Prime impressioni Astra H 1.3 CDTI SW

Tutto ciò che riguarda le vostre impressioni sull'Astra e le tecniche di guida in generale.

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile

Prime impressioni Astra H 1.3 CDTI SW

Messaggiodi signorbruschino » 30/04/2009, 20:22

Ciao a tutti,
quest settimana ho preso possesso di una Astra 1.3 CDTI SW di seconda mano, prima immatricolazione 5/2006, con 30.000 KM.

Di fatto ho deciso di prendere questa anche se il "motorino" 1.3 non mi convinceva troppo...ma avevo bisogno di stringere in fretta e non ho voluto attendere una diversa occasione.

Il motore invece mi ha proprio stupito: sembra adeguato alla macchina, almeno per una guida da "padre di famiglia" si intende .. :) e sull'autostrada Firenze Bologna (che schifo!) praticamente non sono mai riuscito ad usare la sesta marcia. Altro punto di forza è la tenuta di strada: venendo da una Fiat Punto sembra di stare su un Panzer...eccellente tenuta in curva.

Per ora ho trovato un solo vero punto debole: non c'è uno straccio di portaoggetti in cui mettere il cellulare, il portafoglio, una bottiglietta d'acqua ....è pazzesco! :(

Un secondo punto debole mi pare la rumorosità: percepisco un certo rollio che non capisco se deriva dal retrotreno, da davanti o boh? Ma forse perchè è usata...non saprei...

Altri problemini invece li ho riscontrati, ma questi non sono intrinseci della macchina ma specifici della mia:

1) il tasto "ricircolo aria" non funziona o magari funziona ma non accende la lucina, non saprei...il filtro antipolline è nuovo e non fa passare nessun odore comunque..

2) l'orologio resta fermo a 0:00 e la data al 29/11/2005...devo preoccuparmi??? :shock:

In realtà spero si tratti di banalità risolvibili a costo zero :? il punto è che non ho il libretto d'uso - non mi è stato consegnato - e in tutta quella pulsantiera non capisco bene come configurare...

Ragazzi, non è che avete un libretto d'uso in PDF da inviarmi?
Inoltre, avete qche suggerimento per aiutarmi a indirizzare quei due antipatici problemini che la mia auto ha?

Ciao a tutti, a presto con nuove impressioni. Sono curioso di leggere le esperienze di altri con la stessa motorizzazione.

Bruschino
--
SignorBruschino, aspirante smanttone della sua:
Astra H 1.3 CDTI SW Enjoy
Avatar utente
signorbruschino
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 20
Iscritto il: 27/04/2009, 10:31
Località: bologna

Messaggiodi mrwant® » 01/05/2009, 11:03

per il libretto vai in concessionaria, te ne danno uno gratis, a me è successo col manuale della radio (che è a parte), non ce l'avevo in lingua italiana e il venditore mi ha detto che loro sono tenuti a darne uno gratuito a tutti i clienti. Per gli altri problemi non so, spero si risolvano presto. Sinceramente non comprerei mai un 1.3 per una macchina come l'astra sw, poi magari va meglio del mio 1.6 o addirittura, sono simili, però una cilindrata così piccola non mi convince. :ciao
Astra SuperWagon 1.6 Twinport 105cv MY 06 Enjoy, Moonland, cd30, clima, vano portaoggetti climatizzato A.M., portaocchiali A.M., maniglie anteriori illuminate AM, alette parasole illuminate AM, ruota di scorta normale AM
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!], anabbaglianti xenon effect 4150 K, abbaglianti 4500 k,
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] con piastra a 18 led (ex 24), Attivazione secondo retronebbia pomello cambio illuminato
Membro...n° 43 Astra SuperWagonClubImmagine
La differenza tra un uomo e un bambino sta nel costo dei loro giocattoli
WIP: cruise control, specchio fotocromatico, comandi al volante
Avatar utente
mrwant®
Astrista Esperto
Astrista Esperto
 
Messaggi: 798
Iscritto il: 28/08/2007, 21:44
Località: Pescara / Varese

Messaggiodi leovespa55 » 01/05/2009, 12:07

benvenuto tra i motorini
Non capisco come non hai potuto usare la 6° io già a 60KM/h in pianura con un filo di gas la uso.
il ricircolo non funziona se hai l'aria diretta solo sul parabrezza prova da ruotare il pomello della direzione aria (piede e frontale o altre)
per l'orologgio prova a spegnere la radio poi premi setting dopo premi OK posizionati sulla data ti spunteranno una frecciolina in su il giorno ed una frecciolina in giù per cambiare usa le frecce della radio e per confermare usa OK così pure per l'orario; se non funziona potrebbe essere guasta.
Cosa importante per i 1.3 prima del 2007 era presente un difetto al motorino d'avviamento risolto con un richiamo e relativo sostituzione, qualche tempo fa se nè già discusso prova a fare una ricerca nel forum e tra parentesi prova a vedere in officina opel chi sà che il tuo è già stato sostituito.
AHHH unaltra cosa fai una puntatina nel post "SUPERWAGON"
astra SuperWagon 1.3 90 cv 66kw metro + pak enjoy in attesa sin dal 27/02/2007 traditore di una gloriosa kadet sw del 89 con quasi 250.000 (per 30 denari) ops 4600 € di sconto rottamazione eheh
ordinata 27/02/2007
arrivata 21/05/2007
ritirata 26/05/2007
N° 34 miniclub SUPERWAGON
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
leovespa55
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 316
Iscritto il: 30/04/2007, 21:07
Località: provincia di Catania

Messaggiodi sand-blasted » 02/05/2009, 2:34

mrwant® ha scritto:Sinceramente non comprerei mai un 1.3 per una macchina come l'astra sw, poi magari va meglio del mio 1.6 o addirittura, sono simili, però una cilindrata così piccola non mi convince. :ciao


Se proprio vuoi fare un confronto, almeno prendi in considerazione i parametri veramente importanti, al di là della cilindrata.
A parte i cavalli (15 cv in più fanno sicuramente comodo ma non è una differenza abissale), guarda l'elasticità del motore, i rapporti, gli Nm di coppia e a quanti giri vengono sviluppati...

La cilindrata ha un valore relativo, anche perché quando l'Astra H è uscita nel 2004 c'era anche l'1.7 dti da 80 cv, tanto per fare un esempio, e non credo sia da preferire all'1.3
Immagine

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - Fotoalbum: [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
----------
Altra Opel di casa: [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] 1.2 80cv 3p Enjoy [D my7.5] Silver Lightning
Optional: Fendinebbia - AM: autoradio Pioneer DEH-2900 MP - Copertura rigida Opel per bagagliaio - Portaocchiali
Ordinata: 12/1/2007 - Arrivata: 9/5/2007 - Ritirata: 16/5/2007
----------
18/1/1994 - 16/5/2007: gloriosa [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] [F] Sport Si 3p 1.6 8v 100cv ... grazie di tutto !
Avatar utente
sand-blasted
SOCIO N° 315
 
Messaggi: 3743
Iscritto il: 19/10/2007, 4:48
Località: Pisa
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC Enjoy 1.3 cdti ex 90 cv
Altra Opel: Corsa [D] Enjoy 3p 1.2 80 cv

Messaggiodi werwolf » 04/05/2009, 14:24

Anche io ritirata giovedì, appena ho tempo do le mie prime impressioni ;)
Astra 1.3 CDTI enjoy 5P
Silver lighting
Style pack
SAC

EX - FIAT Punto GT 97'
Valvola Pop-off e aspirazione Bonalume
Assetto regolabile KW
Cerchi 15" OZ
Dischi anteriori baffati e forati
Azzurra
javascript:emoticon(':pregare')

"Siamo uomini in quanto apparteniamo a un popolo, a un suolo, a un passato. E’ possibile non saperlo, è possibile tentare di dimenticarlo. Ma gli avvenimenti provvedono presto a ricondurci alle fonti della vita." (Leon Degrelle)
werwolf
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 44
Iscritto il: 27/01/2009, 14:06
Località: MILANO

Messaggiodi mrwant® » 04/05/2009, 19:35

sand-blasted ha scritto:
mrwant® ha scritto:Sinceramente non comprerei mai un 1.3 per una macchina come l'astra sw, poi magari va meglio del mio 1.6 o addirittura, sono simili, però una cilindrata così piccola non mi convince. :ciao


Se proprio vuoi fare un confronto, almeno prendi in considerazione i parametri veramente importanti, al di là della cilindrata.
A parte i cavalli (15 cv in più fanno sicuramente comodo ma non è una differenza abissale), guarda l'elasticità del motore, i rapporti, gli Nm di coppia e a quanti giri vengono sviluppati...

La cilindrata ha un valore relativo, anche perché quando l'Astra H è uscita nel 2004 c'era anche l'1.7 dti da 80 cv, tanto per fare un esempio, e non credo sia da preferire all'1.3

sì, be', anche te hai ragione, ma sai non avendola provata quello che posso dire io, è solo un'ipotesi, poi magari provando il 1.3 rimarrei molto più soddisfatto rispetto al 1.6.
Astra SuperWagon 1.6 Twinport 105cv MY 06 Enjoy, Moonland, cd30, clima, vano portaoggetti climatizzato A.M., portaocchiali A.M., maniglie anteriori illuminate AM, alette parasole illuminate AM, ruota di scorta normale AM
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!], anabbaglianti xenon effect 4150 K, abbaglianti 4500 k,
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] con piastra a 18 led (ex 24), Attivazione secondo retronebbia pomello cambio illuminato
Membro...n° 43 Astra SuperWagonClubImmagine
La differenza tra un uomo e un bambino sta nel costo dei loro giocattoli
WIP: cruise control, specchio fotocromatico, comandi al volante
Avatar utente
mrwant®
Astrista Esperto
Astrista Esperto
 
Messaggi: 798
Iscritto il: 28/08/2007, 21:44
Località: Pescara / Varese

Messaggiodi signorbruschino » 04/05/2009, 21:48

raga,
grazie a tutti per i suggerimenti. In effetti per il ricircolo ho risolto come leovespa mi ha detto (mò vado a vedere il post SUPERWAGON...).

Altre impressioni dopo altri 1000 KM (viva il ponte del 1 maggio):

- mi sono davvero goduto la sesta in autostrada tra Brescia Ovest e Bologna, tutta pianuraccia padana, uno spasso...
- inadoperabile invece tra Brescia ed il Lago d'Iseo, tutto un falso piano con limiti dei 90/100, sesta marcia inadoperabile, ma la quinta faceva il lavoro
- sto imparando a "sentire" il mio motorino, ora uso meglio le marce, e devo dire che mi piace

Insomma, sto entrando in risonanza con la macchina che mi piace sempre di più...riguardo al 1.3: anche io ero spaventato all'inizio, ma trattandosi di un usato a buon prezzo ho ritenuto il compromesso accetabile. Invece mi pare sia adeguato alla macchina: essendo un automobilista attento ai limiti stradali, fondamentalmente quel motore mi va più che bene. E' un po' noioso sui falsi piani, quando in sesta lo sento inesorabilmente perdere potenza e la tentazione di scalare si impadronisce di me, ma per il resto si porta a casa davvero la pagnotta. A priori non ci avrei scommesso troppo.

A presto!
--
SignorBruschino, aspirante smanttone della sua:
Astra H 1.3 CDTI SW Enjoy
Avatar utente
signorbruschino
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 20
Iscritto il: 27/04/2009, 10:31
Località: bologna


Torna a [ASTRA H] Impressioni e tecniche di Guida

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite