Gravi problemi impianto frenante Astra J 1.4T

Scrivete qui i problemi che avete avuto sulla vostra Astra.

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile

Gravi problemi impianto frenante Astra J 1.4T

Messaggiodi Raid » 07/07/2014, 8:57

Ciao a tutti!

La mia Astra J presenta da sempre un grave problema di vibrazione del volante in frenata, ho provato prima di tutto a farmi sostituire i dischi in garanzia ma non è cambiato niente, poi ho provato mettendo dei Tarox all'anteriore con le relative pastiglie e per un anno si è comportata abbastanza bene.

Ieri però facendo l'autostrada della Cisa (non proprio una stradina tutta dritta) tutte le volte che frenavo sopra i 100 allora riscontravo una vibrazione pesante e soprattutto preoccupante del volante, la frenata diventava decisamente troppo lunga e di certo non stavo certo facendo le corse!!! Ovviamente mi sono accostato a velocità decisamente bassa finchè non sono finite le curve dato che sentivo proprio una grossa insicurezza nel mezzo.

Non so più cosa cavolo fare... Evidentemente cambiare i dischi, anche con degli sportivi, non risolve, probabilmente il problema è sull'impianto.

Qualcuno sa se c'è modo di sostituirlo, quantomeno all'anteriore, senza svenarsi prendendo uno di quelli supersportivi a 10 pompanti e cose del genere? Alla fine a me interessa la sicurezza ma senza dover spendere un eccesso per sostituire una parte decisamente difettosa di questa macchina...

Vi ringrazio e vi saluto!
ASTRA J 1.4T 140cv black con navi, afl, bluetooth, cerchi 19, flexride!
Rock N' Roll! :)
Raid
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 13
Iscritto il: 02/06/2012, 1:09
Località: Milano
La tua Astra: Astra J

Re: Gravi problemi impianto frenante Astra J 1.4T

Messaggiodi Griomerda » 07/07/2014, 9:39

Ciao,
ti faccio delle domande:
_che tipo di dischi TAROX hai installato? E che pattini?
_Da quando hai sostituito l'impianto con quello di cui sopra, è la prima volta che ti capita? Il pedale manteneva la corsa o vibrava/scendeva? Se vibrava, lo faceva in modo armonico con il volante? Se scendeva, ripompando riprendeva immediatamente la posizione corretta?
_quanti km ha l'auto? L'hai presa nuova?
_viaggi spesso a pieno carico?
_quando devi rallentare, freni giusto il tempo necessario o stai appoggiato ai freni?
_se scendi da una montagna, tieni mica il freno quasi sempre pizzicato?
_che gomme monti?
_hai mai portato l'auto a fare un test di frenata sui rulli per verificare la ripartizione sulle singole ruote?
Astra ST cosmo 1.6cdti 136cv, Asteroid grey, vetri scuri, Navi pack950.
Griomerda
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 36
Iscritto il: 16/05/2014, 11:31
Località: Torino
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: ST 1.6cdti 136cv cosmo

Re: Gravi problemi impianto frenante Astra J 1.4T

Messaggiodi Raid » 07/07/2014, 9:51

Urca quante domande!!! :D
Provo a rispondere a tutto:

_che tipo di dischi TAROX hai installato? E che pattini?
* tarox f2000, baffati, con le sue pastiglie

_Da quando hai sostituito l'impianto con quello di cui sopra, è la prima volta che ti capita? Il pedale manteneva la corsa o vibrava/scendeva? Se vibrava, lo faceva in modo armonico con il volante? Se scendeva, ripompando riprendeva immediatamente la posizione corretta?
* No, dopo direi un 10000km ha cominciato a vibrare un minimo verso gli 80 km/h, come facevano i dischi originali. Ora però sopra i 100 km/h è una vibrazione esagerata! Il pedale mantiene la corsa e lui non vibra, è il volante che vibra decisamente troppo! Per questo ho idea che i dischi si siano ovalizzati, come i precedenti, ma non penso che lo facciano da soli, sarà colpa dell'impianto frenante immagino e per questo volevo valutarne una sostituzione, se no devo cambiare i dischi ogni 10000km...

_quanti km ha l'auto? L'hai presa nuova?
* ha 52000km ora, l'ho presa usata a 21000 due anni fa e ho fatto sostituire subito i dischi in garanzia, ma dopo poche migliaia di km il problema si è ripresentato uguale, così ho preso i Tarox ma ora peggio di prima...

_viaggi spesso a pieno carico?
* praticamente mai

_quando devi rallentare, freni giusto il tempo necessario o stai appoggiato ai freni?
* non ho ben capito... Freno il tempo per rallentare, poi lo mollo

_se scendi da una montagna, tieni mica il freno quasi sempre pizzicato?
* non mi capita mai e comunque non tengo il freno pigiato

_che gomme monti?
* Vredestein Ultrac Vorti 235/35 R19

_hai mai portato l'auto a fare un test di frenata sui rulli per verificare la ripartizione sulle singole ruote?
* no, non ci ho mai nemmeno pensato sinceramente...

Grazie e ciao!
ASTRA J 1.4T 140cv black con navi, afl, bluetooth, cerchi 19, flexride!
Rock N' Roll! :)
Raid
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 13
Iscritto il: 02/06/2012, 1:09
Località: Milano
La tua Astra: Astra J

Re: Gravi problemi impianto frenante Astra J 1.4T

Messaggiodi Griomerda » 07/07/2014, 10:09

Ciao e grazie per le risposte.
Porta l'auto c/o un centro di revisione e fai eseguire un test di frenata sulle singole ruote per verificare che la ripartizione sia ok sia a freddo che ad impianto "caldo".
Se il risultato sarà "tutto nella norma", sostituisci i dischi anteriori con dei Brembo lisci (NO FORI, NO BAFFI), e metti delle pastiglie Ferodo Premier. Con l'occasione una rinfrescata all'olio e non avrai più problemi.
Se vuoi risparmiare, acquista pure il tutto su Ebay e porta i componenti da un buon meccanico che faccia anche un controllo dei giochi.
Sui dischi del buon ing.Taroni non mi pronuncio.
Sulle gomme sei un pazzo :D :D , hai una misura da TIR su di una vettura segmento C :mmmm
:ciaoz
Astra ST cosmo 1.6cdti 136cv, Asteroid grey, vetri scuri, Navi pack950.
Griomerda
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 36
Iscritto il: 16/05/2014, 11:31
Località: Torino
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: ST 1.6cdti 136cv cosmo

Re: Gravi problemi impianto frenante Astra J 1.4T

Messaggiodi Griomerda » 07/07/2014, 10:11

Dimenticavo: l'accoppiata dischi freni di cui sopra è eccellente per l'uso stradale: se fai pista dovresti optare per altro (e comunque non Tarox :D )
Astra ST cosmo 1.6cdti 136cv, Asteroid grey, vetri scuri, Navi pack950.
Griomerda
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 36
Iscritto il: 16/05/2014, 11:31
Località: Torino
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: ST 1.6cdti 136cv cosmo

Re: Gravi problemi impianto frenante Astra J 1.4T

Messaggiodi vittocecco » 07/07/2014, 10:29

Grio... se devi aggiungere qualcosa ad un tuo messaggio e questo è ancora l'ultimo del topic, devi usare il tasto modifica :ok

Per il resto... i Tarox non sono certo il massimo malgrado siano molto blasonati (non da me) ma, in questo caso, mi sembra evidente che il problema non sia in quei dischi dal momento che lo faceva anche con gli originali (oltretutto due serie di dischi). Sul discorso baffi/forature c'è una discussione atavica che però esula da questo topic. Oltretutto Raid non sembra fare un uso pistaiolo della vettura... :mahh

Corretto il ragionamento sul liquido freni (che è tutto tranne un olio)... a sostituzione avvenuta (o anche senza sostituzione anche se dopo due anni sarebbe bene farla, soprattutto se ci sono problemi di frenata) è importantissimo procedere ad un accurato spurgo di tutto l'impianto frenante, procedendo senza fretta e comprendendo lo spurgo del comando frizione (se a comando idraulico "proveniente" dalla stessa vaschetta del liquido dei freni come era, per esempio, su Astra H / Zafira B). Questo però risolve potenzialmente il problema della frenata lunga in caso di surriscaldamento dell'impianto, non certo la vibrazione avvertita sul volante...

Raid: se non freni non hai la benché minima oscillazione del volante? :roll:
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Re: Gravi problemi impianto frenante Astra J 1.4T

Messaggiodi Griomerda » 07/07/2014, 10:44

Aggiungerei un buon radaggio dell'accoppiata dischi+paste nuovi e siamo a posto :ook :grazie

E siccome:
"Grio... se devi aggiungere qualcosa ad un tuo messaggio e questo è ancora l'ultimo del topic, devi usare il tasto modifica :ok "

Edito:
prima di cambiare i dischi prova comunque ad invertire le gomme, potrebbero far vibrare lo sterzo anche solo in frenata, seppur molto meno rispetto al "classico problema dei dischi deformati".

:ok
Ultima modifica di Griomerda il 07/07/2014, 11:07, modificato 1 volta in totale.
Astra ST cosmo 1.6cdti 136cv, Asteroid grey, vetri scuri, Navi pack950.
Griomerda
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 36
Iscritto il: 16/05/2014, 11:31
Località: Torino
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: ST 1.6cdti 136cv cosmo

Re: Gravi problemi impianto frenante Astra J 1.4T

Messaggiodi Raid » 07/07/2014, 11:05

Intanto grazie mille per le risposte!

Allora: non vado in pista, mi diverto in strada ma senza esagerare e soprattutto mi piacerebbe farlo in sicurezza.
Se non freno il volante sta benissimo, nessuna vibrazione.

I Brembo li avevo già cercati come prima soluzione, ma non avevo trovato dei dischi della misura giusta, la mia monta dei 276 all'anteriore con spessore 26.

Le gomme e i cerchioni non li ho scelti io, l'ho presa usata... Certo cavoli miei che l'ho presa usata così, ma era una buona offerta... :D

:thx
ASTRA J 1.4T 140cv black con navi, afl, bluetooth, cerchi 19, flexride!
Rock N' Roll! :)
Raid
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 13
Iscritto il: 02/06/2012, 1:09
Località: Milano
La tua Astra: Astra J

Re: Gravi problemi impianto frenante Astra J 1.4T

Messaggiodi vittocecco » 07/07/2014, 11:54

Griomerda ha scritto:Edito:

Ottimo... attento però perché se c'è già un altro messaggio dopo il tuo l'utente che l'ha scritto potrebbe non far caso alla tua modifica... :ok

Griomerda ha scritto:prima di cambiare i dischi prova comunque ad invertire le gomme, potrebbero far vibrare lo sterzo anche solo in frenata, seppur molto meno rispetto al "classico problema dei dischi deformati".

:quoto
Da fare poi la prova suggerita in precedenza, cioè quella di verificare il bilanciamento della frenata... ma si avverte "solo" una vibrazione o la vettura "tira" anche da una parte, magari solo nei primissimi istanti di frenata? :roll:
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Re: Gravi problemi impianto frenante Astra J 1.4T

Messaggiodi Raid » 07/07/2014, 12:06

Ho trovato ora sul sito della Brembo questi dischi che forse ma forse fanno al caso mio:

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Disco freno Assale anteriore (BREMBO, 09.B355.10)
N° fori: 5
Diametro centraggio [mm]: 60
Altezza [mm]: 45,5
Spessore min. [mm]: 23
Spessore disco freno [mm]: 26
Diametro [mm]: 276
Tipo disco freno: Autoventilato
per n° articolo: 09.B355.10
Lato montaggio: Assale anteriore
Misura cerchione [pollici]: 15

Suppongo che la misura cerchione indichi la minima...

I Tarox che ho su ora hanno le seguenti caratteristiche:

Diametro 276.0
Spessore 26.0
Spessore Minimo 24.0
Altezza Totale 45.5
Diametro del Foro Centrale 60.0
Numero di fori sul mozzo 5

Dovremmo esserci...


Edito che ho visto ora la domanda di Vittocecco: la macchina non tira da nessuna parte, ma vibra molto il volante, non una piccola vibrazione, proprio una lavatrice! :cry: Mi sembra anche che la frenata sia molto più lunga, ma questo non so se sia dovuto al fatto che quando vibra così tanto mi spavento e penso che non si fermi più...
ASTRA J 1.4T 140cv black con navi, afl, bluetooth, cerchi 19, flexride!
Rock N' Roll! :)
Raid
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 13
Iscritto il: 02/06/2012, 1:09
Località: Milano
La tua Astra: Astra J

Re: Gravi problemi impianto frenante Astra J 1.4T

Messaggiodi Griomerda » 07/07/2014, 12:14

Non parlar di Tarox che mi viene l'orticaria :S

Il test di frenata può esser utile per capire se il ripartitore ant/post funziona correttamente o se "sovraccarica" un assale oltre i canoni imposti dal costruttore.
Su una delle mie precedenti vetture sportive, ebbi un serio problema di ripartizione eccessiva al retrotreno (dopo alcune modifiche): la frenata era ottimale per quel genere di vettura e per come io volevo che si comportasse, ma l'impianto al posteriore era sottodimensionato per quella forza, cosicché a caldo mollava (e mi deformava ANCHE i dischi anteriori, nonostante fossero dei BBK :x ).
Astra ST cosmo 1.6cdti 136cv, Asteroid grey, vetri scuri, Navi pack950.
Griomerda
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 36
Iscritto il: 16/05/2014, 11:31
Località: Torino
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: ST 1.6cdti 136cv cosmo

Re: Gravi problemi impianto frenante Astra J 1.4T

Messaggiodi vittocecco » 07/07/2014, 13:09

Griomerda ha scritto:Su una delle mie precedenti vetture sportive, ebbi un serio problema di ripartizione eccessiva al retrotreno (dopo alcune modifiche): la frenata era ottimale per quel genere di vettura e per come io volevo che si comportasse, ma l'impianto al posteriore era sottodimensionato per quella forza, cosicché a caldo mollava (e mi deformava ANCHE i dischi anteriori, nonostante fossero dei BBK :x ).

Il problema del ripartitore non dovrebbe più esserci in quanto la partizione ant/post è gestita da un'apposita funzione dell'ABS (sempre ammesso che tutto funzioni a dovere).

Se la vettura non tira da nessuna parte si può probabilmente escludere il malfunzionamento di una pinza...
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Re: Gravi problemi impianto frenante Astra J 1.4T

Messaggiodi cle_jaja » 07/04/2015, 16:01

Ciao, io ho il tuo stesso problema con la 1.4T. Ho cambiato due volte i dischi in garanzia, e per i primi km ok poi ha iniziato a fare lo stesso difetto di prima. Al che mi sono comprato dischi e pastiglie ferodo. Arrivato attorno ai 10000km anche questi hanno iniziato a fare lo stesso difetto. A questo punto credo che sia un problema di dimensione dei dischi.. Noi montiamo 276 di diametro e secondo me sono piccoli x il peso della vettura e si ovalizzano. Il mio collega sulla 2.0 diesel monta di serie i 300 e non ha mai riscontrato questo tipo di problema.
cle_jaja
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 09/11/2010, 23:10
Località: Cardano Al Campo
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: 5P
Altra Opel: 1.4 Turbo Cosmo

Re: Gravi problemi impianto frenante Astra J 1.4T

Messaggiodi sirhorrorkeko » 10/04/2015, 12:43

vittocecco ha scritto:... ma si avverte "solo" una vibrazione o la vettura "tira" anche da una parte, magari solo nei primissimi istanti di frenata? :roll:


Cosa può essere se in frenata l'auto tira a sinistra?
Ho provato una 1.4 140cv GPL e mi ha dato questa sensazione...la cosa mi lascia perplesso per un'eventuale acquisto (pensavo eventualmente di cambiare i dischi anteriori con dei brembo ma sembra da quanto ho letto che non cambi nulla...)
Ultima modifica di sirhorrorkeko il 10/04/2015, 12:48, modificato 1 volta in totale.
Attualmente NON OPEL...Sto valutando l'acquisto...
sirhorrorkeko
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 5
Iscritto il: 23/03/2015, 14:18
Località: Venezia
La tua Astra: Insignia

Re: Gravi problemi impianto frenante Astra J 1.4T

Messaggiodi Griomerda » 10/04/2015, 12:48

Se in accelerazione tira dalla parte opposta, potrebbe essere un braccetto.
Astra ST cosmo 1.6cdti 136cv, Asteroid grey, vetri scuri, Navi pack950.
Griomerda
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 36
Iscritto il: 16/05/2014, 11:31
Località: Torino
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: ST 1.6cdti 136cv cosmo

Re: Gravi problemi impianto frenante Astra J 1.4T

Messaggiodi sirhorrorkeko » 10/04/2015, 12:55

In accelerazione non ho notato nulla...solo in frenata si sente che tira un po in sinistra...
Il mio amico che era con me durante la prova (seduto dietro) mi ha detto che sentiva "qualcosa che non gli quadrava" (diceva tipo un rumorino ma non si è spiegato bene) all'avantreno sinistro anche durante la marcia...non saprei

tutti questi problemi ai dischi che ho letto non mi convincono...
temo che che cambiarli con dei brembo non risolva...forse cambio mira...

peccato perchè l'auto sarebbe veramente bella :cry:
Attualmente NON OPEL...Sto valutando l'acquisto...
sirhorrorkeko
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 5
Iscritto il: 23/03/2015, 14:18
Località: Venezia
La tua Astra: Insignia

Re: Gravi problemi impianto frenante Astra J 1.4T

Messaggiodi GianLuca Mei » 10/05/2015, 13:35

Nel sito della Brembo, nella sezione Manutenzione Disco Freno, ci sono alcuni consigli.
http://www.bremboaftermarket.com/It/Car ... _Disc.aspx
Interessante il punto 10. Spiega una delle cause delle vibrazioni in frenata.
Mette in relazione che la durata dei dischi dipende anche dal buon lavoro dell'installatore.
Cosa ne pensate?
GianLuca Mei
 

Re: Gravi problemi impianto frenante Astra J 1.4T

Messaggiodi Old Funk » 10/05/2015, 14:18

Se posso darei un consiglio per chi non lo sapesse.
Durante i lavaggio auto prima di bagnare la macchina con la lancia, assicuratevi che i dischi non siano ancora molto caldi.
Io di solito aspetto 5 min e poi verifico a tatto e solo quando sono tiepidi procedo il lavaggio.
Il motivo è che un raffreddamento brusco può causare una lieve deformazione del disco che poi vi provoca quella fastidiosa vibrazione in frenata.
A volte purtroppo può succedere anche in marcia questa deformazione,prendendo una pozzanghera a disco rovente.
Strano ma non succede mai quando piove :mah
Attuale :Astra J GPL Tech Elective MY14.5 Optional : Bracciolo Centrale - Sensori Posteriori Advance Pack : Fendinebbia - Volante In Pelle - CD600 Intellilink - Japan Black - Led Luci Diurne - Fari Bruniti - Cerchi Design 17"- Summit White - Ambient Light - Battitacco Orinal Opel
Ex :Astra G 1.6 Benzina 100 cv Sport 3p
Ambient Light Aftermarket
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
Old Funk
Astrista Esperto
Astrista Esperto
 
Messaggi: 1116
Iscritto il: 07/03/2014, 15:31
Località: Padova
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: 1.4 140cv GPL Tech Elective My14.5
Umore: Tranquillo

Re: Gravi problemi impianto frenante Astra J 1.4T

Messaggiodi oleandro » 10/08/2016, 14:26

Buongiorno, se qualcuno ha documentazione probatoria in merito a problemi riguardanti l'impianto frenante di cui all'oggetto è pregato di contattarmi in privato per una risoluzione collettiva del malfunzionamento.
Ringrazio anticipatamente.
Grazie.
oleandro
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 1
Iscritto il: 25/07/2016, 8:10
Località: arezzo
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: 5p

Re: Gravi problemi impianto frenante Astra J 1.4T

Messaggiodi smade » 10/08/2016, 17:53

Old Funk ha scritto:Se posso darei un consiglio per chi non lo sapesse.
Durante i lavaggio auto prima di bagnare la macchina con la lancia, assicuratevi che i dischi non siano ancora molto caldi.
Io di solito aspetto 5 min e poi verifico a tatto e solo quando sono tiepidi procedo il lavaggio.
Il motivo è che un raffreddamento brusco può causare una lieve deformazione del disco che poi vi provoca quella fastidiosa vibrazione in frenata.
A volte purtroppo può succedere anche in marcia questa deformazione,prendendo una pozzanghera a disco rovente.
Strano ma non succede mai quando piove :mah

Altro consiglio:
Quando fate il cambio gomme dal gommista,fate attenzione a quando rimontano le ruote , non fate stringere con la pistola i bulloni, un'eccessivo serraggio potrebbe deformare i dischi , se molto caldi.
Oltretutto in caso di foratura, c' è anche la possibilità di non riuscire ha svitare i bulloni, con la chiave.
Meglio fare serrare le ruote , con una chiave dinamometrica , un gommista serio la usa , tanti invece usano solo la pistola , per motivi di tempo.
Avatar utente
smade
Grande Astrista
Grande Astrista
 
Messaggi: 503
Iscritto il: 27/01/2016, 17:07
Località: firenze
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: Sport Tourer Cosmo 1,4 Turbo 120 Cv
Altra Opel: Ex Kadett Gt 1.3 , Ex Corsa GSI 1.6 , Ex Astra F Sport S.W. 1.6 16V

Prossimo

Torna a [ASTRA J] Problemi riscontrati

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti