Come riverniciare i cerchi?

Per restare incollati all'asfalto.

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile

Come riverniciare i cerchi?

Messaggiodi angelo rosso » 30/12/2008, 17:12

Salve ragazzi, stavo pensando che i miei cerchi hanno subito troppe botte e sono graffiati...sapreste consigliarmi su come ripristinarli?

Secondo quanto ho sentito dire dovrei

- Carteggiarli
- Spruzzare il primer
- Carteggiare ad acqua
- Verniciare col grigio
- Verniciare col trasparente.

è corretto? avete consigli sulle vernici? vi chiedo questo perchè no sentito parlare di monocomponente, bicomponente, acrilico, sintetico, ecc ecc..ma che significano?
in quale delle fasi da me elencati va messo lo stucco? e di che tipo?

scusate le molteplici domande ma in questo campo sono proprio zero!
Astra GTC sport MY05 1.9 CDTI 150 CV rimappata full optional e +

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
angelo rosso
BANNATO
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2937
Iscritto il: 05/05/2006, 18:07
Località: Ragusa

Messaggiodi pancho » 15/01/2009, 20:47

vai un po in giro e chiedi informazioni ai carrozieri non credo che tutti facciano questo ma alcuni vogliosi te lo faranno sicuramente
in tanto ti spiego il cerchio in lega quando deve essere rivernicato bisogna togliere il colore fino alla fine fino al metallo poi si va a verniciare i vari strati col praimer ecc. e poi a quanto ho sentito alla fine va una vernice trasparente speciale tipo strato leggero di gomma che evita che i sassolini saltando sul cercho ti grattino via il colore cosi mi anno detto sembra che questa vernice sia un cosa nuova

ciao
Astra gtc cosmo 101 cv 1.7 cdti my 7.5 cosmo pack cerchi turbo 5 razze 18'',rimappa a 140 cv e 350 nm a 2150 giri, cd30 mpe + CID ,cruise control , fari xeno 6000 k AM, luci di posizione e targa ,interni led high flux ,illuminazione blu by zlatan +fondino opc style ,SPOILER POSTERIORE IRMSCHER ,filtro a panello K&N ,airbox sblocato + presa maggiorata (vectra c) ,pedaliera sport opc,poggiapiede in alluminio artigianale , assetto Eibach -30mm ,rimozione logo posteriore Opel ,pinze freno rosse , paraurti anteriore Irmscher +plapebre luci anteriori irmscher +calandra anteriore irmscher , paraurti posteriore Lumma +scarichi artigianali ,intercooler 6,5 litri +tubi siliconici, attivato sensore AQS
Avatar utente
pancho
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 69
Iscritto il: 27/10/2008, 20:30
Località: rovigno
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Re: Come riverniciare i cerchi?

Messaggiodi ALEXALIVE » 16/01/2009, 16:51

angelo rosso ha scritto:Salve ragazzi, stavo pensando che i miei cerchi hanno subito troppe botte e sono graffiati...sapreste consigliarmi su come ripristinarli?

Secondo quanto ho sentito dire dovrei

- Carteggiarli
- Spruzzare il primer
- Carteggiare ad acqua
- Verniciare col grigio
- Verniciare col trasparente.

è corretto? avete consigli sulle vernici? vi chiedo questo perchè no sentito parlare di monocomponente, bicomponente, acrilico, sintetico, ecc ecc..ma che significano?
in quale delle fasi da me elencati va messo lo stucco? e di che tipo?

scusate le molteplici domande ma in questo campo sono proprio zero!


Ciao Angelo.
essenzialmente il ciclo è corretto. alcune precisazioni:

- il primer è l'aggrappante. è uno strato intermedio che aderisce e protegge il metallo e consente alla vernice di aderire alla superficie. dopo il primer, se ci sono graffi molto profondi, è possibile ripristinare la continuità superficiale mediante applicazione di stucco metallico bicomponente (quello giallo per carrozzieri) e successiva carteggiatura

- la carteggiatura ad acqua permette di lisciare la superficie senza rimuovere eccessivamente il primer

- la verniciatura con colore e trasparente fa parte del ciclo delle metallizzate: la vernice in sé è opaca. diventa lucida con l'applicazione del trasparente.

- monocomponente, bicomponente, acrilico, sintetico, sono caratteristiche della vernicie che deve essere scelta in base al supporto ed al ciclo più idoneo.

qui trovi un bell'articolo sul ripristino "in opera" di un cerchione:
http://www.audiworld.com/tech/ext43.shtml


alex
Ministero della navigazione: responsabile delle politiche di sviluppo marine e sottomarine - GRAZIE GASPY

ASTRA TWINTOP 1.9 CDTI - 186000 KM ALL'ATTIVO

:mrgreen: TIAMAX IS MY BIG FRIEND, PROUD TO BE HIS WITNESS OF WEDDING & HIS LAWYER :mrgreen: DI SOCI NE HO 70 - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] :mrgreen: [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
show car: Duna con [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]. Sfido Matiz 1.0 Gpl/MetANO e Austin Allegro dell'80 alimentata con lettiera del gatto ECOlogica VCatPower

RADUNI: BORGOSESIA 2007 - DESENZANO DEL GARDA 2007 - LUINO 2007 - II NAZ. ROMA 2007 - SPEEDDAY MONZA 2008 [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - III NAZ. TORRICELLA 2008 - SPEEDDAY MONZA 2009 A GUARDARE GLI ALTRI - V NAZ. FERRARA 2010 - RADUNO DEI RADUNI 4R VAIRANO 2010 - 2011 - 2012 - VII NAZ. MONTEPULCIANO 2012 - VIII Naz. FANO 2013- MI TROVATE IN AUTOSTRADA -
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

THINK [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - ma Garibaldi non poteva farsi i fatti suoi?
Avatar utente
ALEXALIVE
SOCIO N° 161
 
Messaggi: 1515
Iscritto il: 22/11/2006, 12:00
Località: Forlì
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: TWINTOP

Messaggiodi gtc13cdti » 19/01/2009, 20:13

Ciao,di questi interventi ne ho fatti un bel pò e devo dire che il risulatato è ottimo.
Allora come procedere per il ripristino e verniciatura del cerchio:

1.Pulire accuratamente la superficie del cerchio con acqua e sapone neutro se poi rimangono residui di ferrodo pulire con diluente nitro.
2.carteggiare con carta di grana fine tipo 360 o se uno ha pazienza meglio 500.
3.Se ci sono dei graffi profondi garteggiare il graffio con carta di grana più grossa tipo 220 ed un tacco morbido se è possibile sennò a mano,poi applicare lo stucco,anche quello normale va bene a patto che sia di buona qualità.
4.Finito il passaggio sopra descritto e tolti tutti i graffi,procedere con la stesura del primer per metalli.
5.Carteggiare il primer con carta di grana fine tipo 500 o 800 a secco.
6.Procedere con la stesura del fondo,il fondo dovrà essere di tipo riempitivo e cioè da catalizzare (fondo+catalizzatore+diluente),il colore del fondo andrà scelto in base al colore che poi vorremo verniciare il cerchio.
7.Carteggiatura del fondo con carta a grana fine tipo 500 e poi con 1200 ad acqua e sugli angoli dove è difficile arrivare con la carta usare paglietta fine da carrozziere (scotch brite).
8.A questo punto basta ripulire ed asciugare accuratamente il tutto,passare dell'antisiliconico e siamo pronti per la verniciatura.
9.Per la scielta del colore dobbiamo rivolgersi ad un colirificio che vi saprà trovare il colore più adatto al cerchio.
10.La base opaca va data 2 volte (2 mani di colore) se però vedete che sui bordi non è ben coperto potete benissimo dare una 3 mano,lasciare asciugare perfettamente fino a che la base non diventa opaca (tempo circa 20/30 min. se verniciate in forno)
11.Dopo che la base avrà tirato perfettamente sarete pronti per dare il trasparente,anche quì 2 mani,la prima leggera e la seconda caricata,ma attenzione a non colare.Anche quì se vedete che in qualche punto non è venuto ben steso il trasparente date una 3 mano.
ATTENZIONE!!!,se la pressione della pistola è troppo bassa il rischio di colature è minore,ma dopo che il trasparente avrà tirato la verniciatura si rivelerà a BUCCIA D?ARANCIA.
Se hai bisogno di delucidazioni sono a disposizione.
Immagine
Avatar utente
gtc13cdti
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 118
Iscritto il: 12/06/2007, 21:48
Località: Viareggio

Messaggiodi gtc13cdti » 19/01/2009, 20:14

Ciao,di questi interventi ne ho fatti un bel pò e devo dire che il risulatato è ottimo.
Allora come procedere per il ripristino e verniciatura del cerchio:

1.Pulire accuratamente la superficie del cerchio con acqua e sapone neutro se poi rimangono residui di ferrodo pulire con diluente nitro.
2.carteggiare con carta di grana fine tipo 360 o se uno ha pazienza meglio 500.
3.Se ci sono dei graffi profondi garteggiare il graffio con carta di grana più grossa tipo 220 ed un tacco morbido se è possibile sennò a mano,poi applicare lo stucco,anche quello normale va bene a patto che sia di buona qualità.
4.Finito il passaggio sopra descritto e tolti tutti i graffi,procedere con la stesura del primer per metalli.
5.Carteggiare il primer con carta di grana fine tipo 500 o 800 a secco.
6.Procedere con la stesura del fondo,il fondo dovrà essere di tipo riempitivo e cioè da catalizzare (fondo+catalizzatore+diluente),il colore del fondo andrà scelto in base al colore che poi vorremo verniciare il cerchio.
7.Carteggiatura del fondo con carta a grana fine tipo 500 e poi con 1200 ad acqua e sugli angoli dove è difficile arrivare con la carta usare paglietta fine da carrozziere (scotch brite).
8.A questo punto basta ripulire ed asciugare accuratamente il tutto,passare dell'antisiliconico e siamo pronti per la verniciatura.
9.Per la scielta del colore dobbiamo rivolgersi ad un colirificio che vi saprà trovare il colore più adatto al cerchio.
10.La base opaca va data 2 volte (2 mani di colore) se però vedete che sui bordi non è ben coperto potete benissimo dare una 3 mano,lasciare asciugare perfettamente fino a che la base non diventa opaca (tempo circa 20/30 min. se verniciate in forno)
11.Dopo che la base avrà tirato perfettamente sarete pronti per dare il trasparente,anche quì 2 mani,la prima leggera e la seconda caricata,ma attenzione a non colare.Anche quì se vedete che in qualche punto non è venuto ben steso il trasparente date una 3 mano.
ATTENZIONE!!!,se la pressione della pistola è troppo bassa il rischio di colature è minore,ma dopo che il trasparente avrà tirato la verniciatura si rivelerà a BUCCIA D?ARANCIA.
Se hai bisogno di delucidazioni sono a disposizione.
Immagine
Avatar utente
gtc13cdti
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 118
Iscritto il: 12/06/2007, 21:48
Località: Viareggio

Messaggiodi asso112 » 26/01/2009, 17:55

Post utilissimo ma dove consigliate di comperare sti materiali ? e quanto costeranno piu o meno?
ASTRA GTC 1.9 150cv '06
asso112
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 31
Iscritto il: 23/01/2009, 20:40
Località: it

Messaggiodi biziopc » 26/01/2009, 18:09

ciao vedo che c'è qualcuno che ne capisce,
vorrei farti una domanda dopo tutto questo trattamento mi garantisci che parte della vernice non si rovini mettendo le gomme?
a me è capitato di far verniciare dei cerchi fino al bordo ma questi si sono subito rovinati come se la vernice non rimanesse attaccata bene, non sono al corrente del tratamento che è stato fatto ma mi è stato detto che era il meglio che si poteva fare.
ciao a tutti.[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
biziopc
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 38
Iscritto il: 01/12/2008, 15:45
Località: cagliari

Messaggiodi puma » 03/06/2009, 11:49

ma se volessi farlo fare a qualcuno perchè non sono all'altezza del compito? i carrozzieri lo fanno no? Avete consigli su uno bravo sui cerchi o è indifferente... Costo?
Astra 1.9 CDTI 150cv Cosmo MY '05
Avatar utente
puma
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 23
Iscritto il: 01/02/2009, 16:28
Località: Milano

Messaggiodi micky871 » 03/06/2009, 12:01

Ciao mi ero informato anch'io per fare un lavoro simile ma alla fine ho rinunciato è ho portato il cerchio (nel mio casoera uno solo) al mio gommista di fiducia che lo ha mandato via ad una ditta che si occupa esattamente di questo , il cerchio resta via 4 giorni e mi è costato circa sui 60 euro però è ritornato bello come prima.
Secondo me se uno ha tanta pazienza e lo deve fare su tutti i cerchi può benissimo provarci da solo ma se i cerchi sono uno o due è meglio non rischiare, poi magari ti ritrovi due cerchi di un colore più scuro/chiaro. Li mandi via e tornano esattamente uguali senza graffi.
Ciao
Mike
Immagine
Avatar utente
micky871
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 16
Iscritto il: 12/02/2009, 12:55
Località: VERONA
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: Astra H Cosmo
5pt
Altra Opel: Opel Meriva Cosmo 1.7 101 CV ------ Papi
Opel Corsa Cosmo 1.3 ------ Morosa

Messaggiodi puma » 03/06/2009, 12:08

si è uno solo, anteriore dx che secondo me è il più gettonato. Per milano, vicino sesto s.g., cologno o simili, qualcuno ha dei riferimenti validi?
Astra 1.9 CDTI 150cv Cosmo MY '05
Avatar utente
puma
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 23
Iscritto il: 01/02/2009, 16:28
Località: Milano

Messaggiodi micky871 » 03/06/2009, 12:17

guarda io sono di verona però so che mi diceva il gommista che l'azienda a cui lo mandano è di Bologna o li vicino e che il tempo è di 4/5 giorni solo per il fatto che con il trasporto sono nella mia zona una volta a settimana. nelle tue non saprei ... Prova su pagine gialle scrivendo RICOSTRUZIONE CERCHI e poi giu di telefonate ...
Immagine
Avatar utente
micky871
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 16
Iscritto il: 12/02/2009, 12:55
Località: VERONA
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: Astra H Cosmo
5pt
Altra Opel: Opel Meriva Cosmo 1.7 101 CV ------ Papi
Opel Corsa Cosmo 1.3 ------ Morosa

E quella linea?

Messaggiodi sarracinonapoli » 07/06/2009, 2:28

Salve ragazzi...volevo innanzitutto chiedervi cosa ne pensate nel caso rendessi neri i miei tomason tn1.... il mio carrozziere mi ha detto che saranno trasferiti a latina con un costo di circa 80 euro a cerchio!....
2 sul web ho visto diverse auto che sui cerch neri hanno aggiunto una sottile striscia colorata sul bordo,,e devo dire che l'idea mi stuzzica,,,, ma lo fanno loro? posso farlo io? è semplice? e quella striscia di cosa è fatta?
grazie in anticipo
astra 1.7 cdti 101 black cerchi 17" tomason tn1 illuminazione luci di cortesia led blu. luci targa white. Airbox sbloccato.

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
sarracinonapoli
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 36
Iscritto il: 17/01/2008, 0:45
Località: modena

Re: E quella linea?

Messaggiodi angelorosso » 07/06/2009, 9:13

sarracinonapoli ha scritto:Salve ragazzi...volevo innanzitutto chiedervi cosa ne pensate nel caso rendessi neri i miei tomason tn1.... il mio carrozziere mi ha detto che saranno trasferiti a latina con un costo di circa 80 euro a cerchio!....
2 sul web ho visto diverse auto che sui cerch neri hanno aggiunto una sottile striscia colorata sul bordo,,e devo dire che l'idea mi stuzzica,,,, ma lo fanno loro? posso farlo io? è semplice? e quella striscia di cosa è fatta?
grazie in anticipo


fossi in te non punterei al nero totale, ma farli mirror (grigio scuro).

Ieri ho visto una new clio bianca coi cerchi di quel colore ed erano bellissimi.

Guarda

http://photos.autoexpress.co.uk/images/ ... 3930_7.jpg
EX Astra GTC 1.9 CDTI 150 CV sport – Magma red, cerchi da 18”

Astra Sports Tourer 1.4 Turbo
Avatar utente
angelorosso
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 142
Iscritto il: 20/04/2009, 18:15
Località: Prov. di RAGUSA
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: gtc

Messaggiodi stefanom82 » 07/06/2009, 11:34

bhè anch'io quando portai la mia auto dal carrozza per mettere il kit ho chiesto se mi sistemava un cerchio...cè praticamente un pezzettino di materiale saltato via causa sassi :evil:
lui mi ha detto che volendo lo faceva lui ma non mi garantiva niente..anche perchè mi ha detto che il colore dei cerchi è particolare, sono colorati ad "acqua" o "sabbia"...non ricordo il metodo...comunque è una colorazione particolare.

mi ha detto anche lui che se dovessi farlo sarebbe meglio mandarli in una ditta apposita che li risistema...
Ordinata: 1-Set-2007
Arrivata in Conce: 30-Nov-2007
Ritirata: 5-Gen-2008
Immagine
Avatar utente
stefanom82
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 1584
Iscritto il: 20/08/2007, 17:54
Località: Adria
La tua Astra: Astra H

Messaggiodi Gtc.style » 07/06/2009, 13:23

i cerchi vengono verniciati a polvere, metodo che rende la finitura molto dura e resistente, nonchè precisa
ma vale la pena di spendere 80€ a cerchio? contatè che se li fate bruniti, ovvero chromlook come i miei, il prezzo della rigenerazione sale di quasi 30€ a cerchio
io per sistemare due cerchi miei da due grattate ho speso 135€ a cerchio di cui 27 solo x la vernice di colore particolare!
poi le grattate non vengono stuccate ma riempite con saldatura e poi lisciate
ma io vi consiglio se conoscete un carrozziere economico che vi fa il favore, di farveli sistemare alla meglio e con una buona dose di trasparente antigraffio, è inutile investire un patrimonio su un pezzo di alluminio che gira a 5 cm da terra e che si rischia di toccare piu' volte al giorno ;)
Avatar utente
Gtc.style
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2988
Iscritto il: 30/05/2006, 14:43
Località: Montesilvano (PE)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Messaggiodi TONY GTC » 07/06/2009, 13:31

il mio carrozza per sistemare il cerchio da qualsiasi graffiio fondo o leggero che sia e rivernciare si prende 50 euro e il cerchion torna nuovo perche come detto da gtc style lui salda sopra e poi liscia tutto........se uno li vuole bicolore a seconda della difficolta della verniciatura prende dai 70 a 100 150 euro........il prezzo comunque e' 50 euro anche in altri posti per sistemare e riverniciare........ovviamente riverniciare si verniciano tutti e due i cerchi dello stesso lato..........percio 100euro a lato...........nn e male come prezzo.........se avete bisogno sono qui vi do lindirizzo..........ha fatto anche il bicolore ai 18'' a stella opel ad un amico venuti benissimo....... ;)
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!][I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!][I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
OPEL ASTRA GTC 1.9 CDTI 150CV SPORT [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
TONY GTC
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 1901
Iscritto il: 11/07/2006, 18:50
Località: PIEMONTE-CALABRIA
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC SPORT


Torna a [ASTRA H] Cerchi & Pneumatici

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti