Come fare a rimuovere gli insetti sulla carrozzeria???

La nostra auto vista da fuori.

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile

Messaggiodi PADME » 05/08/2007, 4:46

bhè raga devo essere sincera a volte ci penso la notte quando non posso dormire mi vengono in mente soluzioni incredibili....certo prima di divulgarle le provo però :mrgreen:

comunque lo Chanteclear è ottimo per i cerchi e quelle parti da sgrassare ben bene, sulle carrozzerie può andar bene come male dipende anche dal colore, perchè contiene sapone di Marsiglia che abbastanza grasso come sapone e anche un pò di candeggina, quindi sui colori scuri forse agisce male :?

A proposito avete lasciato la macchina sotto un pino e vi è caduta una goccia di resina sulla carrozzeria? Per toglierla versatevi sopra qualche goccia di olio (da cucina), lasciatelo qualche minuto e strofinando leggermente con il dito la resina verrà via :mrgreen:
Ogni donna ha un uomo che le è stato destinato dal fato....SE RIUSCIAMO AD EVITARLO.......SIAMO SALVE !!!! Immagine
Avatar utente
PADME
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 28
Iscritto il: 09/07/2007, 3:01
Località: Palermo

Messaggiodi oigres » 06/08/2007, 10:30

ma sei parente di ALESSANDRO DI PIETRO di " Occhio alla spesa " .
Non pensavo vi fossero dei metodi della nonna anche per le auto ! .Sono curioso di vederne il risultato...ma spero non sulla mia !!! :vago .
caiuZ :bye
oigres
 

Messaggiodi PADME » 09/08/2007, 5:31

No, mi spiace non siamo parenti lui non li trova i rimedi della nonna per le auto :mrgreen:
Ogni donna ha un uomo che le è stato destinato dal fato....SE RIUSCIAMO AD EVITARLO.......SIAMO SALVE !!!! Immagine
Avatar utente
PADME
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 28
Iscritto il: 09/07/2007, 3:01
Località: Palermo

Messaggiodi zet » 09/08/2007, 8:35

Rispondo al primo topic :

Può sembrare una sciocchezza, ma quando mi succede perchè faccio autostrada, quando la lavo (rigorosamente a mano con lancia e spazzola, che te li toglie tutti) passo della cera o polish, ed essendo molto "scivolosa" la superficie e pulita, devo dire che per i primi giorni non si attaccano.

Testato e ritestato ed è vero! Oppure da me i moscerini sono piu deboli :mrgreen:

comunque prova!!!!!
Ex possessore di Opel Astra GTC 1.6 Turbo 180cv
Color White : Cosmo Pack : Ids+ : Eibach Pro Kit Springs : Audi A8 19'' Felgen : Falken FK452 235/35/19 : Bmc Air Filter : Air Intake Vectra C : Raccordo e filtro sbloccato : Paraurti anteriore liscio : Paraurti posteriore liscio : scarico nascosto 2.0 Turbo : Diffusore artigianale liscio nero lucido

Now on : Vw Golf V GTI & Audi TT 2008
Avatar utente
zet
Astrista Esperto
Astrista Esperto
 
Messaggi: 813
Iscritto il: 01/04/2007, 12:20
Località: Cleaned.it

Messaggiodi anemonesecco » 14/04/2008, 22:55

tutti gli sgrassatori sono da evitare sulla carrozzeria in quanto contengono soda e sono molto aggressivi, tanto che a lungo andare opacizzano la vernice.
Sono d'accordo con il sistema "dell'imporpamento del moschillo" :mrgreen: , è forse l'unica cosa che non danneggia la vernice...
Penny - GTC 1.7 125cv cosmo, MY07.5, silver lightning, cerchi 17", ECC, sensori di parcheggio, c.c. am, placchette maniglia e poggiapiede inox logo opel, posizioni led, luci plafoniere a led, luci alette parasole a led, Kit Xenonlamp 5000k H7r, DVD90, CID
Avatar utente
anemonesecco
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 458
Iscritto il: 20/11/2007, 1:06
Località: Caserta

Messaggiodi Ospite » 14/04/2008, 23:02

il metodo migliore è non lasciare il cimitero di moscerini sul muso. io li tolgo immediatamente appena poso la macchina.
Ospite
 

Precedente

Torna a [ASTRA H] Esterni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti