ASTRA 1.3 CDTi: 10 e LODE...anzi...FUORISCALA !

Tutto ciò che riguarda le vostre impressioni sull'Astra e le tecniche di guida in generale.

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile

Messaggiodi firedangel79 » 03/02/2009, 16:29

Geps GTC ha scritto:mia sorella monta il 1.3 90cv sulla corsa quindi stesso motore!!!

Ragazzi ve lo dico di cuore senza mappa è un vero chiodo!!! prima e seconda non si smuove manco a cannonate causa errata a mio punto di vista mappatura del pedale acceleratore (lentissimo nella risposta). L'unico modo per ovviare e appunto una mappettina o lo sprintbooster se no vi viene il sono dopo che pigiate l'accelleratore!!!


non posso che concordare in pieno!
premetto che sono un grandissimo estimatore del piccolo motore fiat multijet!
oltre l'astra posseggo una fiat punto (mi pare sia 3^ serie) 1.3 69 cv che è una cannonata, più km percorre e meglio va, risposta sempre pronta.
con una guida per niente attenta, anzi sportiveggiante (nei limiti del motore naturalmente :D ) non è mai sceso sotto i 17 km/l in inverno.
in 100k km e niente fumo, pochissima manutenzione.
sono così contento di questo motore che l'ho fatto prendere a mio padre per la sua panda.

poi mia sorella compra la corsa 1.3 90 cv............penso "sarà uno spettacolo"....ed invece non mi ha convinto per nulla...mi sembra addirittura più potente la punto!
per non parlare dei consumi...anche considerando l'eventuale stile di guida di mia sorella......a mio parere beve parecchio.
da quando l'ho provata apprezzo di più il mio trattorino.
non ho mai avuto il piacere di provare l'astra equipaggiata con questo motore e sinceramente non mi capacito come mai vada così bene sull'astra ed invece male sulla corsa!
Astra H 5p Cosmo 1.7 101 cv - cosmo pack (clima elettronico con sensore qualità dell'aria, cerchi da 17', CD30 mp3 con aux-in) - specchietti richiudibili elettricamente - ruota di scorta di dimensioni normali - barre portatutto Opel - Gommata Bridgestone Potenza S001.

Check Control AM, Cruise Control AM, Chiusura Confort Finestrini AM, Ugelli lavavetri nebulizzati AM, Barre portatutto Opel (Thule) AM.

Sostituzioni in garanzia:
- 2 batterie
- alternatore
- CD 30 Mp3
- sensore temperatura esterna
- 2 ricircoli aria
- valvola compressore clima
__________________________________________________________________________________
Fiat Punto Mk3 1.3 Mjet........e poi dicono che il 1.7 Isuzu sia un trattorino!!!!!

Memento Audere Semper
Avatar utente
firedangel79
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 329
Iscritto il: 27/09/2007, 19:17
Località: Roma
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 5P Cosmo 101 Cv
Umore: Variabile

Messaggiodi cassiopea » 03/02/2009, 17:00

Guarda mi trovavo bene sin dall inizio poi con le varie modifiche ti assicuro che và tre volte meglio.....L unica pecca sono i consumi a volte ma quello è dato anche dallo stile di guida...
Astra h opc blacksaphire ,scarico remus, cerchi 19", fari xeno , centralina,albero a camme, filtro CDA BMC , 290CV :)
cassiopea
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 91
Iscritto il: 04/01/2009, 12:00
Località: sant anna arresi
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: gtc 2.0 turbo opc

Messaggiodi sand-blasted » 04/02/2009, 2:35

firedangel79 ha scritto:[per non parlare dei consumi...anche considerando l'eventuale stile di guida di mia sorella......a mio parere beve parecchio.


Se magari dici quanto consuma, possiamo scambarci i pareri, altrimenti si resta nel vago.
Comunque, adesso che ho cambiato l'unità di misura nel cdb, vedo che sto sui 17,5-18 km/l... teoricamente dovrebbe essere così anche per la Corsa, e in tal caso non mi sembrerebbe un consumo esagerato.

da quando l'ho provata apprezzo di più il mio trattorino.


Ci trovi tutto questo abisso di differenza ? Mi pare strano, almeno confrontando i dati dichiarati (e gli 11 cv)

non ho mai avuto il piacere di provare l'astra equipaggiata con questo motore e sinceramente non mi capacito come mai vada così bene sull'astra ed invece male sulla corsa!


Dal tuo punto di vista, probabilmente potresti dire che va male anche sull'Astra.

cassiopea ha scritto:[Guarda mi trovavo bene sin dall inizio poi con le varie modifiche ti assicuro che và tre volte meglio.....


E ci credo che va meglio ! :stica

L unica pecca sono i consumi a volte ma quello è dato anche dallo stile di guida...


Lo stile di guida e le modifiche importanti che hai fatto influenzano sicuramente i consumi... ma anche tu sei rimasto nel vago: qual'è la media che fai ?
Immagine

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - Fotoalbum: [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
----------
Altra Opel di casa: [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] 1.2 80cv 3p Enjoy [D my7.5] Silver Lightning
Optional: Fendinebbia - AM: autoradio Pioneer DEH-2900 MP - Copertura rigida Opel per bagagliaio - Portaocchiali
Ordinata: 12/1/2007 - Arrivata: 9/5/2007 - Ritirata: 16/5/2007
----------
18/1/1994 - 16/5/2007: gloriosa [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] [F] Sport Si 3p 1.6 8v 100cv ... grazie di tutto !
Avatar utente
sand-blasted
SOCIO N° 315
 
Messaggi: 3743
Iscritto il: 19/10/2007, 4:48
Località: Pisa
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC Enjoy 1.3 cdti ex 90 cv
Altra Opel: Corsa [D] Enjoy 3p 1.2 80 cv

Messaggiodi firedangel79 » 04/02/2009, 7:19

Scusa sand-blasted......effettivamente anadando un pò di fretta ho omesso qualche informazione importante!
da quello che ho potuto constatare mia sorella con la corsa non riesce ad arivare nemmeno a 600 km con un pieno.
ora considerando che la capacità della corsa è di 45lt, che sicuramente non li consumi tutti e che arrivi massimo a 40lt (teoricamente non dovrebbe essere ancora in riserva)...ne consegue che i sui consumi si assestano (nella migliore delle ipotesi) intorno ai 15 km/l.....che a mio parere è pochissimo per questo motore......persino io col trattorino faccio meglio! :shock:

per quanto riguarda invece la differenza tra questo motore ed il mio (101 cv).......si la differenza si sente eccome.
Superati i 2500 giri/min (il vuoto ai bassi del 1.7 è risaputo) il trattorino spinge abbastanza bene, mentre la corsa di mia sorella sembra un polmone d'acciaio....ripeto la mia punto 1.3 69cv spinge molto ma molto meglio!

Ora ci tengo a precisare che i miei non vogliono essere assolutamente commenti negativi nei confronti dell'astra 1.3...........ANZI........le recensioni dei possessori mi hanno fatto ricredere sulla scelta del mio motore (....all'acquisto avrei voluto prenderlo ma come molti mi son fatto trascinare del "consiglio" del concessionario che lo spacciava per sottodimensionato).
però continuo a non capire come mai sull'astra questo motore è riuscitissimo e sulla corsa no!......saraà forse un problema di centralina che lo gestisce male??????
non vedo l'ora di provare un'Astra 1.3!! :D
Astra H 5p Cosmo 1.7 101 cv - cosmo pack (clima elettronico con sensore qualità dell'aria, cerchi da 17', CD30 mp3 con aux-in) - specchietti richiudibili elettricamente - ruota di scorta di dimensioni normali - barre portatutto Opel - Gommata Bridgestone Potenza S001.

Check Control AM, Cruise Control AM, Chiusura Confort Finestrini AM, Ugelli lavavetri nebulizzati AM, Barre portatutto Opel (Thule) AM.

Sostituzioni in garanzia:
- 2 batterie
- alternatore
- CD 30 Mp3
- sensore temperatura esterna
- 2 ricircoli aria
- valvola compressore clima
__________________________________________________________________________________
Fiat Punto Mk3 1.3 Mjet........e poi dicono che il 1.7 Isuzu sia un trattorino!!!!!

Memento Audere Semper
Avatar utente
firedangel79
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 329
Iscritto il: 27/09/2007, 19:17
Località: Roma
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 5P Cosmo 101 Cv
Umore: Variabile

Messaggiodi werwolf » 04/02/2009, 8:25

firedangel79 ha scritto:Scusa sand-blasted......effettivamente anadando un pò di fretta ho omesso qualche informazione importante!
da quello che ho potuto constatare mia sorella con la corsa non riesce ad arivare nemmeno a 600 km con un pieno.
ora considerando che la capacità della corsa è di 45lt, che sicuramente non li consumi tutti e che arrivi massimo a 40lt (teoricamente non dovrebbe essere ancora in riserva)...ne consegue che i sui consumi si assestano (nella migliore delle ipotesi) intorno ai 15 km/l.....che a mio parere è pochissimo per questo motore......persino io col trattorino faccio meglio! :shock:

per quanto riguarda invece la differenza tra questo motore ed il mio (101 cv).......si la differenza si sente eccome.
Superati i 2500 giri/min (il vuoto ai bassi del 1.7 è risaputo) il trattorino spinge abbastanza bene, mentre la corsa di mia sorella sembra un polmone d'acciaio....ripeto la mia punto 1.3 69cv spinge molto ma molto meglio!

Ora ci tengo a precisare che i miei non vogliono essere assolutamente commenti negativi nei confronti dell'astra 1.3...........ANZI........le recensioni dei possessori mi hanno fatto ricredere sulla scelta del mio motore (....all'acquisto avrei voluto prenderlo ma come molti mi son fatto trascinare del "consiglio" del concessionario che lo spacciava per sottodimensionato).
però continuo a non capire come mai sull'astra questo motore è riuscitissimo e sulla corsa no!......saraà forse un problema di centralina che lo gestisce male??????
non vedo l'ora di provare un'Astra 1.3!! :D


:)

Non vorrei aprire un altro topic,
mi rimando ai moderatori, vorrei sapere chi ha questo propulsore con il
FAP cosa ne pensa: prestazioni, consumi, manutenzione, seccature....
Grazie.
Astra 1.3 CDTI enjoy 5P
Silver lighting
Style pack
SAC

EX - FIAT Punto GT 97'
Valvola Pop-off e aspirazione Bonalume
Assetto regolabile KW
Cerchi 15" OZ
Dischi anteriori baffati e forati
Azzurra
javascript:emoticon(':pregare')

"Siamo uomini in quanto apparteniamo a un popolo, a un suolo, a un passato. E’ possibile non saperlo, è possibile tentare di dimenticarlo. Ma gli avvenimenti provvedono presto a ricondurci alle fonti della vita." (Leon Degrelle)
werwolf
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 44
Iscritto il: 27/01/2009, 14:06
Località: MILANO

Messaggiodi sand-blasted » 05/02/2009, 2:55

firedangel79 ha scritto:...ne consegue che i sui consumi si assestano (nella migliore delle ipotesi) intorno ai 15 km/l.....che a mio parere è pochissimo per questo motore......persino io col trattorino faccio meglio! :shock:


Se la media è quella che dici, effettivamente è un pochino deludente per questo motore... poi non so, bisogna considerare il chilometraggio (il motore deve "sciogliersi" un po', anche il mio che ha meno di 10.000 km) e lo stile di guida di tua sorella, se fa molto percorso urbano (io ne faccio poco, altrimenti sicuramente avrei un consumo peggiore)

per quanto riguarda invece la differenza tra questo motore ed il mio (101 cv).......si la differenza si sente eccome.
Superati i 2500 giri/min (il vuoto ai bassi del 1.7 è risaputo) il trattorino spinge abbastanza bene, mentre la corsa di mia sorella sembra un polmone d'acciaio....ripeto la mia punto 1.3 69cv spinge molto ma molto meglio!


Anche l'1.3, almeno per la mia esperienza, manca un po' di spinta fino ai 1800 giri, e le prime 2 marce sono abbastanza corte (dovuto, penso, anche al fatto che di marce ne ha 6), diciamo che lo sento dare il meglio di sé dalla terza in poi... per quanto riguarda la Punto da 69cv, sicuramente beneficia del fatto di essere più piccola e leggera della Corsa, e magari anche di una certificazione Euro meno restrittiva e quindi anche il motore, in un certo senso, è più "libero"...

Ora ci tengo a precisare che i miei non vogliono essere assolutamente commenti negativi nei confronti dell'astra 1.3...........ANZI........le recensioni dei possessori mi hanno fatto ricredere sulla scelta del mio motore


Ma no, figurati, era solo un confronto di esperienze, poi di discussioni 1.3 90cv contro 1.7 101cv ce ne sono state fino all'esaurimento e a me le "guerre" fra poveri (di cavalli, in questo caso) mettono anche un po' di tristezza...

(....all'acquisto avrei voluto prenderlo ma come molti mi son fatto trascinare del "consiglio" del concessionario che lo spacciava per sottodimensionato).


Bè, ovviamente penso che siamo d'accordo sul fatto che un concessionario difficilmente da un consiglio disinteressato, e che tende a consigliare sempre la macchina col motore più potente e l'allestimento più ricco... poi magari il suo era solo un consiglio in buona fede, ma chissà...
Per quanto mi riguarda, ti confesso che è successa esattamente la cosa opposta, ovvero che ero anch'io indeciso tra l'1.3 e l'1.7 101cv, ma poi il venditore non mi ha delineato un quadro esemplare del secondo motore, poi il caso ha voluto che lui abbia una Gtc 1.3; quindi, dopo averla provata, mi sono trovato bene e ho optato per l'1.3

però continuo a non capire come mai sull'astra questo motore è riuscitissimo e sulla corsa no!......saraà forse un problema di centralina che lo gestisce male??????
non vedo l'ora di provare un'Astra 1.3!! :D


A questo punto anch'io vorrei provare una Corsa 1.3 per capire se e cosa cambia... può darsi che, nonostante gli stessi 90 cv e le 6 marce, ci sia una gestione diversa.
Immagine

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - Fotoalbum: [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
----------
Altra Opel di casa: [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] 1.2 80cv 3p Enjoy [D my7.5] Silver Lightning
Optional: Fendinebbia - AM: autoradio Pioneer DEH-2900 MP - Copertura rigida Opel per bagagliaio - Portaocchiali
Ordinata: 12/1/2007 - Arrivata: 9/5/2007 - Ritirata: 16/5/2007
----------
18/1/1994 - 16/5/2007: gloriosa [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] [F] Sport Si 3p 1.6 8v 100cv ... grazie di tutto !
Avatar utente
sand-blasted
SOCIO N° 315
 
Messaggi: 3743
Iscritto il: 19/10/2007, 4:48
Località: Pisa
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC Enjoy 1.3 cdti ex 90 cv
Altra Opel: Corsa [D] Enjoy 3p 1.2 80 cv

Messaggiodi cassiopea » 05/02/2009, 10:15

Ti dico anche io dovevo prendere il 1.7 ma il venditore che è un quasi mio amico mi ha consigliato il 1.3....poi ripeto il 1.7 come motore è abbastanza vuoto....in media ora faccio sui 17 a litro più o meno...e per il dicorso delle marce si la prima è cortissima ma devi sentire la seconda ti attacca al sedile....tanto che il capo officina opel quando l ha provata è rimasto sbgottito...poi anche le altre marcie tirano più che bene.....andando a Cagliari nella 4 corsie mi sono lasciato dietro il 1.7 del mio amico...che soddisfazzione:)
Astra h opc blacksaphire ,scarico remus, cerchi 19", fari xeno , centralina,albero a camme, filtro CDA BMC , 290CV :)
cassiopea
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 91
Iscritto il: 04/01/2009, 12:00
Località: sant anna arresi
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: gtc 2.0 turbo opc

Messaggiodi cassiopea » 05/02/2009, 10:19

a è comunque la mia ha il fap
Astra h opc blacksaphire ,scarico remus, cerchi 19", fari xeno , centralina,albero a camme, filtro CDA BMC , 290CV :)
cassiopea
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 91
Iscritto il: 04/01/2009, 12:00
Località: sant anna arresi
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: gtc 2.0 turbo opc

Messaggiodi werwolf » 05/02/2009, 11:36

cassiopea ha scritto:Ti dico anche io dovevo prendere il 1.7 ma il venditore che è un quasi mio amico mi ha consigliato il 1.3....poi ripeto il 1.7 come motore è abbastanza vuoto....in media ora faccio sui 17 a litro più o meno...e per il dicorso delle marce si la prima è cortissima ma devi sentire la seconda ti attacca al sedile.... :shock: :shock: tanto che il capo officina opel quando l ha provata è rimasto sbgottito...poi anche le altre marcie tirano più che bene.....andando a Cagliari nella 4 corsie mi sono lasciato dietro il 1.7 del mio amico...che soddisfazzione:)


Significativo....almeno lo spero per te :mrgreen:

Scusa quanti Km ha la macchina ?

E cosa mi dite del cambio 6m, è un aspetto che mi interessa molto per la eventuale scelta di questa vettura.
Astra 1.3 CDTI enjoy 5P
Silver lighting
Style pack
SAC

EX - FIAT Punto GT 97'
Valvola Pop-off e aspirazione Bonalume
Assetto regolabile KW
Cerchi 15" OZ
Dischi anteriori baffati e forati
Azzurra
javascript:emoticon(':pregare')

"Siamo uomini in quanto apparteniamo a un popolo, a un suolo, a un passato. E’ possibile non saperlo, è possibile tentare di dimenticarlo. Ma gli avvenimenti provvedono presto a ricondurci alle fonti della vita." (Leon Degrelle)
werwolf
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 44
Iscritto il: 27/01/2009, 14:06
Località: MILANO

Messaggiodi cassiopea » 05/02/2009, 14:56

siamo sui 46000 km....
Astra h opc blacksaphire ,scarico remus, cerchi 19", fari xeno , centralina,albero a camme, filtro CDA BMC , 290CV :)
cassiopea
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 91
Iscritto il: 04/01/2009, 12:00
Località: sant anna arresi
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: gtc 2.0 turbo opc

Messaggiodi sand-blasted » 06/02/2009, 3:49

cassiopea ha scritto:...e per il dicorso delle marce si la prima è cortissima ma devi sentire la seconda ti attacca al sedile...


Oddio, dire che attacca al sedile è un parolone, poi non ho capito se questo effetto di cui parli si riferisce a quando avevi la macchina di serie o dopo aver fatto le modifiche.

@werwolf: per quanto mi riguarda, il cambio a 6 marce è una cosa positiva, anche su un motore "piccolo" come questo... ormai, soprattutto sui diesel, di cambi manuali a 5 marce ce ne sono sempre meno.
Dal punto di vista dei consumi, la sesta è un'alleata preziosa: tieni conto che già a 100 km/h si può mettere senza problemi e il motore la regge bene, senza sforzare.
Ad andature autostradali, quindi 120-130 km/h, in sesta si superano di poco i 2000 giri al minuto, e ciò contribuisce anche alla silenziosità del motore oltre che a contenere i consumi.
E oltretutto non è una marcia "morta", nel senso che, se non hai troppa fretta, puoi far riprendere giri anche in sesta senza necessariamente scalare in quinta.
Immagine

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - Fotoalbum: [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
----------
Altra Opel di casa: [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] 1.2 80cv 3p Enjoy [D my7.5] Silver Lightning
Optional: Fendinebbia - AM: autoradio Pioneer DEH-2900 MP - Copertura rigida Opel per bagagliaio - Portaocchiali
Ordinata: 12/1/2007 - Arrivata: 9/5/2007 - Ritirata: 16/5/2007
----------
18/1/1994 - 16/5/2007: gloriosa [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] [F] Sport Si 3p 1.6 8v 100cv ... grazie di tutto !
Avatar utente
sand-blasted
SOCIO N° 315
 
Messaggi: 3743
Iscritto il: 19/10/2007, 4:48
Località: Pisa
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC Enjoy 1.3 cdti ex 90 cv
Altra Opel: Corsa [D] Enjoy 3p 1.2 80 cv

Messaggiodi werwolf » 06/02/2009, 8:22

sand-blasted ha scritto:
cassiopea ha scritto:...e per il dicorso delle marce si la prima è cortissima ma devi sentire la seconda ti attacca al sedile...


Oddio, dire che attacca al sedile è un parolone, poi non ho capito se questo effetto di cui parli si riferisce a quando avevi la macchina di serie o dopo aver fatto le modifiche.

@werwolf: per quanto mi riguarda, il cambio a 6 marce è una cosa positiva, anche su un motore "piccolo" come questo... ormai, soprattutto sui diesel, di cambi manuali a 5 marce ce ne sono sempre meno.
Dal punto di vista dei consumi, la sesta è un'alleata preziosa: tieni conto che già a 100 km/h si può mettere senza problemi e il motore la regge bene, senza sforzare.
Ad andature autostradali, quindi 120-130 km/h, in sesta si superano di poco i 2000 giri al minuto, e ciò contribuisce anche alla silenziosità del motore oltre che a contenere i consumi.
E oltretutto non è una marcia "morta", nel senso che, se non hai troppa fretta, puoi far riprendere giri anche in sesta senza necessariamente scalare in quinta.


Grazie Sand :D
Astra 1.3 CDTI enjoy 5P
Silver lighting
Style pack
SAC

EX - FIAT Punto GT 97'
Valvola Pop-off e aspirazione Bonalume
Assetto regolabile KW
Cerchi 15" OZ
Dischi anteriori baffati e forati
Azzurra
javascript:emoticon(':pregare')

"Siamo uomini in quanto apparteniamo a un popolo, a un suolo, a un passato. E’ possibile non saperlo, è possibile tentare di dimenticarlo. Ma gli avvenimenti provvedono presto a ricondurci alle fonti della vita." (Leon Degrelle)
werwolf
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 44
Iscritto il: 27/01/2009, 14:06
Località: MILANO

Messaggiodi cassiopea » 06/02/2009, 13:09

Ti assicuro che è cosi....comunque me l ha fatto dopo le modifiche
Astra h opc blacksaphire ,scarico remus, cerchi 19", fari xeno , centralina,albero a camme, filtro CDA BMC , 290CV :)
cassiopea
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 91
Iscritto il: 04/01/2009, 12:00
Località: sant anna arresi
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: gtc 2.0 turbo opc

Messaggiodi Ernst » 06/02/2009, 13:19

Per me è così:
- Il 1.7 cdti da 101 cv (lo vendono ancora? :roll: ) è più potente ma... è un motore da voto 6 (rumoroso, vecchio, con coppia troppo in alto e abbastanza assetato nei primi 50.000 km).
- Il 1.3 cdti è meno potente ma è un motore da voto 7,5-8 (moderno, più silenzioso, con distribuzione a catena, consumi buoni... pecca solo in coppia scarsa fino a 1.800 giri).

;)
Ernst
 

Messaggiodi werwolf » 06/02/2009, 13:34

Se doveste valutare il divertimento di guida, quindi non prestazioni assolute o sulla carta,
ma un convincente mix tra tenuta di strada, erogazione, sfruttabilità, soprattutto sul misto stretto, che voto dareste a questa vettura (sia GTC che 5p)?
Voglio dire, rispetto al 1.6 VVt che ha bisogno di essere spolpato e questo 1.3, in un tragitto di collina, secondo me risulta più divertente il 1.3.
Per assurdo, mi viene da fare il paragone motociclistico tra un qualsiasi 4 cilindri nipponico e un qualsiasi 2 c. italico, in pratica meglio pochi cavalli ma tutti sfruttabili, con estremo vantaggio per quest'ultimo.
Perdonatemi il paragone azzardato. :mrgreen:
Astra 1.3 CDTI enjoy 5P
Silver lighting
Style pack
SAC

EX - FIAT Punto GT 97'
Valvola Pop-off e aspirazione Bonalume
Assetto regolabile KW
Cerchi 15" OZ
Dischi anteriori baffati e forati
Azzurra
javascript:emoticon(':pregare')

"Siamo uomini in quanto apparteniamo a un popolo, a un suolo, a un passato. E’ possibile non saperlo, è possibile tentare di dimenticarlo. Ma gli avvenimenti provvedono presto a ricondurci alle fonti della vita." (Leon Degrelle)
werwolf
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 44
Iscritto il: 27/01/2009, 14:06
Località: MILANO

Messaggiodi Ernst » 06/02/2009, 13:56

werwolf ha scritto:Se doveste valutare il divertimento di guida, quindi non prestazioni assolute o sulla carta,
ma un convincente mix tra tenuta di strada, erogazione, sfruttabilità, soprattutto sul misto stretto, che voto dareste a questa vettura (sia GTC che 5p)?
Voglio dire, rispetto al 1.6 VVt che ha bisogno di essere spolpato e questo 1.3, in un tragitto di collina, secondo me risulta più divertente il 1.3.
Per assurdo, mi viene da fare il paragone motociclistico tra un qualsiasi 4 cilindri nipponico e un qualsiasi 2 c. italico, in pratica meglio pochi cavalli ma tutti sfruttabili, con estremo vantaggio per quest'ultimo.
Perdonatemi il paragone azzardato. :mrgreen:



Dopo aver guidato per oltre 50.000 km un benzina Opel... non mi sento di consigliare il 1.6. Il 1.3 è un motore con poca potenza ma... è ben sfruttabile, ben rivendibile ed è adatto ad una guida tranquilla di chi sceglie una 5porte per la città e medi tragitti.
Per la GTC... gli unici motori validi sono il 1.9 cdti e dal 1.8 litri in su a benzina. Sotto... son tutti compromessi. Infatti ti ritroveresti con un'auto molto sportiva e aggressiva nella linea ma con un motore che fatica a star dietro ad una punto (complice anche la mole dell'auto). Quindi... nella configurazione per me è meglio puntare a motorizzazioni top, magari sacrificando qualche optional interno.
;)
Ernst
 

Messaggiodi werwolf » 06/02/2009, 14:14

Ernst ha scritto:

Dopo aver guidato per oltre 50.000 km un benzina Opel... non mi sento di consigliare il 1.6. Il 1.3 è un motore con poca potenza ma... è ben sfruttabile, ben rivendibile ed è adatto ad una guida tranquilla di chi sceglie una 5porte per la città e medi tragitti.Per la GTC... gli unici motori validi sono il 1.9 cdti e dal 1.8 litri in su a benzina. Sotto... son tutti compromessi. Infatti ti ritroveresti con un'auto molto sportiva e aggressiva nella linea ma con un motore che fatica a star dietro ad una punto (complice anche la mole dell'auto). Quindi... nella configurazione per me è meglio puntare a motorizzazioni top, magari sacrificando qualche optional interno.
;)


Grazie.
Astra 1.3 CDTI enjoy 5P
Silver lighting
Style pack
SAC

EX - FIAT Punto GT 97'
Valvola Pop-off e aspirazione Bonalume
Assetto regolabile KW
Cerchi 15" OZ
Dischi anteriori baffati e forati
Azzurra
javascript:emoticon(':pregare')

"Siamo uomini in quanto apparteniamo a un popolo, a un suolo, a un passato. E’ possibile non saperlo, è possibile tentare di dimenticarlo. Ma gli avvenimenti provvedono presto a ricondurci alle fonti della vita." (Leon Degrelle)
werwolf
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 44
Iscritto il: 27/01/2009, 14:06
Località: MILANO

Messaggiodi Ernst » 06/02/2009, 14:22

werwolf ha scritto:
Ernst ha scritto:

Dopo aver guidato per oltre 50.000 km un benzina Opel... non mi sento di consigliare il 1.6. Il 1.3 è un motore con poca potenza ma... è ben sfruttabile, ben rivendibile ed è adatto ad una guida tranquilla di chi sceglie una 5porte per la città e medi tragitti.Per la GTC... gli unici motori validi sono il 1.9 cdti e dal 1.8 litri in su a benzina. Sotto... son tutti compromessi. Infatti ti ritroveresti con un'auto molto sportiva e aggressiva nella linea ma con un motore che fatica a star dietro ad una punto (complice anche la mole dell'auto). Quindi... nella configurazione per me è meglio puntare a motorizzazioni top, magari sacrificando qualche optional interno.
;)


Grazie.


Suggerisco comunque di provarli i motori. Perché ognuno di noi ha propri gusti, proprie aspettative. Di sicuro però il 1.3 cdti è un motore molto venduto e apprezzato dal mercato. Sarà sicuramente ben rivendibile. Le uniche sue pecche sono di essere un pò vuoto in basso e di essere lievemente sottodimensionato per una segmento C. Ma allora... anche il 1.6 benzina aspirato è sottodimensionato (avendo coppia inferiore ed erogazione più lineare). Scegliendo oggi un'astra 5 porte (modello a fine carriera), punterei sul prezzo basso e sulla motorizzazione più moderna: insomma, io punterei sul 1.3. Un motore che da chi l'ha scelto viene quasi sempre lodato. ;)
Ernst
 

Messaggiodi sand-blasted » 08/02/2009, 0:43

cassiopea ha scritto:Ti assicuro che è cosi....comunque me l ha fatto dopo le modifiche


Troppo facile così, allora...

@ ernst: credo che la tua analisi sia abbastanza condivisibile, sia per quanto riguarda pregi e difetti dell'1.3 e dell'1.7 101 cv (e comunque no, non lo fanno più da un po' di mesi, così come tolsero opportunamente la versione da 80 cv appena 1 anno o 2 dopo che l'Astra H era sul mercato)

@ werwolf: l'1.3 nel misto non se la cava male, a maggior ragione se si devono affrontare tratti con pendenze, magari con qualche bagaglio e passeggeri... certo, non si possono avere troppe pretese e c'è da usare con intelligenza il cambio, ma il turbo e i 200 nm di coppia aiutano molto rispetto a un 1.6 aspirato.
Immagine

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - Fotoalbum: [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
----------
Altra Opel di casa: [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] 1.2 80cv 3p Enjoy [D my7.5] Silver Lightning
Optional: Fendinebbia - AM: autoradio Pioneer DEH-2900 MP - Copertura rigida Opel per bagagliaio - Portaocchiali
Ordinata: 12/1/2007 - Arrivata: 9/5/2007 - Ritirata: 16/5/2007
----------
18/1/1994 - 16/5/2007: gloriosa [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] [F] Sport Si 3p 1.6 8v 100cv ... grazie di tutto !
Avatar utente
sand-blasted
SOCIO N° 315
 
Messaggi: 3743
Iscritto il: 19/10/2007, 4:48
Località: Pisa
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC Enjoy 1.3 cdti ex 90 cv
Altra Opel: Corsa [D] Enjoy 3p 1.2 80 cv

Messaggiodi cassiopea » 08/02/2009, 19:11

Ripeto per me il 1.3 va che è una meraviglia....Dovendo optare per un altra motorizazzione passerei al 1.9 150cv che è lo stesso che avevo nell alfa 147jtdm è qullo si che spingeva....
Astra h opc blacksaphire ,scarico remus, cerchi 19", fari xeno , centralina,albero a camme, filtro CDA BMC , 290CV :)
cassiopea
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 91
Iscritto il: 04/01/2009, 12:00
Località: sant anna arresi
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: gtc 2.0 turbo opc

PrecedenteProssimo

Torna a [ASTRA H] Impressioni e tecniche di Guida

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite