preparazione motore 1.7 101cv.qualche consiglio?

Tuning meccanico (centraline, moduli aggiuntivi, filtri....)

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile, Esperto Tuning

Messaggiodi vittocecco » 05/01/2009, 19:39

restimax ha scritto:sarà, mah per me 160 cv son fuori specifica per diversi particolari, inutile prender una macchinetta del cavolo per spenderci dietro l'impossibile, ed aver una macchina rivendibile solo ad appassionato, oppure in caso di incidente ci rimetto una barca di dindi... a quel punto prendo direttamente la berlinetta come quella di imat..8-)

Questione di punti di vista... se un utente fa una domanda, è corretto rispondergli, magari sconsigliandolo ma senza esagerare.
Epiteti del tipo "macchinetta del cavolo" mi sembrano inutilmente offensivi verso tutti gli utenti che non possono permettersi l'acquisto di veicoli di fascia superiore (senza bisogno di arrivare a quella di Imat)... Inoltre con la spesa per un elaborazione "moderata" non riesci certo a prenderti un "mostro" di vettura. Qui però si innesca la discussione già affrontata in altri topic...

In caso d'incidente (se hai ragione) non dovresti rimetterci più di tanto...

Edit: vedo adesso che anche tu hai lo stesso motore... :D Questo però non toglie che certi "termini" sarebbe megli evitarli, soprattutto quando si parla di incrementi di potenza...:concordo
Ultima modifica di vittocecco il 05/01/2009, 20:34, modificato 1 volta in totale.
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Messaggiodi mitiko87 » 05/01/2009, 20:03

restimax ha scritto:sarà, mah per me 160 cv son fuori specifica per diversi particolari, inutile prender una macchinetta del cavolo per spenderci dietro l'impossibile, ed aver una macchina rivendibile solo ad appassionato, oppure in caso di incidente ci rimetto una barca di dindi... a quel punto prendo direttamente la berlinetta come quella di imat..8-)

macchinetta del cavolo?
perche l'hai acquistata?
qualche problemino me l'ho a dato(rumori e scricchiolii vari)ma alla fine sono abbastanza soddisfatto)
astra gtc 1.7 101cv cerchi da 16 cd30mp3 computer di bordo a.m.
mitiko87
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 120
Iscritto il: 11/11/2008, 20:54
Località: terni
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: gtc enjoy 1.7 101CV

Messaggiodi restimax » 05/01/2009, 21:27

vittocecco ha scritto:Edit: vedo adesso che anche tu hai lo stesso motore... :D Questo però non toglie che certi "termini" sarebbe megli evitarli, soprattutto quando si parla di incrementi di potenza...:concordo


minchia vi offendete facilmente...c'avete la bocca foderata di velluto???
:lol:
ok visto che siete sensibili vi lascio disquisire del più e del meno togliendo il disturbo..... :roll:
Ultima modifica di restimax il 05/01/2009, 21:29, modificato 1 volta in totale.
GTC 1.7, 125 cv cosmo... year 2009
Avatar utente
restimax
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 330
Iscritto il: 31/10/2005, 19:46
Località: Pavia
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Messaggiodi restimax » 05/01/2009, 21:28

mitiko87 ha scritto:macchinetta del cavolo?
perche l'hai acquistata?
qualche problemino me l'ho a dato(rumori e scricchiolii vari)ma alla fine sono abbastanza soddisfatto)


ho premesso un per me, e comunque imho....
;)

byez
GTC 1.7, 125 cv cosmo... year 2009
Avatar utente
restimax
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 330
Iscritto il: 31/10/2005, 19:46
Località: Pavia
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Messaggiodi vittocecco » 05/01/2009, 21:53

restimax ha scritto:
vittocecco ha scritto:Edit: vedo adesso che anche tu hai lo stesso motore... :D Questo però non toglie che certi "termini" sarebbe megli evitarli, soprattutto quando si parla di incrementi di potenza...:concordo

minchia vi offendete facilmente...c'avete la bocca foderata di velluto???
:lol:

Io non mi offendo (oltretutto Zaffy ha un altro motore)... solo mi sembra un modo per "rispettare gli altri".

restimax ha scritto:ok visto che siete sensibili vi lascio disquisire del più e del meno togliendo il disturbo..... :roll:

Perché "togli il disturbo"? Puoi tranquillamente esporre la tua idea con termini più blandi... :ok
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Messaggiodi confused » 06/01/2009, 2:12

eagle_salvo ha scritto:come vedi non siamo pochi qui sul forum che hanno chiesto mappe soft a favore di sicureza e si sono ritrovati una 30ina di cavalli come incremento minimo ;)




Verissimo ma se il motore risponde bene non è indice che tutti i suoi organi rimangano affidabili
Per ora me la godo ma per frizione e volano ho brutti presentimenti :mrgreen: :mrgreen:


chiaramente dopo che ho mappato ho reso ancora più ferree le norme di buona guida che prima osservavo ovvero:


Quoto
-nessuna tirata a freddo, anzi mai al di sopra dei 2000 giri fino a quando il test mode non raggiunge i 70°, non parto prima di un minuto dall'accensione;

Mai è una parola grossa, diciamo che si fa il possibile per tenerla sotto i 2000 giri ma superarli è facile specialmente agli incroci e con la temperatura sotto lo zero stare sotto i 2000 giri è difficile superarli i 70 gradi e se non impossibile arrivare ad 80 come diceva qualcun'altro

-anche dopo brevi tragitti aspetto un minuto prima di spegnare l'auto, oppure se mi fermo in un'autogrill entro già nella corsia di decellerazione in folle per far raffreddare la turbina

Un minuto secondo me è esagerato, anche perche mica scanno sino al fermo del mezzo?
Si sente quando il motore si assesta al minimo
Codice: Seleziona tutto
-cambio olio ogni 15.000 km con uno totalmente sintetico;

Anche 10000
-pulizia del filtro bmc ogni 10.000 km

Qoto
-non le tiro il collo alla prima occasione utile;

Cioe?
-non pesto sull'accelleratore se mi trovo al di sotto dei 2000 giri con marce alte o a pieno carico in salita, ma scalo oppure accellero gradatamente.

Secondo me è esagerato, se devo guidare con queste preoccupazioni faccio abbasare i nm, è inutile avere potenza ed avere paura sfruttarla

sarà paranoia ma così facendo conle mie due auto precedenti non ho mai avuto problemi o usure precosi e le ho portate entrambe a 150.000 km ancora perfettamente funzionanti.


Ma tutte mappate?


Ps.
Io la scaldo e poi giu tutta :lol: :lol: voglio godermela


ps. 2

io il verde non l'ho messo :shock:


ps.3
Restimaxx secondo me ha ragione un po in tutti i sensi... :mrgreen:
ARmy è il primo a dire che fa pochi km con il suo mezzo.....o mi confondo o da quel che ricordo ne ha devvero pochi.....
Vorrei vedere se avesse una percorrenza di 30000 km annui
Stravolgere il motore se si usa la macchina come mezzo secondo me è controproducente sopratutto perche se abbiamo speso 16000 euro per una macchina non ci possiamao permettere troppe grane nel futuro
Obbiettivamente chi fa tuning pesante è perche tiene la vettura come un soprammobile ;)
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

A volte ritornano
Avatar utente
confused
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2911
Iscritto il: 06/06/2007, 21:30
Località: Bisiacaria
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Messaggiodi armysound83 » 06/01/2009, 2:32

vedete,io a volte quando trovo commenti tipo quelli di restimax mi passano tutte le voglie di postare!!iniziamo a commentare da topic addietro!!allora manuel(mitiko87) di cui abbiamo parlato ampiamente in msn credo che voglia far arrivare la sua auto a 160 cv dandole affidabilita!!nn credo abbia detto che lo voglia fare solo con una mappa!!!parlandone ha capito che oltre alla mappa dovrebbe effettuare delle modifiche di miglioramento ed affidabilita per far si che i suoi cavalli reggano nel tempo!!!
ritornando alle risposte di restimax,ti rispondo in base a cio che hai chiesto tu!!hai un auto che al banco in originale ha dimostrato di avere 97 cv mentre la mia in originale ne aveva 105!!la frizione se regge??bhe con la mappa blanda che hai tu la frizione reggerà in eterno!!la mia nn ha retto è vero ma con 150 cv sotto!!hai scritto che le frizioni rinforzate nn garantiscono le lunghe percorrenze ed i nm in piu!!bhe trovami chi qua sul 1.7 abbia montato una frizione rinforzata eccetto me!!!la turbina che ho sotto è ancora originale ed è in condizioni pari al nuovo con nessun gioco di alberino,quindi nn è striminzita!!!potrei stare a parlare per ore ed ore e sno del parere che fino a quando nn fate esperienze personali e nn per sentito dire,e meglio che nn commentate proprio!!siamo tutti bravi a parlare!!!ovviamente se date la vostra auto che sia un 1.7 o un 3.0 a chi nn è di competenza ovvio che tutti i problemi saltino per aria!!!
ringrazio vittorio per la precisazione data riguardo a determinati commenti su come neanche mi esprimo!!e nn pensate che con una sola mappa sotto vi crediate di poter essere dei preparatori da poter dare consigli!!!

e giusto per dare una dimostrazione in off topic lamborghini da 180 mila euro contro una supra che ora ti sbattono in faccia a 25 mila euro!!!(restimax nn pensi sia uno stupido quello che a comprato la lamborghini??quello con la supra avra speso nn piu di 50 mila euro per elaborarla)
http://it.youtube.com/watch?v=RM1sGPwVSrU
http://it.youtube.com/watch?v=-piEjJMOEDs
astra gtc 1.7 101 cv(160 cv) black line - cerchi 18' race max - paraurti anter linextras - paraurti post ICC tuning - minigonne ICC tuning - spoiler ICC tuning - Lambo Doors LSD - antennina Simoni Racing - scarico ASSO GP one - filtro CDA limited edition BMC - kit undercar led multicolor - luci plafoniera a led blu soft - neon a led blu Simoni Racing altezza poggiapiedi - kit xeno HID 8000 K - luci posizioni ULTRA white - pinze freni rosse - JVC AVX 800
rimozione posteriore del logo OPEL e scritte
Centralina by Dim Sport e Intercooler by DomoRace (cv 160)
Strumentazione Roaditalia personalizzata installata
2° step: turbina-alberi a camme sportivi-frizione rinforzata-collettori in acciaio e down pipe artigianale-iniettori maggiorati-eliminazione climatizzatore

RADUNO A TARANTO 28/01/2007 :iocero RADUNO AD ACIREALE 20/05/2007 :iocero
Avatar utente
armysound83
N/D
 
Messaggi: 364
Iscritto il: 07/08/2006, 0:24
Località: taranto

Messaggiodi confused » 06/01/2009, 2:40

Ecco hai mai parlato della frizione'? quanto hai speso? da chi l'hai fatta fare? :mrgreen: se ne hai gia parlato mi è sfuggito.....

comunque non credo che il tipo con la supra la usi per andare a lavorare è quello il punto di cui parlo io, poi che abbia una soddisfazione immane ad averla elaborata cosi è un altro discorso, ma bisogna vedere l'utilizzo che se ne fa solo questo sottolineo io...
Se si inizia a mettere mano al motore non si finisce piu, c'e sempre qualcosa da adattare, modificare, se si cambia una cosa poi tocca adeguare un altra, sono cosa da valutare molto accuratamente....se no non si finisce piu di spendere e a quel punto si spende se c'e la passione....

Poi army quanti nm avevi o hai quando hai cambiato la frizione
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

A volte ritornano
Avatar utente
confused
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2911
Iscritto il: 06/06/2007, 21:30
Località: Bisiacaria
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Messaggiodi armysound83 » 06/01/2009, 2:50

certo confused sicuramente i 2 tipi nn andranno a lavorare con l auto,e nemmeno io!!
nn credo che ci sia stato un topic a rigardo sulla frizione rinforzata sul 1.7,feci una bella ricerca e me la feci fare apposta apposta,perche come ben sai nn esiste niente per il nostro trattorino!!!il costo della frizione rinforzata è di 400 euro con 30% in piu di coppia rispetto al limite max di coppia in originale!!quando cambiai la frizione avevo 330n/m!!me ne accorsi sul banco a rulli perche dopo un po di tempo nn riusciva a superare i 290n/m perche slittava!!la cambiai apposta per ritornare alla configurazione dei 330 nm!!!
è anche vero che l auto io nn la uso tutti i giorni perche ho anche un astra sw 1.7 cdti del 2005 ed una punto 75!!!la mia auto ha 21400 km fatti in 2 anni e 6 mesi pero è sotto elaborazione dai 3000 km!!
astra gtc 1.7 101 cv(160 cv) black line - cerchi 18' race max - paraurti anter linextras - paraurti post ICC tuning - minigonne ICC tuning - spoiler ICC tuning - Lambo Doors LSD - antennina Simoni Racing - scarico ASSO GP one - filtro CDA limited edition BMC - kit undercar led multicolor - luci plafoniera a led blu soft - neon a led blu Simoni Racing altezza poggiapiedi - kit xeno HID 8000 K - luci posizioni ULTRA white - pinze freni rosse - JVC AVX 800
rimozione posteriore del logo OPEL e scritte
Centralina by Dim Sport e Intercooler by DomoRace (cv 160)
Strumentazione Roaditalia personalizzata installata
2° step: turbina-alberi a camme sportivi-frizione rinforzata-collettori in acciaio e down pipe artigianale-iniettori maggiorati-eliminazione climatizzatore

RADUNO A TARANTO 28/01/2007 :iocero RADUNO AD ACIREALE 20/05/2007 :iocero
Avatar utente
armysound83
N/D
 
Messaggi: 364
Iscritto il: 07/08/2006, 0:24
Località: taranto

Messaggiodi andrea1982 » 06/01/2009, 2:52

Non devo leggere queste discussioni,mi viene solo il nervoso...

Chissà che effetto farebbero 140 cv buoni(non quelli da bar :mrgreen: )sulla mia Corsa c..peccato che non li avrò mai per colpa di una stupida Ecu Denso che odia anche un pò i moduli.
"L' Automobile è femminile.
Questa ha la grazia, la snellezza, la vivacità di una seduttrice; ha, inoltre, una virtù ignota alle donne: la perfetta obbedienza."
Avatar utente
andrea1982
Astrista Esperto
Astrista Esperto
 
Messaggi: 939
Iscritto il: 23/05/2007, 12:51
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: Mignottona®

Messaggiodi confused » 06/01/2009, 2:54

vedi restimax di nm ne ha 32o e passa mi sembra siamo li, salvo anche, anche se con 30 cv in meno, io ne ho 308 non ho buoni presentimenti.....

Se posso da chi l'hai fatta fare è ordinabile? tempistiche? ma 400 con il montagio? dubito vero?
Te lo chiedo perche vorrei essere pronto in un eventuale slittamento inaspettato senza avere un fermo del mezzo di mesi.. :roll:
ANche se dovesse partire prima dei 100000 km mi tirerebbe il sedere :mrgreen:

andrea1982 ha scritto:Non devo leggere queste discussioni,mi viene solo il nervoso...

Chissà che effetto farebbero 140 cv buoni(non quelli da bar :mrgreen: )sulla mia Corsa c..peccato che non li avrò mai per colpa di una stupida Ecu Denso che odia anche un pò i moduli.



Si è un peccato, sulla corsa 140 cv dovrebbero essere una goduria, ma uno come marino che dice?
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

A volte ritornano
Avatar utente
confused
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2911
Iscritto il: 06/06/2007, 21:30
Località: Bisiacaria
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Messaggiodi armysound83 » 06/01/2009, 3:01

chi mi fa le frizioni nn fa spedizioni hai privati!!!questo è il problema!!sno costretto ogni volta a dover ordinare io stesso la frizione e spedirla(dico cio perche ho un negozio con un amico a taranto di tuning e accessori sportivi)!!
fai conto che la frizione originale in opel costa 700 euro!!
tempistiche circa una settimana!!
se conosci qualcuno in conce te la dovrebbero montare tranquillamente!!con circa 150/200 euro te ne esci!!!
astra gtc 1.7 101 cv(160 cv) black line - cerchi 18' race max - paraurti anter linextras - paraurti post ICC tuning - minigonne ICC tuning - spoiler ICC tuning - Lambo Doors LSD - antennina Simoni Racing - scarico ASSO GP one - filtro CDA limited edition BMC - kit undercar led multicolor - luci plafoniera a led blu soft - neon a led blu Simoni Racing altezza poggiapiedi - kit xeno HID 8000 K - luci posizioni ULTRA white - pinze freni rosse - JVC AVX 800
rimozione posteriore del logo OPEL e scritte
Centralina by Dim Sport e Intercooler by DomoRace (cv 160)
Strumentazione Roaditalia personalizzata installata
2° step: turbina-alberi a camme sportivi-frizione rinforzata-collettori in acciaio e down pipe artigianale-iniettori maggiorati-eliminazione climatizzatore

RADUNO A TARANTO 28/01/2007 :iocero RADUNO AD ACIREALE 20/05/2007 :iocero
Avatar utente
armysound83
N/D
 
Messaggi: 364
Iscritto il: 07/08/2006, 0:24
Località: taranto

Messaggiodi andrea1982 » 06/01/2009, 3:07

confused ha scritto:

Si è un peccato, sulla corsa 140 cv dovrebbero essere una goduria, ma uno come marino che dice?


Siamo 3 ragazzi con la stessa macchina,abbiamo sversato tutta Italia e nessuno la rimappa.
Uno di questi ha anche chiesto sul Corsaclub inglese,in Uk sembra che qualcuno riesca a rimapparla.
Ma se chiediamo info ci dicono che dobbiamo andare da loro.Mi pare un pò eccessivo.

Io 3 anni fa mi sono fatto circa 800 km per andare da Alosa,mi aveva detto che la rimappava,ma sono tornato a casa ori.

E sui forum dedicati all'ecutuning mi hanno confermato che non si fà.
Oramai ho perso le speranze,mi accontento di mapparmi il modulo :cry:
"L' Automobile è femminile.
Questa ha la grazia, la snellezza, la vivacità di una seduttrice; ha, inoltre, una virtù ignota alle donne: la perfetta obbedienza."
Avatar utente
andrea1982
Astrista Esperto
Astrista Esperto
 
Messaggi: 939
Iscritto il: 23/05/2007, 12:51
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: Mignottona®

Messaggiodi eagle_salvo » 06/01/2009, 7:38

confused ha scritto:
-non le tiro il collo alla prima occasione utile;

Cioe?
non sono sempre lì a chiedere il massimo della prestazione

-non pesto sull'accelleratore se mi trovo al di sotto dei 2000 giri con marce alte o a pieno carico in salita, ma scalo oppure accellero gradatamente.

è in queste situazioni che mandi a quel paese volano e frizione.quel modulare l'accelleratore lentamente alla fine è non sfruttare al 100%l'incremento della mappa ma al 30/40%, già più che sufficiente rispetto alle prestazioni originali.

sarà paranoia ma così facendo conle mie due auto precedenti non ho mai avuto problemi o usure precosi e le ho portate entrambe a 150.000 km ancora perfettamente funzionanti.


Ma tutte mappate?

Fiat Punto 55 sx del 1995 di mia mamma, è stata la mia prima auto (ho preso la patente nel 1999, gli feci fare centralina, filtro aria e scarico completo. data in rottamazione per prendere l'astra a 173.000 km e il motore era perfettamente funzionante, solo manutenzione ordinaria.
Fiat Punto II 1.2 16v 80cv elx del 2001, acquistata nuova etenuta sempre da me fino all'acquisto dell'astra.modificata con centralina, filtro aria, scarico completo, candele denso iridio, cavi siliconici. ad ora 95.000 km e perfettamente funzionante, solo manutenzione ordinaria.

La mia percorrenza annua è di 20.000 km quindi una elaborazione blanda è d'obbligo per farmi durare l'auto dato che la uso tutti i giorni e nelle situazione più disparate.
CINTURE:tese e ben allacciate.LUCI:accese anche di giorno.PRUDENZA:Sempre!:ok
Immagine
Raduno 1° e 2° Raduno A.H.C. Campania ( 29/09/2007 - 20/04/08 ) - 2 e 3° Raduno Nazionale A.H.C. - Raduno Manfredonia 01-06-2008 :iocero
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
eagle_salvo
SOCIO N° 147
L'architetto
 
Messaggi: 2748
Iscritto il: 01/12/2005, 18:39
Località: Salerno
La tua Astra: Astra H

Messaggiodi mitiko87 » 06/01/2009, 11:46

perchè non si possono rimappare le opel corsa?
mi sembra tanto strano!!!
astra gtc 1.7 101cv cerchi da 16 cd30mp3 computer di bordo a.m.
mitiko87
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 120
Iscritto il: 11/11/2008, 20:54
Località: terni
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: gtc enjoy 1.7 101CV

Messaggiodi confused » 06/01/2009, 13:57

Alcuni 1700 hanno l'elettronica denso e non bosh...la denso è come una donna in cinta :lol: quando oho preso il 1700 ho guardato se era denso non l'avrei presa :mrgreen:
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

A volte ritornano
Avatar utente
confused
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2911
Iscritto il: 06/06/2007, 21:30
Località: Bisiacaria
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Messaggiodi mitiko87 » 06/01/2009, 13:58

confused ha scritto:Alcuni 1700 hanno l'elettronica denso e non bosh...la denso è come una donna in cinta :lol: quando oho preso il 1700 ho guardato se era denso non l'avrei presa :mrgreen:

:grazie
astra gtc 1.7 101cv cerchi da 16 cd30mp3 computer di bordo a.m.
mitiko87
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 120
Iscritto il: 11/11/2008, 20:54
Località: terni
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: gtc enjoy 1.7 101CV

Messaggiodi andrea1982 » 06/01/2009, 23:25

Tutte le Astra H 1.7 cdti 101cv hanno ecu Bosch edc 16,mentre Corsa c e meriva 1.7 101 cv hanno ecu Denso.
Astra H 1.7 125 cv anche ecu Denso,ma diversa da quella della Corsa.E pare si possa mappare.

Peccato che a fine 2003(quando ho preso la Corsa) poca gente sapeva che montava quella ecu, e chi rimappava assicurava che si sarebbe potuta fare.
"L' Automobile è femminile.
Questa ha la grazia, la snellezza, la vivacità di una seduttrice; ha, inoltre, una virtù ignota alle donne: la perfetta obbedienza."
Avatar utente
andrea1982
Astrista Esperto
Astrista Esperto
 
Messaggi: 939
Iscritto il: 23/05/2007, 12:51
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: Mignottona®

Messaggiodi marino@CarburatoriBG » 08/01/2009, 7:54

andrea1982 ha scritto:Tutte le Astra H 1.7 cdti 101cv hanno ecu Bosch edc 16,mentre Corsa c e meriva 1.7 101 cv hanno ecu Denso.
Astra H 1.7 125 cv anche ecu Denso,ma diversa da quella della Corsa.E pare si possa mappare.

Peccato che a fine 2003(quando ho preso la Corsa) poca gente sapeva che montava quella ecu, e chi rimappava assicurava che si sarebbe potuta fare.


ciao andrea , tutto vero purtroppo , la denso della tua vettura (la monta assieme alla corsa anche la meriva 101) è completamente inviolabile , è vero anche che non tollera nemmeno tutti i moduli , sotto una certa soglia di ingresso fa saltellare la macchina come un canguro .....l' unico modulo che riesco a montare senza assilli è il rapid , pesno che tu gia lo conosca , tarabile con consolle su 8 parametri , ma il costo è pesante .

mentre la 125cv non è denso , è una edc17 della bosch , la stessa che si mappa in tranquillità su nuove bmw e audi common rail (a4 -a3-a6-q5-golf 6 ) e non si sta mappando ora solo per problemi di produzione del cavo dedicato , ma è questione di giorni .....
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

ASTRA H CLUB PARTNER
Avatar utente
marino@CarburatoriBG
A.H.C. Partner
 
Messaggi: 509
Iscritto il: 18/07/2007, 13:44
Località: Bergamo

Messaggiodi andrea1982 » 08/01/2009, 22:16

marino@CarburatoriBG ha scritto:
andrea1982 ha scritto:Tutte le Astra H 1.7 cdti 101cv hanno ecu Bosch edc 16,mentre Corsa c e meriva 1.7 101 cv hanno ecu Denso.
Astra H 1.7 125 cv anche ecu Denso,ma diversa da quella della Corsa.E pare si possa mappare.

Peccato che a fine 2003(quando ho preso la Corsa) poca gente sapeva che montava quella ecu, e chi rimappava assicurava che si sarebbe potuta fare.


ciao andrea , tutto vero purtroppo , la denso della tua vettura (la monta assieme alla corsa anche la meriva 101) è completamente inviolabile , è vero anche che non tollera nemmeno tutti i moduli , sotto una certa soglia di ingresso fa saltellare la macchina come un canguro .....l' unico modulo che riesco a montare senza assilli è il rapid , pesno che tu gia lo conosca , tarabile con consolle su 8 parametri , ma il costo è pesante .

mentre la 125cv non è denso , è una edc17 della bosch , la stessa che si mappa in tranquillità su nuove bmw e audi common rail (a4 -a3-a6-q5-golf 6 ) e non si sta mappando ora solo per problemi di produzione del cavo dedicato , ma è questione di giorni .....


Ciao Marino,grazie per l'interessamento.

Io ho il CN tech che agisce su rail e map,mappabile da pc,ed è l'unico a mio parere che rende in modo decente.Al Rapid avevo dato un occhiata,ma il CN tech mi ispirava di più(oltre ad avere un prezzo ottimo) perchè potevo mapparlo io,cosa non da poco per un appassionato come me.

Prima di questo avevo il modulo(costoso) di un famoso preparatore toscano,ma rendeva poco e avevo spesso dei recovery improvvisi a velocità elevate ,es oltre i 170km/h(in pista) si spegneva il motore.
Alle mie domande la risposta era sempre la stessa:"abbassa il trimmer"
Peccato che ero già a metà e l'incremento era quasi nullo,se scendevo ancora tantovaleva levarlo.
Però sulla Gtc di mio fratello c'è da dire che rendeva molto bene e anche settato al massimo non si avevano recovery.

Ho provato anche per un pò un altro modulo ma era penoso.Fortuna che costava poco.


Questa Denso secondo me ha un controllo non aggirabile sul rail,infatti quando si ha il recovery l'anomalia letta in diagnosi è che la ecu ha rilevato una pressione rail troppo bassa(a causa del modulo che falsa il segnale del sensore rail) e questo scostamento negativo viene interpretato come rottura del flauto,quindi per sicurezza si spegne il motore.
Con l'elm leggo pressioni di picco nel rail di 1800bar in configurazione ori.
Forse è anche per questo che si sono tenuti un margine di sicurezza più alto.
Le mie sono solo supposizioni dopo vari test,bisognerebbe conoscere chi ha progettato e programmato questa ecu.

Comunque solo dopo aver provato diverse mappe sul CN tech ho ottenuto un buon incremento senza fumo nè recovery.

In riguardo al 1.7 cdti 125 cv posso dire con certezza di aver visto una Astra sw con ecu Denso,simile a quella montata sul nuovo Mitsubishi L200 e il nuovo Toyota Rav4.

C'è da dire però che è passato un pò di tempo,forse hanno cambiato ecu.

Sulla Corsa D 1.7 cdti 125cv a quanto ne sò la Ecu è anche Denso.
"L' Automobile è femminile.
Questa ha la grazia, la snellezza, la vivacità di una seduttrice; ha, inoltre, una virtù ignota alle donne: la perfetta obbedienza."
Avatar utente
andrea1982
Astrista Esperto
Astrista Esperto
 
Messaggi: 939
Iscritto il: 23/05/2007, 12:51
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: Mignottona®

PrecedenteProssimo

Torna a [ASTRA H] Tuning Meccanico

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite