Strozzature 1.6 VVT benzina

Tuning meccanico (centraline, moduli aggiuntivi, filtri....)

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile, Esperto Tuning

Strozzature 1.6 VVT benzina

Messaggiodi tacchinosprint » 10/07/2008, 8:55

Ciao raga... apro questo topic per tutti quelli che, come me, hanno un 1.6 benzina...
Viste le quasi 100 pagine del topic di cyfer (che tendenzialmente parla di diesel), volevo sapere da voi se il discorso di levare le strozzature convenga anche sul benzina!!!
Ieri ho provato, dopo aver pulito e oliato il filtro a pannello, a smontare la strozzatura sotto il filto: l'impressione è stata una risposta meno pronta subito e un po migliore agli alti regimi!!
Cosa avete da dire il proposito??
Ho deciso di provare a toglerlo perchè ho notato che il filtro era sporco solo per una piccola parte del filto, che sicuramente non è una cosa positiva..... in definitiva!!! BOH!!!! che si fa??
Inoltre gli spinottini con il quale era fissato il tubo strozzatura, sono necessare?? Lo dico perchè, nel rimontarlo, nn sono più riuscito ad installarli
KARTISTA NATO... ORA ANCHE kASTRISTA!!

astra gtc 1600 115 cv my 7.5 argento, cosmo pack... arriva mercoledi 3/8/2007
raffreddamento freni AM, cruise control AM,volante opc by tacchino AM, filtro k&n AM
tremate tremate... le driftate del tacchino sono arrivate!!!

il kart meglio della F1!
Avatar utente
tacchinosprint
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 119
Iscritto il: 29/09/2007, 19:44
Località: saronno

Messaggiodi buzzu » 10/07/2008, 10:10

Nei moderni motori, per rispettare le normative, ai bassi regimi (soprattutto) si tende ad avere una carburazione magra gia' in origine (10 o piu' anni fa le carburazioni erano grasse su tutto l'arco di pootenza e un filtro aperto dava benefici anche non ricarburando).

Mettendo un filtro sportivo o addirittura togliendolo, si va a smagrire ulteriormente il rapporto stechiometrico, causando dei vuoti di carburazione in determinati punti dell'arco di potenza.

Quello che hai fatto, togliendo la strozzatura, non e' altro che dar modo al motore di aspirare piu' aria... prendendo in considerazione che hai pure un filtro spoortivo, le correzioni della mappatura non sono in grado di aggiustare l'apporto di benzina; il motore cosi' si ritrova ad essere ulteriorente smagrito.

Se vuoi un consiglio e' quello di rimettere la strozzatura e se hai un filtro aperto di fargli una mappatura, la potenza incrementata non sara' un gran che' pero' almeno sei sicuro che il motore lavorera' in condizioni ottimali.

- Emanuele -
ASTRA GTC 1.6turbo, colore black sapphire, cerchi 18"
Avatar utente
buzzu
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 48
Iscritto il: 09/09/2007, 23:57
Località: cerea (VR)

Messaggiodi marino@CarburatoriBG » 11/07/2008, 6:30

buzzu ha scritto:Nei moderni motori, per rispettare le normative, ai bassi regimi (soprattutto) si tende ad avere una carburazione magra gia' in origine (10 o piu' anni fa le carburazioni erano grasse su tutto l'arco di pootenza e un filtro aperto dava benefici anche non ricarburando).

Mettendo un filtro sportivo o addirittura togliendolo, si va a smagrire ulteriormente il rapporto stechiometrico, causando dei vuoti di carburazione in determinati punti dell'arco di potenza.

Quello che hai fatto, togliendo la strozzatura, non e' altro che dar modo al motore di aspirare piu' aria... prendendo in considerazione che hai pure un filtro spoortivo, le correzioni della mappatura non sono in grado di aggiustare l'apporto di benzina; il motore cosi' si ritrova ad essere ulteriorente smagrito.

Se vuoi un consiglio e' quello di rimettere la strozzatura e se hai un filtro aperto di fargli una mappatura, la potenza incrementata non sara' un gran che' pero' almeno sei sicuro che il motore lavorera' in condizioni ottimali.

- Emanuele -


che dire , hai gia detto tutto perfettemente, bravo!.
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

ASTRA H CLUB PARTNER
Avatar utente
marino@CarburatoriBG
A.H.C. Partner
 
Messaggi: 509
Iscritto il: 18/07/2007, 13:44
Località: Bergamo

Messaggiodi vittocecco » 11/07/2008, 7:31

marino@CarburatoriBG ha scritto:
buzzu ha scritto:Nei moderni motori, per rispettare le normative, ai bassi regimi (soprattutto) si tende ad avere una carburazione magra gia' in origine (10 o piu' anni fa le carburazioni erano grasse su tutto l'arco di pootenza e un filtro aperto dava benefici anche non ricarburando).

Mettendo un filtro sportivo o addirittura togliendolo, si va a smagrire ulteriormente il rapporto stechiometrico, causando dei vuoti di carburazione in determinati punti dell'arco di potenza.

Quello che hai fatto, togliendo la strozzatura, non e' altro che dar modo al motore di aspirare piu' aria... prendendo in considerazione che hai pure un filtro spoortivo, le correzioni della mappatura non sono in grado di aggiustare l'apporto di benzina; il motore cosi' si ritrova ad essere ulteriorente smagrito.

Se vuoi un consiglio e' quello di rimettere la strozzatura e se hai un filtro aperto di fargli una mappatura, la potenza incrementata non sara' un gran che' pero' almeno sei sicuro che il motore lavorera' in condizioni ottimali.

- Emanuele -


che dire , hai gia detto tutto perfettemente, bravo!.

Scusate... secondo me si dovrebbe dire che la mappatura originale,in certe condizioni, non è in grado di arricchire correttamente la miscela e che, rimappando, il problema si risolve... come detto da buzzu significa che (estremizzando) con le aspirazioni dirette non si riuscirà mai ad ottenere il giusto rapporto stechiometrico... :mahh
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Messaggiodi buzzu » 11/07/2008, 9:58

vittocecco ha scritto:
marino@CarburatoriBG ha scritto:
buzzu ha scritto:Nei moderni motori, per rispettare le normative, ai bassi regimi (soprattutto) si tende ad avere una carburazione magra gia' in origine (10 o piu' anni fa le carburazioni erano grasse su tutto l'arco di pootenza e un filtro aperto dava benefici anche non ricarburando).

Mettendo un filtro sportivo o addirittura togliendolo, si va a smagrire ulteriormente il rapporto stechiometrico, causando dei vuoti di carburazione in determinati punti dell'arco di potenza.

Quello che hai fatto, togliendo la strozzatura, non e' altro che dar modo al motore di aspirare piu' aria... prendendo in considerazione che hai pure un filtro spoortivo, le correzioni della mappatura non sono in grado di aggiustare l'apporto di benzina; il motore cosi' si ritrova ad essere ulteriorente smagrito.

Se vuoi un consiglio e' quello di rimettere la strozzatura e se hai un filtro aperto di fargli una mappatura, la potenza incrementata non sara' un gran che' pero' almeno sei sicuro che il motore lavorera' in condizioni ottimali.

- Emanuele -


che dire , hai gia detto tutto perfettemente, bravo!.

Scusate... secondo me si dovrebbe dire che la mappatura originale,in certe condizioni, non è in grado di arricchire correttamente la miscela e che, rimappando, il problema si risolve... come detto da buzzu significa che (estremizzando) con le aspirazioni dirette non si riuscirà mai ad ottenere il giusto rapporto stechiometrico... :mahh


In una centralina le mappe contenute sono piu' di una.
C'e' una mappa principale che sarebbe quella "generica" poi ci sono delle mappe di correzione che sono utilizzate per modificare determinati parametri in determinate condizioni.
mi spiego meglio: a motore freddo, la mappa base non riuscirebbe a tenere il motore acceso. Vengono letti quindi dei sensori (pressione atmosferica, temperatura motore, densita' aria e chi piu' ne ha piu' ne metta) e in base a questi la mappa viene modificata di una piccola percentuale.
Quando si esce da determinati parametri (ovviamente molto ristretti) queste mappe di correzione non riescono piu' a correggere in maniera soddisfacente ed allora ci si ritrova ad avere il motore scarburato a certi regimi.

Cambiando discordo e passando all'aspirazione diretta IHMO e' tra le cose peggiori da mettere. un airbox o una zona dove ci sia aria "ferma" e' indispensabile per garantire la massima aspirazione e se la raccordatura e le dimensioni dell'airbox sono studiati in maniera ottimale si riesce a sfruttare una sorta di "turbo" naturale generato dalle ondi di risonanza ceh si creano nei condotti di aspirazione (molto diffusi sono i risuonatori di Helmotz).

Penso di essere andato molto OT, mi scuso, ma queste cose sono la mia passione :D
Sono un maniaco delle "raccordature" sia in aspirazione che in scarico.

- Emanuele -
ASTRA GTC 1.6turbo, colore black sapphire, cerchi 18"
Avatar utente
buzzu
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 48
Iscritto il: 09/09/2007, 23:57
Località: cerea (VR)

Messaggiodi vittocecco » 11/07/2008, 10:06

buzzu ha scritto:In una centralina le mappe contenute sono piu' di una.
C'e' una mappa principale che sarebbe quella "generica" poi ci sono delle mappe di correzione che sono utilizzate per modificare determinati parametri in determinate condizioni.
mi spiego meglio: a motore freddo, la mappa base non riuscirebbe a tenere il motore acceso. Vengono letti quindi dei sensori (pressione atmosferica, temperatura motore, densita' aria e chi piu' ne ha piu' ne metta) e in base a questi la mappa viene modificata di una piccola percentuale.
Quando si esce da determinati parametri (ovviamente molto ristretti) queste mappe di correzione non riescono piu' a correggere in maniera soddisfacente ed allora ci si ritrova ad avere il motore scarburato a certi regimi.

Appunto... rimappando ad aspirazione più libera risolvi il problema...

buzzu ha scritto:Cambiando discordo e passando all'aspirazione diretta IHMO e' tra le cose peggiori da mettere. un airbox o una zona dove ci sia aria "ferma" e' indispensabile per garantire la massima aspirazione e se la raccordatura e le dimensioni dell'airbox sono studiati in maniera ottimale si riesce a sfruttare una sorta di "turbo" naturale generato dalle ondi di risonanza ceh si creano nei condotti di aspirazione (molto diffusi sono i risuonatori di Helmotz).

L'aria ferma è importante che ci sia fra filtro e valvola a farfalla (o chi per lei). Questo lo si ottiene montando "distanti" questi componenti. Il problema delle aspirazioni dirette è semmai il rischio d'aspirazione di aria calda (per questo ci sono le aspirazioni dinamiche)... Ma siamo OT. Avevo preso queste aspirazioni come esempio in merito alla rimappa per compensare i limiti di quella di serie...
D'accordissimo sul fatto che gli impianti di aspirazione di serie (soprattutto sugli aspirati) siano molto studiati in merito alle turbolenze ottenute... ;)
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Messaggiodi spydi » 15/07/2008, 14:46

quindi tutti quelli con un benzina hanno sbagliato a sbloccare l'airbox?usando benzina con alto numero di ottani ovvieresti al problema dello smagrimento?
Immagine
Avatar utente
spydi
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 464
Iscritto il: 04/02/2007, 17:13
Località: (UD)

Messaggiodi tacchinosprint » 15/07/2008, 16:43

no.... peggio secondo me!!! le benzine con alto numero di ottani bruciano ancora di più, quindi otterresti leffetto contrario!!
KARTISTA NATO... ORA ANCHE kASTRISTA!!

astra gtc 1600 115 cv my 7.5 argento, cosmo pack... arriva mercoledi 3/8/2007
raffreddamento freni AM, cruise control AM,volante opc by tacchino AM, filtro k&n AM
tremate tremate... le driftate del tacchino sono arrivate!!!

il kart meglio della F1!
Avatar utente
tacchinosprint
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 119
Iscritto il: 29/09/2007, 19:44
Località: saronno

Messaggiodi Gtc.style » 15/07/2008, 16:48

innanzitutto è da vedere se voi con il 115cv avete anche la strozzatura superiore.
c'era un utente che non l'aveva. Per questo già per il 50% l'airbox è "sbloccato". Togliendo la strozzatura inferiore quindi vi ritroverete un airbox senza alcuna depressione all'interno.
Io che ho il 105cv ho provato tutte le combinazioni possibili, e la migliore è stata strozzatura superiore presente e inferiore assente.
In inverno invece è possibile rimuovere entrambe per via delle temperature.
Il mio consiglio è quello di rimuovere comunque quella strozzatura inferiore che è una limitazione, e rimappare al volo in modo da sfruttare tutte le potenzialità
Avatar utente
Gtc.style
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2988
Iscritto il: 30/05/2006, 14:43
Località: Montesilvano (PE)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Messaggiodi vittocecco » 15/07/2008, 20:08

tacchinosprint ha scritto:no.... peggio secondo me!!! le benzine con alto numero di ottani bruciano ancora di più, quindi otterresti leffetto contrario!!

In che senso bruciano di più? Gli ottani misurano il potere antidetonante della benzina... più è elevato il loro numero e più si può aumentare il rapporto di compressione e giocare meglio con gli anticipi (visto che è più diffcile che la benzina si accenda spontaneamente)... :roll:
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Messaggiodi spydi » 15/07/2008, 21:33

Gtc.style ha scritto:innanzitutto è da vedere se voi con il 115cv avete anche la strozzatura superiore.
c'era un utente che non l'aveva. Per questo già per il 50% l'airbox è "sbloccato". Togliendo la strozzatura inferiore quindi vi ritroverete un airbox senza alcuna depressione all'interno.
Io che ho il 105cv ho provato tutte le combinazioni possibili, e la migliore è stata strozzatura superiore presente e inferiore assente.
In inverno invece è possibile rimuovere entrambe per via delle temperature.
Il mio consiglio è quello di rimuovere comunque quella strozzatura inferiore che è una limitazione, e rimappare al volo in modo da sfruttare tutte le potenzialità
infatti io ho solo il tubo inferiore che ho accorciato(tagliato in diagonale in modo che l'aria vada a sbattere direttamente sul filtro e non sulle pareti dell'airbox.)
Immagine
Avatar utente
spydi
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 464
Iscritto il: 04/02/2007, 17:13
Località: (UD)

Messaggiodi Gtc.style » 15/07/2008, 21:44

mah penso che accorciarlo dia benefici scarsi alla fine l'aribox funge da serbatoio d'aria e la parte inferiore è la parte dove c'è l'aria statica che non entra sbattendo su un punto preciso del filtro in quanto non fortemente in pressione, ma è l'aspirazione stessa che succhia aria in quella zona dove sta puntato il tubo, mentre tutto il resto della restante zona inferiore come si puo' vedere dal filtro pulito in tutte le altre zone, rimane meno sfruttata.
se si toglie quella strozzatura l'aspirazione diventa piu' omogenea e tende ad usare in misura di grand lunga maggiore almeno la parte anteriore sinistra del filtro. Io dopo l'ultimo lavaggio infatti non ho piu' notato la solita chiazza sporca di polvere che c'era prima in corrispondenza del tubo, ma la contaminazione era molto piu' omogenea
Avatar utente
Gtc.style
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2988
Iscritto il: 30/05/2006, 14:43
Località: Montesilvano (PE)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Messaggiodi tacchinosprint » 23/07/2008, 11:28

nel senso che la benzina ad alto numero di ottani (alto... oddio) garantisce una combustione migliore.... ecco il mio "brucia di più"
quindi per me vale il discorso detto prima
KARTISTA NATO... ORA ANCHE kASTRISTA!!

astra gtc 1600 115 cv my 7.5 argento, cosmo pack... arriva mercoledi 3/8/2007
raffreddamento freni AM, cruise control AM,volante opc by tacchino AM, filtro k&n AM
tremate tremate... le driftate del tacchino sono arrivate!!!

il kart meglio della F1!
Avatar utente
tacchinosprint
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 119
Iscritto il: 29/09/2007, 19:44
Località: saronno

Messaggiodi vittocecco » 23/07/2008, 11:37

tacchinosprint ha scritto:nel senso che la benzina ad alto numero di ottani (alto... oddio) garantisce una combustione migliore....

Se la centralina ha il sensore di detonazione (e Astra/Zafira ce l'hanno), l'elevato numero di ottani permette di utilizzare anticipi che una benzina "standard" non permette.
Se con la frase "garantisce combustione migliore" intendi dire che si sfrutta di più il potenziale del motore, sono d'accordo... sempre che la centralina possa accorgersi della differenza del numero di ottani.
Se usi la benzina con più ottani in un motore adatto alla 95 RON (senza modifiche e senza sensore di detonazione), non otterrai nessun vantaggio (ovviamente riferito al numero di ottani, se la benzina è anche migliore il discorso è diverso).
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Messaggiodi AdrenalinaBlu » 24/07/2008, 21:27

Ragà io da quando ho acquistato l auto ho tolto subito il tubo inferiore,non ho mai avuti problema,solo un leggero aumento di rumorosità quando sono sui 6000 giri/m e quando si aprono le valvole del twinport (si sente di più il fischio dell aspirazione).
Devo dire solamente che la forma interne della scatola filtro è pessima...ma cm lhanno progettata...mah
Astra H 1.6 Twinport 105HP Cosmo 5p MY 07 - col Metro - Filtro Bmc + Airbox Sbloccato

Corri in pista non sulla strada!!!
AdrenalinaBlu
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 149
Iscritto il: 03/10/2006, 13:03
Località: CATANZARO
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 5P
Altra Opel: Corsa C 1.2 Twinport

Messaggiodi spydi » 24/07/2008, 21:38

vittocecco ha scritto:
tacchinosprint ha scritto:nel senso che la benzina ad alto numero di ottani (alto... oddio) garantisce una combustione migliore....

Se la centralina ha il sensore di detonazione (e Astra/Zafira ce l'hanno), l'elevato numero di ottani permette di utilizzare anticipi che una benzina "standard" non permette.
Se con la frase "garantisce combustione migliore" intendi dire che si sfrutta di più il potenziale del motore, sono d'accordo... sempre che la centralina possa accorgersi della differenza del numero di ottani.
Se usi la benzina con più ottani in un motore adatto alla 95 RON (senza modifiche e senza sensore di detonazione), non otterrai nessun vantaggio (ovviamente riferito al numero di ottani, se la benzina è anche migliore il discorso è diverso).
e quindi per chiudere il discorso, un piu' alto numero di ottani compensera' la portata maggiore d'aria (filtro sportivo,strozzature,etc)nel rapporto stechiometrico aria/benzina?
Immagine
Avatar utente
spydi
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 464
Iscritto il: 04/02/2007, 17:13
Località: (UD)

Messaggiodi vittocecco » 25/07/2008, 7:21

spydi ha scritto:
vittocecco ha scritto:
tacchinosprint ha scritto:nel senso che la benzina ad alto numero di ottani (alto... oddio) garantisce una combustione migliore....

Se la centralina ha il sensore di detonazione (e Astra/Zafira ce l'hanno), l'elevato numero di ottani permette di utilizzare anticipi che una benzina "standard" non permette.
Se con la frase "garantisce combustione migliore" intendi dire che si sfrutta di più il potenziale del motore, sono d'accordo... sempre che la centralina possa accorgersi della differenza del numero di ottani.
Se usi la benzina con più ottani in un motore adatto alla 95 RON (senza modifiche e senza sensore di detonazione), non otterrai nessun vantaggio (ovviamente riferito al numero di ottani, se la benzina è anche migliore il discorso è diverso).
e quindi per chiudere il discorso, un piu' alto numero di ottani compensera' la portata maggiore d'aria (filtro sportivo,strozzature,etc)nel rapporto stechiometrico aria/benzina?

Premessa: ti rispondo secondo la mia idea ma sarebbe meglio lo facessero Carma, Marino o p-m-e

Se le modifiche all'aspirazione sono blande, sì... il maggior quantitativo d'aria aspirato tende a far smagrire la miscela quindi la soluzione sarebbe quella di ingrassarla (facendo arrivare più benzina) ma, se la centralina è al limite delle sue regolazioni (ma ci si arriva solo con modifiche pesanti all'aspirazione) e più benzina non può dare, il motore girerà magro e tenderà a detonare. La centralina lo sente e modifica gli anticipi di conseguenza (riducendo le prestazioni). La benzina con più ottani sposterà questo limite più in alto, riducendo il problema. Se si vuole però "andare realmente di più", la carburazione vuole corretta e si deve utilizzare la benzina con più ottani (sfruttando così il suo maggior potere antidetonante non per compensare un problema ma per spostare l'anticipo a favore della resa del motore).
Spero di non aver detto troppe bestialità... :roll: :hihihi
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Messaggiodi zaxs » 27/07/2008, 2:23

in parole povere per fare andare un pelino meglio un motore 1600 benzina, posso mettere un cda e un modulo aggiuntivo della dipa? io per adesso ho montato un filtro a cono della simota, ma a parte un sount aggressivo non guadagno niente anzi ho perso in allungo, per i motivi sopraindicati. Difatti ho intenzione di cambiare soluzione.
Opel astra GTC MY07 --- Cosmo pack --- Black Sapphire --- 1600 benz 115 cv --- Check Control --- Cruse Control --- cd30mp3 --- cerchi 17'' pentaraggio
Avatar utente
zaxs
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 107
Iscritto il: 25/06/2007, 13:58
Località: Trapani / Torino

Messaggiodi tacchinosprint » 30/08/2008, 14:45

non è per far polemica ma non sono sicuro che quanto hai detto (vito) sul discorso delle benzine ad alto n° di ottani sia corretta: ok il discorso degli anticipi modificati dalla centralina in caso di miscela magra (dio benica il vvt).... però , a mio modesto e non professionale parere, la benzina con più ottani, proprio per il suo potere andidetonante, consete al motore di rendere di più (ovviamente il tutto in linea teorica, io credo che non cambi niente): comunque ammesso che la benzina con surplus di ottani faccia rendere meglio il motore a mio parere tende a smagrire ancora di più la carbuarzione (come diceva buzzu i motori moderni viaggiano magri).
esempio pratico: sul mio kart, a pari carburazione ( a carburatore) ed a pari ( per quanto possibile) condizioni atmosferiche, sostituendo la benza normale con la AVIO, ciò che cambiava alla fine dello stint era una candela più pulita, sintomo di una carburazione più magra: ora nn so se con la dannatissima elettronica dei motori moderni cambia something ma non credo.
Spero che buzzu o Emanuele di carburatori bergamo possano illuminarci)
KARTISTA NATO... ORA ANCHE kASTRISTA!!

astra gtc 1600 115 cv my 7.5 argento, cosmo pack... arriva mercoledi 3/8/2007
raffreddamento freni AM, cruise control AM,volante opc by tacchino AM, filtro k&n AM
tremate tremate... le driftate del tacchino sono arrivate!!!

il kart meglio della F1!
Avatar utente
tacchinosprint
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 119
Iscritto il: 29/09/2007, 19:44
Località: saronno

Messaggiodi vittocecco » 31/08/2008, 16:47

tacchinosprint ha scritto:non è per far polemica ma non sono sicuro che quanto hai detto (vito) sul discorso delle benzine ad alto n° di ottani sia corretta: ok il discorso degli anticipi modificati dalla centralina in caso di miscela magra (dio benica il vvt).... però , a mio modesto e non professionale parere, la benzina con più ottani, proprio per il suo potere andidetonante, consete al motore di rendere di più (ovviamente il tutto in linea teorica, io credo che non cambi niente): comunque ammesso che la benzina con surplus di ottani faccia rendere meglio il motore a mio parere tende a smagrire ancora di più la carbuarzione (come diceva buzzu i motori moderni viaggiano magri).
esempio pratico: sul mio kart, a pari carburazione ( a carburatore) ed a pari ( per quanto possibile) condizioni atmosferiche, sostituendo la benza normale con la AVIO, ciò che cambiava alla fine dello stint era una candela più pulita, sintomo di una carburazione più magra: ora nn so se con la dannatissima elettronica dei motori moderni cambia something ma non credo.
Spero che buzzu o Emanuele di carburatori bergamo possano illuminarci)

E' Marino di Carburatori Bergamo...
Vitto con due "t" :voc :mrgreen:

Nessuna polemica, figurati! :D
Secondo te l'unica differenza fra la AVIO e un'altra benzina è solo nel numero di ottani? Non credo proprio! Inoltre la candela più pulita è si sintomo di una carburazione più magra la quale, nel tuo esempio, potrebbe però significare "corretta", a differenza di prima che poteva essere "grassa" e tendere ad imbrattare la candela (se poi dovessimo parlare di un due tempi, beh... ancora peggio).
In ogni caso, se non comunichi in qualche modo al motore che la benzina ha più ottani, come fa esso ad accorgersene? Ribadisco che è l'unico sistema per sfruttare il loro maggior numero...
Come detto alcune righe sopra e nel post precedente, probabilmente le benzine ad elevato potere antidetonante sono migliori delle altre anche sotto altri aspetti, uno dei quali potrebbe essere, ad esempio, un più elevato potere calorico. In questo caso sì che otterresti una variazione "spontanea" nella combustione, senza dover modificare parametri esterni quali l'anticipo.
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Prossimo

Torna a [ASTRA H] Tuning Meccanico

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti