rimappa by Marino su gtc 1.7 101cv...143,9cv!!!!

Tuning meccanico (centraline, moduli aggiuntivi, filtri....)

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile, Esperto Tuning

Messaggiodi confused » 21/07/2008, 7:26

Quin aveva ragione il Vittorio

vittocecco ha scritto:Parlate tutti di X coppia max a giri Y ma andrebbe valutato il grafico della coppia... infatti anche se la max è ad un numero di giri elevato, questo non vuol dire che a regimi inferiori la coppia "non ci sia"... :mahh


:mrgreen:
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

A volte ritornano
Avatar utente
confused
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2911
Iscritto il: 06/06/2007, 21:30
Località: Bisiacaria
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Messaggiodi marino@CarburatoriBG » 21/07/2008, 10:51

martim ha scritto:
Railroad ha scritto:
vittocecco ha scritto:Parlate tutti di X coppia max a giri Y ma andrebbe valutato il grafico della coppia... infatti anche se la max è ad un numero di giri elevato, questo non vuol dire che a regimi inferiori la coppia "non ci sia"... :mahh


Si vitto, ma visto che (rispondo anche alla domanda di nitro) originariamente il picco del 1.7 è a 2300, che a mio modo di vedere è alta con tutti i "problemi" che crea, spostarla ancor più su non credo aiuti.

Ad ogni modo se lui è contento così, non c'è molto da discutere in merito. :ok

:ciaoz


quoto, averla così in alto non aiuta per niente... e si perde la guidabilità innata di un motore diesel (come sul 1.3 multijet, pare di guidare un benzina...)

avere 143 CV per me è OFF LIMITS. Il motore ne soffrirà... è oltre un 40% in più della potenza originale di 100 CV. se fai poca strada non ci sono problemi, ma alla lunga gli organi saranno sollecitati... soprattutto la frizione. Auguri :D


ciao martim , ti assicuro che la preparazione fatta e' affidabile eccome , nel senso che averne 143 o 138 al di la dei freddi numeri non e' cosi differente , anche perche in realta la vettura ne aveva 108 in origine .

poi non pensare che le mappe vengano fatte a tanto al chilo , nel senso che chi conosce bene i limiti della vettura fa una serie di valutazioni (stato dell' auto ,km, utilizzo ecc....ecc...) tra cui anche una bella serie di rilevazioni strumentali , non ultimo e' fondamentale anche l' utilizzo, la frizione in mano ad un pazzo scatenato dura da mattina a sera anche sul mezzo di serie .

e' un dato di fatto che ogni macchina reagisce a modo proprio , altrimenti non si spiegherebbero le diffenze di cavalli a parità di mappa fra le varie astra ,una a 125 e' gia in crisi di qualche componente un' altra a 140 ha ancora del margine , quindi a mio modesto parere e' sbagliato dire che oltre una certa soglia e' pericoloso , d' accordissimo con te nel non esagerare , l' equilibrio nelle cose e' la migliore garanzia.

scusa se mi sono permesso di fare questa precisazione , ma mi sembrava giusto

marino
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

ASTRA H CLUB PARTNER
Avatar utente
marino@CarburatoriBG
A.H.C. Partner
 
Messaggi: 509
Iscritto il: 18/07/2007, 13:44
Località: Bergamo

Messaggiodi DAVIDEGTC » 21/07/2008, 11:40

mi sembrano un po tantino come cv ma a fumo come sei messo?
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!][I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!][I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

astra gtc 1.3 16v 116cv moonland paraurti spoiler minigonne opc tetto nero lucido fondino opc pedaliera opc poggiapiede opc fari bixenon in a.m. lampade faretti h12 piaa ultra white ruote da 225-40-18" volante sport con coprirazza opc in a.m. luci plafoniere targa e posizioni white cover strumentazione cromato cerchetti tweeter cromati maniglie interne moonland strumentazione rossa e blu by angelo rosso vetri oscurati fari calotte specchietti cromate ambient light cdb e ceck control criuse control in a.m molle eibach pro kit 3cm filtro bmc cda 70-130 scarico sportivo magnaflow catalizzatore 200 celle radio cd mp3 30 con 7 casse e comandi al volante auxi-in sub woofwer woofer tweeter jbl
w.i.p.cerchi da 19" 2 din zenec pinze freni nere
Avatar utente
DAVIDEGTC
Astrista Esperto
Astrista Esperto
 
Messaggi: 851
Iscritto il: 25/11/2007, 13:40
Località: PALERMO
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC/OPC
Umore: TERRIBBILE

Messaggiodi N!TR° » 21/07/2008, 12:10

DAVIDEGTC ha scritto:mi sembrano un po tantino come cv ma a fumo come sei messo?

grazie per l'intervento Marino! :mrgreen: :mrgreen:
x davidegtc: a fumo va abbastanza bene non ne fai molto; poi anche se ne faceva molta per me era indifferente, ho dato carta bianca per quanto riguarda il fumo ed i consumi a Marino quando sono andato a rimappare.
Avatar utente
N!TR°
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 361
Iscritto il: 22/06/2007, 18:42
Località: Firenze
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: Gtc

Messaggiodi DAVIDEGTC » 21/07/2008, 12:14

ok quanto haipagato?
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!][I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!][I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

astra gtc 1.3 16v 116cv moonland paraurti spoiler minigonne opc tetto nero lucido fondino opc pedaliera opc poggiapiede opc fari bixenon in a.m. lampade faretti h12 piaa ultra white ruote da 225-40-18" volante sport con coprirazza opc in a.m. luci plafoniere targa e posizioni white cover strumentazione cromato cerchetti tweeter cromati maniglie interne moonland strumentazione rossa e blu by angelo rosso vetri oscurati fari calotte specchietti cromate ambient light cdb e ceck control criuse control in a.m molle eibach pro kit 3cm filtro bmc cda 70-130 scarico sportivo magnaflow catalizzatore 200 celle radio cd mp3 30 con 7 casse e comandi al volante auxi-in sub woofwer woofer tweeter jbl
w.i.p.cerchi da 19" 2 din zenec pinze freni nere
Avatar utente
DAVIDEGTC
Astrista Esperto
Astrista Esperto
 
Messaggi: 851
Iscritto il: 25/11/2007, 13:40
Località: PALERMO
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC/OPC
Umore: TERRIBBILE

Messaggiodi diablo81 » 21/07/2008, 18:03

beh dai
sicuramente un'ottimo risultato...
l'importante è che non fuma molto se no sembra uno SCANIA
Astra 2.0cdti 160cv Cosmo S Olimpic White, AFL, cosmo S Pack, Infinity sound system, sedili ergonomici, mobile phone portal.

EX Astra GTC Rieger

BskGTC è il mio socio!!
Avatar utente
diablo81
Astrista scrivano
Astrista scrivano
 
Messaggi: 3358
Iscritto il: 18/01/2006, 12:11
Località: Sesto San Giovanni (MI)
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: 5P COSMO S

Messaggiodi N!TR° » 21/07/2008, 18:08

diablo81 ha scritto:beh dai
sicuramente un'ottimo risultato...
l'importante è che non fuma molto se no sembra uno SCANIA

ciao Diablo! no no il fumo nn è pi cosi tanto, diciamo che rientra sicuramente nella norma :mrgreen:
Avatar utente
N!TR°
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 361
Iscritto il: 22/06/2007, 18:42
Località: Firenze
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: Gtc

Messaggiodi diablo81 » 21/07/2008, 18:14

N!TR° ha scritto:
diablo81 ha scritto:beh dai
sicuramente un'ottimo risultato...
l'importante è che non fuma molto se no sembra uno SCANIA

ciao Diablo! no no il fumo nn è pi cosi tanto, diciamo che rientra sicuramente nella norma :mrgreen:


ah beh
allora ottimo...
prima o poi riuscirò ad andare anch'io
Astra 2.0cdti 160cv Cosmo S Olimpic White, AFL, cosmo S Pack, Infinity sound system, sedili ergonomici, mobile phone portal.

EX Astra GTC Rieger

BskGTC è il mio socio!!
Avatar utente
diablo81
Astrista scrivano
Astrista scrivano
 
Messaggi: 3358
Iscritto il: 18/01/2006, 12:11
Località: Sesto San Giovanni (MI)
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: 5P COSMO S

Messaggiodi vittocecco » 21/07/2008, 19:07

marino@CarburatoriBG ha scritto:per capire bene la coppia guardate il grafico , i numeri testimoniano solo il picco piu alto ,vedrete che anche al di sotto se non sono 260 saranno 250

Appunto... :D

marino@CarburatoriBG ha scritto:comunque quella di fabio era dotata di scarico libero e filtro libero che mi hanno impedito di scendere al di sotto di quel numero di giri , anzi vedrete nel grafico anche piccoli ondeggiamenti dovuti al filtro troppo libero, che poi fabio ha rimosso.

Mi piacerebbe approfondire un po' questo discorso... il CDA è troppo libero? Anche in fase di rimappa non si ovvia al problema? Come mai? Non sarà più che altro lo scarico senza kat (o ce l'ha?) Caspita... speriamo che il 1.9 tolleri meglio l'aspirazione un po' aperta... :twisted:
Potresti illuminarci con qualche spiegazione tecnica? :thx
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Messaggiodi looteck » 21/07/2008, 21:56

e i prezzi?
-
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Installato Kit XENONLAMP HID H7 R 6000° K
Avatar utente
looteck
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 98
Iscritto il: 05/08/2007, 9:50
Località: Lecce
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Messaggiodi marino@CarburatoriBG » 22/07/2008, 6:35

vittocecco ha scritto:
marino@CarburatoriBG ha scritto:per capire bene la coppia guardate il grafico , i numeri testimoniano solo il picco piu alto ,vedrete che anche al di sotto se non sono 260 saranno 250

Appunto... :D

marino@CarburatoriBG ha scritto:comunque quella di fabio era dotata di scarico libero e filtro libero che mi hanno impedito di scendere al di sotto di quel numero di giri , anzi vedrete nel grafico anche piccoli ondeggiamenti dovuti al filtro troppo libero, che poi fabio ha rimosso.

Mi piacerebbe approfondire un po' questo discorso... il CDA è troppo libero? Anche in fase di rimappa non si ovvia al problema? Come mai? Non sarà più che altro lo scarico senza kat (o ce l'ha?) Caspita... speriamo che il 1.9 tolleri meglio l'aspirazione un po' aperta... :twisted:
Potresti illuminarci con qualche spiegazione tecnica? :thx




clacola vitto che il probelam di serie non c' e' , si verifica ogni tanto su alcune vetture troppo libere di tutto (scarico compreso).

sul 1.9 questo problemino non l' ho visto , ma penso che derivi dalla lettura del debimetro , infatti fabio una volta montato il suo non ha notato un sensibile miglioramento , dai debimetri di qualche anno fa che all' interno erano liberi, ora i costruttori , bosch in questo caso, anno inserito nel canale di aspirazione reti e cilindri di canalizzazzione dell' aria , per facilitare al misuratore stesso la misurazione , quindi penso che il 1.7 con il filtro libero (parlo ovviamente di eliminare anche la scatola , col solo pannello non fa nulla)questa canalizzazzione venga persa .

l' esempio mi viene anche da una vettura di qualche anno fa , la bmw 320d 136cv , che aveva grossi problemi di durata debimetro , la bosch dopo un po' di tempo aveva messo in commercio il misuratore sostitutivo con appunto queste modifiche all' interno piu un aggioranamento al software della centralina , se si cambiava il solo misuratore senza l' aggioranamento si innescavano questi ondeggiamenti , anche se ben piu forti di quelli del 1.7 , che agli effetti in strada sono minimi .

probabilmente con un maggiore studio del file si riuscirebbe a farli convivere , ma bisogna vedere qunato il gioco valga la candela, nel senso che fino a che punto convenga lasciarlo .
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

ASTRA H CLUB PARTNER
Avatar utente
marino@CarburatoriBG
A.H.C. Partner
 
Messaggi: 509
Iscritto il: 18/07/2007, 13:44
Località: Bergamo

Messaggiodi restimax » 22/08/2008, 13:00

per primo N!tr° dovrebbe darmi un 500 euro per compensare il fatto che lui ha avuto d'origine anche i cavallucci che non hanno messo a me...lui 108, io nemmeno 98... :cry:

secondo ma sulla frizione dopo un tot. di km pesa pure il modo d'uso che se ne fà? in sisntesi cè chi le maltratta o semplicemente non le usa nel modo corretto e chi invece le tratta benissimo...

allora leggendo molti di voi, io con 323 nm dovrei averla quasi sfasciata, oramai l'auto ha 77000 sulle spalle e mappata a fine luglio. ma non mi pare assolutamente.
oltre alla frizione poi, parastrappi e semiassi come si comportano?
GTC 1.7, 125 cv cosmo... year 2009
Avatar utente
restimax
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 330
Iscritto il: 31/10/2005, 19:46
Località: Pavia
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Messaggiodi finnix » 24/08/2008, 10:18

Bah, io son arrivato a 130 cv, non sono pochi, ma nemmeno tantissimi, ma mi consolo con i 310 nm di coppia... quelli si che si sentono! La mia coppia max è a 2400 giri, già a 1900 giri ho 40 nm di coppia in più!

Quindi, come dice il grande Marino, non conta solo il "picchio" di coppia, ma anche la sua distribuzione. La mia tira abbastanza forte già da 1700-1800 giri e tira fino a 4900 giri, inoltre già a 1500 giri in 3° si sente che il motore spinge bene. In città giro in 4° a 50 km/h con il motore a 1000 giri e non sembra neanche in affanno.

Effettivamente, i soli numeri forse non rendono giustizia alla bontà di una mappa!
ASTRA 5p 1.7 CDTI 101@130cv ENJOY
PAPYRUS - FENDINEBBIA - CERCHI LEGA 16" MAK MATRIX 5 - ASSETTO RIBASSATO CON MOLLE IRMCHER - MAPPA 130cv / 310 Nm - SPRINT BOOSTER - FILTRO ARIA PANNELLO SPORTIVO JR - BRACCIOLO A.M. - CRUISE CONTROL A.M. - CDB A.M. - FARI XENO A.M.- POSSIEDEO :CENTRALINA GENERCOM - CENTRALINA X-RAIL JETBOOSTER - CENTRALINA DIM SPORT RAPID - CENTRALINA T-BOX DIESEL PERFORMANCE - AGGIORNAMENTO CENTRALINA OPEL CD 75
ASTRA FINNIX "originale" VIDEO:
http://rapidshare.com/files/32920734/As ... x.3gp.html
finnix
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 334
Iscritto il: 06/11/2005, 20:34
Località: Firenze

Messaggiodi spugnazza » 05/09/2008, 9:42

A me Marino ne ha aggiunti 23 circa di cavalli, ora ne ho 124 a 4000 giri/min e coppia 305Nm a 2000 giri/min. Era mia la scelta di rimapparla così, volevo avere coppia più in basso e i consumi ne hanno risentito molto, ora arrivo a fare tranquillamente i 17-18km/l mentre prima ero sui 15km/l (tutta autostrada e statali). La macchina è pronta in basso e va da dio.
143cv non mi sembrano perisolosi se la coppia max è 268Nm, il problema mi sembra più sulla guidabilità...e sui consumi al massimo
Astra GTC 1.7 CDTi Enjoy (101cv---->123cv, ma 305Nm a 2000giri/min, dopo cure Carburatori Bergamo), Enjoy pack --- antifurto Meck lock su impianto frenante
Avatar utente
spugnazza
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 02/06/2007, 12:31
Località: Bergamo

Messaggiodi restimax » 05/09/2008, 11:57

ragazzi avete preso molti + cavalli di me, ma a nm io son messo molto meglio...;-)
sarebbe interessante provare uno sparino...:-D

una domanda però, se accelero in 4 o 5 marcia sento una strana vibrazione, intorno ai 2000 rpm, cosa che invece partendo da fermo e facendo tutte le marce non sento... vi risulta? :roll:
GTC 1.7, 125 cv cosmo... year 2009
Avatar utente
restimax
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 330
Iscritto il: 31/10/2005, 19:46
Località: Pavia
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Messaggiodi vittocecco » 05/09/2008, 12:00

restimax ha scritto:una domanda però, se accelero in 4 o 5 marcia sento una strana vibrazione, intorno ai 2000 rpm, cosa che invece partendo da fermo e facendo tutte le marce non sento... vi risulta? :roll:

E' il gruppo frizione/volano che sforza... fai attenzione... :ok
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Messaggiodi restimax » 05/09/2008, 19:52

mah secondo voi se provassi a collegare il modulino fastpower cosa succede?:-D
GTC 1.7, 125 cv cosmo... year 2009
Avatar utente
restimax
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 330
Iscritto il: 31/10/2005, 19:46
Località: Pavia
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Messaggiodi Binuz85 » 05/09/2008, 20:08

restimax ha scritto:mah secondo voi se provassi a collegare il modulino fastpower cosa succede?:-D
se tieni all'auto eviterei :mrgreen:
comunque la vibrazione che senti la fa anche da originale, ora con la rimappa se amplificata
Astra GTC 1.7 101CV SPORT, black sapphire, BID display :sboc, sport pack 1 (cd30 mp3+ cerchi 17" dynamic con continental sport contact 2 225/45-17) MY07 Antwerp CRUISE CONTROL a.m. CHECK CONTROL a.m. C.D.B. a.m.
-filtro a pannello BMC+sblocco airbox
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
I miei raduni:
Serata a Dalmine 17/11/2006 RimappaDay 16/3/07 Raduno a Iseo 13/05/07
Raduno a Desenzano 28/7/2007 Raduno Nazionale a Roma 14/10/2007
L'UOMO E' UN ANIMALE HA SOLO DIMENTICATO DI ESSERLO
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
Binuz85
Astrista Esperto
Astrista Esperto
 
Messaggi: 909
Iscritto il: 20/10/2006, 17:59
Località: Lombardia, Drive in Franciacorta

Messaggiodi ciano85 » 08/09/2008, 14:51

A me Marino lo scorso ottobre fece un lavoro stupendo...basta guardare la firma, appena posso vi posto il grafico (se lo ritrovo)...Purtroppo circa 15000 km fa ho dovuto cambiare tutta la frizione perchè se non erro si era staccato lo spingidisco e faceva un po di rumore quando partivo e per evitare di fracassare tutto ho preferito cambiarlo assieme alla frizione. Il punto è che tutto questo (fortunatamente) non è dovuto dalla rimappa, ma a una casualità (sfiga diciamo)...Il mecca ha detto che hanno avuto lo stesso problema molti bmw e mercedes...
Astra GTC 1.7 101cv COSMO my 05 cerchi a Y da 16", CD30+GID, clima automatico, interni in pelle.
Cruise control A.F.
Vista e comprata il 22/09/05-----ritirata il 29/09/05

19-10-2007--->mappatura centralina da 101cv@127cv da C.B. by Marino
filtro a pannello bmc f1
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
ciano85
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 173
Iscritto il: 01/10/2007, 12:10
Località: Arezzo

Messaggiodi CARMAGEDDON » 08/09/2008, 15:30

ciano85 ha scritto:A me Marino lo scorso ottobre fece un lavoro stupendo...basta guardare la firma, appena posso vi posto il grafico (se lo ritrovo)...Purtroppo circa 15000 km fa ho dovuto cambiare tutta la frizione perchè se non erro si era staccato lo spingidisco e faceva un po di rumore quando partivo e per evitare di fracassare tutto ho preferito cambiarlo assieme alla frizione. Il punto è che tutto questo (fortunatamente) non è dovuto dalla rimappa, ma a una casualità (sfiga diciamo)...Il mecca ha detto che hanno avuto lo stesso problema molti bmw e mercedes...


bmw non ha mai avuto un problema al cambio manuale ma solo agli automatici-sequenziali delle euro 3 ed euro 4,i primi perchè non sopportavano la coppia sviluppata e i secondi perchè fino ad un dato anno non subivano test di durata e affidabilità (così come i turbo sui 3000 cc).
mercedes ha sempre avuto problemi nel 4 matic e altri automatici...nei meccanici non lo so ma non ne ho mai sentito parlare.
Avatar utente
CARMAGEDDON
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 250
Iscritto il: 25/05/2007, 18:34
Località: verbania
La tua Astra: Astra H

PrecedenteProssimo

Torna a [ASTRA H] Tuning Meccanico

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti