sostituzione pasticche anteriori 40 mila km

Tutte le discussioni riguardanti l'ordinaria manutenzione della nostra Astra.

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile

Messaggiodi MarkGtc150 » 26/02/2008, 15:26

:concordo Inoltre mi sembra che si sporchi anche meno il cerchione... :ok


infatti, con quelle di adesso lavo la macchina il pome, la uso di sera e la mattina dopo si vedono già i cerchi neri........


-----------
detto fatto:
mi ha chiamato opel: il capo.officina mi ha detto che le ho praticamente finite e che faccio altri 1000km... (il ragazzo che mi sta facendo il tagliando mi ha detto 3-4000) e che rischio di rovinare il disco...
gli ho chiesto quanto vengono e mi ha detto 90euro più manodopera...

Sticaxxx
Marco - GTC CDTi 150CV COSMO - Cerchi 18" - Bridgeston Potenza 050A 225/40 R18 Y - Assetto Eibach PRO KIT e camber -1.0 sx e -1.0dx - Airbox Sbloccato + presa aria maggiorata Vectra C - Filtro Aria BMC F1 - Anabbagliani XenonLamp Kit H.I.D. 5000k H7R - Posizioni 4Led - Fendinebbia H3 4700K - Ampli Kenwood su CD30 MP3 9Tasti con subwoofer da 30cm + condensatore 1F - Antenna 8cm - CruiseControl AM - Plafoniera con siluro 24Led white - Griglie para Ant OPC superiore e inferiore - Pedaliera OPC
Avatar utente
MarkGtc150
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 484
Iscritto il: 05/10/2006, 20:24
Località: Padova
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Messaggiodi Zlatan18 » 26/02/2008, 15:36

MarkGtc150 ha scritto:
:concordo Inoltre mi sembra che si sporchi anche meno il cerchione... :ok


infatti, con quelle di adesso lavo la macchina il pome, la uso di sera e la mattina dopo si vedono già i cerchi neri........


-----------
detto fatto:
mi ha chiamato opel: il capo.officina mi ha detto che le ho praticamente finite e che faccio altri 1000km... (il ragazzo che mi sta facendo il tagliando mi ha detto 3-4000) e che rischio di rovinare il disco...
gli ho chiesto quanto vengono e mi ha detto 90euro più manodopera...

Sticaxxx


Questo è preso direttamente dall'acquisto di gruppo, dei dischi e pastiglie Roesch:

Il prezzo riservato a noi soci è di 215€ per i dischi anteriori e di 84€ per le pastiglie Roesch. Però se si raggiunge almeno un numero minimo di 5 partecipanti, i prezzi dovrebbero scendere fino a 182€ per i dischi anteriori e a 74€ per le pastiglie.


Il prezzo è riferito ai dischi da 308mm e relative pastiglie, per 1.9 e 2.0!

Se le prendi da solo le paghi 84€, in ogni caso meno delle originali! :concordo
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Qualcuno passerà alla storia come il primo ed unico presidente dell' auto che non c'è.. Ed io so chi è :ahah
Avatar utente
Zlatan18
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2882
Iscritto il: 15/01/2006, 16:47
Località: Trezzano Sul Naviglio (MI)
La tua Astra: Insignia

Messaggiodi MarkGtc150 » 26/02/2008, 16:23

sicuro perchè se mi ha chiesto tutti quei soldi... è che comunque non mi conviene cambiare i dischi ora.. non credi?
piccolo ot: perdo olio anche dal cambio, più precisamente dai semiassi (un paraolio rotto) non ho trovato sezioni a riguardo.. appena mi ridanno la macchina e mi dicono che hanno cambiato ne apro una
Marco - GTC CDTi 150CV COSMO - Cerchi 18" - Bridgeston Potenza 050A 225/40 R18 Y - Assetto Eibach PRO KIT e camber -1.0 sx e -1.0dx - Airbox Sbloccato + presa aria maggiorata Vectra C - Filtro Aria BMC F1 - Anabbagliani XenonLamp Kit H.I.D. 5000k H7R - Posizioni 4Led - Fendinebbia H3 4700K - Ampli Kenwood su CD30 MP3 9Tasti con subwoofer da 30cm + condensatore 1F - Antenna 8cm - CruiseControl AM - Plafoniera con siluro 24Led white - Griglie para Ant OPC superiore e inferiore - Pedaliera OPC
Avatar utente
MarkGtc150
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 484
Iscritto il: 05/10/2006, 20:24
Località: Padova
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Messaggiodi GM BOY » 05/04/2008, 17:01

ciao a tutti anche io ho su 40mila km,
e quando freno dolcemente a volte sento un lievissimo fischio dalla ruota anteriore sinistra, come faccio a vedere se la pasticca è consumata, c'è qualche segnetto colorate che indica il minimo come sulle gomme?
ciao
Astra 1.7 CDTI 101 cv Elegance/Cosmo Ultra Blue
GM BOY
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 57
Iscritto il: 21/09/2006, 9:28
Località: Lombardia

Messaggiodi Zlatan18 » 07/04/2008, 15:52

GM BOY ha scritto:ciao a tutti anche io ho su 40mila km,
e quando freno dolcemente a volte sento un lievissimo fischio dalla ruota anteriore sinistra, come faccio a vedere se la pasticca è consumata, c'è qualche segnetto colorate che indica il minimo come sulle gomme?
ciao


C'è una linguetta che indica l'usura della pastiglia, più la linguetta è vicina al disco, più è consumata! Quando tocca, è ora di cambiarle! ;)
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Qualcuno passerà alla storia come il primo ed unico presidente dell' auto che non c'è.. Ed io so chi è :ahah
Avatar utente
Zlatan18
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2882
Iscritto il: 15/01/2006, 16:47
Località: Trezzano Sul Naviglio (MI)
La tua Astra: Insignia

Messaggiodi martim » 07/04/2008, 16:11

Vabbè che vado piano... ma a 65.000 Km le mie pastiglie sono ancora nuove :D
Astra 1.7 CDTI enjoy 101 CV. Comandi al volante, enjoy pack. AM: cuise control, computer di bordo, check control. KIT XenonLamp 6000°k Professional. Bracciolo originale opel in tessuto. Specchietto elettrocromatico. Sintomonitor Alpine IVA-W505R + Interfaccia comandi al volante e display originale + Blackbird PMD-B200. Interfaccia comandi al volante. Casse anteriori CIARE CW171Z. Antifurto CAN-BUS Metasystem. Centralina motore Steinbauer +19CV.

Pneumatici estivi: YOKOHAMA C-DRIVE 205/55 R 16
Pneumatici invernali: PIRELLI SOTTOZERO 205/55 R 16.
Avatar utente
martim
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2402
Iscritto il: 01/10/2006, 11:33
Località: Pavia
La tua Astra: Astra H

Messaggiodi raf23 » 18/04/2008, 19:31

Sono andato a fare il 2° tagliando.Sarà che sulla precedente auto cambiavo le pastiglie ogni 15-20000 km(e non staccavo al limite alla Melandri,per lo meno non con un Berlingo a gasolio aspirato....),ma il meccanico Opel ha scritto sulla fattura freni OK.O l'Astra ha delle pastiglie che durano molto oppure alla citroen avevano fatto qualche errore nel dimensionare i freni....Il mio piede è sempre lo stesso e l'astra ha 40000 km.E vedo che molti di voi le hanno cambiate dopo 65000 km.Speriamo durino cosi' a lungo...Adesso le pastiglie anteriori a vista sembrano avere uno spessore di 5-6 mm circa.
Ieri :astra h gtc 1.7 sport black sapphire spoiler posteriore lester,coprimaniglie e coprispecchi cromati opc-line,finitura maniglie interne by strappo73,bracciolo centrale autodeco,cruise control a.m.,cerchi sport da 17 per gomme estive,adesivi gtc rossi su pinze freno by gsxr2001,cornici fendinebbia cromate,poggiapiede e antennino simoni racing,calandra,logo posteriore e coprimozzo vauxhall.E cerchi invernali da 16 sport...

Oggi:astra j 5p 1.7 110 elective olympic white con elective pack usb e ruotino di scorta(aftermarket ...è entrato di prepotenza nella mia vita,ma soprattutto nell'astra!).In attesa di svariate modifiche....per prima cosa si cambia l'antennino!!E finalmente..con pedaliera opc,portaocchiali e vetri scuri!intanto botta di vita e tetto nero e spoiler cadamuro....poi viaaaa:un assetto in arrivo per scongiurare l'effetto JUKE!
raf23
SOCIO N° 154
L'Esaurito
 
Messaggi: 1463
Iscritto il: 26/11/2006, 17:54
Località: bologna
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: 5p elective bianca....ben arrivata
Altra Opel: ex astra h gtc nera...grazie di tutto!
Umore: ignorante

Messaggiodi TONY GTC » 18/04/2008, 19:35

le mie a 30000 ornai sono andate,quella di destra un po ce ancora quella di sinistra e' quasi finita :shock: e fischiano a paletta......chissa quanto mi costera' sto tagliando dei 30000+pastiglie.... :roll:
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!][I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!][I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
OPEL ASTRA GTC 1.9 CDTI 150CV SPORT [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
TONY GTC
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 1901
Iscritto il: 11/07/2006, 18:50
Località: PIEMONTE-CALABRIA
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC SPORT

Messaggiodi gigiotd » 18/04/2008, 20:20

raf23 ha scritto:Sono andato a fare il 2° tagliando.Sarà che sulla precedente auto cambiavo le pastiglie ogni 15-20000 km(e non staccavo al limite alla Melandri,per lo meno non con un Berlingo a gasolio aspirato....),ma il meccanico Opel ha scritto sulla fattura freni OK.O l'Astra ha delle pastiglie che durano molto oppure alla citroen avevano fatto qualche errore nel dimensionare i freni....Il mio piede è sempre lo stesso e l'astra ha 40000 km.E vedo che molti di voi le hanno cambiate dopo 65000 km.Speriamo durino cosi' a lungo...Adesso le pastiglie anteriori a vista sembrano avere uno spessore di 5-6 mm circa.


Tranquillo: le opel hanno pasticche molto longeve, al contrario di Citroen. Un mio amico, con la ZX, quando arrivava a 15.000km. era "contento"... :shock:
Ciao
GigioTD - Volvo V60 D2
Ex Opel Astra H SW my07 - 1.6 VVT 115cv gpl bifuel 304.000 km - mod. enjoy + enjoy pack + antifurto GT e Block Shaft - Flashlube - CDB e CC AM - Bracciolo AM -Cruise Control nonostante tutte le precauzioni, TESTATA RIFATTA A 70K KM. - "Grazie opel" :(
Bidon-Wagon driver
Salvaricircolo by Cl@udio - sensori parcheggio Meta System Targa (che schifo)
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
gigiotd
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 1683
Iscritto il: 20/03/2007, 10:22
Località: Bari
Caratteristiche: V60 D2
Altra Opel: Astra G 1.7 TD SW - Toyota Auris 1.4 D4D - Mazda3 1.6 TD

Messaggiodi leovespa55 » 18/04/2008, 21:05

TONY GTC ha scritto:le mie a 30000 ornai sono andate,quella di destra un po ce ancora quella di sinistra e' quasi finita :shock: e fischiano a paletta......chissa quanto mi costera' sto tagliando dei 30000+pastiglie.... :roll:

Leggendo ho notato dici di una diseguaglianza nel consumo delle tue pasticche se la cosa è minima nulla di che ma se è molta ti consiglio di farlo notare al meccanico, significherebbe che frena un pò più su una ruota potrebbero essere gli scorrevoli della pinza, Se ha lo stesso sistema della mia vecchia Opel difetto procurato da un improprio meccanico.
astra SuperWagon 1.3 90 cv 66kw metro + pak enjoy in attesa sin dal 27/02/2007 traditore di una gloriosa kadet sw del 89 con quasi 250.000 (per 30 denari) ops 4600 € di sconto rottamazione eheh
ordinata 27/02/2007
arrivata 21/05/2007
ritirata 26/05/2007
N° 34 miniclub SUPERWAGON
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
leovespa55
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 316
Iscritto il: 30/04/2007, 21:07
Località: provincia di Catania

Messaggiodi TONY GTC » 18/04/2008, 21:14

guarda e' la prima volta che le cambio,avevo gia pensato di farglielo notare.....nn ce molta differenza eh,ma comunque ce.....mercoledi glielo dico..... ;) poi vi faro' sapere
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!][I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!][I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
OPEL ASTRA GTC 1.9 CDTI 150CV SPORT [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
TONY GTC
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 1901
Iscritto il: 11/07/2006, 18:50
Località: PIEMONTE-CALABRIA
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC SPORT

Messaggiodi martim » 18/04/2008, 21:14

vorrei spendere due parole:

l'usura delle pastiglie freni mi pare sia dovuta anche a quanto uno usa il freno motore per rallentare la vettura. Io, andando sempre piuttosto piano e tenendo le distanze di sicurezza, sfioro solamente il pedale del freno...forse per questo a 65000 km ho le pastiglie ancora in buone condizioni... spesso mi capita di vedere gente che inchioda all'ultimo e secondo me è nell frenate spinte che l'usura è ben maggiore, anche perchè quando il disco si scalda mangia via più lega frenante...

usare il cambio (che se trattato bene dura tutta la vita della vettura) aiuta a risparmiare su pastiglie e freni...

una seconda osservazione... noto che il tempo produce, in molti casi indurimeto delle pastiglie, tant'è vero che su molte macchine le pastiglie non scendono, mentre i dischi si assottigliano sempre più...mi è capitato di vedere (e di cambiare) pastiglie ancora al 50% ma che si stavano mangiando i dischi...

quindi se volete risparmiare controllate periodicamente spessore pastiglie e spessore dischi... un solco troppo profondo è indice di una pastiglia che si è indurita.

Io a 65000 km ho 7mm di pastiglie e meno di 1 mm di disco mangiato.. credo un buon risultato.

:D
Astra 1.7 CDTI enjoy 101 CV. Comandi al volante, enjoy pack. AM: cuise control, computer di bordo, check control. KIT XenonLamp 6000°k Professional. Bracciolo originale opel in tessuto. Specchietto elettrocromatico. Sintomonitor Alpine IVA-W505R + Interfaccia comandi al volante e display originale + Blackbird PMD-B200. Interfaccia comandi al volante. Casse anteriori CIARE CW171Z. Antifurto CAN-BUS Metasystem. Centralina motore Steinbauer +19CV.

Pneumatici estivi: YOKOHAMA C-DRIVE 205/55 R 16
Pneumatici invernali: PIRELLI SOTTOZERO 205/55 R 16.
Avatar utente
martim
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2402
Iscritto il: 01/10/2006, 11:33
Località: Pavia
La tua Astra: Astra H

Messaggiodi vittocecco » 18/04/2008, 21:48

martim ha scritto:... usare il cambio (che se trattato bene dura tutta la vita della vettura) aiuta a risparmiare su pastiglie e freni...

Il cambio sì... frizione e volano un po' meno! ;)
Io il cambio non lo uso mai per rallentare (a meno che non stia facendo un po' di guida sportiva) e le pastiglie anteriori, sostituite a 52000 Km (assieme alle posteriori ed a tutti i dischi), avevano ancora almeno 5000 Km di vita (la linguetta non toccava ancora il disco) mentre le posteriori saranno state a metà vita...
Morale: per consumare poco le pastiglie è sufficiente non tenere giù l'acceleratore fino ad un attimo prima di frenare (come invece si deve fare in pista) e rallentare "per tempo"... anche senza scalare marcia.
Le frenate leggere e prolungate possono portare alla vetrificazione della pastiglia (parlando di impianto originale), per evitare questo problema è sufficiente effettuare, saltuariamente, delle frenate decise.
Altro accorgimento utile (mi ricordo che lo postai tempo fa), è quello di non tenere premuto il freno (ovviamente a vettura ferma) se si hanno i dischi molto caldi (cioè dopo una frenata profonda). Tenere le pastiglie attaccate al disco, quando questo è molto caldo, può portare a fenomeni di incollaggio/vetrificazione delle pastiglie stesse. Se la strada non fosse proprio pianeggiante e la vettura tendesse a spostarsi, potete provare a sterzare leggermente le ruote per aumentarne la resistenza al rotolamento, frenando in questo modo la vettura. Se dovete necessariamente tenere premuto il freno, applicate la minima forza indispensabile a fermare la vettura... :ok
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Messaggiodi TONY GTC » 19/04/2008, 6:35

io che vivo in citta' faccio solo prima seconda freno prima seconda freno......lo so pure io di usare il freno motore....ma nella maggior parte di percorso che faccio devo frenare mille volte altro che freno motore :lol: comunque grazie per il consiglio.
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!][I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!][I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
OPEL ASTRA GTC 1.9 CDTI 150CV SPORT [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
TONY GTC
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 1901
Iscritto il: 11/07/2006, 18:50
Località: PIEMONTE-CALABRIA
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC SPORT

Messaggiodi dux74 » 12/06/2008, 12:52

io sono a 64.000km ed ho fatto il 3° tagliando annuale qualche settimana fà.. le pastichhe ancora non sono state mai cambiate, né anteriori né posteriori! mah.. sarà per il prossimo anno! :D
EX GTC MY 05 1.3ctdi 16v 90cv 6m - Silver Lightning - Cerchi Lega Enjoy 16" - Fendinebbia - Radio CD30 MP3 con comandi al volante e 7A cassa - Clima Elettronico c/bauletto refrigerato - Computer Di Bordo AM - Check Control AM - Specchi Ripiegabili Elettricamente - Chiusura Comfort

Passato a:
Golf V 1.9 TDI 105cv 6m 5 porte DPF krukkoimport
United Grey - Sensori luci/pioggia - Cerchi in lega da 16" - Radio Rcd 310 mp3 con 10 casse
vetri posteriori privacy - sensori di parcheggio posteriori - sedili anteriori riscaldati - climatronic
computer di bordo con full fiss - fendinebbia - regolatore di velocità
Avatar utente
dux74
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 87
Iscritto il: 01/05/2006, 18:32
Località: Montevarchi (Ar)
La tua Astra: Altra Opel

Messaggiodi ermans17 » 12/06/2008, 13:54

dux74 ha scritto:io sono a 64.000km ed ho fatto il 3° tagliando annuale qualche settimana fà.. le pastichhe ancora non sono state mai cambiate, né anteriori né posteriori! mah.. sarà per il prossimo anno! :D


evidentemente non sai dove si trova il pedale del freno :mrgreen:

comunque realmente, ti stan durando un botto le pasticche
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
ermans17
BANNATO
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2504
Iscritto il: 18/04/2006, 14:10
Località: Lamezia Terme CZ

Messaggiodi Jchnusa » 15/06/2008, 11:19

Ciao! In questo topic si parla di freni ed io devo farli fare martedì
prossimo(58500Km circa) per la prima volta.Siccome ho notato
che nella pinza destra il "ferretto" è arrivato a toccare il disco
mentre nel sinistro no :? chiederò a cosa sia dovuto e poi vi posterò
la risposta.
Sun tzu disse:
E così sìì
Veloce come il vento
Lento come una foresta
Assali e devasta come il fuoco
sìì immobile come lo yin
Rapido come il tuono
---------------------------------------------------
Astra GTC 120cv 8v Cosmo Black Sapphire Pack1 cd30mp3
Monza 04/03/2007 beeellloooo!!!
Avatar utente
Jchnusa
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 40
Iscritto il: 28/12/2006, 19:39
Località: Oleggio (NO)
La tua Astra: Astra H

Messaggiodi ermans17 » 15/06/2008, 21:55

Jchnusa ha scritto:Ciao! In questo topic si parla di freni ed io devo farli fare martedì
prossimo(58500Km circa) per la prima volta.Siccome ho notato
che nella pinza destra il "ferretto" è arrivato a toccare il disco
mentre nel sinistro no :? chiederò a cosa sia dovuto e poi vi posterò
la risposta.


ma hai notato molta differenza, tra una e l'altra
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
ermans17
BANNATO
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2504
Iscritto il: 18/04/2006, 14:10
Località: Lamezia Terme CZ

Messaggiodi TONY GTC » 15/06/2008, 22:04

e' normale questa differenza.....il carico nn sara' mai uguale tra la dx e la sx,se si frena per esempio in curva una pinza avra piu pressione sopra dellaltra e via dicendo...le mie ant. erano diverse una era quasi al ferro,laltra era ancora utilizzabile....
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!][I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!][I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
OPEL ASTRA GTC 1.9 CDTI 150CV SPORT [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
TONY GTC
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 1901
Iscritto il: 11/07/2006, 18:50
Località: PIEMONTE-CALABRIA
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC SPORT

Messaggiodi diablo81 » 16/06/2008, 6:35

mi sa che da quello che leggo non sono molto normale io allora....
premetto che faccio tanta strada di montagna ma a 20.000 primo cambio pastiglie. a 50.000 sostituzione di tutto dato che le pastiglie erano di nuovo finite.
ora sono a 68.000 con su le roesch...
secondo me dureranno 30.000km quindi intorno agli 80.000 dovrò cambiarli.
Astra 2.0cdti 160cv Cosmo S Olimpic White, AFL, cosmo S Pack, Infinity sound system, sedili ergonomici, mobile phone portal.

EX Astra GTC Rieger

BskGTC è il mio socio!!
Avatar utente
diablo81
Astrista scrivano
Astrista scrivano
 
Messaggi: 3358
Iscritto il: 18/01/2006, 12:11
Località: Sesto San Giovanni (MI)
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: 5P COSMO S

PrecedenteProssimo

Torna a [ASTRA H] Tagliandi & Manutenzione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti