Gasoli "speciali"

I cuori delle nostre auto.

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile, Esperto Tecnico

Messaggiodi Robin79 » 19/06/2006, 19:32

Secondo mè hanno qualche addittivo o qualche particolare laorazione in raffineria,so che la benzina V-power ha ottani in piu (96 anziche 92 o roba simile se non erro)mi ricordo che la testata giornalistica Auto aveva eseguito prove comparative tra V_Power e benzina normale su vari modelli di auto,dopo aver confrontato consumi e prestazioni avevano anche smontato i motore constatando che i motori che avevano utilizzato il combustibile "speciale" nelle parti di combustione(cilindri e testate) erano piu puliti con meno residui di combustione. Visto questo teoricamente il V_Power era migliore ma bisogna vedere anche le sollecitazioni e le temperature.
Questo succedeva sulla Benzina, nel gasolio forse è una cosa simile o una cosa totalmente differente sinceramente non saprei.
Io comunque non l'ho mai provato
Astra 1.9 CDTI 16v 120cv Cosmo moonland cd30mp3 cerchi da 17" sport michelin energy 225/45
A.M. poggiapiedi astra h club,centralina Di.Pa. Sport (very fast!) Navigatore Mio A201
Avatar utente
Robin79
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 94
Iscritto il: 24/04/2006, 20:02
Località: Reggio Emilia

Messaggiodi Robin79 » 19/06/2006, 19:32

Secondo mè hanno qualche addittivo o qualche particolare laorazione in raffineria,so che la benzina V-power ha ottani in piu (96 anziche 92 o roba simile se non erro)mi ricordo che la testata giornalistica Auto aveva eseguito prove comparative tra V_Power e benzina normale su vari modelli di auto,dopo aver confrontato consumi e prestazioni avevano anche smontato i motore constatando che i motori che avevano utilizzato il combustibile "speciale" nelle parti di combustione(cilindri e testate) erano piu puliti con meno residui di combustione. Visto questo teoricamente il V_Power era migliore ma bisogna vedere anche le sollecitazioni e le temperature.
Questo succedeva sulla Benzina, nel gasolio forse è una cosa simile o una cosa totalmente differente sinceramente non saprei.
Io comunque non l'ho mai provato
Astra 1.9 CDTI 16v 120cv Cosmo moonland cd30mp3 cerchi da 17" sport michelin energy 225/45
A.M. poggiapiedi astra h club,centralina Di.Pa. Sport (very fast!) Navigatore Mio A201
Avatar utente
Robin79
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 94
Iscritto il: 24/04/2006, 20:02
Località: Reggio Emilia

Messaggiodi akiramax » 19/06/2006, 21:20

Robin79 ha scritto:Secondo mè hanno qualche addittivo o qualche particolare laorazione in raffineria,so che la benzina V-power ha ottani in piu (96 anziche 92 o roba simile se non erro)mi ricordo che la testata giornalistica Auto aveva eseguito prove comparative tra V_Power e benzina normale su vari modelli di auto,dopo aver confrontato consumi e prestazioni avevano anche smontato i motore constatando che i motori che avevano utilizzato il combustibile "speciale" nelle parti di combustione(cilindri e testate) erano piu puliti con meno residui di combustione. Visto questo teoricamente il V_Power era migliore ma bisogna vedere anche le sollecitazioni e le temperature.
Questo succedeva sulla Benzina, nel gasolio forse è una cosa simile o una cosa totalmente differente sinceramente non saprei.
Io comunque non l'ho mai provato


si ma non mi vorrei sbagliare ma quel test era sponsorizzato proprio dalla shell... :mrgreen:
Immagine
il mercatino di akiramax http://www.akiramax.blogspot.com/
Avatar utente
akiramax
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 349
Iscritto il: 18/10/2005, 17:11
Località: Roma - Eur(lavoro) - Ardea (abitazione)

Re: Gasolio "Super" o normale?

Messaggiodi fighter » 19/06/2006, 22:16

Io metto quasi sempre lo Shell V-power diesel...l'auto và meglio e mai avuto un problema...anche con la mia vecchia ibiza tdi 130 cv...
Ora...MITSUBISHI LANCER EVO IX...Scarico Invidia catback+testpipe,airbox Ralliart, cavi candele ralliart
328 cv al banco.
...work in progress: centralina Apexi power FC
EX...
OPEL ASTRA H 1.9 CDTI 150 CV COSMO black
sapphire.MY 2005.
Pedaliera Irmscher,tappetini con battitacco in alluminio,porta assicurazione alluminio,antenna in alluminio cromata,gusci specchietti cromati,lampade effetto xenon / luci di posizione Raybrig,mondanature interne Irmscher ,scarico cromato + centrale artigianale + kat metallico 200 celle Brain, EGR chiusa,filtro a pannello K&N, Assetto KW VAR.1 ,centralina by Evolution Tech, cerchi 17" 5 razze.
204 cv 437 Nm

VIDEO 0 - 200 km/h ASTRA FIGHTER:

http://www.youtube.com/watch?v=eWnz8Y-rYvQ
Avatar utente
fighter
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 169
Iscritto il: 02/06/2006, 18:38
Località: Marche

Messaggiodi pluto71 » 20/06/2006, 7:18

faccio una banale constatazione se volete.
ma in F1 è risaputo da anni ormai che con le benzine speciali si guadagna no CV e si consuma di meno...è vero che i motori sono progettati su specifiche tecniche appropiati però se il concetto vale li perche dovrebbe essere distorto nei nostri casi su motori comuni?????
io mi fido piu che delle voci dei meccanici ufficiali delle varie prove effettuate dalle riviste del settore,di parte o influenzate vabbhe....pero la tecnologia va avanti e non usarla è stupido.
MIO PARERE.....
ciao

P.S.
uso di fisso gasolio tamoil e mi trovo benissimo quelle volte che non lo metto sento NETTAMENTE la differenza,macchina meno pronta in ripresa e consumo superiore.
Astra 1.9 CDTI 120 Cv SW COSMO
CD70NAVI + CID - cerchi 17" 10 razze - ruota scorta normale - sight & light pack - fari bi-xeno - vetri el.post.
pluto71
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 25
Iscritto il: 20/10/2005, 13:26
Località: Milano
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: SW

Messaggiodi Robin79 » 20/06/2006, 18:30

akiramax ha scritto:
Robin79 ha scritto:Secondo mè hanno qualche addittivo o qualche particolare laorazione in raffineria,so che la benzina V-power ha ottani in piu (96 anziche 92 o roba simile se non erro)mi ricordo che la testata giornalistica Auto aveva eseguito prove comparative tra V_Power e benzina normale su vari modelli di auto,dopo aver confrontato consumi e prestazioni avevano anche smontato i motore constatando che i motori che avevano utilizzato il combustibile "speciale" nelle parti di combustione(cilindri e testate) erano piu puliti con meno residui di combustione. Visto questo teoricamente il V_Power era migliore ma bisogna vedere anche le sollecitazioni e le temperature.
Questo succedeva sulla Benzina, nel gasolio forse è una cosa simile o una cosa totalmente differente sinceramente non saprei.
Io comunque non l'ho mai provato


si ma non mi vorrei sbagliare ma quel test era sponsorizzato proprio dalla shell... :mrgreen:


questo non lo so proprio :? ;)
Astra 1.9 CDTI 16v 120cv Cosmo moonland cd30mp3 cerchi da 17" sport michelin energy 225/45
A.M. poggiapiedi astra h club,centralina Di.Pa. Sport (very fast!) Navigatore Mio A201
Avatar utente
Robin79
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 94
Iscritto il: 24/04/2006, 20:02
Località: Reggio Emilia

Messaggiodi gabri » 21/06/2006, 15:55

Ciao a tutti ragazzi, volevo chiedervi un parere sul diesel total excellium. L'ho usato per soli tre pieni e mi sembra che come fluidità di marcia e consumi la macchina migliori. :grazie
Avatar utente
gabri
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 10
Iscritto il: 30/03/2006, 16:15
Località: Bellaria (RN)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Messaggiodi Depolkian » 16/05/2007, 8:43

ho fatto per la prima volta Shell VPower Diesel.. e vi dirò..che le prestazioni sono sempre le stesse, xò sento il motore meno rumoroso :lol:
...se vuoi una cosa.. prenditela!

http://s1.battleknight.it/index.php?loc ... f=Nzc3OTU0

Astra GTC Black 1.9 120CV Cerchi in lega 7Jx17 a 5 razze Sport e pneu. 225-45 R17. Interni in pelle, CosmoPack, CD 30 mp3 GID, Clima Automatico, Comandi al Volante, tasto SPORT, ABS TCS ESP
*************------------------------***********

----FAI LA COSA GIUSTA!----> SOSTIENI LA RICERCA--->SOSTIENI FONDAZIONEABO---->WWW.FONDAZIONEABO.ORG
Avatar utente
Depolkian
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 47
Iscritto il: 26/04/2007, 22:51
Località: venezia

Messaggiodi akiramax » 16/05/2007, 8:50

total excellium è un ottimo prodotto, ho avvertito quando l'ho usata + prestazioni, fluidità di marcia e meno rumore... va anche meglio della vpower a mio parere...
Immagine
il mercatino di akiramax http://www.akiramax.blogspot.com/
Avatar utente
akiramax
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 349
Iscritto il: 18/10/2005, 17:11
Località: Roma - Eur(lavoro) - Ardea (abitazione)

Messaggiodi ElenciuTwinTop » 16/05/2007, 8:56

io uso il gasolio normale +sintoflon dieselube.... alla fine costa meno dell'usare sempre vpower con la comodtà che il boccettino te lo porti dietro e bfai gasolio nornale ovunque e poi giù di additivi..
Antwerp Belgio - Astra TwinTop 1.9 16v Black Sapphire + cerchi 18" 5 razze + AFL + Volante Sport + BID + SAC + BC + CheckC. + ChiusuraC + CruiseC a.m.
Bosch EDC16c39 150cv + Genercom Prima serie.
HappyLightShow 2.20a

Interni: Strumentazione aggiuntiva. (nuovo progetto in cantiere)
Audio: Alpine 9880R + iphone + fronte anteriore ciare da pochi soldi.
Esterni: Tomasson Tn7 / cerchi originali bicolore mod + kit estetico JDL completo custom + alettone in carbonio custom + fanali dietro oscurati + rimozione scritte.
Led DayLight by GTC16 Custom by ETT (V2 in corso)
Avatar utente
ElenciuTwinTop
Astrista scrivano
Astrista scrivano
 
Messaggi: 3593
Iscritto il: 15/10/2006, 21:53
Località: Ferrara
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: TwinTop
Umore: In_salita

Messaggiodi Krokka » 16/05/2007, 9:26

La storia dello zolfo francamente mi sembra pretestuosa, forse è vero quello che dice blade9722, che se non sei sicuro allora dici che potrebbe dare prolemi e ti pari il mulo con la "c".
Comunque nessuno ha menzionato in questa discussione l'MTBE...
MTBE o metilestere dell'olio di colza (o anche di altri oli vegatali) può venire aggiunto al gasolio normalmente in commercio, sia questo normale o speciale, in ragione massima del 5% e molti lo fanno proprio per aumentare il potere lubrificante del gasolio e sopperire alla mancanza dello zolfo.
Io onestamente non mi preoccuperei della lubrificazione con gasolio speciale, basta additivare con qualche prodotto, sia esso sintetico o naturale come l'MTBE, per avere una lubrificazione più che soddisfacente.
Io ho usato spesso gasoli speciali, molti consigliati da voi e molti proprio per fare io la prova, in particolare quelli di Agip, Q8, Total, API, Shell e devo dire tutti danno qualcosa in più alla macchina ma il migliore è senza dubbio il V-Power che si sente proprio sotto al piede e diminuiscono i consumi effettivamente. Avevo calcolato che, tra riduzione dei consumi e tesserina promozionale con i punti con i quali si può prendere altro gasolio, alla fine un pieno di V-Power, che costa 5/6 euro più di uno normale, arrivava a costare in realtà 2/3 euro.
Io lo uso spesso. Certo, non ho fatto mai una prova continuativa per 10.000 km come quelli di 4R ma mi sento di poter affermare che tutti i gasoli speciali hanno lati positivi vuoi dal punto di vista dell'erogazione, del rumore, della potenza o dei consumi.
L'unico che non mi convince affatto è il BluDiesel, mi sembra che consumi di più.

PS: credo dipenda anche dall'uso della macchina, io ho notato grossi miglioramenti di erogazione e consumi della mia car in città con V-Power, mi sembra che per alte percorrenze la situazione sia meno conveniente.
Astra H 5p 1.7 CDTI 101cv 5m Cosmo MY05, Cosmo Pack, cruise control, cerchi 17'' 5 razze sport, Bridgestone 225/45, colore Star Silver
Avatar utente
Krokka
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 224
Iscritto il: 02/11/2005, 0:20
Località: Roma
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 5P

Messaggiodi ElenciuTwinTop » 16/05/2007, 9:34

bhe io dei bio carburanti ne ho parlato in un altra discussione senza risquotere successo, e quindi ho evitato di ripetermi..
Antwerp Belgio - Astra TwinTop 1.9 16v Black Sapphire + cerchi 18" 5 razze + AFL + Volante Sport + BID + SAC + BC + CheckC. + ChiusuraC + CruiseC a.m.
Bosch EDC16c39 150cv + Genercom Prima serie.
HappyLightShow 2.20a

Interni: Strumentazione aggiuntiva. (nuovo progetto in cantiere)
Audio: Alpine 9880R + iphone + fronte anteriore ciare da pochi soldi.
Esterni: Tomasson Tn7 / cerchi originali bicolore mod + kit estetico JDL completo custom + alettone in carbonio custom + fanali dietro oscurati + rimozione scritte.
Led DayLight by GTC16 Custom by ETT (V2 in corso)
Avatar utente
ElenciuTwinTop
Astrista scrivano
Astrista scrivano
 
Messaggi: 3593
Iscritto il: 15/10/2006, 21:53
Località: Ferrara
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: TwinTop
Umore: In_salita

Messaggiodi vittocecco » 16/05/2007, 10:17

Krokka ha scritto:La storia dello zolfo francamente mi sembra pretestuosa, forse è vero quello che dice blade9722, che se non sei sicuro allora dici che potrebbe dare prolemi e ti pari il mulo con la "c".
Comunque nessuno ha menzionato in questa discussione l'MTBE...
MTBE o metilestere dell'olio di colza (o anche di altri oli vegatali) può venire aggiunto al gasolio normalmente in commercio, sia questo normale o speciale, in ragione massima del 5% e molti lo fanno proprio per aumentare il potere lubrificante del gasolio e sopperire alla mancanza dello zolfo.
Io onestamente non mi preoccuperei della lubrificazione con gasolio speciale, basta additivare con qualche prodotto, sia esso sintetico o naturale come l'MTBE, per avere una lubrificazione più che soddisfacente.
Io ho usato spesso gasoli speciali, molti consigliati da voi e molti proprio per fare io la prova, in particolare quelli di Agip, Q8, Total, API, Shell e devo dire tutti danno qualcosa in più alla macchina ma il migliore è senza dubbio il V-Power che si sente proprio sotto al piede e diminuiscono i consumi effettivamente. Avevo calcolato che, tra riduzione dei consumi e tesserina promozionale con i punti con i quali si può prendere altro gasolio, alla fine un pieno di V-Power, che costa 5/6 euro più di uno normale, arrivava a costare in realtà 2/3 euro.
Io lo uso spesso. Certo, non ho fatto mai una prova continuativa per 10.000 km come quelli di 4R ma mi sento di poter affermare che tutti i gasoli speciali hanno lati positivi vuoi dal punto di vista dell'erogazione, del rumore, della potenza o dei consumi.
L'unico che non mi convince affatto è il BluDiesel, mi sembra che consumi di più.

PS: credo dipenda anche dall'uso della macchina, io ho notato grossi miglioramenti di erogazione e consumi della mia car in città con V-Power, mi sembra che per alte percorrenze la situazione sia meno conveniente.

A differenza dei gasoli a basso contenuto di zolfo (imparo adesso che aveva le stesse funzioni del piombo nella benzina), i quali sono consigliati anche sul libretto di uso e manutenzione (almeno sul mio... ma ricontrollerò), quelli "bio" sono espressamente sconsigliati se non in percentuali minime... (anche su questo ricontrollerò).
Riguardo ai tipi di gasolio "speciali"... ogni fonte "ufficiale" dichiara "migliore" un gasolio diverso... :mmmm
Ho a casa un opuscolo dove il "migliore" risulta il BluDiesel, ovviamente l'opuscolo è distribuito dall'Agip... ma in questo caso sarebbe palesemente pubblicità ingannevole e per questo perseguibile... :roll:
Non capisco per quale motivo il V-Power dia benefici in città ma non su lunghe percorrenze... :mmmm
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Messaggiodi Krokka » 16/05/2007, 10:56

vittocecco ha scritto:A differenza dei gasoli a basso contenuto di zolfo (imparo adesso che aveva le stesse funzioni del piombo nella benzina), i quali sono consigliati anche sul libretto di uso e manutenzione (almeno sul mio... ma ricontrollerò), quelli "bio" sono espressamente sconsigliati se non in percentuali minime... (anche su questo ricontrollerò).
Riguardo ai tipi di gasolio "speciali"... ogni fonte "ufficiale" dichiara "migliore" un gasolio diverso... :mmmm
Ho a casa un opuscolo dove il "migliore" risulta il BluDiesel, ovviamente l'opuscolo è distribuito dall'Agip... ma in questo caso sarebbe palesemente pubblicità ingannevole e per questo perseguibile... :roll:
Non capisco per quale motivo il V-Power dia benefici in città ma non su lunghe percorrenze... :mmmm


Infatti ho detto che i gasoli ufficiali (speciali e non) possono essere additivati, secondo normativa, con una percentuale massima del 5% di MTBE.
Il motivo per il quale il V-Power va meglio a bassi giri e bassi carichi è legato all'alto numero di cetano.
La mia personale esperienza con questo gasolio, col quale ho visto miglioramenti dei consumi da CdB (dell'ordine di quasi 1 km/l) nel normale uso che faccio dell'auto (50/60% città), è che non ho riscontrato vantaggi così netti nei viaggi autostradali.
Tra l'altro, sfogliando le pagine del PDF di 4R postato poco più su si nota che i miglioramenti dei consumi della Croma e del Mercedes, le due auto più moderne della prova, hanno un vantaggio in termini di consumi migliore fino a circa 110/120 km/h in VI marcia (medio regime e medio carico), vantaggio che si assottiglia molto (e diventa anche negativo) a 140.

PS: il piombo nella benzina aveva la funzione di antidetonante, lo zolfo nel gasolio di lubrificante.

PPS: i biocarburanti puri sono espressamente vietati sulle nostre Opel perché sono "corrosivi" nei confronti delle condutture in materie plastiche adottate dalla nostra casa produttrice. Altre case, come la VW, adottano materiali diversi per le tubazioni e possono usare ufficialmente gasoli full bio (che ancora non vengono venduti in Italia).
Astra H 5p 1.7 CDTI 101cv 5m Cosmo MY05, Cosmo Pack, cruise control, cerchi 17'' 5 razze sport, Bridgestone 225/45, colore Star Silver
Avatar utente
Krokka
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 224
Iscritto il: 02/11/2005, 0:20
Località: Roma
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 5P

Messaggiodi vittocecco » 16/05/2007, 11:21

Krokka ha scritto:PS: il piombo nella benzina aveva la funzione di antidetonante, lo zolfo nel gasolio di lubrificante.

Non è solo antidetonante ma anche lubrificante... infatti i guidavalvole, nelle vetture nate per la "verde", sono di un altro materiale, che non ha bisogno della lubrificazione data dal piombo.
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Messaggiodi ElenciuTwinTop » 16/05/2007, 11:28

Krokka ha scritto:i biocarburanti puri sono espressamente vietati sulle nostre Opel perché sono "corrosivi" nei confronti delle condutture in materie plastiche adottate dalla nostra casa produttrice. Altre case, come la VW, adottano materiali diversi per le tubazioni e possono usare ufficialmente gasoli full bio (che ancora non vengono venduti in Italia).


l'ho letto sul manuale ma non era specificato il motivo....

ora che lo so ne terrò conto
Antwerp Belgio - Astra TwinTop 1.9 16v Black Sapphire + cerchi 18" 5 razze + AFL + Volante Sport + BID + SAC + BC + CheckC. + ChiusuraC + CruiseC a.m.
Bosch EDC16c39 150cv + Genercom Prima serie.
HappyLightShow 2.20a

Interni: Strumentazione aggiuntiva. (nuovo progetto in cantiere)
Audio: Alpine 9880R + iphone + fronte anteriore ciare da pochi soldi.
Esterni: Tomasson Tn7 / cerchi originali bicolore mod + kit estetico JDL completo custom + alettone in carbonio custom + fanali dietro oscurati + rimozione scritte.
Led DayLight by GTC16 Custom by ETT (V2 in corso)
Avatar utente
ElenciuTwinTop
Astrista scrivano
Astrista scrivano
 
Messaggi: 3593
Iscritto il: 15/10/2006, 21:53
Località: Ferrara
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: TwinTop
Umore: In_salita

Messaggiodi COCHIZE » 06/06/2007, 10:41

robyt ha scritto:
akiramax ha scritto:io non mi fiderei del parere delle riviste visto che è risaputo che il loro parere è guidato, figuriamoci le multinazionali che controllano l'economia mondiale.

Mi sembra un po' eccessivo...
akiramax ha scritto:esperienza personale, vuoi x sentito dire o luogo comune, il meccanico autorizzato opel di Roma dove sono andato l'ultima volta me l'ha sconsigliati poichè un uso costante, a detta sua, secca le valvole. Ha detto al massimo ogni 4 pieni :shock:
adesso io non sono un tecnico, ma fidarsi è bene e non fidarsi è meglio.... :mrgreen: ......... costasse di meno almeno...... :roll:

Il punto è: ci sono delle normative che stabiliscono come deve essere un gasolio?
Sì.
I vari gasoli speciali rientrano in queste normative?

Questo è quello che ha detto 4r.
Considera anche che se non dici niente al primo tagliando ti mettono dentro un non ben conosciuto additivo.. che cosa farà mai?


penso che l'introduzione del gasolio 'pulito' sia solo una mossa commerciale delle compagnie petrolifere, per beccare piu'
quattrini (ma avete visto quanto costa in più!!???)
tanto per semplificare la cosa facciamo come faceva mio padre
con la sua vecchia ford orion 1.6 diesel...
ogni 10.000 km un bell'additivo per pulire dalle incrostazioni...
risparmi ed il motore dura di piu'...
e ricordiamoci che il gasolio è comunque un carburante 'sporco'..
con moltissimi residui che inevitabilmentelo a lungo andare
creano fumosità nei gas di scarico.
COCI
Avatar utente
COCHIZE
Astrista Esperto
Astrista Esperto
 
Messaggi: 1128
Iscritto il: 05/06/2007, 14:42
Località: venezia

Messaggiodi vittocecco » 06/06/2007, 11:52

COCHIZE ha scritto:
robyt ha scritto:
akiramax ha scritto:io non mi fiderei del parere delle riviste visto che è risaputo che il loro parere è guidato, figuriamoci le multinazionali che controllano l'economia mondiale.

Mi sembra un po' eccessivo...
akiramax ha scritto:esperienza personale, vuoi x sentito dire o luogo comune, il meccanico autorizzato opel di Roma dove sono andato l'ultima volta me l'ha sconsigliati poichè un uso costante, a detta sua, secca le valvole. Ha detto al massimo ogni 4 pieni :shock:
adesso io non sono un tecnico, ma fidarsi è bene e non fidarsi è meglio.... :mrgreen: ......... costasse di meno almeno...... :roll:

Il punto è: ci sono delle normative che stabiliscono come deve essere un gasolio?
Sì.
I vari gasoli speciali rientrano in queste normative?

Questo è quello che ha detto 4r.
Considera anche che se non dici niente al primo tagliando ti mettono dentro un non ben conosciuto additivo.. che cosa farà mai?


penso che l'introduzione del gasolio 'pulito' sia solo una mossa commerciale delle compagnie petrolifere, per beccare piu'
quattrini (ma avete visto quanto costa in più!!???)
tanto per semplificare la cosa facciamo come faceva mio padre
con la sua vecchia ford orion 1.6 diesel...
ogni 10.000 km un bell'additivo per pulire dalle incrostazioni...
risparmi ed il motore dura di piu'...
e ricordiamoci che il gasolio è comunque un carburante 'sporco'..
con moltissimi residui che inevitabilmentelo a lungo andare
creano fumosità nei gas di scarico.
COCI

Prevenire le incrostazioni è meglio che "cercare" di toglierle... ;)
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Messaggiodi COCHIZE » 06/06/2007, 12:00

vittocecco ha scritto:
COCHIZE ha scritto:
robyt ha scritto:
akiramax ha scritto:io non mi fiderei del parere delle riviste visto che è risaputo che il loro parere è guidato, figuriamoci le multinazionali che controllano l'economia mondiale.

Mi sembra un po' eccessivo...
akiramax ha scritto:esperienza personale, vuoi x sentito dire o luogo comune, il meccanico autorizzato opel di Roma dove sono andato l'ultima volta me l'ha sconsigliati poichè un uso costante, a detta sua, secca le valvole. Ha detto al massimo ogni 4 pieni :shock:
adesso io non sono un tecnico, ma fidarsi è bene e non fidarsi è meglio.... :mrgreen: ......... costasse di meno almeno...... :roll:

Il punto è: ci sono delle normative che stabiliscono come deve essere un gasolio?
Sì.
I vari gasoli speciali rientrano in queste normative?

Questo è quello che ha detto 4r.
Considera anche che se non dici niente al primo tagliando ti mettono dentro un non ben conosciuto additivo.. che cosa farà mai?


penso che l'introduzione del gasolio 'pulito' sia solo una mossa commerciale delle compagnie petrolifere, per beccare piu'
quattrini (ma avete visto quanto costa in più!!???)
tanto per semplificare la cosa facciamo come faceva mio padre
con la sua vecchia ford orion 1.6 diesel...
ogni 10.000 km un bell'additivo per pulire dalle incrostazioni...
risparmi ed il motore dura di piu'...
e ricordiamoci che il gasolio è comunque un carburante 'sporco'..
con moltissimi residui che inevitabilmentelo a lungo andare
creano fumosità nei gas di scarico.
COCI

Prevenire le incrostazioni è meglio che "cercare" di toglierle... ;)


gli additivi tipo stp usati ogni 10000 km sono piu' che sufficienti
per 'eliminare' le incrostazioni, in quanto sono superconcentrati,
e questo non lo dico certo io ma anche i meccanici delle officine opel...
certo che se uno è rassicurato dal fare rifornimento di gasolio 'pulito'
si accomodi pure....il portafogli non è certo il mio.
ad ogni modo sfido chiunque a trovarmi un motore diesel con più di
100.000 km che non fuma minimamente con accelerate profonde!
Avatar utente
COCHIZE
Astrista Esperto
Astrista Esperto
 
Messaggi: 1128
Iscritto il: 05/06/2007, 14:42
Località: venezia

PrecedenteProssimo

Torna a [ASTRA H] Motori

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite