1.6 VVT benzina, tende a "sedersi" nel partire da

Problemi riscontrati

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile

1.6 VVT benzina, tende a "sedersi" nel partire da

Messaggiodi coolmo » 19/01/2009, 22:44

Salute a tutti,
non so se altri con questa motorizzazione notano questo fenomeno: nel partire da fermo, se no si amano le partenze da formula 1 ma si procede partendo con un basso regime e poi si schiaccia un po, la zafira tende a "sedersi", quasi un principio di ingolfamento che sparisce subito.
E' perchè è ancora nuova (3000Km) o sono io che sbaglio qualcosa o è una sua caratteristica.

Grazie
MB
Zafira 1.6 VVTi Enjoy Metro Metallizz. MY09 (Made in Poland?!) - comprata Ottobre 2008 - per ora son contento (sgrat, sgrat..)
A.M.: C.C., sto pensando al check control....ma il meccanico mi ha sconsigliato perché dice che senza sensori non terrebbe la programmazione (??)
Signora con Nuova Agila 1.0i Enjoy Pearl White + Style Pack - comprata Giugno 2009 - per ora è contenta (ma ha appena ammaccato di brutto il paraurti posteriore...)
coolmo
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 38
Iscritto il: 13/01/2009, 18:10
Località: Bologna

Messaggiodi ALEANS78 » 19/01/2009, 23:07

ciao.intanto [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] c'e' una discussione che ti potrebbe interessare ;) e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] invece un altro topic che riguarda l astra,ma la motorizzazione e' la stessa!!

Per il tuo problema,ti posso dire che avverto anch io una specie di ingolfamento,quando tiro le marce e poi cambio,sembra che abbia un ammanco di benzina..sinceramente non so cosa possa essere,non vorrei che dipendesse dalla fasatura variabile :mahh
INSIGNIA ST 2.0 CDTI 160 CV AUT. cosmo con tutto cio' che ne consegue.
OPTIONAL Technical Grey Fari Xeno AFL DVD800+Bluetooth, Interni Total Pelle Beige, Flex Ride Cerchi da 20" Opel & Cerchi da 18" con Bridgestone Potenza 245/45/18

A.M.[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
W.i.P TV Digitale Terrestre
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

EXZAFIRA 1.8 Enjoy quasi Cosmo MY06 Star Silver
Tetto Sky Flex, Cerchi 16" Design
A.M.Cruise Control, Cassetto Refrigerato, Cerchi 18" Pentarazza Opel e DUNLOP Sport Maxx TT 225/40 (EX Pirelli Pzero Rosso), Volante Sport,Bracciolo Centrale,Fendinebbia,Specchio Elettrocromatico, CID, PDC, CDC 40 Opera
B.M.VALENTINA
Modifiche:Ambient Light Anteriore e Posteriore By Sandro, 4 Maniglie Interne ed Esterne Illuminate, Luci Sottoporta,
Placchette Maniglie "ZAFIRA" inox, Pistoncini Alzacofano,Antenna Shark Calearo. Anabb.6000k,Pos.e Targa Pentaled Distanziali da 6mm By Ans
ALTRE:Tot. Km percorsi 119000
Impianto GPL Landi
84000 km percorsi
[color=#FF0000]
Avatar utente
ALEANS78
SOCIO N° 295
Referente Regionale: Emilia/Romagna
 
Messaggi: 2178
Iscritto il: 22/01/2008, 12:59
Località: POGGIO RENATICO (FE)
La tua Astra: Zafira C

Re: 1.6 VVT benzina, tende a "sedersi" nel partire

Messaggiodi gozerilgozeriano » 19/01/2009, 23:09

coolmo ha scritto:Salute a tutti,
non so se altri con questa motorizzazione notano questo fenomeno: nel partire da fermo, se no si amano le partenze da formula 1 ma si procede partendo con un basso regime e poi si schiaccia un po, la zafira tende a "sedersi", quasi un principio di ingolfamento che sparisce subito.
E' perchè è ancora nuova (3000Km) o sono io che sbaglio qualcosa o è una sua caratteristica.

Grazie
MB


Come vedi dalla firma, io ho un 1.8 e ti posso dire che (sempre che abbia ben capito a cosa ti riferisci) la mia fa lo stesso; prima avevi un (turbo)diesel? Perché se è così ti devi abituare a una guida diversa (per me i primi tempi è stato quasi frustrante, ma ci ero un poco preparato).
Direi che dipende dalla coppia relativamente modesta a basso regime (e dalla massa della macchina); tu dai gas, ma la macchina non ha coppia a quel regime e ti rimane piantata, e peggio ancora tende ovviamente anche per questo a ingolfarsi, perché non accelera, i giri non possono salire, la benzina però in cilindro ci va ergo... Peggio ancora se prima avevi un diesel (magari anche parecchio più leggera, non difficile visto il peso della Zafirona) che notoriamente hanno la coppia massima più costante e a un numero di giri molto più basso (non so quanto tu ne sappia ma ricordati che a dare la spinta, per così dire, non sono i cavalli, ma la coppia).
Questo è quello che immagino io, però attendiamo riscontro da persone più preparate (almeno per quello che mi riguarda).
Per concludere ti faccio il mio esempio: io prima avevo un turbodiesel, neanche dei più moderni, tutt'altro, coppia max 180Nw/m per 1250Kg sui 2000giri/min; la mia Zafira son 175Nw/m a 4500giri (mi pare o comunque giù di lì, con un curva di coppia sicuramente meno uniforme del diesel per cui a partità di giri ci sarà una bella differenza di nw/m) per 1450Kg: tu che dici? Ci sarà e avrò notato la differenza a bassi regimi? E tu con il motore più piccolo te ne accorgi naturalmente di più. Comunque sono anche vere 2 cose (almeno per me è stato così):
1. ti ci abituerai;
2. la macchina si slegherà un po' (a me mi si è sciolta molto devo dire)
Spero di averti dato delle indicazioni chiarificatrici
Ovviamente tutto questo salvo "quantificare" il problema che tu lamenti, solo presumendo di aver capito a cosa ti riferisci, perché se è necessario un controllo/intervento in officina, lo può determinare solo... l'officina ;)
Saluti :ciaoz
Ultima modifica di gozerilgozeriano il 19/01/2009, 23:18, modificato 1 volta in totale.
Zafira 1.8 VVT 140 CV Cosmo MY8.5 "Zafi", Metallic Pearl, Cosmo Pack 1-2-3, cerchi in lega da 17" 10razze, vetri oscurati (Luglio 2008)
gozerilgozeriano
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 46
Iscritto il: 28/03/2008, 1:15
Località: L'AQUILA

Re: 1.6 VVT benzina, tende a "sedersi" nel partire

Messaggiodi ALEANS78 » 19/01/2009, 23:18

gozerilgozeriano ha scritto: 175Nw/m a 4500giri


:ehno 3800 giri :mrgreen:
INSIGNIA ST 2.0 CDTI 160 CV AUT. cosmo con tutto cio' che ne consegue.
OPTIONAL Technical Grey Fari Xeno AFL DVD800+Bluetooth, Interni Total Pelle Beige, Flex Ride Cerchi da 20" Opel & Cerchi da 18" con Bridgestone Potenza 245/45/18

A.M.[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
W.i.P TV Digitale Terrestre
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

EXZAFIRA 1.8 Enjoy quasi Cosmo MY06 Star Silver
Tetto Sky Flex, Cerchi 16" Design
A.M.Cruise Control, Cassetto Refrigerato, Cerchi 18" Pentarazza Opel e DUNLOP Sport Maxx TT 225/40 (EX Pirelli Pzero Rosso), Volante Sport,Bracciolo Centrale,Fendinebbia,Specchio Elettrocromatico, CID, PDC, CDC 40 Opera
B.M.VALENTINA
Modifiche:Ambient Light Anteriore e Posteriore By Sandro, 4 Maniglie Interne ed Esterne Illuminate, Luci Sottoporta,
Placchette Maniglie "ZAFIRA" inox, Pistoncini Alzacofano,Antenna Shark Calearo. Anabb.6000k,Pos.e Targa Pentaled Distanziali da 6mm By Ans
ALTRE:Tot. Km percorsi 119000
Impianto GPL Landi
84000 km percorsi
[color=#FF0000]
Avatar utente
ALEANS78
SOCIO N° 295
Referente Regionale: Emilia/Romagna
 
Messaggi: 2178
Iscritto il: 22/01/2008, 12:59
Località: POGGIO RENATICO (FE)
La tua Astra: Zafira C

Re: 1.6 VVT benzina, tende a "sedersi" nel partire

Messaggiodi coolmo » 20/01/2009, 10:19

gozerilgozeriano ha scritto:Come vedi dalla firma, io ho un 1.8 e ti posso dire che (sempre che abbia ben capito a cosa ti riferisci) la mia fa lo stesso; prima avevi un (turbo)diesel?
...
Saluti :ciaoz



Prima avevo una Renault Megane Scènic a bz. (l'ultima di quelle 'arrotondate') 1.6 16V RXE, era sicuramente + leggera e molleggiata ma il motore non aveva quel "buco" li (hai descritto molto bene la situazione e il fatto che lo faccia anche il 1.8 mi conforta).

Il motore vecchio però era tutto più basso come regimi di rotazione (sia come coppia max. che come pot. max.) quindi questo secondo me spiega il fenomeno.

Spero che si "sleghi" un po col tempo (mi sembra che anche l'altra con un po di pazienza e di km. poi si slegò adeguatamente)

Grazie,
MB
Zafira 1.6 VVTi Enjoy Metro Metallizz. MY09 (Made in Poland?!) - comprata Ottobre 2008 - per ora son contento (sgrat, sgrat..)
A.M.: C.C., sto pensando al check control....ma il meccanico mi ha sconsigliato perché dice che senza sensori non terrebbe la programmazione (??)
Signora con Nuova Agila 1.0i Enjoy Pearl White + Style Pack - comprata Giugno 2009 - per ora è contenta (ma ha appena ammaccato di brutto il paraurti posteriore...)
coolmo
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 38
Iscritto il: 13/01/2009, 18:10
Località: Bologna

Messaggiodi Ernst » 20/01/2009, 10:28

Son caratteristiche dei motori benzina Opel: tra i peggiori in assoluto.
;)
Ernst
 

Messaggiodi coolmo » 20/01/2009, 13:51

Ernst ha scritto:Son caratteristiche dei motori benzina Opel: tra i peggiori in assoluto.


...opinabile :twisted:
Zafira 1.6 VVTi Enjoy Metro Metallizz. MY09 (Made in Poland?!) - comprata Ottobre 2008 - per ora son contento (sgrat, sgrat..)
A.M.: C.C., sto pensando al check control....ma il meccanico mi ha sconsigliato perché dice che senza sensori non terrebbe la programmazione (??)
Signora con Nuova Agila 1.0i Enjoy Pearl White + Style Pack - comprata Giugno 2009 - per ora è contenta (ma ha appena ammaccato di brutto il paraurti posteriore...)
coolmo
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 38
Iscritto il: 13/01/2009, 18:10
Località: Bologna

Messaggiodi Ernst » 20/01/2009, 14:11

coolmo ha scritto:
Ernst ha scritto:Son caratteristiche dei motori benzina Opel: tra i peggiori in assoluto.


...opinabile :twisted:



Beh... tutto è opinabile. Però... chiedi a chi di motori se ne intende, guarda gli indici di soddisfazione sui motori benzina dei clienti opel, guarda le preztazioni in accelerazione (0-100) e cerca nei forum. Poi... guidali. Ed avrai un'idea. :lol:
Con i saltellamenti, i singhiozzi, i black-out in partenza con clima acceso... all'inizio sei sempre dal meccanico, poi capisci che è normale così ("dottò... questo che le ho caricato è l'ultimo software d'aggiornamento... ahò, meglio di così l'auto non può andà")e ti rassegni a conviverci (sperando di liberartene al più presto col cambio auto). Son motori che per chi ha guidato centinaia di migliaia di km su auto di tutte le marche a benzina... quando ce l'hai ti chiedi... Son io che guido male (è successo pure a me e a tanti altri nei primi giorni)? Sbaglio qualcosa? Già... perché il motore è scorbutico, saltella al minimo tanto che fa saltellare l'auto ai semafori a freddo (problemi ai supporti motore?), s'impunta, singhiozza, cangurizza... le fa tutte (mentre di solito chi guida a benzina va via liscio con un pelo di gas nel più assoluto comfort acustico e in tutta dolcezza).

Fluidità: 4
Allungo: 5
Piacere di guida: 6-
Ripresa: 6
Consumi: 7

Gli eco-tech si salvano solo alla voce consumi. Ma per piacere di guida, sportività, fluidità... siamo tra i peggiori del mercato. Speriamo che, se Opel finisce tra le braccia di BMW e Mercedes... possa beneficiare di motori più decenti.

Cito 4ruote:
"Ma non bisogna pensare che l'accordo tra Torino e Detroit esaurisca la stagione delle alleanze: i prossimi a muovere potrebbero essere i tedeschi, con sorprese ancora più clamorose. La stampa economica parla addirittura di una grande operazione, favorita dal Governo di Berlino, che porterebbe a un'aggregazione tra BMW e Mercedes, le quali in un secondo tempo rileverebbero la Opel, coinvolta nelle difficoltà di GM".
Ernst
 

Messaggiodi Spike79 » 20/01/2009, 14:37

Sinceramente dopo 17k km col 1800 VVT mi sto trovando abbastanza bene, certo, con la massa che ha la GTC non si possono pretendere prestazioni da bomba, ma devo dire che ora che è ben slegata, risente meno di questo 'buco' in partenza, anzi, è fluida e progressiva nel prendere giri....superati i 3000 rpm poi, direi che diventa un ottimo motore (certo, consuma come una bestia , ma è ovvio :mrgreen: ).

Secondo me man mano che passerà il tempo , ti troverai sempre meglio (anche perchè ci farai anche il piede).

Per me gli Opel a benzina rimangono degli ottimi motori , con buona cavalleria, consumi decenti e silenziosità.
Immagine
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] ~ [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] (12.7.06) ~ [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] ~ [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
Spike79
SOCIO A.H C. N°007
Licenza di uccidere

Amministratore
 
Messaggi: 5203
Iscritto il: 20/09/2005, 9:48
Località: Brugherio (MB)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Re: 1.6 VVT benzina, tende a "sedersi" nel partire

Messaggiodi gozerilgozeriano » 20/01/2009, 21:32

ALEANS78 ha scritto:
gozerilgozeriano ha scritto: 175Nw/m a 4500giri


:ehno 3800 giri :mrgreen:


Come dire... cantonata :doh2
Pardon
Zafira 1.8 VVT 140 CV Cosmo MY8.5 "Zafi", Metallic Pearl, Cosmo Pack 1-2-3, cerchi in lega da 17" 10razze, vetri oscurati (Luglio 2008)
gozerilgozeriano
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 46
Iscritto il: 28/03/2008, 1:15
Località: L'AQUILA

Messaggiodi coolmo » 21/01/2009, 11:47

Spike79 ha scritto:Per me gli Opel a benzina rimangono degli ottimi motori , con buona cavalleria, consumi decenti e silenziosità.


concordo sui cavalli e sulla silenziosità. Aspetto di farci qualche decina di migliaio di Km
Ovvio che c'è sempre chi sputa nel piatto in cui mangia...ma tutto dipende dai gusti e dall'uso che si fa delle cose.

Grazie
MB
Zafira 1.6 VVTi Enjoy Metro Metallizz. MY09 (Made in Poland?!) - comprata Ottobre 2008 - per ora son contento (sgrat, sgrat..)
A.M.: C.C., sto pensando al check control....ma il meccanico mi ha sconsigliato perché dice che senza sensori non terrebbe la programmazione (??)
Signora con Nuova Agila 1.0i Enjoy Pearl White + Style Pack - comprata Giugno 2009 - per ora è contenta (ma ha appena ammaccato di brutto il paraurti posteriore...)
coolmo
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 38
Iscritto il: 13/01/2009, 18:10
Località: Bologna

Messaggiodi ALEANS78 » 21/01/2009, 13:07

coolmo ha scritto:
Spike79 ha scritto:Per me gli Opel a benzina rimangono degli ottimi motori , con buona cavalleria, consumi decenti e silenziosità.


concordo sui cavalli e sulla silenziosità. Aspetto di farci qualche decina di migliaio di Km
Ovvio che c'è sempre chi sputa nel piatto in cui mangia...ma tutto dipende dai gusti e dall'uso che si fa delle cose.

Grazie
MB


vero,ed aggiungo anche che bisogna considerare da che auto si aveva prima!!! Se prima di avere una Zafira 140 cv,avevo una BMW da 150 (esempio) e' ovvio che direi anch io che e' un po' piantata!!

Come gia' detto in altri topic,prima avevo la Zafira 116 cv,va bene che era piu' leggera,ma aveva anche 24 cv in meno di questa...e alla fine per cio' che riguarda la potenza della mia attuale auto,sono un po' deluso,mi aspettavo qualcosa in piu' anch io!!
INSIGNIA ST 2.0 CDTI 160 CV AUT. cosmo con tutto cio' che ne consegue.
OPTIONAL Technical Grey Fari Xeno AFL DVD800+Bluetooth, Interni Total Pelle Beige, Flex Ride Cerchi da 20" Opel & Cerchi da 18" con Bridgestone Potenza 245/45/18

A.M.[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
W.i.P TV Digitale Terrestre
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

EXZAFIRA 1.8 Enjoy quasi Cosmo MY06 Star Silver
Tetto Sky Flex, Cerchi 16" Design
A.M.Cruise Control, Cassetto Refrigerato, Cerchi 18" Pentarazza Opel e DUNLOP Sport Maxx TT 225/40 (EX Pirelli Pzero Rosso), Volante Sport,Bracciolo Centrale,Fendinebbia,Specchio Elettrocromatico, CID, PDC, CDC 40 Opera
B.M.VALENTINA
Modifiche:Ambient Light Anteriore e Posteriore By Sandro, 4 Maniglie Interne ed Esterne Illuminate, Luci Sottoporta,
Placchette Maniglie "ZAFIRA" inox, Pistoncini Alzacofano,Antenna Shark Calearo. Anabb.6000k,Pos.e Targa Pentaled Distanziali da 6mm By Ans
ALTRE:Tot. Km percorsi 119000
Impianto GPL Landi
84000 km percorsi
[color=#FF0000]
Avatar utente
ALEANS78
SOCIO N° 295
Referente Regionale: Emilia/Romagna
 
Messaggi: 2178
Iscritto il: 22/01/2008, 12:59
Località: POGGIO RENATICO (FE)
La tua Astra: Zafira C

Messaggiodi coolmo » 21/01/2009, 19:49

Ernst ha scritto:Son caratteristiche dei motori benzina Opel: tra i peggiori in assoluto.
;)


Qui
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
la pensano diversamente....
Zafira 1.6 VVTi Enjoy Metro Metallizz. MY09 (Made in Poland?!) - comprata Ottobre 2008 - per ora son contento (sgrat, sgrat..)
A.M.: C.C., sto pensando al check control....ma il meccanico mi ha sconsigliato perché dice che senza sensori non terrebbe la programmazione (??)
Signora con Nuova Agila 1.0i Enjoy Pearl White + Style Pack - comprata Giugno 2009 - per ora è contenta (ma ha appena ammaccato di brutto il paraurti posteriore...)
coolmo
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 38
Iscritto il: 13/01/2009, 18:10
Località: Bologna

Messaggiodi pitbull » 06/03/2009, 14:34

Spike79 ha scritto:Sinceramente dopo 17k km col 1800 VVT mi sto trovando abbastanza bene, certo, con la massa che ha la GTC non si possono pretendere prestazioni da bomba, ma devo dire che ora che è ben slegata, risente meno di questo 'buco' in partenza, anzi, è fluida e progressiva nel prendere giri....superati i 3000 rpm poi, direi che diventa un ottimo motore (certo, consuma come una bestia , ma è ovvio :mrgreen: ).

Secondo me man mano che passerà il tempo , ti troverai sempre meglio (anche perchè ci farai anche il piede).

Per me gli Opel a benzina rimangono degli ottimi motori , con buona cavalleria, consumi decenti e silenziosità.


Concordo in pieno.
Avatar utente
pitbull
Grande Astrista
Grande Astrista
 
Messaggi: 514
Iscritto il: 01/10/2007, 14:37
Località: Milano
La tua Astra: Astra H

Messaggiodi Gianky » 20/03/2009, 17:59

Io sono assai scontento del motore.
Oramai ho percorso + di 15000 chilometri da luglio08,
i consumi sono veramente eccessivi, in montagna è un chiodo, in accelerazione non và.
Inoltre sono giuste le osservazioni fatte riguardo i bassi regimi e le partenze da fermo: tutto vero, saltelli compresi.
Se tornassi indietro farei un'altra scelta.
Gian
Zafira 1.6 115 cv vers. Cosmo
Black Sapphire
Cosmo Pack 3
Specchietti retrovisori ripiegabili elettricamente
Mancorrenti silver
Cruise Control
Avatar utente
Gianky
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 25/05/2008, 8:48
Località: Ferrara

Re: 1.6 VVT benzina, tende a "sedersi" nel partire da

Messaggiodi alexmos » 20/02/2012, 17:24

Io ho un 1.8, in partenza devo dire parte bene, se gli do gas scatta decisa, il buco lo sento se vado ad allungare 2,3,4, va su di giri ma allunga poco.
Solo quanto va a regime la quinta allora... acquista un bell'allungo.
Ho notato invece, che se si è in salita e va giù di giri è critica anche in prima, bisogna sfrizionare alquanto.
Certo la macchina non è leggerina, motori che magari rendono meglio sull'Astra, per quanto riguarda la Zafira, con il suo peso maggiore e la sua aerodinamica sicuramente pagano lo scotto.
Sinceramente mi aspettavo di meglio dal motore come dstribuzione della performance tra le varie marce.
Mi aspettavo di meglio da un auto che sfiora i 200 e ha 140 cv, forse perché provenivo da tutte piccole auto con cavalleria nell'ordine della metà di questa, ma di certo con un piacere di guida di gran lunga superiore.
Opel Zafira "Enjoy" 1.8 140 cv (06/2008)+ GPL (10/2009)
Optional: Fendinebbia, Alzacristalli elettrici posteriori, allarme, basculante sedile conducente, mancorrenti cromati in alluminio, Enjoy Pack (autoradio 6 casse + MP3 + clima automatico)
Modifiche successive: installazione impianto GPL (10/2009) + sensori di parcheggio posteriori (09/2011)
alexmos
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 17/02/2012, 14:00
Località: Terni
La tua Astra: Zafira A
Caratteristiche: Opel Zafira 1.8 140 cv Enjoy + GPL


Torna a [ZAFIRA B] Problemi Riscontrati

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

cron