differenze di guida tra diesel e benzina

Tutto ciò che riguarda le vostre impressioni sull'Astra e le tecniche di guida in generale.

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile

differenze di guida tra diesel e benzina

Messaggiodi AcE1982 » 08/05/2008, 20:13

Ciao ragazzi volevo aprire questo nuovo argomento per sapere i vostri pareri sui comportamenti stradali dei benza e turbonafta, quindi pregi e difetti. :ciaoz
ASTRA 1.7 CDTI 101CV COSMO 5 PORTE COSMO PACK STAR SILVER MY 7.5 LOGO OPC LINE SULLA FIANCATA ,INIZIALI DEL MIO NOME E DELLA MOROSA DIETRO IL PORTELLONE.[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
AcE1982
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 38
Iscritto il: 23/03/2008, 1:07
Località: Pescara

Messaggiodi peppeopc » 09/05/2008, 15:00

Il diesel dovrebbe avere più coppia ai bassi e permetterti di usare meno il cambio. Il benzina dovrebbe avere un'arco di utilizzazione più ampio permettendo un maggiore allungo. Il nostro 1.7 sembra essere una via di mezzo tra le due cose.........Questa caratteristica a me piace, mentre a molti altri no........
Astra 5p 1.7 CDTI 101 CV Cosmo. ESP plus.
Aprile 2005
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
peppeopc
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 249
Iscritto il: 24/01/2007, 18:10
Località: Serradifalco (CL)

Messaggiodi gallocdti » 09/05/2008, 15:43

io posso dirvi che da quando ho rimappato sono pienamente soddisfatto :mrgreen: il motore va decisamente meglio , il diesel secondo me è più indicato per i viaggi lunghi, anche perchè il motore funziona bene quando è bello caldo, quindi nei tragitti brevi è un po penalizzato anche per i consumi, soprattutto d'inverno..
Dario


Astra Cosmo 1.7 CDTI 16v 101cv@120cv (by D.T.) 5p - metallic pearl
cosmo pack - cerchi 17" 5 razze - sight and light pack - vetri elettrici posteriori - cd 30 mp3 - cruise control - antennina 9 cm - poggiapiede personalizzato - filtro aria a pannello BMC - kit xenon lamp 6000k - gomme invernali nokian WR G2 su cerchi in ferro da 16" - dischi freno anteriori tar ox f2000 con pastiglie tar ox 113
Avatar utente
gallocdti
SOCIO N° 011
 
Messaggi: 154
Iscritto il: 17/10/2005, 8:02
Località: Brianza
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 5 porte

Messaggiodi pizzop » 09/05/2008, 20:32

Questa per me è la prima auto diesel e ho faticato un po' ad abituarmi al nuovo stile di guida.A parte il discorso consumi,come fatto notare da peppeopc il diesel, si guida per esempio in città con una marcia in più che con il benza, a tutto vantaggio del non dover ricorrere spesso all'uso del cambio.Contro è che mi mancano un po' gli allunghi tirando le marce,anche se la mia astrona và eccome se và.
Astra GTC 1.9 150cv ,allestimento sport,cerchi 17",bc,ecc,cd 30 mp3
Avatar utente
pizzop
SOCIO N° 280
 
Messaggi: 105
Iscritto il: 01/01/2008, 16:54
Località: Soresina (CR)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Re: 1.3 CDTI lento in ripresa

Messaggiodi federica1 » 17/06/2008, 11:03

fablat ha scritto:Ciao, io ho un'astra GTC 1.3 CDTI 90 cv, prima avevo un'auto a benzina e devo dire che la differenza si sente eccome! Il motore della mia GTC sotto i 2000 giri è morto, poi entra in funzione il turbo e spinge discretamente, ma il motore a benzina è decisamente più pronto alle risposte dell'acceleratore... comunque non mi lamento, i consumi sono ottimi e di questi tempi non è cosa da poco ;)


Quoto e straquoto!
Io vengo da una KA 1.3 benzina che a confronto della mia GTC 1.3 90 CV è una scheggia! Ovviamente parliamo "a corto" perchè a lungo l'astrina m da le mie belle soddisfazioni!!!!
Bamblebee - Astra GTC Enjoy 1.3 CDTI 90 CV - Metallic Pearl - Cerchi in lega da 16 a 5 razze - CD30 MP3 con comandi al volante
Avatar utente
federica1
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 14
Iscritto il: 04/06/2008, 8:23
Località: Roma

Messaggiodi Carminetor74 » 17/06/2008, 11:12

Mah, personalmente posso dire le differenze ci sono, ovvio, ma il discorso "morto sotto" e' relativo... anche il 1.400 e' morto sotto... a 2.000 giri... eppure e' un benzina. Anche il 2.0 da 140CV della mia precedente Astra era morto sotto i 1.500 giri al min.
Diciamo che e' una prerogativa di tutti i motori a scoppio... chi piu' chi meno! Poi il benzina vola fino ad alti numeri di giri e la coppia sale progressivamente. Il diesel invece, ha una coppia pressoche' costante e corposa su tutto il range, ma il suo rendimento massimo viene raggiunto prima, ovvero ad un regime inferiore del benza.
Ha poi un buon freno motore grazie all'elevato rapporto di compressione... cio' significa che in rilascio, ha piu' decelerazione, senza dover agire continuamente sul freno.
Caratteristiche alle quali ci si abitua col tempo ed alle quali ci si adatta...
Il KAPPASTRISTA (Kastrista faceva brutto) :hihihi
Nuova Astra K 1.0 Turbo 105CV "Summit White" MY16.5
Fari intelliLux + fari posteriori a LED, quick heat system, doppia presa USB posteriore, vetri posteriori oscurati, telecamera posteriore,
cerchi multirazze 17" Presa aux-in e regolazione altezza sedile passeggero, ancora presenti.
Avatar utente
Carminetor74
SOCIO N° 045
 
Messaggi: 2706
Iscritto il: 05/05/2008, 15:27
Località: Brugherio (MB)
La tua Astra: Astra K
Caratteristiche: 1.0 Turbo 105CV
Altra Opel: Ex Astra G 2.0 16V Sport; Ex Astra H GTC Anniversary 1.4:
una Opel è per sempre!
Umore: KAPPASTRISTA

Messaggiodi gaspy75 » 17/06/2008, 11:25

Segui la curva di coppia del motore che usi e otterrai sempre la massima prestazione con il minor consumo e stress.

Capita di usare la GTC TB come la 5p CDTI ma grazie alla coppia che attacca comunque bene ai 2000rpm la differenza è minore del previsto. Non ha la stessa spinta ovviamente ma diciamo che è utilizzabile nello stesso range di giri, consumando così il meno possibile. Certo è che non te la godi :mrgreen:
EX : 5P Cosmo, 1.9CDTI 150CV My'06, Ultra Blue, Cerchi 17" Sport 225/45, CD30 MP3, Vetri Post. Elettrici
EX Privata : GTC 1.6 Turbo 180cv, Cosmo My08, Black Sapphire, Cerchi 18" Sport,Bi-Xeno,ECC, CC,GID,Kit OPC 1,ParkPilot,CD30 MP3,Estensione Garanzia 2+2
Ora: Peugeot 5008 1.6 HDi 110cv Tecno FAP Robotizzato 6M, Cerchi 17" Quark, pacchetto specchietti + sensori posteggio, tetto in vetro oscurati e vetri neri
gaspy75
Astrista scrivano
Astrista scrivano
 
Messaggi: 3140
Iscritto il: 14/04/2006, 7:51
Località: Milano Sud
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 1.9 CDTI 150cv
Ordinata: 5008
Altra Opel: 1.6 Turbo 180cv GTC
Umore: Vario

Messaggiodi vittocecco » 17/06/2008, 11:42

gaspy75 ha scritto:Segui la curva di coppia del motore che usi e otterrai sempre la massima prestazione con il minor consumo e stress.

Capita di usare la GTC TB come la 5p CDTI ma grazie alla coppia che attacca comunque bene ai 2000rpm la differenza è minore del previsto. Non ha la stessa spinta ovviamente ma diciamo che è utilizzabile nello stesso range di giri, consumando così il meno possibile. Certo è che non te la godi :mrgreen:

Quoto... però loro credo si riferiscano al benza aspirato... ;)
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile


Torna a [ASTRA H] Impressioni e tecniche di Guida

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite