Inf su pulire/lucidare cromature,eliminare moscerini + altro

La nostra auto vista da fuori.

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile

Messaggiodi Carminetor74 » 14/05/2008, 11:16

Da quello che so, anche se ogni volta e' una rottura di p.... bisognerebbe sempre dare un'ottimo strato di cera alla macchina dopo ogni minuzioso lavaggio: protegge dai danni del sole, non fa indurire la vernice, protegge dagli agenti corrosivi, minimizza (anche se di poco il danno da graffi in quanto il film di cera fa da scudo e rende piu' "scivolosa" la superficie verniciata), preserva dallo sbiadimento dovuto al tempo e mantiene l'originale lucentezza, rende piu' facile l'eliminazione dei moscerini ecc. perche' rimangono impiastrati sul film ceroso e non a contatto diretto con la vernice...
P.S: anche le superfici vetrate ringraziano: i tergi scorrono di piu', non graffiano il vetro, durano di piu' e puliscono meglio...
Il KAPPASTRISTA (Kastrista faceva brutto) :hihihi
Nuova Astra K 1.0 Turbo 105CV "Summit White" MY16.5
Fari intelliLux + fari posteriori a LED, quick heat system, doppia presa USB posteriore, vetri posteriori oscurati, telecamera posteriore,
cerchi multirazze 17" Presa aux-in e regolazione altezza sedile passeggero, ancora presenti.
Avatar utente
Carminetor74
SOCIO N° 045
 
Messaggi: 2706
Iscritto il: 05/05/2008, 15:27
Località: Brugherio (MB)
La tua Astra: Astra K
Caratteristiche: 1.0 Turbo 105CV
Altra Opel: Ex Astra G 2.0 16V Sport; Ex Astra H GTC Anniversary 1.4:
una Opel è per sempre!
Umore: KAPPASTRISTA

Messaggiodi tonymon » 14/05/2008, 18:41

Se intendete la cera dell'autolavaggio self-service quella si! :-D
Se invece intendete la cera da spruzzare e poi passare con un passo allora no.... ho provato una volta con la cera areoxon su un altra macchina ma non mi pare di aver ottenuto un buon risultato. Credo per causa mia. Stavo anche pensando di portarla a farla lucidare a mano sperando che non mi costi un botto! :frusta
Comunque riproverò anche quello. Sabato mattina vado a fare "spesa" e vediamo cosa riesco a conbinare il pomeriggio con il fai-da-te... :?
Immagine
Avatar utente
tonymon
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 57
Iscritto il: 06/05/2008, 21:38
Località: Torino
La tua Astra: Astra H
Umore: Allegro

Messaggiodi FasterFXX » 06/06/2008, 11:41

eheh purtroppo raga avete ragione, la vernice delle nostre astrine e opel in generale è davvero delicata!!! io la prima volta che dovetti lavare la Meriva di mia madre (colore blu metal) andai al solito autolavaggio a spazzole, dove prima portavo sempre il caro pickup Mitsu L200 (mai un graffio), una volta uscito dal tunnel e asciugata la car... ARGHHH nn ci potevo credere... rigoni da paura!!! :incazz
1.7 CDTI >101cv Cosmo, SportPack, Black sapphire, cerchi 17" 5 razze , Sport switch, modulo Happylightshow.de , modulo Genercom Fastpower, Airbox totally derestricted+presa aria maggiorata, filtro Sprintfilter Supercompetition, Insignia nebulizers, VXR badge, pedaliera VXR, prese d'aria-frecce VXR, led interni, vetri privacy black, calandra Audi-style cromata, chrome handles, chrome wheel bolts, antenna pinna di squalo BMW, anabbaglianti Xenon 5000K, luci posizione T10 a 13 led SMD (wow spettacolo, e no resistenza) & more...
Avatar utente
FasterFXX
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 160
Iscritto il: 09/06/2007, 21:43
Località: Italy
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: SW

Precedente

Torna a [ASTRA H] Esterni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti