Zona accesso aria: verifica posizionamento plastiche

Problemi riscontrati

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile

Zona accesso aria: verifica posizionamento plastiche

Messaggiodi gozerilgozeriano » 19/01/2009, 1:58

Ciao a tutti,
premetto che ho portato da poco la mia auto alla concessionaria per sistemare un problema di rumorosità alla ventola dell'aerazione interna dell'abitacolo (pare fosse lì il problema); in sostanza impostandola alle velocità più elevate, dal cruscotto proveniva una fortissima quanto anomala vibrazione (problema che parrebbe perfettamente risolto).
Come potete leggere in firma la mia auto è una Zafira Cosmo Benzina MY8.5 (probabilmente le risposte più attendibili ai quesiti seguenti saranno dei possessori di analogo modello, comunque ben venga ogni indicazione).
Vengo al punto: dopo aver ritirato l'auto, (forse non ci avevo mai fatto caso per bene), guardando attentamente la zona antistante il parabrezza, (subito dietro il setto che separa il vano motore, per intendersi da dove in definitiva entra l'aria per l'abitacolo, come almeno credo), mi sono sorti dei dubbi circa il montaggio e il posizionamento di quello scatolare in plastica con griglia evidenziato in rosso nella [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!].
Nel dettaglio: per quello che mi pare di intuire, questo stampato di plastica si aggancia subito sotto i tergicristalli (lungo la linea evidenziata in giallo in [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]) tramite un dente che corre lungo la sua parte alta e lungo tutta la sua lunghezza che va a incastrarsi dentro una guarnizione incollata sul fondo del parabrezza e che presenta appunto un canale adatto all'aggancio (sull'incollaggio di questa guarnizione tornerò poi più avanti ...)
E fin qua mi torna; quello che mi lascia perplesso invece è l'ancoraggio dello stesso scatolare nella parte più avanzata, ovvero: da quello che mi ricordavo, la guarnizione di gomma che va a battuta sul cofano e che rifinisce quel setto che separa vano presa aria/ vano motore, mi pareva stesse praticamente a contatto con la base dello scatolare; mi pare di ricordare addirittura che almeno in alcuni punti il "piede" della guarnizione passava sopra il "piede" dello scatolare, restando comunque questi "piedi" fra loro piuttosto accostati. Ora trovo invece che nella parte frontale-centrale del piede dello scatolare questo è sollevato, quasi inarcato verso l'alto (vedi [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]): forse dipende dal fatto che i 2 spigoli frontali destro e sinistro dello stesso scatolare sono incastrati sotto quei denti a 3 segmenti? (vedi particolari evidenziati in [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]).
Peraltro quell'incastro in quei 2 punti sembrerebbe l'unico modo per tenere accostati i lati dello scatolare alle parti con griglia (anch'esse bloccate con stesso tipo di denti a 3 segmenti) (vedi [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] particolari 1 e 2)(anche così, in realtà, i lati dello scatolare non si allineano perfettamente a quei pezzi, rimanendo il lato dello scatolare un poco sollevato nella parte mediana (foto6 particolare 3);
Come detto, insomma, incastrato così lo scatolare non riesce a spianare; parrebbe che l'unico modo affinché lo scatolare possa spianare sia che lo stesso non venga incastrato sotto quei "denti" (ma a quel punto l'accostamento alle parti laterali dotate di griglia peggiorerebbe ulteriormente).
Detto per inciso: qualche dubbio circa il corretto montaggio dello scatolare mi viene anche dal fatto che i getti del lavavetro puntano ora parecchio più in basso di prima...
Mi viene da domandarmi quindi: non è che magari queste parti (scatolare e "parti laterali con griglia") dovevano essere semplicemente appoggiate sopra quei denti? E/o lo scatolare con griglia doveva essere bloccato grazie ad altri attacchi che magari sono stati spezzati? Oppure: potrebbe proprio non essere il pezzo adatto? Oppure ancora: non è che nella parte prossima al setto separazione vano motore, lo scatolare deve incastrarsi più in basso, magari sotto un'altra parte, in modo da non risultare più inarcato?
In breve mi piacerebbe sapere come è posizionato quello scatolare sulla vostra Zafira e se eventualmente ha una forma diversa dal mio.
Per finire, come anticipato sopra, vengo alla questione della guarnizione fondo parabrezza su cui si aggancia lo scatolare di cui sopra (vedi sopra foto2): ecco, se ho ben interpretato l'assemblaggio, immagino che dovrebbe esser (ben) incollata al vetro lungo tutto il suo sviluppo; invece, anche solo sfiorandola, ho notato che, almeno in alcuni punti, tende a discostarsi dal vetro stesso (dopo un lavaggio premendoci esce dell'acqua dall'interstizio che evidentemente si è creato fra la stessa e il vetro, il che non mi piace affatto); che sia incollata male? o deve stare così? Fra l'altro a farmi pensare che sia incollata male ci sono questi (vedi [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]) che parrebbero proprio residui di colla di un montaggio/incollaggio non proprio a regola d'arte; voi sulla vostra Zafira riscontrate una situazione simile? Avete anche voi residui/incrostazioni di materiale plastico?
Pongo a voi queste domande perché prima magari di recarmi dal concessionario, desidererei documentarmi...
Mi scuso se sono stato terribilmente prolisso :scusa , ma era davvero dura spiegare sintetizzando... spero almeno di essermi fatto capire
ciao a tutti e un grazie anticipato :ciaoz
Zafira 1.8 VVT 140 CV Cosmo MY8.5 "Zafi", Metallic Pearl, Cosmo Pack 1-2-3, cerchi in lega da 17" 10razze, vetri oscurati (Luglio 2008)
gozerilgozeriano
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 46
Iscritto il: 28/03/2008, 1:15
Località: L'AQUILA

Messaggiodi ALEANS78 » 19/01/2009, 21:23

ciao,premetto che ho letto diverse volte per capira qual era il problema...spero di aver capito!!!
Ti mostro 3 foto della mia,poi bisognerebbe aver conferma da un terzo,per vedere qual e' il montaggio giusto!!

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]


scusa la qualita delle foto ma e' sera e la belva e' in garage :mrgreen:

Se riesci a vedere,da me il dentino che dici e' sotto quella parte di plastica incollata al parabrezza (va bene,non va bene :mahh )..

Per cio che riguarda l incollaggio al parabrezza,io non ho mai notato infiltrazioni o fuoriuscita di acqua da quel punto!!!

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]


Qui invece puoi vedere la giuntura del pezzo al parabrezza,anch io avevo tutto quel "pataccone",sinceramente pensavo fosse sporco :roll: ,l ho tutto ripulito con un raschietto,stando bene attento a non toccare il vetro ovviamente :mrgreen: !!
Spero di esserti stato d aiuto,se dovessi avere altri dubbi,posso postarti delle altre foto,magari un po' piu' chiare ;)
INSIGNIA ST 2.0 CDTI 160 CV AUT. cosmo con tutto cio' che ne consegue.
OPTIONAL Technical Grey Fari Xeno AFL DVD800+Bluetooth, Interni Total Pelle Beige, Flex Ride Cerchi da 20" Opel & Cerchi da 18" con Bridgestone Potenza 245/45/18

A.M.[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
W.i.P TV Digitale Terrestre
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

EXZAFIRA 1.8 Enjoy quasi Cosmo MY06 Star Silver
Tetto Sky Flex, Cerchi 16" Design
A.M.Cruise Control, Cassetto Refrigerato, Cerchi 18" Pentarazza Opel e DUNLOP Sport Maxx TT 225/40 (EX Pirelli Pzero Rosso), Volante Sport,Bracciolo Centrale,Fendinebbia,Specchio Elettrocromatico, CID, PDC, CDC 40 Opera
B.M.VALENTINA
Modifiche:Ambient Light Anteriore e Posteriore By Sandro, 4 Maniglie Interne ed Esterne Illuminate, Luci Sottoporta,
Placchette Maniglie "ZAFIRA" inox, Pistoncini Alzacofano,Antenna Shark Calearo. Anabb.6000k,Pos.e Targa Pentaled Distanziali da 6mm By Ans
ALTRE:Tot. Km percorsi 119000
Impianto GPL Landi
84000 km percorsi
[color=#FF0000]
Avatar utente
ALEANS78
SOCIO N° 295
Referente Regionale: Emilia/Romagna
 
Messaggi: 2178
Iscritto il: 22/01/2008, 12:59
Località: POGGIO RENATICO (FE)
La tua Astra: Zafira C

Messaggiodi vittocecco » 19/01/2009, 22:32

Forse ho capito il problema... è capitato anche a me ma, in questo momento, mi trovo in difficoltà a spiegarlo. Se riesco, domani in pausa pranzo ci do un'occhiata. Al limite ne parleremo sabato con aleans e rinomino... :D
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Messaggiodi gozerilgozeriano » 19/01/2009, 23:37

ALEANS78 ha scritto:ciao,premetto che ho letto diverse volte per capira qual era il problema...spero di aver capito!!!
Ti mostro 3 foto della mia,poi bisognerebbe aver conferma da un terzo,per vedere qual e' il montaggio giusto!!


Eh, mi sa proprio che hai capito! :D In attesa di avere ulteriori riscontri... vedi? sia lo scatolare sia la parte in plastica a fianco (quella con la griglietta) nelle tue immagini non sono bloccati sotto quei 2 denti ciascuno a "3 segmenti", ma ci si appoggiano sopra... :shock: Ma chi li fa gli assemblaggi? topo gigio? Spero tanto non sia stato fatto in officina per farceli stare perché gli si è rotto qualche attacco...

ALEANS78 ha scritto:Se riesci a vedere,da me il dentino che dici e' sotto quella parte di plastica incollata al parabrezza (va bene,non va bene :mahh )..


Per quello credo che sia proprio a posto così

ALEANS78 ha scritto:Per cio che riguarda l incollaggio al parabrezza,io non ho mai notato infiltrazioni o fuoriuscita di acqua da quel punto!!!

Ma se provi a discostarla dal vetro se ne allontana un po' in qualche punto oppure risulta dappertutto ben ancorata al vetro? (oh senza fare danni per causa mia eh! :D )


ALEANS78 ha scritto:Qui invece puoi vedere la giuntura del pezzo al parabrezza,anch io avevo tutto quel "pataccone"...


Non è che ispiri proprio fiducia come incollaggio... ;)

Comunque attendiamo qualche altro riscontro anche di Vittocecco.
Intanto grazie a te e a Vitto (sempre un piacere entrare in questo forum ;) )
:ciaoz
Zafira 1.8 VVT 140 CV Cosmo MY8.5 "Zafi", Metallic Pearl, Cosmo Pack 1-2-3, cerchi in lega da 17" 10razze, vetri oscurati (Luglio 2008)
gozerilgozeriano
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 46
Iscritto il: 28/03/2008, 1:15
Località: L'AQUILA

Messaggiodi ALEANS78 » 19/01/2009, 23:43

gozerilgozeriano ha scritto: Ma chi li fa gli assemblaggi? topo gigio?

:risata :risata
gozerilgozeriano ha scritto:Ma se provi a discostarla dal vetro se ne allontana un po' in qualche punto oppure risulta dappertutto ben ancorata al vetro?


non ho provato su tutta la superficie,ma solo in alcuni punti...mi sembra incolata bene :mahh
INSIGNIA ST 2.0 CDTI 160 CV AUT. cosmo con tutto cio' che ne consegue.
OPTIONAL Technical Grey Fari Xeno AFL DVD800+Bluetooth, Interni Total Pelle Beige, Flex Ride Cerchi da 20" Opel & Cerchi da 18" con Bridgestone Potenza 245/45/18

A.M.[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
W.i.P TV Digitale Terrestre
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

EXZAFIRA 1.8 Enjoy quasi Cosmo MY06 Star Silver
Tetto Sky Flex, Cerchi 16" Design
A.M.Cruise Control, Cassetto Refrigerato, Cerchi 18" Pentarazza Opel e DUNLOP Sport Maxx TT 225/40 (EX Pirelli Pzero Rosso), Volante Sport,Bracciolo Centrale,Fendinebbia,Specchio Elettrocromatico, CID, PDC, CDC 40 Opera
B.M.VALENTINA
Modifiche:Ambient Light Anteriore e Posteriore By Sandro, 4 Maniglie Interne ed Esterne Illuminate, Luci Sottoporta,
Placchette Maniglie "ZAFIRA" inox, Pistoncini Alzacofano,Antenna Shark Calearo. Anabb.6000k,Pos.e Targa Pentaled Distanziali da 6mm By Ans
ALTRE:Tot. Km percorsi 119000
Impianto GPL Landi
84000 km percorsi
[color=#FF0000]
Avatar utente
ALEANS78
SOCIO N° 295
Referente Regionale: Emilia/Romagna
 
Messaggi: 2178
Iscritto il: 22/01/2008, 12:59
Località: POGGIO RENATICO (FE)
La tua Astra: Zafira C


Torna a [ZAFIRA B] Problemi Riscontrati

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti