Pressione del turbo 1.9 cdti

Tuning meccanico (centraline, moduli aggiuntivi, filtri....)

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile, Esperto Tuning

Pressione del turbo 1.9 cdti

Messaggiodi carlocosmo » 15/09/2009, 10:21

Ciao a tutti, ho cercato ma non riesco a trovare nulla che possa fare al caso mio...
Sto cercando di capire a che pressione lavora la nostra turbina (1.9 150 CV)
Ho appena montato il manometro della pressione e mi segna sino ad una pressione di 1.7 - 1.8 in accellerata... (la scala del manometro parte da -1 ed arriva a +2)
Mi chiedevo se è una pressione giusta o no...
Ecco i video

http://www.youtube.com/watch?v=8J-WhmSClVs
http://www.youtube.com/watch?v=KWeUMbvX_6k

Poi se qualche d'uno che ha montato il manometro puo confermarmi questa cosa. E' normale che qualche istante prima che attacchi la turbina (+ o - 2200 giri) ci sia un'effetto molla sulla pressione, questo accade anche in rilascio, ma supprattutto succede in salita.
Ecco il video

http://www.youtube.com/watch?v=8qMLF4etNzM

Grazie mille
:thx
Ultima modifica di carlocosmo il 24/09/2009, 8:16, modificato 1 volta in totale.
Astra SuperWagon socio n. -50- Cosmo 1.9 CDTI 150cv MY 06 ,
Vista ed ordinata il 1-12-2005 consegnata il 8-12-2005 Colore Moonland, Cosmo Pack
Operazione disastra: Turbina, Collettori, Egr, Sedile guida, Alternatore (2009), Pompa acqua, Compressore climatizzatore, 4 palette del ricircolo, Alternatore (2011).... il tutto in garanzia.
Cablaggio portiera posteriore dx, volano + frizione, Blower regulator.
AM : Cruise Control , Specchietto fotocromatico by gsxr2001, sensori di parcheggio, Aqs ,
Kit xenonlamp 6000K, posizioni a led, cd30mp3 by ermans17
Collettori con modifica (speriamo che tengano), Tendine parasole posteriori Opel.
Spruzzini Insigna (era meglio comprarsi un gelato con quei soldi)
Gancio traino, EGR flangiata
:dracula Ex 150 CV ora Rimappa (tranquilla) By Marino 193 CV e chi la ferma adessooooooo
Immagine
Avatar utente
carlocosmo
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 360
Iscritto il: 20/07/2006, 14:35
Località: Saltrio (va)
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Kuga 2000 - 136 cv 4x4
Altra Opel: Astra h 1900 - ex 150 cv , Calibra 150 CV, corsa 1.4 16V Sport

Re: Pressione del turbo

Messaggiodi carlocosmo » 16/09/2009, 22:16

Ma nessuno riesce a darmi una risposta.... ?
:grazie
Astra SuperWagon socio n. -50- Cosmo 1.9 CDTI 150cv MY 06 ,
Vista ed ordinata il 1-12-2005 consegnata il 8-12-2005 Colore Moonland, Cosmo Pack
Operazione disastra: Turbina, Collettori, Egr, Sedile guida, Alternatore (2009), Pompa acqua, Compressore climatizzatore, 4 palette del ricircolo, Alternatore (2011).... il tutto in garanzia.
Cablaggio portiera posteriore dx, volano + frizione, Blower regulator.
AM : Cruise Control , Specchietto fotocromatico by gsxr2001, sensori di parcheggio, Aqs ,
Kit xenonlamp 6000K, posizioni a led, cd30mp3 by ermans17
Collettori con modifica (speriamo che tengano), Tendine parasole posteriori Opel.
Spruzzini Insigna (era meglio comprarsi un gelato con quei soldi)
Gancio traino, EGR flangiata
:dracula Ex 150 CV ora Rimappa (tranquilla) By Marino 193 CV e chi la ferma adessooooooo
Immagine
Avatar utente
carlocosmo
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 360
Iscritto il: 20/07/2006, 14:35
Località: Saltrio (va)
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Kuga 2000 - 136 cv 4x4
Altra Opel: Astra h 1900 - ex 150 cv , Calibra 150 CV, corsa 1.4 16V Sport

Re: Pressione del turbo

Messaggiodi andrea1982 » 16/09/2009, 22:59

Sulla Gtc di mio fratello mi sembra che il picco (letto con Op-Com) fosse di 1.55 bar con ecu rimappata.
Sulla mia non ho ancora provato.

Sei sicuro che quel manometro sia ok?
"L' Automobile è femminile.
Questa ha la grazia, la snellezza, la vivacità di una seduttrice; ha, inoltre, una virtù ignota alle donne: la perfetta obbedienza."
Avatar utente
andrea1982
Astrista Esperto
Astrista Esperto
 
Messaggi: 939
Iscritto il: 23/05/2007, 12:51
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: Mignottona®

Re: Pressione del turbo

Messaggiodi carlocosmo » 17/09/2009, 7:34

andrea1982 ha scritto:Sulla Gtc di mio fratello mi sembra che il picco (letto con Op-Com) fosse di 1.55 bar con ecu rimappata.
Sulla mia non ho ancora provato.

Sei sicuro che quel manometro sia ok?



NI ... ne si ne no....
Mi è stato prestato...
Astra SuperWagon socio n. -50- Cosmo 1.9 CDTI 150cv MY 06 ,
Vista ed ordinata il 1-12-2005 consegnata il 8-12-2005 Colore Moonland, Cosmo Pack
Operazione disastra: Turbina, Collettori, Egr, Sedile guida, Alternatore (2009), Pompa acqua, Compressore climatizzatore, 4 palette del ricircolo, Alternatore (2011).... il tutto in garanzia.
Cablaggio portiera posteriore dx, volano + frizione, Blower regulator.
AM : Cruise Control , Specchietto fotocromatico by gsxr2001, sensori di parcheggio, Aqs ,
Kit xenonlamp 6000K, posizioni a led, cd30mp3 by ermans17
Collettori con modifica (speriamo che tengano), Tendine parasole posteriori Opel.
Spruzzini Insigna (era meglio comprarsi un gelato con quei soldi)
Gancio traino, EGR flangiata
:dracula Ex 150 CV ora Rimappa (tranquilla) By Marino 193 CV e chi la ferma adessooooooo
Immagine
Avatar utente
carlocosmo
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 360
Iscritto il: 20/07/2006, 14:35
Località: Saltrio (va)
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Kuga 2000 - 136 cv 4x4
Altra Opel: Astra h 1900 - ex 150 cv , Calibra 150 CV, corsa 1.4 16V Sport

Re: Pressione del turbo

Messaggiodi osvaldina » 17/09/2009, 19:50

carlocosmo ha scritto:
andrea1982 ha scritto:Sulla Gtc di mio fratello mi sembra che il picco (letto con Op-Com) fosse di 1.55 bar con ecu rimappata.
Sulla mia non ho ancora provato.

Sei sicuro che quel manometro sia ok?



NI ... ne si ne no....
Mi è stato prestato...[/

Sulla ASTRA 101 CV per aumentare un pò la spinta cosa mi consigliate?
astra sw 1.7 tdi 101cv cosmo anno 2006
osvaldina
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 42
Iscritto il: 16/09/2009, 10:51
Località: genova
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: SW Cosmo

Re: Pressione del turbo

Messaggiodi marino@CarburatoriBG » 18/09/2009, 6:45

provatela sempre dal valore assoluto tramite diagnosi , i manometri , sopratutto quelli non proffessionali , sono parecchio approssimativi .

comunque di serie è di 1.45 in tempo di boost (pochi secondi) per poi calare a 1.1 , se la tua carlo va a 1.7 per davvero è eccessivo ......
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

ASTRA H CLUB PARTNER
Avatar utente
marino@CarburatoriBG
A.H.C. Partner
 
Messaggi: 509
Iscritto il: 18/07/2007, 13:44
Località: Bergamo

Re: Pressione del turbo

Messaggiodi carlocosmo » 18/09/2009, 22:27

marino@CarburatoriBG ha scritto:provatela sempre dal valore assoluto tramite diagnosi , i manometri , sopratutto quelli non proffessionali , sono parecchio approssimativi .

comunque di serie è di 1.45 in tempo di boost (pochi secondi) per poi calare a 1.1 , se la tua carlo va a 1.7 per davvero è eccessivo ......


Ciao Marino, ti ho inviato un PM.
Fammi sapere
Astra SuperWagon socio n. -50- Cosmo 1.9 CDTI 150cv MY 06 ,
Vista ed ordinata il 1-12-2005 consegnata il 8-12-2005 Colore Moonland, Cosmo Pack
Operazione disastra: Turbina, Collettori, Egr, Sedile guida, Alternatore (2009), Pompa acqua, Compressore climatizzatore, 4 palette del ricircolo, Alternatore (2011).... il tutto in garanzia.
Cablaggio portiera posteriore dx, volano + frizione, Blower regulator.
AM : Cruise Control , Specchietto fotocromatico by gsxr2001, sensori di parcheggio, Aqs ,
Kit xenonlamp 6000K, posizioni a led, cd30mp3 by ermans17
Collettori con modifica (speriamo che tengano), Tendine parasole posteriori Opel.
Spruzzini Insigna (era meglio comprarsi un gelato con quei soldi)
Gancio traino, EGR flangiata
:dracula Ex 150 CV ora Rimappa (tranquilla) By Marino 193 CV e chi la ferma adessooooooo
Immagine
Avatar utente
carlocosmo
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 360
Iscritto il: 20/07/2006, 14:35
Località: Saltrio (va)
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Kuga 2000 - 136 cv 4x4
Altra Opel: Astra h 1900 - ex 150 cv , Calibra 150 CV, corsa 1.4 16V Sport

Re: Pressione del turbo

Messaggiodi carlocosmo » 24/09/2009, 8:17

Aggiunti nuovi video
Astra SuperWagon socio n. -50- Cosmo 1.9 CDTI 150cv MY 06 ,
Vista ed ordinata il 1-12-2005 consegnata il 8-12-2005 Colore Moonland, Cosmo Pack
Operazione disastra: Turbina, Collettori, Egr, Sedile guida, Alternatore (2009), Pompa acqua, Compressore climatizzatore, 4 palette del ricircolo, Alternatore (2011).... il tutto in garanzia.
Cablaggio portiera posteriore dx, volano + frizione, Blower regulator.
AM : Cruise Control , Specchietto fotocromatico by gsxr2001, sensori di parcheggio, Aqs ,
Kit xenonlamp 6000K, posizioni a led, cd30mp3 by ermans17
Collettori con modifica (speriamo che tengano), Tendine parasole posteriori Opel.
Spruzzini Insigna (era meglio comprarsi un gelato con quei soldi)
Gancio traino, EGR flangiata
:dracula Ex 150 CV ora Rimappa (tranquilla) By Marino 193 CV e chi la ferma adessooooooo
Immagine
Avatar utente
carlocosmo
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 360
Iscritto il: 20/07/2006, 14:35
Località: Saltrio (va)
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Kuga 2000 - 136 cv 4x4
Altra Opel: Astra h 1900 - ex 150 cv , Calibra 150 CV, corsa 1.4 16V Sport

Re: Pressione del turbo

Messaggiodi Castor1972 » 05/10/2009, 17:58

Sulla mia 1.7 110cv ecoflex carica circa 1.4 bar...

Cas
Astra 1.7 EcoFlex 110Cv
Castor1972
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 110
Iscritto il: 03/08/2009, 18:38
Località: Viterbo

Re: Pressione del turbo

Messaggiodi vittocecco » 06/10/2009, 0:02

Col CanA-H rilevo sugli 1.55 bar... con la vettura come in firma (rimappa sugli anticipi, DP ed aspirazione KD2).

Carlo... non ha importanza ma il manometro che hai è per i benza, visto che misura la depressione... :mahh
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Re: Pressione del turbo

Messaggiodi Castor1972 » 06/10/2009, 16:41

vittocecco ha scritto:Col CanA-H rilevo sugli 1.55 bar... con la vettura come in firma (rimappa sugli anticipi, DP ed aspirazione KD2).

Carlo... non ha importanza ma il manometro che hai è per i benza, visto che misura la depressione... :mahh


Scusa l'ignoranza ma cos'è il CanA-H??? :roll:

Cas
Astra 1.7 EcoFlex 110Cv
Castor1972
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 110
Iscritto il: 03/08/2009, 18:38
Località: Viterbo

Re: Pressione del turbo

Messaggiodi viper_26 » 06/10/2009, 16:45

Castor1972 ha scritto:Scusa l'ignoranza ma cos'è il CanA-H??? :roll:


leggi [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] :ciaoz
EX astra F 1.8 Gsi 130cv ultra blue Socio AHC_PATATA Club
Serata Dalmine(17/02/2008) :iocero

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
viper_26
Astrista Esperto
Astrista Esperto
 
Messaggi: 1030
Iscritto il: 11/04/2006, 21:49
Località: Prov. di Bergamo
La tua Astra: Insignia
Umore: speranzoso

Re: Pressione del turbo

Messaggiodi Castor1972 » 09/10/2009, 1:28

Astra 1.7 EcoFlex 110Cv
Castor1972
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 110
Iscritto il: 03/08/2009, 18:38
Località: Viterbo


Torna a [ASTRA H] Tuning Meccanico

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti