Motorino ricircolo Aria ASTRA CLUB SW anno 2000

I problemi riscontrati sulle Astra G

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile, Esperto Strumentazioni, Esperto Optional, Esperto Astra G

Motorino ricircolo Aria ASTRA CLUB SW anno 2000

Messaggiodi capicla » 26/08/2013, 16:52

Salve a tutto il FORUM mi sono appena iscritto e mi complimento per il FORUM che ho ritenuto utile e valido sotto tutti gli aspetti.
Posto un problema che non so se é già stato trattato e nel caso mi scuso in aticipo, ma da qualche giorno il MOTORINO del ricorcolo aria della mia Astra CLUB SW mi ha abbandonato e, dopo averlo smontato ed aperto, ho constatato che il motorino elettrico che comanda tutto il meccanismo fa le bizze e cioè a volte parte ed a volte no. Appurato che dovrò sostituirlo e che la causa della sua rottura é la inutile rimanenza sotto tensione anche a chiusura/apertura conclusa, volevo sapere se qualcuno aveva già affrontato e risolto il problema postandomi, se disponibile, l'eventuale soluzione da poter applicare al nuovo pezzo che installerò.
Nel ringraziare chiunque vorrà aiutarmi a risolvere il problema saluto tutti i componenti del FORUM :grazie :grazie :grazie
capicla
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 3
Iscritto il: 26/08/2013, 16:14
Località: FIRENZE
La tua Astra: Astra G
Caratteristiche: ASTRA CLUB SW ANNO 2000

Re: Motorino ricircolo Aria ASTRA CLUB SW anno 2000

Messaggiodi capicla » 31/08/2013, 14:19

Scusate non so se é regolare ma mi rispondo da solo sperando di essere utile a qualcun'altro del FORUM.
Anzitutto rispetto al problema segnalato, dopo aver smontato la copertura del BOSCH 12 VOLT VARIABLE SERVO, ho prelevato il motorino elettrico che a vuoto e cioé senza il carico degli ingranaggi, sotto tensione, in un senso ruotava quasi regolarmente e nell'altro a volte si bloccava ed a volte ruotava ma molto lentamente.
Quindi ho pensato che ciò fosse attribuibile ad una rottura dell'indotto ed ho pensato alla sostituzione del motorino elettrico che, come volevasi dimostrare, non é stato possibile reperire nei vari negozi in cui l'ho cercato. Visto ciò ho dedotto che dovessi procedere ad acquistare un nuovo BOSCH 12 VOLT VARIABLE SERVO ma ho constatato che il suo prezzo di acquisto é notevolmente elevato anche per uno, per così dire, usato. A questo punto, rotto per rotto, ho deciso di smontare il motorino elettrico e verificare che l'indotto fosse danneggiato. Non é stato facilissimo smontarlo ma quando ci sono riuscito, con mia grande sorpresa, ho constatato che l'indotto, almeno visivamente, era intatto mentre ho osservato che il magnete che doveva essere bloccato sulla struttura in cui ruota l'indotto, si muoveva e quindi ciò poteva essere la causa del malfunzionamento di tutto il BOSCH 12 VOLT VARIABLE SERVO. Ho provveduto ad incollare nuovamente il magnete alla struttura e, una volta asciugata la colla, ho proceduto a rimontare l'indotto facendo attenzione alle spazzole di contatto. Rimontato il tutto ho riposizionato il motorino nella struttura del BOSCH 12 VOLT VARIABLE SERVO che, posto sotto tensione, ha ripreso a funzionare regolarmente. E' importante fare attenzione al rimontaggio della copertura del BOSCH 12 VOLT VARIABLE SERVO affinchè le assi degli ingranaggi si posizionino perfettamente nelle loro sedi. Ho rimontato il tutto sull'autovettura e finalmente ho potuto riutilizzare il famigerato ricircolo dell'Aria.
Scusate la lungaggine ma spero di essere stato utile a qualcuno affinchè, se un pò smanettone, possa risparmiare qualche EURINO che di questi tempi non guasta.
Arrivederci a presto. ( se necessario, a richiesta, posso fornire dettagli circa l'operazione intrapresa)
capicla
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 3
Iscritto il: 26/08/2013, 16:14
Località: FIRENZE
La tua Astra: Astra G
Caratteristiche: ASTRA CLUB SW ANNO 2000

Re: Motorino ricircolo Aria ASTRA CLUB SW anno 2000

Messaggiodi lorotel » 08/10/2013, 8:37

Nel mio caso il guasto si è manifestato lo scorso inverno con l'incapacità da parte dell'impianto di disapannare i vetri nelle giornate di pioggia. Inoltre, inserendo il clima + aria calda si percepiva distintamente il rumore del compressore (solitamente coperto dal sound del DTI...). A giugno il clima non dava più segni di vita, salvo ritornare poi in perfetta efficienza dopo avere scollegato/bypassato il suddetto motorino. Se il mio meccanico non l'ha gettato via, gli suggerirò il "metodo capicla".
Un +1, like o Mi Piace, perché hai postato una soluzione.
Astra G DTI 16V Sport Edition Irmscher 3p Model Year '00 Starsilber - Motore Y20DTH - Mappa via OBD (120 CV, 26 Kgm e 360.000 km piacevolmente vivaci senza il minimo problema) - Assetto Eibach e distanziali - Calotte specchi cromate Irmscher - Anelli cromati comandi clima Irmscher - Profilo cromato baule Astra Coupé - Kit Xenon 6000k - Fari posteriori led - Tempomat (o Cruise Control) AM plug and play (sostituisci la leva e vai! - Thanks to Astra Club Italia) - Autoradio Pioneer DEH-X5600BT conservando la funzionalità dei comandi al volante originali.

Work in progress: Fari anteriori lenticolari originali.
lorotel
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 21
Iscritto il: 18/02/2011, 15:19
Località: Dolo (Venezia)
La tua Astra: Astra G
Caratteristiche: DTI 16V Sport Edition 3p
Altra Opel: Corsa 1.2 Twinport Silverline 3p


Torna a [ASTRA G] Problemi Riscontrati

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite