velocita max

Tutto ciò che riguarda le vostre impressioni sull'Astra e le tecniche di guida in generale.

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile

Messaggiodi wimax » 08/07/2008, 17:59

non dico "dare i numeri"... :rontfl
ASTRA J CDTI 1.7 125 CV Cosmo

Cerchi in lega multirazze da 18'' con pneumatici Bridgestone Potenza 235/45R18
DVD800 Navi con presa USB e Aux-In
Fari AFL+ Autoadattativi
Clima Bizona Elettronico
3° Anno di Garanzia
Sensori di parcheggio

Avatar utente
wimax
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 457
Iscritto il: 10/02/2006, 11:13
Località: roma

Messaggiodi Gianfy » 08/07/2008, 20:22

:roll: secondo me è il caldo.....
ex:
Astra 1.7 CDTI 101 cv 5p Cosmo my08 + ECC+ GID + CD30MP3+ CC + Comfort Seat Pack2. Black Sapphire + Check control A.M. + Presa 12v nel bagagliaio A.M.
Pneumatici Estivi: Bridgestone Turanza ER300 205/55-16 V
Pneumatici Invernali: Pirelli Snow Control 205/55-16 H

ora:
KIA Niro Urban HEV Midnight Blue
Gianfy
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 370
Iscritto il: 12/09/2007, 17:15
Località: Vicenza
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 5P

Messaggiodi giofollia » 09/07/2008, 17:47

wimax ha scritto:Solo per chiarire pochi concetti di fisica una volta per tutte: una volta posta in movimento l'auto, lo sforzo che il motore deve compiere per mantenerla in moto è MINIMO, almeno finchè l'aerodinamica non inizia a farsi sentire. Se c'è una componente della forza resistente che conta POCO alle "alte" velocità è proprio l'attrito volvente. Il peso conta relativamente, ne hai la prova ponendo l'auto in folle su un tratto di strada rettilineo, traffico permettendo, anche muovendoti a bassissima velocità dovrai percorrere parecchie decine di metri prima di fermarti.

Sfatiamo le false credenze ok? Uno conto è TRASCINARE un corpo, un conto è mantenere in movimento un'auto.




e cosa c'entra tutto ciò???

:roll:


Non c'è bisogno di ribadire dei concetti fisici semplici,credo siano noti 1 pò a tutti.......mi sembra ovvio che lo sforzo per "tenere" in movimento l'auto sia minimo.....ma questo cosa c'entra?..... e poi chi ha detto il contrario???

Resta comunque VERO che l'auto viene "TRASCINATA" SEMPRE.....seppur con sforzo minimo una volta superato lo "spunto" iniziale....è una semplice regola della trazione anteriore....quindi continuo a non capire la precisazione pseudo-fisica che hai fatto.

Riparlando di "TRASCINARE" un corpo(in questo caso l'auto) ..... la capacità di traino (per la trazione anteriore)...e spinta(per la trazione posteriore) è STRETTAMENTE DIPENDENTE dalla potenza erogata alla ruota di ogni singolo motore... oltre che dai fattori esterni provocati da attrito dell'aria etc etc.

Riguardo all'esempio del camminare in folle.......non capisco cosa c'entri......affermi poi che il peso conti relativamente.......quando invece è proprio il MOVENTE del corpo in questione......

Siamo sicuri che volevi chiarire concetti fisici?


:roll:
MY CAR
Modello: Astra GTC
Motore: 1.7 CDTI 16v 6 marce
Allestimento: Cosmo
COLORE: Star Silver III
Interni: Alpha Techno/Antracite con inserti in pelle
Pacchetti e optional: Cosmo/Sport QL4, assetto ribassato, Volante Sport in pelle, Cambio sportivo in pelle, fendinebbia, pneumatici 225 R17 con cerchi in lega a 5 razze, specchietti retrovisori elettrici e riscaldabili, Clima Automatico, Chiusura confort, Board Computer, Check Control, bulloni antifurto cerchi, battitacco cromato, impianto stereo CD30 mp3 con aux-in e 7 casse con comandi al volante, portaocchiali.

In Arrivo:
Modello: New Astra 5P
Motore: 1.7 CDTI 110cv Cosmo 16v -6 marce-
Allestimento: Cosmo
COLORE: Black Sapphire
Interni: Ribbon/Morrocana Jet Black
Optional Aggiuntivi: Bluetooh Vivavoce, Sensori di Parcheggio, Bloccacambio, Bulloni antifurto cerchi, Ruotino 16''
Avatar utente
giofollia
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 40
Iscritto il: 21/05/2008, 21:41
Località: Napoli

Messaggiodi MarkGtc150 » 09/07/2008, 17:54

si ma stiamo andando fuori tema:

non si parla di fisica di quello che potrebbe o no; si parla di

può la opel astra gtc 1.3 90cv fare 200 all'ora con condizioni normali e non in assenza di aria, di gravità di vento e cavolate simili?

fisica o non fisica

se io prendo la gtc 1.3 90cv vado dove posso fare i 200all'ora ci arrivo?

questo è il punto.

(secondo me no)

che poi la rx sia 1.3 e abbia milioni di cavalli..che mi interessa? stiamo parlando di 90 CV
Marco - GTC CDTi 150CV COSMO - Cerchi 18" - Bridgeston Potenza 050A 225/40 R18 Y - Assetto Eibach PRO KIT e camber -1.0 sx e -1.0dx - Airbox Sbloccato + presa aria maggiorata Vectra C - Filtro Aria BMC F1 - Anabbagliani XenonLamp Kit H.I.D. 5000k H7R - Posizioni 4Led - Fendinebbia H3 4700K - Ampli Kenwood su CD30 MP3 9Tasti con subwoofer da 30cm + condensatore 1F - Antenna 8cm - CruiseControl AM - Plafoniera con siluro 24Led white - Griglie para Ant OPC superiore e inferiore - Pedaliera OPC
Avatar utente
MarkGtc150
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 484
Iscritto il: 05/10/2006, 20:24
Località: Padova
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Messaggiodi giofollia » 09/07/2008, 18:00

MarkGtc150 ha scritto:si ma stiamo andando fuori tema:

non si parla di fisica di quello che potrebbe o no; si parla di

può la opel astra gtc 1.3 90cv fare 200 all'ora con condizioni normali e non in assenza di aria, di gravità di vento e cavolate simili?

fisica o non fisica

se io prendo la gtc 1.3 90cv vado dove posso fare i 200all'ora ci arrivo?

questo è il punto.

(secondo me no)

che poi la rx sia 1.3 e abbia milioni di cavalli..che mi interessa? stiamo parlando di 90 CV



Appunto.....è quello che sto cercando di dire......ma si inventano di tutto pur di "credere" che la loro astra 1.3 90cv faccia 200 km/h ......c'è poco da fare mi sà :|
MY CAR
Modello: Astra GTC
Motore: 1.7 CDTI 16v 6 marce
Allestimento: Cosmo
COLORE: Star Silver III
Interni: Alpha Techno/Antracite con inserti in pelle
Pacchetti e optional: Cosmo/Sport QL4, assetto ribassato, Volante Sport in pelle, Cambio sportivo in pelle, fendinebbia, pneumatici 225 R17 con cerchi in lega a 5 razze, specchietti retrovisori elettrici e riscaldabili, Clima Automatico, Chiusura confort, Board Computer, Check Control, bulloni antifurto cerchi, battitacco cromato, impianto stereo CD30 mp3 con aux-in e 7 casse con comandi al volante, portaocchiali.

In Arrivo:
Modello: New Astra 5P
Motore: 1.7 CDTI 110cv Cosmo 16v -6 marce-
Allestimento: Cosmo
COLORE: Black Sapphire
Interni: Ribbon/Morrocana Jet Black
Optional Aggiuntivi: Bluetooh Vivavoce, Sensori di Parcheggio, Bloccacambio, Bulloni antifurto cerchi, Ruotino 16''
Avatar utente
giofollia
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 40
Iscritto il: 21/05/2008, 21:41
Località: Napoli

Messaggiodi Geps GTC » 09/07/2008, 19:57

:ahahah il 1.3 da 200 orari mi mancava!!

adesso provo la corsa di mia sorella 1.3 90 cv 6m e vediamo.... dovrebbe arrivare a 210 visto che pure + leggera... :roll: :| mi chiedo perche' ho preso la 1.9 150 se poi viaggia come una 1.3.....

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Immagine
Avatar utente
Geps GTC
Astrista scrivano
Astrista scrivano
 
Messaggi: 4190
Iscritto il: 31/10/2005, 14:20
Località: Prov. di Messina e Luino nel cuore!!

Messaggiodi scrigni.scrusugni » 09/07/2008, 21:09

:mrgreen:
Mi sa che bisognerà rinominare il tread se andiamo avanti così:

Velocità max (1.3 90 cv)

:mrgreen:


P.S.: io ho preso il 1.9 perchè ce l'avevo già sulla punto e ne ero contento, e poi il 1.3 cosmo non lo facevano...

(Ma per inciso, la Punto 1.3 Mjet 85 cv andava mooooooolto di più del mio 1.9 80 cv, e non venitemi a raccontare che la differenza erano 5 cv!)
Gianluca
Opel Astra H 1.9 CDTI 120@145cv (278@314 Nm) 8v My 07.5 restyling Cosmo - Metallic Pearl - 5 Porte - Vetri Post. Elettrici - Cerchi 17" 5 Razze Sport 225/45-R17 - Cruise Control - Radio CD30 MP3 - Clima Elettronico Automatico e un borlo in centro al paraurti anteriore che mi ha fatto il mio vicino di casa... aaarrgh!

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]'94 rosso/nera - naked rifatta a mano! E ora con contagiri bollato dopo rovinosa caduta... dal cavalletto... doppio aaarrgh!
Avatar utente
scrigni.scrusugni
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 294
Iscritto il: 06/04/2007, 17:45
Località: Savona

Messaggiodi carfc64 » 09/07/2008, 23:06

giofollia ha scritto:Appunto.....è quello che sto cercando di dire......ma si inventano di tutto pur di "credere" che la loro astra 1.3 90cv faccia 200 km/h ......c'è poco da fare mi sà :|

Scusate ma questa affermazione dei 200 km/h (di tachimetro) per il 1.3 non mi sembra che nasca da qualche possessore di 1.3 del forum.
Io per primo che lo posseggo ritengo tale valore alquanto improbabile e non mi interessa piu' di tanto, il massimo che gli ho fatto fare finora e' 140 km/h sempre di tachimetro (sballato).
Mi sembra che sia stata dall'autore del 3d riferendosi ad un suo amico
ho una gtc 120 cv a 6 marce non automatica e i primi tempi che tiravo la macchina arrivava a velociata di lancetta a 210.....ora tirandola arriva a 200...c'e un mio amico che ha una 1.3 da 90 cv e a lui fa 200.....

Potrebbe trattarsi di un esemplare fortunato o che ci sia riuscito in qualche favorevole occasione (compresa quella del campanile) o potrebbe essere la classica vanteria da bar, ma da questo far partire tutta una sere di considerazioni (come ha gia' ben detto precedentemente qualcuno) su chi ce l'ha un mm piu' lungo dell'altro.......
:ciaoz
Astra 5P 1.3 CDTI 90 cv Metro
Enjoy + Enjoy Pack, Cerchi in lega con Michelin 205/55-16; CD30 mp3 aux e 7 cassa; comandi al volante (e purtroppo BID); Ruota di scorta normale da 16; Antifurto GT dalla Concessionaria con chiusura vetri
Ritirata 05/11/2007

--------------------------------------
A.M. cdb e check control
Altra Opel: Agila 1.2 Edition Casablanca White anno 2004
Avatar utente
carfc64
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 140
Iscritto il: 13/11/2007, 16:49
Località: Misterbianco (CT)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 5P
Altra Opel: Agila 1.2 Edition

Messaggiodi wimax » 09/07/2008, 23:10

Giofollia...a me basta che tu sia convinto di aver BEN chiari i "semplici" concetti elencati.
Se credi che non abbiano senso, se pensi che lo spazio percorso in condizioni di folle su strada piana ed asciutta non ti dia indicazioni sul lavoro compiuto delle forze resistenti, se credi che il tempo necessario all'arresto spontaneo non ti dia informazioni sull'impulso...non c'è nessun problema, rimane comunque una convinzione strettamente personale.
D'altronde, le auto non sono progettate tenendo conto della resistenza aerodinamica, dei momenti d'inerzia, della stabilità etc.... no... sono accroccate alla meglio magari con un 3000 CC che tira di più vero ?.
Ripeto, ma ha ragione Gianluca (è meglio chiuderla qui)... ciò che chiami il "MOVENTE" conta come il due di coppe se ti muovi ad "alta" velocità su strada piana.
Vogliamo aggiungere che per rispondere alla domanda originaria si dovrebbe eseguire un test su PISTA su più campioni, tutti nelle stesse condizioni, per essere statisticamente verosimile ?
Bene...io personalmente non ho nè modo, nè tempo, nè voglia di farlo ed è chiaramente noto che non sono tollerati inni alla velocità sul forum.
Ciò che hanno tentato, il sottoscritto, scrigni.scrusugni e Carminetor è stata una stima basta su dati disponibili da evidenze sperimentali (auto su banco a rulli) per una motorizzazione in particolare, cercando di dedurre il risultato per le altre.
In mancanza di altri dati inneggianti alla "pseudofisica"...chiudiamo qui il post eh ? ;)
ASTRA J CDTI 1.7 125 CV Cosmo

Cerchi in lega multirazze da 18'' con pneumatici Bridgestone Potenza 235/45R18
DVD800 Navi con presa USB e Aux-In
Fari AFL+ Autoadattativi
Clima Bizona Elettronico
3° Anno di Garanzia
Sensori di parcheggio

Avatar utente
wimax
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 457
Iscritto il: 10/02/2006, 11:13
Località: roma

Messaggiodi giofollia » 10/07/2008, 6:33

wimax ha scritto:Giofollia...a me basta che tu sia convinto di aver BEN chiari i "semplici" concetti elencati.
Se credi che non abbiano senso, se pensi che lo spazio percorso in condizioni di folle su strada piana ed asciutta non ti dia indicazioni sul lavoro compiuto delle forze resistenti, se credi che il tempo necessario all'arresto spontaneo non ti dia informazioni sull'impulso...non c'è nessun problema, rimane comunque una convinzione strettamente personale.
D'altronde, le auto non sono progettate tenendo conto della resistenza aerodinamica, dei momenti d'inerzia, della stabilità etc.... no... sono accroccate alla meglio magari con un 3000 CC che tira di più vero ?.
Ripeto, ma ha ragione Gianluca (è meglio chiuderla qui)... ciò che chiami il "MOVENTE" conta come il due di coppe se ti muovi ad "alta" velocità su strada piana.
Vogliamo aggiungere che per rispondere alla domanda originaria si dovrebbe eseguire un test su PISTA su più campioni, tutti nelle stesse condizioni, per essere statisticamente verosimile ?
Bene...io personalmente non ho nè modo, nè tempo, nè voglia di farlo ed è chiaramente noto che non sono tollerati inni alla velocità sul forum.
Ciò che hanno tentato, il sottoscritto, scrigni.scrusugni e Carminetor è stata una stima basta su dati disponibili da evidenze sperimentali (auto su banco a rulli) per una motorizzazione in particolare, cercando di dedurre il risultato per le altre.
In mancanza di altri dati inneggianti alla "pseudofisica"...chiudiamo qui il post eh ? ;)


wimax....nessuno ha voglia di far polemica....cercavo solo di far notare che è inutile riempirsi la bocca di terminologie fisiche...quando l'oggetto del discorso è riferito ad un parametro difficilmente raggiungibile da una motorizzazione 1.3 90cv perdipiù su un astra che ha comunque una mole importante... Potresti fare tutti i discorsi fisici o pseudo fisici a riguardo.....ma a cosa servirebbe??...in questo caso credo a nulla.....visto che la supposizione avanzata sui 200 km/h è ben lontana dall'essere veritiera per quanto riguarda il motore in questione......potresti fare tutte le prove "combinate" del caso.........il 1.3 90cv è già testato e stratestato....e questa velocità non la vede....a meno che non ci sia qualcuno a spingerlo dietro......quindi che senso ha intavolare un discorso cercando possibili motivazioni per giustificare una soglia irraggiungibile? :roll: ....chiudiamola qui.... ;)
MY CAR
Modello: Astra GTC
Motore: 1.7 CDTI 16v 6 marce
Allestimento: Cosmo
COLORE: Star Silver III
Interni: Alpha Techno/Antracite con inserti in pelle
Pacchetti e optional: Cosmo/Sport QL4, assetto ribassato, Volante Sport in pelle, Cambio sportivo in pelle, fendinebbia, pneumatici 225 R17 con cerchi in lega a 5 razze, specchietti retrovisori elettrici e riscaldabili, Clima Automatico, Chiusura confort, Board Computer, Check Control, bulloni antifurto cerchi, battitacco cromato, impianto stereo CD30 mp3 con aux-in e 7 casse con comandi al volante, portaocchiali.

In Arrivo:
Modello: New Astra 5P
Motore: 1.7 CDTI 110cv Cosmo 16v -6 marce-
Allestimento: Cosmo
COLORE: Black Sapphire
Interni: Ribbon/Morrocana Jet Black
Optional Aggiuntivi: Bluetooh Vivavoce, Sensori di Parcheggio, Bloccacambio, Bulloni antifurto cerchi, Ruotino 16''
Avatar utente
giofollia
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 40
Iscritto il: 21/05/2008, 21:41
Località: Napoli

Messaggiodi wimax » 10/07/2008, 8:31

innanzitutto :beer perchè non è mia intenzione crear polemiche od alimentarle confidando sempre nel rispetto delle reciproche opinioni.
Non era nello spirito del post voler raggiungere per forza certi limiti, ma neanche limitarsi a scrivere che quella rivista ha detto e quell'altra ha sentenziato. Siamo giunti alla conclusione che i motori non escono tutti uguali pur avendo la stessa denominazione, non sono uguali gli assetti, non sono uguali neanche i pneumatici (sia per la sezione che per la mescola). Per tali motivi e per considerazioni non campate in aria, ma su una base scientifica, abbiamo cercato di fornire delle risposte perchè (spero) non sia di uso comune andare oltre i 130 normalmente.
Sul discorso dei test e di quanto viene dichiarato dalle case o dalle riviste "specializzate"...è bene sempre dubitare, è bene dubitare dei consumi dichiarati, è bene dubitare delle prestazioni.
Per deformazione professionale mi piace l'approccio scientifico al problema. Nell'unica mia esperienza diretta (frutto di errori di "gioventù", ma attuata con un minimo di strumentazione), compiuta quando la mia astrina era "giovane", mi sono spinto fino ad un 5% oltre il dato di targa senza forzare oltremodo, il che, mi ha spinto ancor di più a dubitare di quanto si legge in giro.
Ho interpretato lo spirito del post come una domanda di carattere scientifico-deduttivo e, forse, ho sbagliato ;)
In verità, ciò che a me interessa davvero, è che la mia astrina continui a ripagarmi con i consumi eccezionali che ha sempre sfoggiato, soprattutto di questi tempi ;)
ASTRA J CDTI 1.7 125 CV Cosmo

Cerchi in lega multirazze da 18'' con pneumatici Bridgestone Potenza 235/45R18
DVD800 Navi con presa USB e Aux-In
Fari AFL+ Autoadattativi
Clima Bizona Elettronico
3° Anno di Garanzia
Sensori di parcheggio

Avatar utente
wimax
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 457
Iscritto il: 10/02/2006, 11:13
Località: roma

Messaggiodi MarkGtc150 » 10/07/2008, 8:48

intanto :rock :mml :beer :amici ci stiamo solo "divertendo e ce la stiamo passando" quindi nessun problema con nessuno

qui ognuno dice e deve dire quel che pensa!
solo che la domanda posta all'inizio non aveva niente di pseudoscentifico... perchè quello che affermi tu sul 1.3, applicato ad il mio 1.9 ad esempio, potrei affermare che fa i 250??

qui la domanda è moooolto semplice..!!
poi se dici "io sono contento del mio 1.3 perchè consuma poco" qui non c'è tanto da dire.. hai ragione e io sono l'ultimo che deve parlare con il mio 150 :mrgreen:

però qui si parla di "velocità max" ;)

-----------------
alimento la discussione:

hai mai considerato i cerchi con i quali si affrontato i lanci in vel max?
io alla mia ex focus da 90cv ... cambiando da 15" a 16" per arrivare a 180 ci metteva 5anni in più...

credo che un 1.3 con i 17".... faccia più fatica ancora
Marco - GTC CDTi 150CV COSMO - Cerchi 18" - Bridgeston Potenza 050A 225/40 R18 Y - Assetto Eibach PRO KIT e camber -1.0 sx e -1.0dx - Airbox Sbloccato + presa aria maggiorata Vectra C - Filtro Aria BMC F1 - Anabbagliani XenonLamp Kit H.I.D. 5000k H7R - Posizioni 4Led - Fendinebbia H3 4700K - Ampli Kenwood su CD30 MP3 9Tasti con subwoofer da 30cm + condensatore 1F - Antenna 8cm - CruiseControl AM - Plafoniera con siluro 24Led white - Griglie para Ant OPC superiore e inferiore - Pedaliera OPC
Avatar utente
MarkGtc150
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 484
Iscritto il: 05/10/2006, 20:24
Località: Padova
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Messaggiodi wimax » 10/07/2008, 8:55

;) no no, aspetta... non mi far dire cose che non ho mai detto eh ?
Il post è stato splittato a suo tempo, dai conti (anche se approssimati) non vengono certo fuori questi numeri dai ;) Anzi...Se c'è il tempo e la voglia di dare uno sguardo mi sembra sia negli Off-Topic - Rendimento motori-


Riguardo i cerchi: certo ! E' proprio uno degli aspetti di cui parlavo prima, non solo i cerchi, ma anche il tipo di pneumatici, ecco solo uno degli aspetti "scientifici" ;)
ASTRA J CDTI 1.7 125 CV Cosmo

Cerchi in lega multirazze da 18'' con pneumatici Bridgestone Potenza 235/45R18
DVD800 Navi con presa USB e Aux-In
Fari AFL+ Autoadattativi
Clima Bizona Elettronico
3° Anno di Garanzia
Sensori di parcheggio

Avatar utente
wimax
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 457
Iscritto il: 10/02/2006, 11:13
Località: roma

Messaggiodi MarkGtc150 » 10/07/2008, 9:31

si beh si intende in linea di massima che gomme o non gomme...non è certo la marca che non ti fa arrivare ai 200, però per farti capire che se si considerano anche gomme cerchi ecc.. ci sono ancora meno probabilità che arrivi a 200!
Marco - GTC CDTi 150CV COSMO - Cerchi 18" - Bridgeston Potenza 050A 225/40 R18 Y - Assetto Eibach PRO KIT e camber -1.0 sx e -1.0dx - Airbox Sbloccato + presa aria maggiorata Vectra C - Filtro Aria BMC F1 - Anabbagliani XenonLamp Kit H.I.D. 5000k H7R - Posizioni 4Led - Fendinebbia H3 4700K - Ampli Kenwood su CD30 MP3 9Tasti con subwoofer da 30cm + condensatore 1F - Antenna 8cm - CruiseControl AM - Plafoniera con siluro 24Led white - Griglie para Ant OPC superiore e inferiore - Pedaliera OPC
Avatar utente
MarkGtc150
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 484
Iscritto il: 05/10/2006, 20:24
Località: Padova
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Messaggiodi vittocecco » 10/07/2008, 9:40

MarkGtc150 ha scritto:io alla mia ex focus da 90cv ... cambiando da 15" a 16" per arrivare a 180 ci metteva 5anni in più...

credo che un 1.3 con i 17".... faccia più fatica ancora

Più che del diametro del cerchio (anche se influisce) parlerei di larghezza del pneumatico... o la prova con la Focus l'hai fatta con pneumatici della stessa larghezza? :roll: :uhm
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Messaggiodi diviale » 10/07/2008, 9:59

io passando dai 15 ai 18 pollici noto la differenza, ma alla fine stessa velocità, ovvio ci metto un po di più con i 225 mentre con i 195 li raggiungo quasi subito! (cfr. foto su firma)!
astra 5pt 101@126cv 240@300Nm cdti enjoy+enjoy pack luglio07
A.M.:check c.-c.d.b.-cruise c.-cassetto refrigerato-portaocchiali -airbox sbloccato in ingresso-omologazione 225/40r18-attivazione 2° retronebbia-deviatori di flusso per raffredamento dischi freni astra g opc-spoiler da tetto lester-sottoparaurti anteriore originale verniciato-minigonne ICC tuning-base antenna OPC-battitacco by Confused-bracciolo anteriore-placchette maniglie by strappo73-rimozione scritte posteriori- tendine opel -organizer porta oggetti-rivestimento baule-Come2me No Rec by Cl@udio-ambient light by angelo rosso-salvaricircolo by cl@udio-CID,scarico ASSO racing,cerchi in lega penta stella 16",sprintfilter supercompetition in poliestere,sottoparaurti anteriore e posteriore opc line

Immagine
RADUNI
Avatar utente
diviale
SOCIO N° 175
 
Messaggi: 1102
Iscritto il: 15/07/2007, 19:02
Località: Roma
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 5P,enjoy,1.7,101
Umore: Allegrotto

Messaggiodi stefanogtc87 » 10/07/2008, 10:19

Possibile che sia legata. Basta iniziare a dargli qualche tiratella, ma non subito a manetta altrimenti rischi di danneggiarla!! Piano piano inizia a svegliarla e vedrai che si riprende!!!!
stefanogtc87
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 9
Iscritto il: 27/06/2008, 15:17
Località: bergamo
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Messaggiodi wimax » 10/07/2008, 13:41

MarkGtc150 ha scritto:si beh si intende in linea di massima che gomme o non gomme...non è certo la marca che non ti fa arrivare ai 200, però per farti capire che se si considerano anche gomme cerchi ecc.. ci sono ancora meno probabilità che arrivi a 200!


ma infatti il mio non è un puntare i piedi per aver ragione...anche perchè non ho mai detto nulla !

Dico che tutti gli elementi uniti insieme fanno una particolare auto:

- la potenza effettivamente erogata dal motore a parte il dato di targa
- il rendimento termodinamico di quel motore
- il rendimento di trasmissione di quell'auto
- l'assetto più o meno differente dal "normale"
- l'adozione di pneumatici di maggior pregio magari a basso attrito volvente, di una certa sezione piuttosto che un'altra, gonfiati ad una determinata pressione d'esercizio


etc.etc.

sono tutti elementi che concorrono a formare l'auto e che la differenziano anche da una sorella teorica. Tali elementi possono giocare a favore o contro, indipendentemente dalla motorizzazione di base.
Voglio aggiungere, quindi, che sulla base di tali variabili non è escluso che almeno n esemplari su N possano raggiungere limiti "elevati".
Con buona probabilità n sarà molto più piccolo di N, ma non ho elementi per quantificarli... il che fornisce nuovo senso alla domanda primigenia:"perchè non credete che l'auto di quel mio amico fa i xxx Km/h" ? Non il 1.3 o il 1.7 con i dati di targa, ma in questo caso...una in particolare . Ecco quindi che, forse, le pseudoformule e la pseudofisica magari possono dare una mano a capire meglio.
Nel mio caso particolare, il dato che interessa davvero, sono le curve fornite da un test sui rulli (che mi riprometto di fare appena possibile), anche per avere un riscontro dai dati postati da scrigni.scrusugni.

;)
ASTRA J CDTI 1.7 125 CV Cosmo

Cerchi in lega multirazze da 18'' con pneumatici Bridgestone Potenza 235/45R18
DVD800 Navi con presa USB e Aux-In
Fari AFL+ Autoadattativi
Clima Bizona Elettronico
3° Anno di Garanzia
Sensori di parcheggio

Avatar utente
wimax
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 457
Iscritto il: 10/02/2006, 11:13
Località: roma

Messaggiodi MarkGtc150 » 10/07/2008, 14:09

tipo che tutti i maggioloni erano tutti uguali.. ma Herbie era diverso dagli altri?
Marco - GTC CDTi 150CV COSMO - Cerchi 18" - Bridgeston Potenza 050A 225/40 R18 Y - Assetto Eibach PRO KIT e camber -1.0 sx e -1.0dx - Airbox Sbloccato + presa aria maggiorata Vectra C - Filtro Aria BMC F1 - Anabbagliani XenonLamp Kit H.I.D. 5000k H7R - Posizioni 4Led - Fendinebbia H3 4700K - Ampli Kenwood su CD30 MP3 9Tasti con subwoofer da 30cm + condensatore 1F - Antenna 8cm - CruiseControl AM - Plafoniera con siluro 24Led white - Griglie para Ant OPC superiore e inferiore - Pedaliera OPC
Avatar utente
MarkGtc150
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 484
Iscritto il: 05/10/2006, 20:24
Località: Padova
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Messaggiodi ALEXALIVE » 10/07/2008, 14:28

parere personale?
(che so che nessuno me lo ha chiesto :bins)

abbiamo riempito 6 pagine di menate per dire che il 1.3 può o non può fare i 200!

e un bel :stica non ce lo mettiamo?

sinceramente anche se mi dimostrate che il mio 1.7 (a 'sto punto) può fare i 250 non ci credo.
1- perché, a meno che non me ne vado in germania e mi sparo 50 km di rettilineo sulle autoban, non ci arriverò MAI a quella velocità, visto che il limite in italia è ancora 130. sempre che poi non mi ritrovi con quatro bozzi sul cofano, quelli dei pistoni fuori dalla testata. *
2- perché se mi dite che le posso fare in pista non ci credo nemmeno. sono stato a Monza, la macchina l'ho scannata per benino con il solo ausilio di un filtro nuovo de del BluDiesel. E alla fine del rettilineo la massima velocità che ho raggiunto sono stati 169 km/h.

quindi, per fugare ogni dubbio su quanto corre questa e quella macchina, invito il possessore del 1.3 da 200 all'ora al prossimo speed day a monza. entrerò in pista solo per fare la parabolica in terza piena affiancati, quarta all'inizio del rettilineo e poi a chi arriva prima in fondo. cambiate a 4200 rpm per me. il 1.3 può cambiare anche al limitatore :bins

il dato della velocità assoluta non conta una Immagine quello che conta è in quanto tempo riesci a raggiungerla



*
Jake: cos'è successo?
Elwood: è partito un pistone!
J.: torna?
E.: no!


(per i mod:
la Immagine la aggiungiamo alle emoticon???? :mrgreen:)
Ministero della navigazione: responsabile delle politiche di sviluppo marine e sottomarine - GRAZIE GASPY

ASTRA TWINTOP 1.9 CDTI - 186000 KM ALL'ATTIVO

:mrgreen: TIAMAX IS MY BIG FRIEND, PROUD TO BE HIS WITNESS OF WEDDING & HIS LAWYER :mrgreen: DI SOCI NE HO 70 - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] :mrgreen: [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
show car: Duna con [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]. Sfido Matiz 1.0 Gpl/MetANO e Austin Allegro dell'80 alimentata con lettiera del gatto ECOlogica VCatPower

RADUNI: BORGOSESIA 2007 - DESENZANO DEL GARDA 2007 - LUINO 2007 - II NAZ. ROMA 2007 - SPEEDDAY MONZA 2008 [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - III NAZ. TORRICELLA 2008 - SPEEDDAY MONZA 2009 A GUARDARE GLI ALTRI - V NAZ. FERRARA 2010 - RADUNO DEI RADUNI 4R VAIRANO 2010 - 2011 - 2012 - VII NAZ. MONTEPULCIANO 2012 - VIII Naz. FANO 2013- MI TROVATE IN AUTOSTRADA -
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

THINK [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - ma Garibaldi non poteva farsi i fatti suoi?
Avatar utente
ALEXALIVE
SOCIO N° 161
 
Messaggi: 1515
Iscritto il: 22/11/2006, 12:00
Località: Forlì
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: TWINTOP

PrecedenteProssimo

Torna a [ASTRA H] Impressioni e tecniche di Guida

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti