Esita in accelerazione

Scrivete qui i problemi che avete avuto sulla vostra Astra.

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile

Esita in accelerazione

Messaggiodi Carlettomodel » 21/06/2017, 23:00

Ciao a tutti ragazzi sono stato in 3 officine diverse a segnalare sto problema tra le quali una opel ma tutti e tre m hanno detto che non sentono alcun problema. Bene 58000km astra del 2010 1.7 110cv ed è da sei mesi che non capisco più nulla non si riesce a guidare a bassi giri oppure a tenere a filo di gas nel traffico la reazione è piccoli strattonamenti ho notato che lo fa mooolto di più sulle pendenze e anche in rilascio qualche volta seghetta e scende di giri seghettando finché non do gas o premo di nuovo la frizione.... il problema è che non lo fa sempre! Ma spesso.

Tra l'altro ho notato che dando un filo di gas tra i 1300 e i 2000 giri si sente tantissimo il colpo tant'è che il contagiri sale di 200-300 giri e lo stesso vale per la decellerazione...

È diventato impossibile guidarla in città facendo guida fluida e costante perché ogni volta che si accelera o decelera si sente pari pari un colpetto molto brusco ... cosa può essere? A qualcuno è successo? Premetto che da qualche tempo sto notando che a volte il minimo oscilla leggermente come ho letto anche in altre discussioni

Aiutatemi!!!
Carlettomodel
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 9
Iscritto il: 18/03/2017, 0:57
Località: Napoli
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: Elective 5p 1.7 110cv 2010

Re: Esita in accelerazione

Messaggiodi involt » 22/06/2017, 5:49

Iniettori? :mah
AstraJ GTC 1.6T Carbon Flash. Molle Eibach ProKit - Distanziali Eibach Pro Spacers - barra di irrigidimento sottotelaio anteriore in ergal . retrocamera e Bluetooth OEM su Navi 900 - DRL, luci targa, retromarcia e fendinebbia a LED - M-Tech short shifter Filtro a pannello - Downpipe senza precat - Regolatore variabile pressione benzina Bonalume - Candele NGK "fredde" - Turbocompressore ibrido - Intercooler maggiorato - riprogrammazione ECU di qualcuno che lavora dove si fabbricano Automobili (attualmente 1,7 bar di picco pressione sovralimentazione :paura ) - frizione S-Performance Sachs - differenziale autobloccante Wavetrac - dischi freno e pastiglie EBC - flessibili freno HEL :mrgreen: Non so "quanti cavalli ha". L'unica cosa che so è che adesso va come avrebbe dovuto andare già dall'inizio. Ora anche meglio...
:)

Così:

Image


sarebbe stata perfetta. Quand'ero giovane: Calibra 2000 16V


New entry: BMW 118d MSport full optional


Per poter risorgere risulta indispensabile, prima, morire
Avatar utente
involt
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2691
Iscritto il: 16/11/2012, 7:16
Località: SudItalia
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: Un po' malconcia dal 29 maggio 2013
Altra Opel: Adam Glam 1.2

Re: Esita in accelerazione

Messaggiodi th3n3xu5 » 22/06/2017, 7:33

Hai mai sostituito i filtri carburante? Vanno cambiati al massimo ogni 20000k.
Opel Astra F 1.4 C14SE
Opel Astra F 1.6 si SW C16SE
Opel Astra F 1.6 16v SW X16XEL
Avatar utente
th3n3xu5
Astrista Esperto
Astrista Esperto
 
Messaggi: 879
Iscritto il: 08/05/2014, 16:53
Località: Roma
La tua Astra: Astra F
Caratteristiche: Astra F Sw 1.6si

Re: Esita in accelerazione

Messaggiodi Carlettomodel » 22/06/2017, 16:59

l'ho fatta sentire a diversi meccanici uno di questi ha provato ad accellerare con marcia alta a bassa velocità per vedere se picchiava ma la macchina sale fluida e non ha problemi in apertura gas.
il filtro carburante si sostituito,certo, ha 10.000km ..... il "colpo" che da quando si da gas (anche leggero) è un colpo come se o "l'acceleratore fosse mappato in maniera tale da non avere gradualità" o come se la frizione fosse automatica e dovesse raggiungere un certo numero di giri per attaccare ....

da fermo, in folle, se accelero il motore sale fluidissimo almeno dal contagiri non si nota nulla di strano la lancetta segue perfettamente il pedale... in marcia invece è quasi insopportabile..... qualcuno parlava del cambio che ha dei problemi altri parlano di problemi sulla frizione... non so più cosa pensare sono addirittura arrivato a pensare che fosse uno dei due giunti ...

nessuno ha questo tipo di "non so se chiamarlo difetto" o "caratteristica" ... ormai tutti i meccanici mi dicono che la macchina è perfetta e che non avvertono nulla... ma io cavolo se me ne accorgo, non si riesce a guidare a bassi giri .... sei sente tutte le volte che lascio il gas TUTTE..!!!
Carlettomodel
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 9
Iscritto il: 18/03/2017, 0:57
Località: Napoli
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: Elective 5p 1.7 110cv 2010

Re: Esita in accelerazione

Messaggiodi th3n3xu5 » 22/06/2017, 19:21

Se i filtri sono nuovi e a folle sale normale allora il problema potrebbe proprio essere sulla frizione , da fermo con frizione schiacciata riesci ad innestare bene tutte le marce?
Opel Astra F 1.4 C14SE
Opel Astra F 1.6 si SW C16SE
Opel Astra F 1.6 16v SW X16XEL
Avatar utente
th3n3xu5
Astrista Esperto
Astrista Esperto
 
Messaggi: 879
Iscritto il: 08/05/2014, 16:53
Località: Roma
La tua Astra: Astra F
Caratteristiche: Astra F Sw 1.6si

Re: Esita in accelerazione

Messaggiodi Lukeboy » 25/06/2017, 10:35

Carlettomodel ha scritto:lil "colpo" che da quando si da gas (anche leggero) è un colpo come se o "l'acceleratore fosse mappato in maniera tale da non avere gradualità" o come se la frizione fosse automatica e dovesse raggiungere un certo numero di giri per attaccare ....

da fermo, in folle, se accelero il motore sale fluidissimo almeno dal contagiri non si nota nulla di strano la lancetta segue perfettamente il pedale... in marcia invece è quasi insopportabile..... qualcuno parlava del cambio che ha dei problemi altri parlano di problemi sulla frizione... non so più cosa pensare sono addirittura arrivato a pensare che fosse uno dei due giunti ...


Io non so' se hai il cambio m32, comunque ti consiglio di leggere il topic COLPO BOTTA IN ACCELERAZIONE E RILASCIO che ho postato io.. Mi sembra di capire che il problema sia simile, ora (nel tuo caso) non capisco se il colpo sia meccanico o uno strattonamento dato da iniettori o altro che riguarda l'alimentazione.. Nel mio caso e' proprio meccanico.. anche io se leggi ho proprio pensato ad un malfunzionamento del potenziometro acceleratore ma con op-com leggo dei parametri giusti e graduali..
Leggiti il topic attentamente e guarda se ti ci trovi, NEL mio caso mi sa' proprio sia che il cambio
OPEL ASTRA h gtc 1.9 150cv, nero metal
Allest OPC, Cerchi r18
105000 km : Smontaggio pannelli portiere e re incollaggio parte superiore piu' piccole modifiche.
105500 km : aggiustate le 2 pulsantiere alzacristalli (cambio pulsanti con spessore)
105700 km : Sostituzione Batteria sottomarca con Batteria exide
106000 Km : pulizia ed esclusione egr (non elettronica) con piastra artigianale
107000 Km : Pulizia corpo farfallato e centralina aggregata (era immersa nell'olio)
108500 Km : Pulizia sensore sovralimentazione ( completamente chiuso dallo sporco)
Lukeboy
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 22
Iscritto il: 17/01/2016, 21:29
Località: BRESCIA
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC 1.9 150 CV
Allestimento OPC
Umore: Felice

Re: Esita in accelerazione

Messaggiodi Carlettomodel » 07/07/2017, 23:11

In folle il motore sale fluido e con frizione premuta non ho nessun problema a inserire le marce... mi hanno detto che può essere la valvola di pressione del gasolio anche perché ho notato che nel traffico sotto stress a volte se tengo accelerata a 1200giri senza mollare il gas il contagiri sale e scende e la macchina va a sgasate se poi accelero bene con decisione il motore va a regime subito e perfettamente... ora la valvola l'ho comprata originale denso fatta arrivare da ebay. Sto cercando un meccanico di buona volontà che la monti...
Carlettomodel
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 9
Iscritto il: 18/03/2017, 0:57
Località: Napoli
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: Elective 5p 1.7 110cv 2010

Re: Esita in accelerazione

Messaggiodi Lukeboy » 08/07/2017, 8:29

Probabilmente e' un problema di alimentazione, Mai sentito di guasti a questa valvola, comunque speriamo che appena montata risolvi.. Nei post precedenti avevo capito che era proprio uno strattonamento appena pigiavi l'acceleratore e rilasciavi l'acceleratore e pensavo fosse un guasto meccanico..
OPEL ASTRA h gtc 1.9 150cv, nero metal
Allest OPC, Cerchi r18
105000 km : Smontaggio pannelli portiere e re incollaggio parte superiore piu' piccole modifiche.
105500 km : aggiustate le 2 pulsantiere alzacristalli (cambio pulsanti con spessore)
105700 km : Sostituzione Batteria sottomarca con Batteria exide
106000 Km : pulizia ed esclusione egr (non elettronica) con piastra artigianale
107000 Km : Pulizia corpo farfallato e centralina aggregata (era immersa nell'olio)
108500 Km : Pulizia sensore sovralimentazione ( completamente chiuso dallo sporco)
Lukeboy
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 22
Iscritto il: 17/01/2016, 21:29
Località: BRESCIA
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC 1.9 150 CV
Allestimento OPC
Umore: Felice

Re: Esita in accelerazione

Messaggiodi Carlettomodel » 15/07/2017, 18:42

Alla fine ho sostituito il regolatore di pressione del gasolio e il debimetro ma niente non è cambiato NIENTE!!!! Appena montato il debimetro sembreva più dolce in accelerazione e su stacco frizione ma poi sembra che basta camminarci un po e torna ad essere nervosa ho paura sia un problema di cambio... ma come faccio a sapere se monta l'm32???
Tra l'altro ho notato che certe volte il pedale della frizione è morbidissimo e sembra che il motore sia più fluido altre invece no..

Bo, non so più a chi fatla vedere a questo punto.. io so soltanto che in prima e in seconda siprattutto a bassi giri se premo e poi sollevo il piede dal gas vedo il contagiri saltare proprio!! E quel colpo si sente anche nell'abitacolo! E caxxo non riesco a capire se è normale o c'è qualche problema è fastidiosissimo sembra di avere una frizione automatica sotto boooo
Carlettomodel
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 9
Iscritto il: 18/03/2017, 0:57
Località: Napoli
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: Elective 5p 1.7 110cv 2010

Re: Esita in accelerazione

Messaggiodi Lukeboy » 25/07/2017, 21:34

Ciao, sinceramente non so' che cambio monta la tua auto, l' M32 ha MOLTIII problemi, Io il mio o lo rifaccio con cuscinetti rinforzati o la butto in demolizione dove lavoravo!! Nel tuo caso non penso monti il mio stesso cambio ma magari qualcuno piu' esperto ti sa' dire di piu',
Mi vien da pensare ad un problema di trasmissione comunque, dovuto magari al gruppo spingidisco-frizione-volano.. Prendi con le pinze le mie affermazioni ma sinceramente non riesco a capire quale potrebbe essere il problema.

Nel mio caso le legnate ad ogni cambio marcia a bassi giri ed in accelerazione si sentono moltissimo in abitacolo, tu pensa che mi ha persino preso gioco il sedile guida, pero' non ho mai notato anomalie nel salire scendere di giri, e' questo che non capisco nel tuo caso
OPEL ASTRA h gtc 1.9 150cv, nero metal
Allest OPC, Cerchi r18
105000 km : Smontaggio pannelli portiere e re incollaggio parte superiore piu' piccole modifiche.
105500 km : aggiustate le 2 pulsantiere alzacristalli (cambio pulsanti con spessore)
105700 km : Sostituzione Batteria sottomarca con Batteria exide
106000 Km : pulizia ed esclusione egr (non elettronica) con piastra artigianale
107000 Km : Pulizia corpo farfallato e centralina aggregata (era immersa nell'olio)
108500 Km : Pulizia sensore sovralimentazione ( completamente chiuso dallo sporco)
Lukeboy
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 22
Iscritto il: 17/01/2016, 21:29
Località: BRESCIA
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC 1.9 150 CV
Allestimento OPC
Umore: Felice


Torna a [ASTRA J] Problemi riscontrati

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti