Problema Collettore aspirazione 1.9 16V (comunicato pg 6)

Scrivete qui i problemi che avete avuto sulla vostra Astra.

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile

Re: Problema Collettore aspirazione 1.9 16V (comunicato pg 6)

Messaggiodi vindiesel79 » 14/10/2012, 11:12

io sono circa 5 anni con egr tappata e mai un problema, il collettore si era rotto dopo 2 anni di vita ,ora la mia carolina ha 7 anni e va che una bomba
alfa 159 2.0 jtdm 170 cv distinctive
ex astra gtc cosmo 1.9 185cv
Avatar utente
vindiesel79
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 266
Iscritto il: 31/03/2007, 22:58
Località: (cagliari)
Caratteristiche: ex astra gtc

Re: Problema Collettore aspirazione 1.9 16V (comunicato pg 6)

Messaggiodi Adry 90 » 14/10/2012, 11:31

emanuele1981 ha scritto:
Adry 90 ha scritto:ciao ragazzi oggi ho visto il motore dell alfa gt 19 150 2008 è identico al nostro solo che il collettore è leggermente piu corto ed è senza valvole swirl forse si puo adattare al nostro motore...

mi spiace smentirti, ma i motori sono gli stessi e le valvole swirl ci sono!

ti sbagli ho visto con i miei occhi non ci sono credo che questa modifica è partita dal 2008
Astra Gtc Sport 19 cdti 16 v 170cv e 360nm... Grigio moonland, Cerchi 18 con Michelin pilot sport 3 225 40 18,Graphic Info Display a 3 righe,Vxmmii 2,fari bi-xeno afl 4300k,bracciolo originale,check control,cruis control,BC e filtro a pannello BMC,egr disabilitata 100%,ambient light red,antennino corto citroen,impianto hi fi con casse originali amplificate e sub in cassa chiusah ertz...
Avatar utente
Adry 90
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 433
Iscritto il: 25/11/2009, 11:17
Località: Potenza
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC
Umore: Ciaooooo

Re: Problema Collettore aspirazione 1.9 16V (comunicato pg 6)

Messaggiodi Protocop » 18/10/2012, 17:23

vindiesel79 ha scritto:io sono circa 5 anni con egr tappata e mai un problema, il collettore si era rotto dopo 2 anni di vita ,ora la mia carolina ha 7 anni e va che una bomba


Ma sei proprio sicuro che le prestazioni non siano diminuite? E non di poco?
Opel Astra GTC - 1.9cdti 16v 3p. Enjoy - 88kw/120cv - Anno 2005
GID, Cruise Control, Check Control, Climatizzatore automatico
Protocop
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 27
Iscritto il: 08/12/2011, 1:15
Località: Salerno
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: Opel Astra GTC Enjoy - 120cv

Re: Problema Collettore aspirazione 1.9 16V (comunicato pg 6)

Messaggiodi vindiesel79 » 18/10/2012, 19:23

Protocop ha scritto:
vindiesel79 ha scritto:io sono circa 5 anni con egr tappata e mai un problema, il collettore si era rotto dopo 2 anni di vita ,ora la mia carolina ha 7 anni e va che una bomba


Ma sei proprio sicuro che le prestazioni non siano diminuite? E non di poco?



veamente con l'egr chiusa hai il motore sempre pronto ed il collettore rimane pulito,le prestazioni sono migliorate non diminuite
alfa 159 2.0 jtdm 170 cv distinctive
ex astra gtc cosmo 1.9 185cv
Avatar utente
vindiesel79
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 266
Iscritto il: 31/03/2007, 22:58
Località: (cagliari)
Caratteristiche: ex astra gtc

Re: Problema Collettore aspirazione 1.9 16V (comunicato pg 6)

Messaggiodi cecco16 » 25/10/2012, 9:44

Ciao,

ieri sera ho toscoperto di essere una vittima del collettore maledetto

viewtopic.php?f=21&t=50905

Ora oltre a portare la macchina ad uno capace, mi consigliate di far chiudere anche l'EGR quindi? Pensare che l'ho pure cambiata...
Opel Astra GTC 1.9 150 cavalli 10/2005
cecco16
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 15
Iscritto il: 04/02/2010, 13:00
Località: ROMA
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC 1.9 150

Re: Problema Collettore aspirazione 1.9 16V (comunicato pg 6)

Messaggiodi vittocecco » 25/10/2012, 9:50

Non a tutti le valvole controllo turbolenza si bloccano. Ad esempio le mie erano liberissime (quindi la sporcizia dell'EGR non c'entrava) ma l'astina si è staccata lo stesso... :mahh
Certo... se chiudi l'EGR il motore ringrazia (ma l'ambiente un po' meno)...
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Re: Problema Collettore aspirazione 1.9 16V (comunicato pg 6)

Messaggiodi cecco16 » 25/10/2012, 10:23

..beh in effetti ieri mi è sembrato che tra olio e schifezze varie ci fosse un bel casino..
Opel Astra GTC 1.9 150 cavalli 10/2005
cecco16
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 15
Iscritto il: 04/02/2010, 13:00
Località: ROMA
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC 1.9 150

Re: Problema Collettore aspirazione 1.9 16V (comunicato pg 6)

Messaggiodi marco93 » 26/10/2012, 20:25

ciao ragazzi premetto che ho letto un po' ma non tutto il topic, ho preso da poco la macchina e l'altro giorno controllavo un po' di cose e mi sono accorto di questa astina che comanda le valvole scollegata :evil: però non c'è olio fuori, cosa mi conviene fare cambiare collettore o tappare le valvole? se riesco a rimontare l'astina va bene lo stesso? :thx

Edit: stamattina ho avuto un po' di tempo e praticamente ho letto tutto!! :shock: ho deciso di rimettere l'astina con la modifica degli innesti rapidi, speriamo bene ;)
Opel Astra k Red (2016) Innovation 1.4 TurboBenzina 110 KW cerchi 17" 10 razze
marco93
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 22
Iscritto il: 28/08/2012, 11:38
Località: Alessandria
La tua Astra: Astra K
Caratteristiche: Innovation 1.4 Turbo benzina 110 KW

Re: Problema Collettore aspirazione 1.9 16V (comunicato pg 6)

Messaggiodi cecco16 » 29/10/2012, 13:26

Parlato oggi con il meccanico..preparo na milletta!
Opel Astra GTC 1.9 150 cavalli 10/2005
cecco16
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 15
Iscritto il: 04/02/2010, 13:00
Località: ROMA
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC 1.9 150

Re: Problema Collettore aspirazione 1.9 16V (comunicato pg 6)

Messaggiodi marco93 » 01/11/2012, 11:59

io ho provato la modifica dell'astina, si è incastrata bene ma non si muovevano le valvole probabilmente perché sono troppo sporche :piange abbiamo provato a smontare il collettore (io e mio padre) per dare una pulita ma non ci siamo riusciti, allora abbiamo tolto l'astina dell'attuatore per non farlo sforzare e abbiamo messo le valvole nella posizione più aperta

cecco16 ha scritto:Parlato oggi con il meccanico..preparo na milletta!


in giro in internet il collettore nuovo l'ho trovato a 280 euro
Opel Astra k Red (2016) Innovation 1.4 TurboBenzina 110 KW cerchi 17" 10 razze
marco93
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 22
Iscritto il: 28/08/2012, 11:38
Località: Alessandria
La tua Astra: Astra K
Caratteristiche: Innovation 1.4 Turbo benzina 110 KW

Re: Problema Collettore aspirazione 1.9 16V (comunicato pg 6)

Messaggiodi vittocecco » 01/11/2012, 21:28

marco93 ha scritto:io ho provato la modifica dell'astina, si è incastrata bene ma non si muovevano le valvole probabilmente perché sono troppo sporche :piange abbiamo provato a smontare il collettore (io e mio padre) per dare una pulita ma non ci siamo riusciti, allora abbiamo tolto l'astina dell'attuatore per non farlo sforzare e abbiamo messo le valvole nella posizione più aperta

Prima di rimontare l'astina non hai provato a muoverle a mano?
Quando avete portato le valvole in posizione aperta, avete forzato molto?
Non c'è la possibilità che la modifica all'asta non sia stata fatta correttamente?
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Re: Problema Collettore aspirazione 1.9 16V (comunicato pg 6)

Messaggiodi marco93 » 03/11/2012, 11:02

si mi sembra si muovevano, quando ho montato l'asta ho dovuto far leva con un cacciavite grosso
io l'asta l'ho fatta come ho letto qui sul forum e si è incastrata bene, non so magari essendo sporco fanno fatica a muoversi tutte assieme :mah
Opel Astra k Red (2016) Innovation 1.4 TurboBenzina 110 KW cerchi 17" 10 razze
marco93
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 22
Iscritto il: 28/08/2012, 11:38
Località: Alessandria
La tua Astra: Astra K
Caratteristiche: Innovation 1.4 Turbo benzina 110 KW

Re: Problema Collettore aspirazione 1.9 16V (comunicato pg 6)

Messaggiodi cecco16 » 04/11/2012, 12:10

marco93 ha scritto:io ho provato la modifica dell'astina, si è incastrata bene ma non si muovevano le valvole probabilmente perché sono troppo sporche :piange abbiamo provato a smontare il collettore (io e mio padre) per dare una pulita ma non ci siamo riusciti, allora abbiamo tolto l'astina dell'attuatore per non farlo sforzare e abbiamo messo le valvole nella posizione più aperta

cecco16 ha scritto:Parlato oggi con il meccanico..preparo na milletta!


in giro in internet il collettore nuovo l'ho trovato a 280 euro



Grazie per la dritta, ma ormai è andata...890€ e passa la paura :shock:

425 il collettore +272 l'attuatore, il resto tra guarnizioni varie e mano d'opera!
Opel Astra GTC 1.9 150 cavalli 10/2005
cecco16
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 15
Iscritto il: 04/02/2010, 13:00
Località: ROMA
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC 1.9 150

Re: Problema Collettore aspirazione 1.9 16V (comunicato pg 6)

Messaggiodi marco93 » 10/11/2012, 13:18

:paura però si sente la differenza quando acceleri vero? :mrgreen:
Opel Astra k Red (2016) Innovation 1.4 TurboBenzina 110 KW cerchi 17" 10 razze
marco93
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 22
Iscritto il: 28/08/2012, 11:38
Località: Alessandria
La tua Astra: Astra K
Caratteristiche: Innovation 1.4 Turbo benzina 110 KW

Re: Problema Collettore aspirazione 1.9 16V (comunicato pg 6)

Messaggiodi Protocop » 25/11/2012, 1:00

Raga, come scrissi, circa 3 mesi fa fui afflitto dallo stesso problema.

Me ne accorsi perché:
- quando accelleravo, anche poco, anche in pieno giorno dietro di me "facevo notte" con la nube nera di fumo che cacciava
- consumi su, almeno il 10-15%
- tirava molto ma molto meno
- spia service

Col meccanico abbiamo rimesso l'astina apposto e l'auto era cambiata da così....a COSI'! Una vera nuova auto.

Purtroppo oggi mi si è ripresenatto il problema e non siamo più riusciti a rimetterla a posto; ragion per cui, devo spendere un po di eurozzi e sistemare il problema che diventa anche una questione di sicurezza (una delle volte che mi andò in modalità emergenza stavo sorpassando e mi mancò la spinta).

Il collettore nuovo lo si trova su internet Pierburg originale a circa 220 euro; va NECESSARIAMENTE preso anche il motorino o se quello che ho funziona, posso risparmiare altri 150 euro circa?

Poi, alcune domande e spero che qualcuno mi possa aiutare davvero in questa ardua scelta:

1) Sò che lo stesso colettore lo fa Rhiag per Alfa e Fiat e Saab, e dovrebbe andar bene lo stesso? Ma il rendimento sarebbe lo stesso di un Pierburg? No, perchè il Rhiag, sempre originale, costa circa un 25% in meno.
2) Potrei anche tappare i buchi con viti filettate (come consigliato da qualcuno), ma poi i consumi e le prestazioni?
3) Si parla di tappare l'EGR...alla fine cos'è e dov'è? Chi dovrebbe tapparla e poi, consumi e soprattutto prestazioni?

Spero che chi sa queste risposte possa gentilmente fornirmele.

Grazie ancora.
Opel Astra GTC - 1.9cdti 16v 3p. Enjoy - 88kw/120cv - Anno 2005
GID, Cruise Control, Check Control, Climatizzatore automatico
Protocop
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 27
Iscritto il: 08/12/2011, 1:15
Località: Salerno
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: Opel Astra GTC Enjoy - 120cv

Re: Problema Collettore aspirazione 1.9 16V (comunicato pg 6)

Messaggiodi Protocop » 25/11/2012, 1:01

marco93 ha scritto::paura però si sente la differenza quando acceleri vero? :mrgreen:


A me solo dop aver risistemato l'astina, l'auto sembrava avere circa 40 cv in più...
Opel Astra GTC - 1.9cdti 16v 3p. Enjoy - 88kw/120cv - Anno 2005
GID, Cruise Control, Check Control, Climatizzatore automatico
Protocop
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 27
Iscritto il: 08/12/2011, 1:15
Località: Salerno
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: Opel Astra GTC Enjoy - 120cv

Re: Problema Collettore aspirazione 1.9 16V (comunicato pg 6)

Messaggiodi luctun » 25/11/2012, 1:51

Ora non ricordo a memoria ma quando ti si è presentato il problema l'altra volta, nessuno ti aveva consigliato di tapparla? Mi pare veramente strano? :mmmm
Dov'è e tante altre considerazioni le trovi ben esposte in un altro topic in evidenza in questa stessa sezione :ok
Mi spiace molto non essere presente, e soprattutto utile, come un tempo. Ma un grazie immenso va sempre a questo forum e soprattutto ai colleghi MOD
Link: [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]; [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]; [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]; [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!][I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
'00-Fiat 1 CS->'01-'09 Peugeot 106 1.4 benz. Quicksilver->'09-'11 Peugeot 207 1.4 HDI X.line ->06/05/2011--->[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Ora Ford Fiesta Titanium con Titanium pack Sony Sound System e 5 anni di garanzia [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
"Non c'è macchina che possa sostituire il cervello. Ci sono invece molti cervelli che meriterebbero di essere sostituiti da macchine." Involt docet :pregare
Avatar utente
luctun
SOCIO N° 397
The night writer
 
Messaggi: 9616
Iscritto il: 17/04/2011, 10:43
Località: Alba (CN)
La tua Astra: Insignia
Altra Opel: Nei miei sogni? Una OPC!!!!!!!!!!!!! what else?

Re: Problema Collettore aspirazione 1.9 16V (comunicato pg 6)

Messaggiodi giampino57 » 25/11/2012, 20:54

Ragazzi buonasera a tutti sono nuovo del forum e scusate se nn sarò preciso e non metterò correttamente la mia auto (Signum 19cdti) in firma.
Espongo un problema che ha mio padre con la sua Zafira 19cdti 150CV del 10/2006 con 90K KM.
L'auto è andata sempre bene con tagliandi regolari senza interventi particolari a a parte la distribuzione e pompa acqua a 80k km come consigliato dal conc Opel.
Quest'estate a luglio la vettura comincia ad andare male tipo 3 cilindri si accende la famigerata spia.
Diagnosi col Teck malfunzionamento connettore 3 iniettore.
Cambiato questo cavo la vettura è ritornata a funzionare correttamente.
con l'occasione vengono aggiornati i sw.
Passa l'estate e mio padre non palesa nulla di particolare a parte un calo o vuoto di potenza ai bassi e una difficoltàa prendere velocità in 5 e 6 marcia in autostrada anche con pedale acceleratore a tavoletta.

Mi faccio dare la macchina da mio padre per verificare e confermo le sue impressioni.

tenete presente che il vuoto di potenza lo fa in maniera evidente a caldo prechè la macchina appena messa in moto ed ora che fa più freddo sembre andare bene.

non si rileva nessuna accensione spia chiave inglese.

Passiamo in conce esponiamo i sintomi collegano il Teck ed ovviamente come volevasi dimostrae è tutto a posto sarà sicuramente il famigerato collettore d'aspirazione!!!
dato che nn intendiamo dare a questi sig.ri 1000 e passa euro per il collettore dato che nn tutti quelli che l'hanno cambiato non hanno ridloto il problema, volevo chiedervi qualche consiglio:

Mi sono letto sia tutto il topic del collettore che le 18pp di quello del vuoto di potenza del 150cv quello per intenderci dove si parla di egr e di depressore e vi chiedo se sia il caso di partire da pulizia egr e verifica depressore per vedere se si risolve il problema.
In questi topic si parla sempre di scarsa potenza ai bassi nelle prime marce ma nessuno parla di difficoltà a raggiungere la velocità in 5 e 6 marcia in autostrada è un'altra cosa ancora?

Grazie a tutti quelli che daranno un contributo.

Giampy
giampino57
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 2
Iscritto il: 08/03/2012, 19:35
Località: Roma
La tua Astra: Zafira B

Re: Problema Collettore aspirazione 1.9 16V (comunicato pg 6)

Messaggiodi luctun » 26/11/2012, 15:02

Dal punto di vista meccanico, il consiglio che riceverai sempre è di tappare l'EGR (sei riuscito a leggere anche quel topic lì? Sarebbe importante...) e meglio ancora farla pure escludere elettronicamente :concordo

Per la firma, oltre a mettere la tua Signum :ook sarebbe utile se mettessi pure quella di tuo padre sempre con vari allestimenti ed eventuali modifiche per poter aiutare entrambi al meglio
Mi spiace molto non essere presente, e soprattutto utile, come un tempo. Ma un grazie immenso va sempre a questo forum e soprattutto ai colleghi MOD
Link: [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]; [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]; [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]; [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!][I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
'00-Fiat 1 CS->'01-'09 Peugeot 106 1.4 benz. Quicksilver->'09-'11 Peugeot 207 1.4 HDI X.line ->06/05/2011--->[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Ora Ford Fiesta Titanium con Titanium pack Sony Sound System e 5 anni di garanzia [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
"Non c'è macchina che possa sostituire il cervello. Ci sono invece molti cervelli che meriterebbero di essere sostituiti da macchine." Involt docet :pregare
Avatar utente
luctun
SOCIO N° 397
The night writer
 
Messaggi: 9616
Iscritto il: 17/04/2011, 10:43
Località: Alba (CN)
La tua Astra: Insignia
Altra Opel: Nei miei sogni? Una OPC!!!!!!!!!!!!! what else?

Re: Problema Collettore aspirazione 1.9 16V (comunicato pg 6)

Messaggiodi giampino57 » 27/11/2012, 8:54

Grazie luctun per ls tus puntuale risposta.

In effetti ieri siamo passati con mio padre da un mecca non Opel molto espertosui motori diesel ed in effetti dopo avergli esposto il problema ci ha detto subito di escludere fisicamente la egr tappandols e anche meglio se elottronicamente.

poi ha tolto il coperchio nero e ci ha fatto vedere che la famigerata astina del collettore di aspirazione "va per conto suo"! comw soluzione ci ha proposto:

di bloccare l'astina "tutta aperta" con delle fascette Terrà?

e poi escludere la egr come sopra.

Seconda ipotesi cambiare il collettore ed escludere EGR.

Io visto dalle vs. esperienze che pur cambiando il collettore molte volte non si ottiene il risultato desderato gli ho detto di provare a bloccare l' astina e di pulire la Egr visto che all'epoca Vitocecco con una buona pulizia aveva risolto.

Voi che dite procedo così passo passo e vedo come va opure?

Grazie per chi vorrà dare un contributo.

Signum 19cdti 150CV Cosmo cerchi da 18, aprile 2007 90K KM
Zafira !9CDTI 15oCV Cosmo Skyflex ottobre 2006 82k KM
giampino57
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 2
Iscritto il: 08/03/2012, 19:35
Località: Roma
La tua Astra: Zafira B

PrecedenteProssimo

Torna a [ASTRA H] Problemi riscontrati

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti