IntelliLux sensore crepuscolare

Qui parliamo dell'illuminazione interna ed esterna dell'Astra K.

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile

Re: IntelliLux sensore crepuscolare

Messaggiodi gioker » 20/04/2016, 15:51

Purtroppo lo 0 non è presente......

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di gioker il 20/04/2016, 18:27, modificato 4 volte in totale.
Astra K 1.6 CDTI 110 Cv

Innovetion

+IntelliLux
+Ruotino
gioker
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 185
Iscritto il: 29/11/2015, 14:39
Località: Prato
La tua Astra: Signum
Caratteristiche: ASTRA K 1.6 cdti innovetion
Altra Opel: Ex Citroen C3

Re: IntelliLux sensore crepuscolare

Messaggiodi vittocecco » 20/04/2016, 16:00

:stica Incredibile...

PS: sistema il quote perché non si capisce... :ok
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Re: IntelliLux sensore crepuscolare

Messaggiodi Sauron79 » 21/04/2016, 8:47

vittocecco ha scritto:Non capisco... c'è modo di "forzare lo spegnimento" dei fari o no? :roll:

Da me il commutatore ha le seguenti posizioni:

- 0
- Auto
- Posizioni
- Anabbaglianti

Poi, con la leva al volante, si gestiscono gli abbaglianti...
E, se ricordo bene, era così anche Zafira B (dove avevo i fari automatici)... :mahh

In pratica su Astra K non è presente la posizione 0? :shock:


Il tasto 0 non c'è :mah

In ogni caso, questa mattina, rispetto a ieri, sono uscito dal box e le luci sono passate in automatico da anabbaglianti a diurne (display del monitor in modalità "diurna")

mains75 ha scritto:Infatti anche per me è una stupidaggine... Almeno con il quadro acceso e il motore spento si possono tenere le luci completamente spente?


Ieri ho acceso solo il quadro, le luci non si sono accese. Questa sera proverò di nuovo, per avere conferma del comportamento.
Opel Astra K Innovation 1.0 105 cv - Summit White, Cerchi in Lega 17'' a 10 razze, Fari IntelliLux, Sistema Open&Start, Telecamera posteriore, doppia porta USB, PowerFlex con supporto per smartphone, FlexCare 2+2
Avatar utente
Sauron79
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 283
Iscritto il: 19/06/2010, 10:01
Località: Milano
La tua Astra: Astra K
Caratteristiche: Opel Astra K Innovation 1.0 105 cv

Re: IntelliLux sensore crepuscolare

Messaggiodi Robbikers » 22/04/2016, 9:21

Sono due giorni che anche a me uscendo dal garage si spengono gli anabbaglianti e si accendono le diurne..... nonostante il tempo sia grigio!
Col sole mi lascia gli anabbaglianti accesi, con il coperto me li spegne!!!
Boh, misteri dell'elettronica
Robbikers
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 8
Iscritto il: 07/04/2016, 8:33
Località: Torino
La tua Astra: Signum
Caratteristiche: Opel Astra K Innovation 1.6 136cv
Altra Opel: Opel Astra K Innovation 1.6 136cv, Power Red, Cerchi 18", Advanced Park Assist, Vetri posteriori oscurati, DAB, Ruota di scorta

Luci giorno/anabbaglianti

Messaggiodi Veziusti » 05/07/2016, 8:18

mi rimangono accese le luci anabbaglianti con l'impostazione automatica quando c'è il sole radente (mi aspettavo si spegnessero)
mi spiego: ore 20, sole ancora alto, faccio un tunnel e le luci anabbaglianti si accendono, uscito dal tunnel non si spengono più
nonostante ci sia ancora tanta luce, è normale?!?
stessa cosa la mattina le luci anabbaglianti in modalità Auto no si spengono per tutto il tragitto dalle 7.30 alle 8.00
nonostante ci sia solo alto e tanta luce
tutto normale?!? :roll:
Avatar utente
Veziusti
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 51
Iscritto il: 28/04/2016, 15:15
Località: Udine
La tua Astra: Astra K
Caratteristiche: Astra 1.6 cdti 136cv innovation

Re: Luci giorno/anabbaglianti

Messaggiodi astrapino » 05/07/2016, 8:38

Veziusti ha scritto:mi rimangono accese le luci anabbaglianti con l'impostazione automatica quando c'è il sole radente (mi aspettavo si spegnessero)
mi spiego: ore 20, sole ancora alto, faccio un tunnel e le luci anabbaglianti si accendono, uscito dal tunnel non si spengono più
nonostante ci sia ancora tanta luce, è normale?!?
stessa cosa la mattina le luci anabbaglianti in modalità Auto no si spengono per tutto il tragitto dalle 7.30 alle 8.00
nonostante ci sia solo alto e tanta luce
tutto normale?!? :roll:


Lo fa anche la mia, uguale al 100% alle condizioni che citavi.
Ieri l'ho ritirata dall'assistenza dove sul foglio di officina hanno scritto "riprogrammazione K9" per risolvere questo problema.

Beh, stamattina l'ha fatto uguale :mah
Astra K Innovation 1.0 105 cv
DeepSky Blue, Cerchi 17'', Fari IntelliLux, Vetri posteriori oscurati, doppia porta USB posteriore, DAB, CarGarantie +2
astrapino
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 245
Iscritto il: 18/01/2016, 18:40
Località: Roma
La tua Astra: Astra K
Caratteristiche: Astra K Innovation 1.0 105 cv

Re: Luci giorno/anabbaglianti

Messaggiodi Veziusti » 05/07/2016, 8:53

non è il caso di andare in giro con gli anabbaglianti accesi inutilmente d'estate....!!!!!!!
Avatar utente
Veziusti
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 51
Iscritto il: 28/04/2016, 15:15
Località: Udine
La tua Astra: Astra K
Caratteristiche: Astra 1.6 cdti 136cv innovation

Re: Luci giorno/anabbaglianti

Messaggiodi RoBBBi » 05/07/2016, 9:08

Ho unito i messaggi di un'altra discussione inerente lo stesso tema.
Opel Astra K Innovation 1.6 136cv
Colore: Power Red
Optional:
Cerchi 18" - iLux - Advanced Park Assist (o Parlk Assist II) - Vetri posteriori oscurati - DAB - Ruota di scorta
FlexCare 2+3 - 5 anni di assicurazione (inclusa con il finanziamento).
[Pannello sottocofano e sospensioni a parallelogramma di Watt]
Modifiche AM:
Plafoniere targa a led (luce neutra 5000k) con resistenza per errore CdB - Doppia plafoniera per illuminazione bagagliaio - Siluri alette parasole (31x6mm) a led 5050 5000k - ...
Avatar utente
RoBBBi
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 394
Iscritto il: 11/09/2010, 0:37
Località: Dairago
La tua Astra: Astra K
Caratteristiche: Opel Astra K Innovation 1.6 136cv
Altra Opel: EX Opel Corsa D 1.4 Sport

Re: IntelliLux sensore crepuscolare

Messaggiodi vittocecco » 05/07/2016, 9:20

Robbikers ha scritto:Sono due giorni che anche a me uscendo dal garage si spengono gli anabbaglianti e si accendono le diurne..... nonostante il tempo sia grigio!
Col sole mi lascia gli anabbaglianti accesi, con il coperto me li spegne!!!
Boh, misteri dell'elettronica

Può darsi che reputi il Sole basso più "rischioso" che il cielo coperto (come visibilità verso gli altri) e per questo si comporti così... certo, se accende gli anabbaglianti col Sole alto, il discorso cambia...
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Re: IntelliLux sensore crepuscolare

Messaggiodi involt » 05/07/2016, 15:52

vittocecco ha scritto:Può darsi che reputi il Sole basso più "rischioso" che il cielo coperto (come visibilità verso gli altri) e per questo si comporti così... certo, se accende gli anabbaglianti col Sole alto, il discorso cambia...


Oppure può darsi che integri i dati del sensore con l'orario. Un determinato livello di luminosità ad una certa ora ha un significato, ad un'altra ora ha un significato diverso. Dopotutto, se non ricorrono condizioni diverse, il CdS fa riferimento al tramonto per l'accensione delle luci.
AstraJ GTC 1.6T Carbon Flash. Molle Eibach ProKit - Distanziali Eibach Pro Spacers - barra di irrigidimento sottotelaio anteriore in ergal . retrocamera e Bluetooth OEM su Navi 900 - DRL, luci targa, retromarcia e fendinebbia a LED - M-Tech short shifter Filtro a pannello - Downpipe senza precat - Regolatore variabile pressione benzina Bonalume - Candele NGK "fredde" - Turbocompressore ibrido - Intercooler maggiorato - riprogrammazione ECU di qualcuno che lavora dove si fabbricano Automobili (attualmente 1,7 bar di picco pressione sovralimentazione :paura ) - frizione S-Performance Sachs - differenziale autobloccante Wavetrac - dischi freno e pastiglie EBC - flessibili freno HEL :mrgreen: Non so "quanti cavalli ha". L'unica cosa che so è che adesso va come avrebbe dovuto andare già dall'inizio. Ora anche meglio...
:)

Così:

Image


sarebbe stata perfetta. Quand'ero giovane: Calibra 2000 16V


New entry: BMW 118d MSport full optional


Per poter risorgere risulta indispensabile, prima, morire
Avatar utente
involt
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2691
Iscritto il: 16/11/2012, 7:16
Località: SudItalia
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: Un po' malconcia dal 29 maggio 2013
Altra Opel: Adam Glam 1.2

Re: IntelliLux sensore crepuscolare

Messaggiodi vittocecco » 05/07/2016, 16:01

involt ha scritto:
vittocecco ha scritto:Può darsi che reputi il Sole basso più "rischioso" che il cielo coperto (come visibilità verso gli altri) e per questo si comporti così... certo, se accende gli anabbaglianti col Sole alto, il discorso cambia...

Oppure può darsi che integri i dati del sensore con l'orario. Un determinato livello di luminosità ad una certa ora ha un significato, ad un'altra ora ha un significato diverso. Dopotutto, se non ricorrono condizioni diverse, il CdS fa riferimento al tramonto per l'accensione delle luci.

Certamente... :ok Se non ricordo male si accennò a qualcosa del genere tempo fa... :roll:
Si potrebbe anche provare, falsando l'orario manualmente... :roll:
Quasi quasi domani, se c'è il Sole pieno, provo... sempre che sia possibile disattivare la "radiosincronizzazione" dell'orario (ma credo di sì) e sempre che me ne ricordi (cosa già più complessa... :risata)
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Re: IntelliLux sensore crepuscolare

Messaggiodi involt » 05/07/2016, 16:07

vittocecco ha scritto:... sempre che sia possibile disattivare la "radiosincronizzazione" dell'orario (ma credo di sì) e sempre che me ne ricordi (cosa già più complessa... :risata)


Se l'orologio della tua automobile dovesse essere radiocontrollato, è anche possibile che non si possa escludere.

Se la sincronizzazione dovesse essere solo con RDS, che si debba poter escludere è praticamente certo.La difficoltà potrebbe essere data dal GPS

Il problema più grosso resta allora che tu te lo ricordi... :mrgreen:
AstraJ GTC 1.6T Carbon Flash. Molle Eibach ProKit - Distanziali Eibach Pro Spacers - barra di irrigidimento sottotelaio anteriore in ergal . retrocamera e Bluetooth OEM su Navi 900 - DRL, luci targa, retromarcia e fendinebbia a LED - M-Tech short shifter Filtro a pannello - Downpipe senza precat - Regolatore variabile pressione benzina Bonalume - Candele NGK "fredde" - Turbocompressore ibrido - Intercooler maggiorato - riprogrammazione ECU di qualcuno che lavora dove si fabbricano Automobili (attualmente 1,7 bar di picco pressione sovralimentazione :paura ) - frizione S-Performance Sachs - differenziale autobloccante Wavetrac - dischi freno e pastiglie EBC - flessibili freno HEL :mrgreen: Non so "quanti cavalli ha". L'unica cosa che so è che adesso va come avrebbe dovuto andare già dall'inizio. Ora anche meglio...
:)

Così:

Image


sarebbe stata perfetta. Quand'ero giovane: Calibra 2000 16V


New entry: BMW 118d MSport full optional


Per poter risorgere risulta indispensabile, prima, morire
Avatar utente
involt
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2691
Iscritto il: 16/11/2012, 7:16
Località: SudItalia
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: Un po' malconcia dal 29 maggio 2013
Altra Opel: Adam Glam 1.2

Re: IntelliLux sensore crepuscolare

Messaggiodi Veziusti » 06/07/2016, 7:56

stamattina macchina in box parto con selettore luci in "luci di posizione" (primo scatto).
display centrale scuro, display dietro volante scuro, esco al sole i display ovviamente rimangono scuri.
cambio posizione in Auto ma i fari non si spengono e i display sempre scuri (non si vede nulla per via del sole!).
allora decido di fermarmi, spengo il motore, riaccendo (sempre i fari in posizione Auto)...
e adesso i fari anabbaglianti si spengono e i display sono visibili in modalità giorno!!!
c'è qualche bug nel software è evidente....... :?
altra cosa: quando entro in un sottopasso relativamente buio gli anabbaglianti si accendono ma una volta uscito non si spengono più...... :o
soluzioni?!?
Avatar utente
Veziusti
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 51
Iscritto il: 28/04/2016, 15:15
Località: Udine
La tua Astra: Astra K
Caratteristiche: Astra 1.6 cdti 136cv innovation

Re: IntelliLux sensore crepuscolare

Messaggiodi Carminetor74 » 06/07/2016, 8:47

Credo che come detto da Involt e Vitto, gli anabbaglianti in automatico si accendano con un algoritmo che tiene presente dell'orario e non solo della luce ambientale. Anche io in questo periodo, dove da poco abbiamo superato il solstizio d'estate, noto che la mattina presto anche in presenza di sole (basso), i fari rimangono accesi mentre in pieno giorno, con cielo coperto, no. Per quanto mi riguarda, il sistema è fin troppo efficiente. Se entro in un sottopasso di soli 20 metri, i fari si accendono e si rispengono immediatamente fuori, quando preferirei non si accendessero proprio, perché una volta dentro già prossimo all'uscita.
Il KAPPASTRISTA (Kastrista faceva brutto) :hihihi
Nuova Astra K 1.0 Turbo 105CV "Summit White" MY16.5
Fari intelliLux + fari posteriori a LED, quick heat system, doppia presa USB posteriore, vetri posteriori oscurati, telecamera posteriore,
cerchi multirazze 17" Presa aux-in e regolazione altezza sedile passeggero, ancora presenti.
Avatar utente
Carminetor74
SOCIO N° 045
 
Messaggi: 2706
Iscritto il: 05/05/2008, 15:27
Località: Brugherio (MB)
La tua Astra: Astra K
Caratteristiche: 1.0 Turbo 105CV
Altra Opel: Ex Astra G 2.0 16V Sport; Ex Astra H GTC Anniversary 1.4:
una Opel è per sempre!
Umore: KAPPASTRISTA

Re: IntelliLux sensore crepuscolare

Messaggiodi vittocecco » 06/07/2016, 10:37

involt ha scritto:
vittocecco ha scritto:... sempre che sia possibile disattivare la "radiosincronizzazione" dell'orario (ma credo di sì) e sempre che me ne ricordi (cosa già più complessa... :risata)

Se l'orologio della tua automobile dovesse essere radiocontrollato, è anche possibile che non si possa escludere.

Se la sincronizzazione dovesse essere solo con RDS, che si debba poter escludere è praticamente certo.La difficoltà potrebbe essere data dal GPS

Il problema più grosso resta allora che tu te lo ricordi... :mrgreen:

E' controllato da GPS ma credo lo si possa escludere... e sono anche certo che non mi ricorderò MAI di farlo... :risata

Carminetor74 ha scritto:Credo che come detto da Involt e Vitto, gli anabbaglianti in automatico si accendano con un algoritmo che tiene presente dell'orario e non solo della luce ambientale. Anche io in questo periodo, dove da poco abbiamo superato il solstizio d'estate, noto che la mattina presto anche in presenza di sole (basso), i fari rimangono accesi mentre in pieno giorno, con cielo coperto, no.

A questo punto... il controllo aggiuntivo a quello del sensore potrebbe non avvenire solo sull'orario ma anche sul periodo dell'anno (come fanno i timer astronomici)... :concordo

Carminetor74 ha scritto:Per quanto mi riguarda, il sistema è fin troppo efficiente. Se entro in un sottopasso di soli 20 metri, i fari si accendono e si rispengono immediatamente fuori, quando preferirei non si accendessero proprio, perché una volta dentro già prossimo all'uscita.

Già... io ho settato l'accensione ritardata (da voi c'è l'opzione?) per guadagnare qualcosina ma si tratta di un vantaggio minimo... :mahh
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Re: IntelliLux sensore crepuscolare

Messaggiodi biasiman » 06/07/2016, 15:29

Io non ho l'impostazione dell'ora automatica infatti l'opzione per impostare l'ora in automatico descritta a pag 86 del manuale proprio non c'è ed in effetti l'ora non cambia automaticamente (provare per credere). Vedrei comunque improbabile che il sensore crepuscolare fosse influenzato dall'ora attuale (se a mezzanotte mi trovo per qualche ragione in un ambiente superluminoso mi tiene i fari accesi comunque?). Non ce ne sarebbe bisogno se il sensore funzionasse bene e con me si comporta a dovere... non abbiamo la possibilità di introdurre nessun ritardo nell'accensione (si accendono comunuqe con qualche secondo di ritardo )
Astra K 1.6 CDTI 136cv Power RED
AT iLUX DAB
cerchi 17" 5 razze doppie
biasiman
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 99
Iscritto il: 09/12/2015, 9:15
Località: verona
La tua Astra: Astra K
Caratteristiche: 1.6 CDTI 136cv AT iLUX DAB PowerRED

Re: IntelliLux sensore crepuscolare

Messaggiodi Veziusti » 07/07/2016, 8:00

comportamento di oggi con stessi orari e stessa strada di ieri (posizione fari in Auto).
accendo il motore nel box e si accendono i fari anabbaglianti.
esco in strada e i fari non si spengono. spengo e riaccendo il motore. i fari si spengono.
entro in un tunnel e i fari si accendono.
esco e i fari si spengono da soliiiiii...!!!! ieri non lo faceva (rimanevano accesi)
??????????? machecazz è ?!? :lol:
Avatar utente
Veziusti
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 51
Iscritto il: 28/04/2016, 15:15
Località: Udine
La tua Astra: Astra K
Caratteristiche: Astra 1.6 cdti 136cv innovation

Re: IntelliLux sensore crepuscolare

Messaggiodi RoBBBi » 07/07/2016, 9:31

Come ho scritto in un OT di un'[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]:

Per quel che riguarda l'accensione automatica, ancora non mi è ben chiara.
Sto valutando l'ipotesi secondo cui, accendendo l'auto al buio/ombra, per l'Eye sia sera e, passando alla luce, è come se fossimo sotto ai lampioni od in una galleria. Pare quindi che lasci passare del tempo prima di capire che magari è davvero giorno...
Opel Astra K Innovation 1.6 136cv
Colore: Power Red
Optional:
Cerchi 18" - iLux - Advanced Park Assist (o Parlk Assist II) - Vetri posteriori oscurati - DAB - Ruota di scorta
FlexCare 2+3 - 5 anni di assicurazione (inclusa con il finanziamento).
[Pannello sottocofano e sospensioni a parallelogramma di Watt]
Modifiche AM:
Plafoniere targa a led (luce neutra 5000k) con resistenza per errore CdB - Doppia plafoniera per illuminazione bagagliaio - Siluri alette parasole (31x6mm) a led 5050 5000k - ...
Avatar utente
RoBBBi
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 394
Iscritto il: 11/09/2010, 0:37
Località: Dairago
La tua Astra: Astra K
Caratteristiche: Opel Astra K Innovation 1.6 136cv
Altra Opel: EX Opel Corsa D 1.4 Sport

Re: IntelliLux sensore crepuscolare

Messaggiodi Veziusti » 07/07/2016, 10:08

mi par di capire che bisognerebbe provare a accendere il motore con l'Eye già disabilitato e vedere se così il sensore funziona regolarmente...
Avatar utente
Veziusti
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 51
Iscritto il: 28/04/2016, 15:15
Località: Udine
La tua Astra: Astra K
Caratteristiche: Astra 1.6 cdti 136cv innovation

IntelliLux sensore crepuscolare

Messaggiodi menesbat » 07/07/2016, 10:30

Io non ho l'opel eye e questo comportamento anomalo me lo fa spesso..ormai ci ho fatto l'abitudine -.-'


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di menesbat il 07/07/2016, 12:23, modificato 1 volta in totale.
OPEL ASTRA K ELECTIVE 1.6 95CV ASTEROID GREY + NAVI + CERCHI 17" 10 RAZZE + FENDINEBBIA + RUOTINO
impianto audio:
anteriorie +tweeter JBL GX600 con crossover
posteriore JBL GX602
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!][I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!][I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
menesbat
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 74
Iscritto il: 06/06/2016, 20:51
Località: Desio
La tua Astra: Astra K
Altra Opel: Opel Zafire elegance 2002

PrecedenteProssimo

Torna a [ASTRA K] Illuminazione interna ed esterna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite