CANA-H !!! (Interfaccia CAN-BUS per Astra-H e non solo...)

Qui per l'elettronica.

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile, Esperto Tecnico, Esperto Strumentazioni, Esperto Optional

CANA-H !!! (Interfaccia CAN-BUS per Astra-H e non solo...)

Messaggiodi Cl@udio » 02/02/2009, 1:26

Aggiornamento:
Pubblico qui il video della versione definitiva di CANA-H (modulo di lettura parametri su CAN-BUS) con display alfanumerico, così da evitare, a chi non vuole leggere tutte le pagine, di cercare.
Le caratterisitche in breve sono:
- display alfanumerico blu 16 caratteri x 2 righe, dotato di flat e posizionabile praticamente ovunque;
- visualizzazione di dieci parametri;
- visualizzazione dei parametri a gruppi di quattro in varie pagine, secondo le preferenze espresse da alcuni utenti;
- passaggio da una all'altra pagina tramite semplice pressione di un tastino;
- memorizzazione dei valori massimi (non si perdono staccando la batteria);
- azzeramento dei valori massimi;
- azzeramento degli errori memorizzati dalla centralina.

Le varie funzioni sono attivabili tutte con un solo tasto, in base a quanto questo si tiene premuto.

Nel video si vedono le varie schermate, l'ingresso nel menu "valori massimi", il reset dei valori massimi, ritorno alla pagina iniziale, nuovo ingresso nel menu per verificare l'azzeramento (notate come i valori non siano più quelli di prima, bensì quelli riletti con motore al minimo) ed infine, ritorno alla pagina iniziale:

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Segue il video che mostra l'azzeramento degli errori in centralina (fate caso alla spia gialla con la chiave inglese, prinma accesa e poi spenta).

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Nuovo aggiornamento:
Versione con display 128x64,

Le caratterisitche in breve sono:
- display grafico blu 128x64, dotato di flat e posizionabile praticamente ovunque;
- Logo di Welcome;
- visualizzazione di dieci parametri;
- visualizzazione dei parametri a gruppi di quattro e otto in varie pagine, secondo le preferenze espresse da alcuni utenti;
- una pagina con visualizzazione pressione turbo, pressione carburante, numero di giri e carico con barre analogiche e valori numerici (una vera chicca);
- passaggio da una all'altra pagina tramite semplice pressione di un tastino;
- memorizzazione dei valori massimi (non si perdono staccando la batteria);
- azzeramento dei valori massimi;
- azzeramento degli errori memorizzati dalla centralina.

Le varie funzioni sono attivabili tutte con un solo tasto, in base a quanto questo si tiene premuto.

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]


Aggiornamento del 20/09/2009:


Da oggi CANA-H è anche ambra!

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

CANA-H ha ora un nuovo menu e nuove funzioni:
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

______________________________________________________________

Dopo mesi di progettazione, sono lieto di presentarvi CANA-H, nato per l'Astra-H ma in grado di interfacciarsi a tutte le vetture di ultima generazione.
Può pilotare display come quello del prototipo, display grafici 128x64, display LCD a 7 segmenti ed anche semplici led da usare come altrettanto semplici spie.
E' in grado di mostrare tutti i messagi OBD e gli errori memorizzati, che può anche cancellare!
Ha una doppia interfaccia: il display, per mostrare i dati letti da CAN-BUS ed una porta seriale per la modalità interattiva, alla quale si aggiungerà in futuro un'interfaccia USB per caricare gli aggiornamenti software o interfacciarsi con eventuali software (per chi ha il carpc) dedicati a lui.
Oltre ai messaggi OBD, può leggere tutti gli altri messaggi :hihihi
Oggi sono riuscito finalmente a testarlo sull'Astra, i primi test hanno avuto esito positivo, ad esempio ho scoperto che il mio motore gira al minimo a 851 giri/min :D

Quello che vedete è solo il prototipo: il display può essere portato facilmente in una posizione separata dal modulo. Quest'ultimo si collega con quattro fili: positivo, negativo e rete CAN. Io mi sono collegato alla presa diagnosi per i test, ma i quattro collegamenti potranno essere fatti sotto al battitacco sinistro.

Vi faccio vedere come è fatto, davanti:
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

dentro:
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

e... dietro:
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Questo è il collegamento effettuato sulla presa diagnosi per i test:
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

La parte hardware è quella più semplice, è il firmware che mi ha fatto lavorare parecchio!

I dati li fa ovviamente vedere in formato leggibile :D
Però voglio farvi vedere un test, magari per i soli curiosi, dove si vede una fase di debug con i messaggi in formato "inumano"; naturalmente sulla versione definitiva non ci saranno, ma servono a me per capire se tutto funziona... e funziona!
Per fare il debug ho progettato una console apposita che mi fa vedere i registri del microcontrollore che voglio, sia in formato binario che esadecimale, lo decido io.

Scendiamo nel tecnico: nella console di debug inserisco l'indirizzo simbolico al quale la ECU che ha le informazioni richieste risponderà, in questo caso la temperatura del refrigerante, dico che il pacchetto CAN è in formato standard (c'è anche quello extended), dò un'altro invio che mi trasmette i dati di richiesta, per ora cablati nel codice e guardo il risultato.
Nel programma ho scelto di visualizzare alcuni registri, fate attenzione a RXB0D3, quello che contiene il dato: vale 44H ovvero 68. Il protocollo OBD stabilisce che la temperatura del refrigerante deve essere normalizzata a 0 nell'estremo inferiore che è -40°C, ciò significa che dalla lettura devo togliere 40: 68 - 40 = 28°C, come mostrato dal test-mode :ok

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Quando questo dato verrà inviato al display, sarà ovviamente decodificato e normalizzato, quindi niente paura! ;)
Poi naturalmente il modulo è in grado di fare tutto farà tutto da solo, legge i dati e mostra i risultati, questo è solo un debug.

Volete vedere un altro esempio? :mrgreen:
:ciao
Ultima modifica di Cl@udio il 20/09/2009, 12:12, modificato 4 volte in totale.
Abarth Nuova 595 Competizione 180CV :paura
______________________________________________
Astra SW 1.9CDTI Cosmo 150CV + Boost by Cl@udio, Silver Lightning, cerchi 17"
AM: parking sensor, C.C., sp. retr. EC, CD70, CID, term. digitale abitacolo
salvaricircolo, strum. Blu&White, Angel-eyes con illuminazione modificata by Cl@udio, fondino Innoparts
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Premio "Lungo viaggio" - Borgosesia, 8 Luglio 2007 :champ
Vincitore gara regolarità - Poggio Renatico (FE), 26/09/2010 - 15" 18 :champ
2°, 3°, 4°, 5°, 6° e 8° Raduno nazionale, 14/10/2007 - 5 /10/2008 - 11/10/2009 - 26/09/2010 - 25/09/2011 - 29/09/2013
Avatar utente
Cl@udio
SOCIO N° 179
Certified Safe Driver
Official Photoreporter

Esperto Tecnico
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: 27/10/2005, 13:03
Località: Marino (RM)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: SW Cosmo CDTI 1900cc 16v 150CV

Messaggiodi Cl@udio » 02/02/2009, 20:34

Grazie ragazzi! :preg
Il protocollo OBD prevede una lunga serie di informazioni, oltre a quelle classiche (temperatura, velocità, giri motore, pressione turbina, tensione batteria, ecc. ecc.) ce ne sono tante altre; il prossimo step, a fine settimana, sarà quello di interrogare l'intera rete CAN per vedere quali informazioni sono supportate e da chi.
Poi passerò alla preparazione dei messaggi di interrogazione alle singole unità sulla rete CAN.
Attualmente ho pronta una prima bozza di interfaccia per visualizzare alcuni dati classici, qualcuno la avrà già vista in un topic della strumentazione, quando avevo CANA-H ancora sulla bread-board:

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Si tratta di riempire gli spazi con i trattini con i dati :D ovvero tradurre i dati "inumani" che avete visto nel video in forma leggibile ed inserirli nell'interfaccia al loro posto (dove sono i trattini).
E' praticamente già fatto, devo solo trovare un minimo di tempo in settimana per "concretizzare" ;)
Quindi lo vedrete prestissimo all'opera! :ok
Abarth Nuova 595 Competizione 180CV :paura
______________________________________________
Astra SW 1.9CDTI Cosmo 150CV + Boost by Cl@udio, Silver Lightning, cerchi 17"
AM: parking sensor, C.C., sp. retr. EC, CD70, CID, term. digitale abitacolo
salvaricircolo, strum. Blu&White, Angel-eyes con illuminazione modificata by Cl@udio, fondino Innoparts
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Premio "Lungo viaggio" - Borgosesia, 8 Luglio 2007 :champ
Vincitore gara regolarità - Poggio Renatico (FE), 26/09/2010 - 15" 18 :champ
2°, 3°, 4°, 5°, 6° e 8° Raduno nazionale, 14/10/2007 - 5 /10/2008 - 11/10/2009 - 26/09/2010 - 25/09/2011 - 29/09/2013
Avatar utente
Cl@udio
SOCIO N° 179
Certified Safe Driver
Official Photoreporter

Esperto Tecnico
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: 27/10/2005, 13:03
Località: Marino (RM)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: SW Cosmo CDTI 1900cc 16v 150CV

Messaggiodi tetteu » 03/02/2009, 12:53

per chi fosse interessato alle linee CAN di Astra :

Pin 1 = LSCan
Pin 3 = MSCan ( positivo )
Pin 11 = MSCan ( negativo )
Pin 4 = GND
Pin 5 = GND
Pin 6 = HSCan ( positivo )
Pin 14 = HSCan ( negativo )
Pin 7 = dati seriali verso centralina servosterzo ( solo se il servo è TRW )
Pin 16 = Tensione positiva ( verso REC oppure verso UEC .......... sotto fusibile )

a proposito del Pin 7 : se si possiede il servo TWR ( quasi la totalità dei 5 marce ) il collegamento con la presa diagnosi c'è !
nel caso si possieda un cambio ZF , la centralina di quest'ultimo lavora in alta velocità , perciò adopera i 2 fili dell' HSCan , collegandosi all'UEC e non alla diagnosi

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
INSIGNIA ST Cosmo 1.6 Turbo Sovereign Silver
Flex-Ride , AFL , DVD800 , Infinity Sound System , Antifurto , Park Assist , Opel Eye , Flex Organizer , Tendine posteriori , Presa 220V .
Raduno dei Raduni Quattroruote 2011 : IO C'ERO !!
Qualcuno
passerà alla storia come il primo ed unico presidente ba__ato dell' auto che non c'è.. Ed io so chi è :ahah
Non rispondo in PM ad utenti con zero messaggi !!
Avatar utente
tetteu
SOCIO N° 014
Electronic Guru

Esperto Tecnico
 
Messaggi: 6585
Iscritto il: 18/10/2005, 11:23
Località: Olbia
La tua Astra: Zafira C

Messaggiodi Cl@udio » 09/02/2009, 22:05

tonydw ha scritto:si grandissimo bell'idea... Cl@udio se fai un display che ci sta nello spazio che rimane montando autoradio a.m. te lo piglio subito


L'ingombro massimo (cioè della basetta sul quale è montato) del display che sto usando è 80mm x 38mm.
La parte a vista è 70mm x 27mm.
La profondità è 15mm.
Abarth Nuova 595 Competizione 180CV :paura
______________________________________________
Astra SW 1.9CDTI Cosmo 150CV + Boost by Cl@udio, Silver Lightning, cerchi 17"
AM: parking sensor, C.C., sp. retr. EC, CD70, CID, term. digitale abitacolo
salvaricircolo, strum. Blu&White, Angel-eyes con illuminazione modificata by Cl@udio, fondino Innoparts
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Premio "Lungo viaggio" - Borgosesia, 8 Luglio 2007 :champ
Vincitore gara regolarità - Poggio Renatico (FE), 26/09/2010 - 15" 18 :champ
2°, 3°, 4°, 5°, 6° e 8° Raduno nazionale, 14/10/2007 - 5 /10/2008 - 11/10/2009 - 26/09/2010 - 25/09/2011 - 29/09/2013
Avatar utente
Cl@udio
SOCIO N° 179
Certified Safe Driver
Official Photoreporter

Esperto Tecnico
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: 27/10/2005, 13:03
Località: Marino (RM)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: SW Cosmo CDTI 1900cc 16v 150CV

Messaggiodi Cl@udio » 12/02/2009, 20:11

thedns ha scritto:Parlando per me, ma forse anche per qualcun altro non so... Ribadisco quello che ha detto anche Greyowl: per adesso son solo 4 chiacchiere molto "fantasiose" in attesa di nuovi sviluppi... Forse si intaserà un po' il topic, però penso che dopo qualche idea venuta fuori adesso sarà utile... E poi come si fa ad aspettare frementi senza scrivere nulla ? Io non resisto... :mrgreen:


Ringrazio tutti per i complimenti, ma te in particolare per quelli che mi hai fatto qualche messaggio fa, rispecchiano perfettamente lo sforzo, lo studio ed il lavoro non indifferenti che ho dedicato a questa mia creatura :grazie

Poi mi guarderò con calma i link che avete postato, ora riassumo le possibilità attuali, per il futuro si vedrà, non escludo altre soluzioni.

1. display 16 caratteri x 2 righe, come quello del prototipo.
Colori disponibili: ce ne potrebbero essere diversi in circolazione, quello che ho io è giallo/verde con caratteri ambra ed è facilissimo trovarne blu con caratteri bianchi.
Cambio illuminazione: credo sia possibile, perchè vedo sotto al display una basetta con i led, unica cosa è capire se il colore giallo/verde che ha il display anche quando è spento è dovuto ad una pellicola, in tal caso andrebbe rimossa per avere il display "neutro" e poter così cambiare l'illuminazione senza avere strani miscugli di colore.
Per ora non lo viviseziono perchè ho solo questo e se mi si rompe.... addio agli altri test di fine settimana!
Il collegamento ed il pilotaggio dei display 16x2 è piuttosto standard, per cui in linea di massima uno vale l'altro.

2. display grafico 128x64 pixel: consente di visualizzare sia caratteri, su più di due righe, sia elementi grafici (es. barrette verticali), fino ai disegni.
Si trovano facilmente, io li ho trovati di colore blu con pixel bianchi, anche se non li ho ancora fisicamente tra le mani.
Per il cambio illuminazione dovrebbe valere lo stesso discorso dei display 16x2
CANA-H ha l'interfaccia "elettrica" per questi display ma devo ancora lavorare sulla parte firmware.

3. display LCD sette segmenti, a due o tre cifre: sono quelli che ho usato per il termometro che avevo fatto e integrato nel posacenere. Ho dotato CANA-H di questa interfaccia per avere un dispositivo semplice, dedicato a chi vuole visualizzare solo la temperatura refrigerante.
Si trovano di diversi colori, io li ho rossi, verdi e ambra, un po' più difficile è trovarli blu.
CANA-H ha l'interfaccia "elettrica" per questi display ed ha anche la parte firmware per pilotarli.

Per il cambio pagina, si può fare quello che qualcuno ha suggerito, cioè cambio automatico E manuale, tramite pressione di un pulsantino.

A presto! :D
Abarth Nuova 595 Competizione 180CV :paura
______________________________________________
Astra SW 1.9CDTI Cosmo 150CV + Boost by Cl@udio, Silver Lightning, cerchi 17"
AM: parking sensor, C.C., sp. retr. EC, CD70, CID, term. digitale abitacolo
salvaricircolo, strum. Blu&White, Angel-eyes con illuminazione modificata by Cl@udio, fondino Innoparts
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Premio "Lungo viaggio" - Borgosesia, 8 Luglio 2007 :champ
Vincitore gara regolarità - Poggio Renatico (FE), 26/09/2010 - 15" 18 :champ
2°, 3°, 4°, 5°, 6° e 8° Raduno nazionale, 14/10/2007 - 5 /10/2008 - 11/10/2009 - 26/09/2010 - 25/09/2011 - 29/09/2013
Avatar utente
Cl@udio
SOCIO N° 179
Certified Safe Driver
Official Photoreporter

Esperto Tecnico
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: 27/10/2005, 13:03
Località: Marino (RM)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: SW Cosmo CDTI 1900cc 16v 150CV

Messaggiodi Cl@udio » 17/02/2009, 0:21

phcaze ha scritto:c'è qualche novità? :mrgreen:


Si, devo trovare il tempo per postare altri due video ;)
Quoto thedns, i collegamenti si fanno sotto la battitacco, quattro fili con altrettanti quattro rubacorrente,
A domani! :D

----------------------------------------------------------------------------

Buongiorno,
ecco due altri video, nel primo si vede la nuova funzione di CANA-H, la misura della tensione con ben due cifre decimali... il test-mode ne ha una sola :D
Notate come le letture siano molto rapide, rispetto al tester; in realtà, ciascuna lettura è composta da cento letture, fatte in un intervallo di 100 ms (una al millisecondo) e poi mediate. Il tutto si ripete ogni mezzo secondo.
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Nel secondo lo vedete in azione con i quattro parametri della prima pagina... vittocecco ora c'è anche il pallino dei gradi centigradi o meglio, il quadratino! :mrgreen:
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
:ciaoz
Abarth Nuova 595 Competizione 180CV :paura
______________________________________________
Astra SW 1.9CDTI Cosmo 150CV + Boost by Cl@udio, Silver Lightning, cerchi 17"
AM: parking sensor, C.C., sp. retr. EC, CD70, CID, term. digitale abitacolo
salvaricircolo, strum. Blu&White, Angel-eyes con illuminazione modificata by Cl@udio, fondino Innoparts
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Premio "Lungo viaggio" - Borgosesia, 8 Luglio 2007 :champ
Vincitore gara regolarità - Poggio Renatico (FE), 26/09/2010 - 15" 18 :champ
2°, 3°, 4°, 5°, 6° e 8° Raduno nazionale, 14/10/2007 - 5 /10/2008 - 11/10/2009 - 26/09/2010 - 25/09/2011 - 29/09/2013
Avatar utente
Cl@udio
SOCIO N° 179
Certified Safe Driver
Official Photoreporter

Esperto Tecnico
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: 27/10/2005, 13:03
Località: Marino (RM)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: SW Cosmo CDTI 1900cc 16v 150CV

Messaggiodi Cl@udio » 17/02/2009, 20:03

vittocecco ha scritto:
Riesci ad aggiornarci sui parametri già visualizzabili e su quelli che ritieni sia possibile monitorare? ;)


I parametri visualizzabili sono:

Pagina 1 (quelli che avete visto):
Engine Coolant Temperature (temperatura refrigerante)
Battery Voltage (tensione batteria)
Engine RPM (numero giri motore)
Vehicle Speed Sensor (velocità)

Poi ci sono:
Calculated LOAD Value
Intake Manifold Absolute Pressure
Intake Air Temperature
Air Flow Rate from Mass Air Flow Sensor
OBD requirements to which vehicle is designed
Distance Travelled While MIL is Activated
Fuel Rail Pressure

Io direi di mettere nella seconda pagina questi:
Intake Manifold Absolute Pressure (pressione turbina)
Fuel Rail Pressure (pressione rail)
Intake Air Temperature (temperatura aria aspirata)
Air Flow Rate from Mass Air Flow Sensor (non saprei...)

Interessante è anche il parametro Calculated LOAD Value che, se ho ben capito, è legato alla coppia.
"Characteristics of LOAD_PCT are:
— Reaches 1.0 at WOT (wide open throttle, tutto aperto, ndr) at any altitude, temperature or rpm for both naturally aspirated and boosted engines.
— Indicates percent of peak available torque."


Resta da capire come interpretare l'ultima frase, ovvero:
Il valore percentuale rappresenta la coppia disponibile rispetto al valore di picco,
oppure
Il valore percentuale rappresenta la coppia istantanea rispetto al valore di picco.

OBD requirements to which vehicle is designed
e
Distance Travelled While MIL is Activated

non mi sembrano rilevanti, in particolare il primo mostra la versione OBD della centralina che, almeno per il 1900, è EOBD.

Per simoneROMA: si, i dati li passa anche su seriale, ci vuole qualcuno che scriva un programmino per il carPC, per lo scambio di dati ci si mette d'accordo.
Abarth Nuova 595 Competizione 180CV :paura
______________________________________________
Astra SW 1.9CDTI Cosmo 150CV + Boost by Cl@udio, Silver Lightning, cerchi 17"
AM: parking sensor, C.C., sp. retr. EC, CD70, CID, term. digitale abitacolo
salvaricircolo, strum. Blu&White, Angel-eyes con illuminazione modificata by Cl@udio, fondino Innoparts
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Premio "Lungo viaggio" - Borgosesia, 8 Luglio 2007 :champ
Vincitore gara regolarità - Poggio Renatico (FE), 26/09/2010 - 15" 18 :champ
2°, 3°, 4°, 5°, 6° e 8° Raduno nazionale, 14/10/2007 - 5 /10/2008 - 11/10/2009 - 26/09/2010 - 25/09/2011 - 29/09/2013
Avatar utente
Cl@udio
SOCIO N° 179
Certified Safe Driver
Official Photoreporter

Esperto Tecnico
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: 27/10/2005, 13:03
Località: Marino (RM)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: SW Cosmo CDTI 1900cc 16v 150CV

Messaggiodi Cl@udio » 02/03/2009, 20:44

vittocecco ha scritto:
Cl@udio ha scritto:
vittocecco ha scritto:...
Non intendevo eliminare gli spazi fra una riga e l'altra... non ci stanno due info per riga? :roll: Come presumo siano nel display alfanumerico...

Non ci avevo pensato! :D
Si, ci stanno, si può provare; però non si avranno le stringhe descrittive come avevo pensato di fare, es.
Turbo: X.XX Bar
Ecco perchè pensavo di mettere una informazione per riga.

Verissimo! :D
Allora faccio una prova con le mie schermate:

Cool: XXX °C
Turbo: X.X bar
Load: XXX %
Rail: XXXX bar
_________________

Q.Asp: XXXX Kg/h
T.Asp: XX.X °C
P.Atm: XXXX mbar
Turbo: X.X bar
_________________

Vel: XXX Km/h
RPM: XXXX 1/min
Batt: XX.X Volt
Cool: XXX °C

Effettivamente i 16 caratteri ci vogliono tutti... :ok Almeno se non si utilizzano delle icone... :vago :risata
In merito all'allineamento fra i dati visualizzati come pensavi di fare?


Grazie per le schermate! ;)
Non ho capito cosa intendi per allineamento (forse allineamento a destra o a sinistra?), fammi sapere.
:grazie
Per ora guardatevi il video con le schermate che avete proposto per il display 16x2, alle quali ho aggiunto la prima che avete visto (temp, Volt, rpm , km/h).
Sono 6 in totale, ruotano alla pressione di un tasto.
Nella release seguente e credo più o meno definitiva, da testare, ho aggiunto la settima schermata che si compone di tre visualizzazioni in rotazione automatica, con i valori massimi dei parametri.
I valori massimi li memorizzerò su EEPROM, così rimarranno anche se si stacca la batteria; sarà comunque possibile azzerarli mantenendo premuto il tasto per 2-3 secondi.
Sempre nella nuova release, ho tolto gli spazi presenti tra valori e unità di misura (es. 950rpm invece di 950 rpm).
Il dato di origine della pressione turbina è relativo, ovvero a turbina ferma viene visualizzata la pressione atmosferica; per visualizzare il valore assoluto, CANA-H legge il dato ogni volta che il numero di giri è inferiore a 1000 E la velocità è inferiore a 10km/h, situazione per la quale la turbina non è ragionevolmente in pressione.
Dopodichè sottrae il valore ottenuto alla pressione rilevata ;)

Oggi ho scorto (CANA-H ce l'ho appoggiato sul sedile e non posso tenerci lo sguardo fisso :mrgreen:)valori massimi di 1600 Bar per la pressione rail, 1,5 Bar per la turbina, 400Kg/h per il flusso.
Il carico segue l'andamento del consumo, come qualcuno ha osservato ;)
Quando avrò la versione che memorizza i valori massimi, saprò essere più preciso.
Ecco il [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
:ciao
Abarth Nuova 595 Competizione 180CV :paura
______________________________________________
Astra SW 1.9CDTI Cosmo 150CV + Boost by Cl@udio, Silver Lightning, cerchi 17"
AM: parking sensor, C.C., sp. retr. EC, CD70, CID, term. digitale abitacolo
salvaricircolo, strum. Blu&White, Angel-eyes con illuminazione modificata by Cl@udio, fondino Innoparts
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Premio "Lungo viaggio" - Borgosesia, 8 Luglio 2007 :champ
Vincitore gara regolarità - Poggio Renatico (FE), 26/09/2010 - 15" 18 :champ
2°, 3°, 4°, 5°, 6° e 8° Raduno nazionale, 14/10/2007 - 5 /10/2008 - 11/10/2009 - 26/09/2010 - 25/09/2011 - 29/09/2013
Avatar utente
Cl@udio
SOCIO N° 179
Certified Safe Driver
Official Photoreporter

Esperto Tecnico
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: 27/10/2005, 13:03
Località: Marino (RM)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: SW Cosmo CDTI 1900cc 16v 150CV

Messaggiodi Cl@udio » 06/03/2009, 21:09

Per quanto riguarda il display, sarà assolutamente dotato di cavo flat con connettore slim (il connettore si troverà o in zona elettronica, quindi con il flat saldato sul display, oppure sul display, con il flat saldato sull'elettronica).

Il cavo sarà un 16 fili per il display 16x2 oppure un 20 fili per il 128x64.
Il cavo flat è sottilissimo, lo stesso che si usava per gli hard-disk ide, per intenderci.

Il display si accenderà in presenza di dati sulla rete can e si spegnerà quando non ce ne sono: praticamente si accenderà (spegnerà) quando si accende (spegne) il quadro.

L'elettronica è dotata di un ingresso che andrà collegato all'illuminazione, così la luminosità del display si abbasserà in notturna :ok

Stasera ho fatto il video del 16x2 v.0.9, eccolo qui:

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Come potete vedere, si entra in modalità valori massimi tenendo premuto per due secondi il tasto (non si vede ma dovreste sentire i click).

Le pagine dei valori massimi iniziano a ciclare, per uscire basta premere nuovamente il tasto.

Se invece si mantiene premuto nuovamente per due secondi, i valori massimi saranno resettati e si tornerà automaticamente in modalità normale.

Se siete stati attenti, avrete notato una temperatura anomala per l'aria nel condotto di aspirazione.
Ciò è dovuto al fatto che (ho scoperto dopo), spegnendo il quadro, la centralina butta fuori un valore anomalo (149) il quale naturalmente viene memorizzato come massimo, oltre a sopraffare il "pallino"! :D

In quest'altro video, potete vedere che compare il dato anomalo proprio quando spengo il quadro:

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

La successiva versione 0.91 terrà conto di questa anomalia :ok
Abarth Nuova 595 Competizione 180CV :paura
______________________________________________
Astra SW 1.9CDTI Cosmo 150CV + Boost by Cl@udio, Silver Lightning, cerchi 17"
AM: parking sensor, C.C., sp. retr. EC, CD70, CID, term. digitale abitacolo
salvaricircolo, strum. Blu&White, Angel-eyes con illuminazione modificata by Cl@udio, fondino Innoparts
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Premio "Lungo viaggio" - Borgosesia, 8 Luglio 2007 :champ
Vincitore gara regolarità - Poggio Renatico (FE), 26/09/2010 - 15" 18 :champ
2°, 3°, 4°, 5°, 6° e 8° Raduno nazionale, 14/10/2007 - 5 /10/2008 - 11/10/2009 - 26/09/2010 - 25/09/2011 - 29/09/2013
Avatar utente
Cl@udio
SOCIO N° 179
Certified Safe Driver
Official Photoreporter

Esperto Tecnico
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: 27/10/2005, 13:03
Località: Marino (RM)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: SW Cosmo CDTI 1900cc 16v 150CV

Messaggiodi Cl@udio » 07/03/2009, 21:56

Sto lavorando al driver del 128x64; alcune visualizzazioni con due font diversi, personalmente preferisco il primo.

4 parametri per pagina, fontset 1:
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

8 parametri per pagina, fontset 1:
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] NB: La "g" dei kilogrammi poi la sistemo! :D

4 parametri per pagina, fontset 2:
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

8 parametri per pagina, fontset 2:
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

16x2 e 128x64 a confronto:
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Che ne pensate?

Allego i file con le dimensioni dei due display, così potete fare le vostre considerazioni sul posizionamento.
:ciaoz
Allegati
12864B.pdf
Dimensioni del display 128x64 (grafico)
(463.14 KiB) Scaricato 1250 volte
16x2.pdf
Dimensioni del display 16x2 (alfanumerico)
(21.45 KiB) Scaricato 1203 volte
Ultima modifica di Cl@udio il 07/03/2009, 22:20, modificato 2 volte in totale.
Abarth Nuova 595 Competizione 180CV :paura
______________________________________________
Astra SW 1.9CDTI Cosmo 150CV + Boost by Cl@udio, Silver Lightning, cerchi 17"
AM: parking sensor, C.C., sp. retr. EC, CD70, CID, term. digitale abitacolo
salvaricircolo, strum. Blu&White, Angel-eyes con illuminazione modificata by Cl@udio, fondino Innoparts
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Premio "Lungo viaggio" - Borgosesia, 8 Luglio 2007 :champ
Vincitore gara regolarità - Poggio Renatico (FE), 26/09/2010 - 15" 18 :champ
2°, 3°, 4°, 5°, 6° e 8° Raduno nazionale, 14/10/2007 - 5 /10/2008 - 11/10/2009 - 26/09/2010 - 25/09/2011 - 29/09/2013
Avatar utente
Cl@udio
SOCIO N° 179
Certified Safe Driver
Official Photoreporter

Esperto Tecnico
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: 27/10/2005, 13:03
Località: Marino (RM)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: SW Cosmo CDTI 1900cc 16v 150CV

Messaggiodi Cl@udio » 14/03/2009, 16:45

Astry ha scritto:Può essere applicato ad un monitor 7" lcd. Quello per intenderci, dei semplici lettore dvd. Grazie.

Attualmente non è prevista un'interfaccia video, ma solo per car-pc (oltre alle tre interfacce per tre diversi display).


Parliamo nuovamente della versione per display 16x2 alfanumerico, così da chiudere l'argomento.

Cl@udio ha scritto:
Se siete stati attenti, avrete notato una temperatura anomala per l'aria nel condotto di aspirazione.
Ciò è dovuto al fatto che (ho scoperto dopo), spegnendo il quadro, la centralina butta fuori un valore anomalo (149) il quale naturalmente viene memorizzato come massimo, oltre a sopraffare il "pallino"! :D

In quest'altro video, potete vedere che compare il dato anomalo proprio quando spengo il quadro:

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

La successiva versione 0.91 terrà conto di questa anomalia :ok


Come promesso, bug risolto con la versione 0.91, come potete vedere nel video (confrontatelo con quello precedente che trovate qui sopra):

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

La versione attuale è la 0.92, che comprende, oltre a tutto quello che ha la 0.91, l'azzeramento degli errori in memoria: si ottiene premendo per più di 5 secondi il tasto:

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Infine, video della versione v.0.92 con le varie schermate, l'ingresso nel menu "valori massimi", il reset dei valori massimi, ritorno alla pagina iniziale, nuovo ingresso nel menu per verificare l'azzeramento (notate come i valori non siano più quelli di prima, bensì quelli riletti con motore al minimo) ed infine, ritorno alla pagina iniziale:

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Abarth Nuova 595 Competizione 180CV :paura
______________________________________________
Astra SW 1.9CDTI Cosmo 150CV + Boost by Cl@udio, Silver Lightning, cerchi 17"
AM: parking sensor, C.C., sp. retr. EC, CD70, CID, term. digitale abitacolo
salvaricircolo, strum. Blu&White, Angel-eyes con illuminazione modificata by Cl@udio, fondino Innoparts
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Premio "Lungo viaggio" - Borgosesia, 8 Luglio 2007 :champ
Vincitore gara regolarità - Poggio Renatico (FE), 26/09/2010 - 15" 18 :champ
2°, 3°, 4°, 5°, 6° e 8° Raduno nazionale, 14/10/2007 - 5 /10/2008 - 11/10/2009 - 26/09/2010 - 25/09/2011 - 29/09/2013
Avatar utente
Cl@udio
SOCIO N° 179
Certified Safe Driver
Official Photoreporter

Esperto Tecnico
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: 27/10/2005, 13:03
Località: Marino (RM)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: SW Cosmo CDTI 1900cc 16v 150CV

Messaggiodi Cl@udio » 16/03/2009, 20:57

eagle_salvo ha scritto:stavo pensando alla stessa cosa. aspettiamo er sor Cl@udio e vediamo che caccia dal cappello :mrgreen:


Per la scala già l'ho messa in conto, sarà a tre valori.
L'altezza delle barre a fondo-scala si può alzare (con non poco lavoro, sempre per come è gestito il display al suo interno), ma poi andrebbe a coprire il valore della scala.
Mettendoli sotto i valori, si rendono necessarie tre righe a parametro: una per la scala, quella sopra per la barra, quella ancora sopra per "l'alzata" della barra ( il prolungamento delle ultime barrette).
Ne segue che sarebbe possibile visualizzare due parametri alla volta, in quanto le righe in totale sono otto.
In alternativa, si può pensare di fare un diradamento delle barrette verso il fondo-scala, mantenendo l'altezza fissa, così:

|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||| || || || ||

Pensate sempre che le barrette sono fitte, si toccano una con l'altra, ovviamente tranne le ultime.

Comunque stiamo parlando dell''ultima fase, avevo fatto solo un disegno di barre e valori; c'è prima da vedere se il movimento è fluido.

Oggi è partita la realizzazione delle prime basette, saranno pronte solo a fine mese :oops:
Resistiamo! :D
Anche io non sto più nella pelle, voglio quel display grafico al suo posto! ;)
Abarth Nuova 595 Competizione 180CV :paura
______________________________________________
Astra SW 1.9CDTI Cosmo 150CV + Boost by Cl@udio, Silver Lightning, cerchi 17"
AM: parking sensor, C.C., sp. retr. EC, CD70, CID, term. digitale abitacolo
salvaricircolo, strum. Blu&White, Angel-eyes con illuminazione modificata by Cl@udio, fondino Innoparts
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Premio "Lungo viaggio" - Borgosesia, 8 Luglio 2007 :champ
Vincitore gara regolarità - Poggio Renatico (FE), 26/09/2010 - 15" 18 :champ
2°, 3°, 4°, 5°, 6° e 8° Raduno nazionale, 14/10/2007 - 5 /10/2008 - 11/10/2009 - 26/09/2010 - 25/09/2011 - 29/09/2013
Avatar utente
Cl@udio
SOCIO N° 179
Certified Safe Driver
Official Photoreporter

Esperto Tecnico
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: 27/10/2005, 13:03
Località: Marino (RM)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: SW Cosmo CDTI 1900cc 16v 150CV

Messaggiodi vittocecco » 16/03/2009, 21:06

Considerazioni più che valide Cl@udio... ;)
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Messaggiodi GreyOwl » 16/03/2009, 21:33

un mio suggerimento x le barrette: una specie di scala logaritmica con all'inizio tratti brevi di barrette contigue e poi sempre più lunghi con uno stacco di una riga vuota
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] sono i miei soci - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Immagine
I link di Astra Club Italia: [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
ImmagineImmagine
Avatar utente
GreyOwl
SOCIO N° 183
Resp. Club Esteri
Referente Regionale:
Toscana

Collaboratore
 
Messaggi: 4848
Iscritto il: 11/05/2007, 15:09
Località: Prato
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 5p GTS

Messaggiodi eagle_salvo » 16/03/2009, 21:38

GreyOwl ha scritto:un mio suggerimento x le barrette: una specie di scala logaritmica con all'inizio tratti brevi di barrette contigue e poi sempre più lunghi con uno stacco di una riga vuota

anche...
claudio ti costa molto lavoro fare un'esempio della visualizzazione poste a diversa distanza?penso che solo vedendolo possiamo capire e giudicare :oops:
CINTURE:tese e ben allacciate.LUCI:accese anche di giorno.PRUDENZA:Sempre!:ok
Immagine
Raduno 1° e 2° Raduno A.H.C. Campania ( 29/09/2007 - 20/04/08 ) - 2 e 3° Raduno Nazionale A.H.C. - Raduno Manfredonia 01-06-2008 :iocero
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
eagle_salvo
SOCIO N° 147
L'architetto
 
Messaggi: 2748
Iscritto il: 01/12/2005, 18:39
Località: Salerno
La tua Astra: Astra H

Messaggiodi CRISTIAN 16V » 16/03/2009, 21:40

in 10 min mi sono letto tutte le pagine di questo topic.. non posso altro che complimentarvi con voi (soprattutto Claudio) per l'altissimo livello raggiunto su questo campo..

spettacolare ragazzi..

non vedo l'ora di averne uno nel mio cruscotto..
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
CRISTIAN 16V
Esperto Tuning
Esperto Tuning
 
Messaggi: 1838
Iscritto il: 14/02/2006, 7:57
Località: SVIZZERA
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: OPC Ring Edition

Messaggiodi Sporting » 16/03/2009, 22:03

eagle_salvo ha scritto:claudio ti costa molto lavoro fare un'esempio della visualizzazione poste a diversa distanza?penso che solo vedendolo possiamo capire e giudicare :oops:
potrebbe andare, tanto per dare un'idea, una elaborazione molto grossolana con photoshop? ;)
la prima barra in alto ad "altezza variabile"
la seconda sotto a "lunghezza variabile"
negli intervalli si possono mettere i valori intermedi..
sempre se è fattibile a livello di programmazione del firmware..
:ciaoz
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Edit: modificata l'immagine
Ultima modifica di Sporting il 16/03/2009, 22:13, modificato 1 volta in totale.
Immagine
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
RADUNI: 27-04-08 Castel di Casio :iocero - Socio dell'AH_Patata_Club :sbav
Avatar utente
Sporting
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 249
Iscritto il: 03/04/2006, 22:48
Località: Desio (MB)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 5P

Messaggiodi eagle_salvo » 16/03/2009, 22:13

sarebbe perfetto così, speriamo 8)
CINTURE:tese e ben allacciate.LUCI:accese anche di giorno.PRUDENZA:Sempre!:ok
Immagine
Raduno 1° e 2° Raduno A.H.C. Campania ( 29/09/2007 - 20/04/08 ) - 2 e 3° Raduno Nazionale A.H.C. - Raduno Manfredonia 01-06-2008 :iocero
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
eagle_salvo
SOCIO N° 147
L'architetto
 
Messaggi: 2748
Iscritto il: 01/12/2005, 18:39
Località: Salerno
La tua Astra: Astra H

Messaggiodi ElenciuTwinTop » 16/03/2009, 22:23

ahhhhhhh

lo voglio!
Antwerp Belgio - Astra TwinTop 1.9 16v Black Sapphire + cerchi 18" 5 razze + AFL + Volante Sport + BID + SAC + BC + CheckC. + ChiusuraC + CruiseC a.m.
Bosch EDC16c39 150cv + Genercom Prima serie.
HappyLightShow 2.20a

Interni: Strumentazione aggiuntiva. (nuovo progetto in cantiere)
Audio: Alpine 9880R + iphone + fronte anteriore ciare da pochi soldi.
Esterni: Tomasson Tn7 / cerchi originali bicolore mod + kit estetico JDL completo custom + alettone in carbonio custom + fanali dietro oscurati + rimozione scritte.
Led DayLight by GTC16 Custom by ETT (V2 in corso)
Avatar utente
ElenciuTwinTop
Astrista scrivano
Astrista scrivano
 
Messaggi: 3593
Iscritto il: 15/10/2006, 21:53
Località: Ferrara
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: TwinTop
Umore: In_salita

Messaggiodi Cl@udio » 17/03/2009, 9:05

Sporting ha scritto:
eagle_salvo ha scritto:claudio ti costa molto lavoro fare un'esempio della visualizzazione poste a diversa distanza?penso che solo vedendolo possiamo capire e giudicare :oops:
potrebbe andare, tanto per dare un'idea, una elaborazione molto grossolana con photoshop? ;)
la prima barra in alto ad "altezza variabile"
la seconda sotto a "lunghezza variabile"
negli intervalli si possono mettere i valori intermedi..
sempre se è fattibile a livello di programmazione del firmware..
:ciaoz
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Edit: modificata l'immagine


Grazie per l'elaborazione ma soprattutto per le idee che trovo davvero interessanti! ;)
Vediamo cosa riesco a fare, intanto vi chiedo di decidere quali parametri sottoporre anche a lettura con le barre, ipotiziamo da due a tre parametri per riga, con le idee di Sporting.
Abarth Nuova 595 Competizione 180CV :paura
______________________________________________
Astra SW 1.9CDTI Cosmo 150CV + Boost by Cl@udio, Silver Lightning, cerchi 17"
AM: parking sensor, C.C., sp. retr. EC, CD70, CID, term. digitale abitacolo
salvaricircolo, strum. Blu&White, Angel-eyes con illuminazione modificata by Cl@udio, fondino Innoparts
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Premio "Lungo viaggio" - Borgosesia, 8 Luglio 2007 :champ
Vincitore gara regolarità - Poggio Renatico (FE), 26/09/2010 - 15" 18 :champ
2°, 3°, 4°, 5°, 6° e 8° Raduno nazionale, 14/10/2007 - 5 /10/2008 - 11/10/2009 - 26/09/2010 - 25/09/2011 - 29/09/2013
Avatar utente
Cl@udio
SOCIO N° 179
Certified Safe Driver
Official Photoreporter

Esperto Tecnico
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: 27/10/2005, 13:03
Località: Marino (RM)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: SW Cosmo CDTI 1900cc 16v 150CV

Prossimo

Torna a [ASTRA H] Elettronica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti