perdita liquido radiatore dai manicotti

Scrivete qui i problemi che avete avuto sulla vostra Astra.

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile

Re: problema manicotti raffreddamento

Messaggiodi luctun » 17/08/2012, 9:55

pedante12 ha scritto:E' uno dei problemi più ricorrenti, sono stupito che non sia fra i Topic Ufficiali:
viewtopic.php?f=21&t=43295#p701941
Comunque Opel non ha mai fatto richiami, che io sappia, per questo problema che può avere conseguenze gravi con costi elebvati per la riparazione.

topic uniti :ook
Mi spiace molto non essere presente, e soprattutto utile, come un tempo. Ma un grazie immenso va sempre a questo forum e soprattutto ai colleghi MOD
Link: [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]; [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]; [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]; [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!][I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
'00-Fiat 1 CS->'01-'09 Peugeot 106 1.4 benz. Quicksilver->'09-'11 Peugeot 207 1.4 HDI X.line ->06/05/2011--->[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Ora Ford Fiesta Titanium con Titanium pack Sony Sound System e 5 anni di garanzia [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
"Non c'è macchina che possa sostituire il cervello. Ci sono invece molti cervelli che meriterebbero di essere sostituiti da macchine." Involt docet :pregare
Avatar utente
luctun
SOCIO N° 397
The night writer
 
Messaggi: 9616
Iscritto il: 17/04/2011, 10:43
Località: Alba (CN)
La tua Astra: Insignia
Altra Opel: Nei miei sogni? Una OPC!!!!!!!!!!!!! what else?

Re: perdita liquido radiatore dai manicotti

Messaggiodi Vikingo » 17/08/2012, 15:54

macroastra ha scritto:rotto un manicotto!! si è svuotata tutta la vaschetta e di conseguenza una bella pozza di liquido a terra per fortuna ero arrivato a casa....inoltre non mi è accesa nessuna spia per l'assenza di liquido nella vaschetta (e menomale che ho pure attivo il check control :evil: ma forse non ho il sensore)


si può aggiungere il sensore alla vaschetta?

è possibile utilizzare manicotti universali no opel? se si quali e/o dove li compro anche su internet?



se hai la cosmo hai per forza il check attivo , per ricrederti e vedere se funziona il sensore livello della vaschetta d'espansione(il sensore lo vedi stando di fronte alla macchina con il cofano aperto è quello nero in fondo alla vaschetta di colore arancione), apri il tappo vaschetta (a MOTORE FREDDO ALTRIMENTI TI USTIONI!!!) poi arpi valvola scolo radiatore in basso a six (circa sotto il fendi nebbia) raccogli il liquido che esce quasi a svuotare la vaschetta , chiudi il tapino radiatore e la vaschetta d'espansione.
accendi il quadro (lascia un paio di secondo per fare il check) accendi la macchina , guardando il dispaly GID/CID per eventuale segnalazione animata, se non viene segnalato niente hai qualche problema con il sensore(o il suo cablaggio) llivello oppure non è attivo...
ricordati di reintrodurre nella vaschetta il liquido estratto !!!

se invece disponi dell'interfaccia OP-COM puoi evitare di fare questo lavoro controllando dal menu lo stat del sensore, se non ricordo male la voce dovrebbe chiamarsi expansion tank



Comunque i manicotti (specie quelli del liquido raffreddameto)hanno una vità corta purtroppo su tutte le auto , poi sappiamo anche il 1.7 scalda abbastanza , io per evitare accumulo di calore , nel periodo estivo (sto in lombardia immaginate il caldo che abbiamo qui) ho tolto la copertura fono assorbente da sotto il cofano che sembra una trapunta invernale da quanto è spessa cosi evito accumulo di calore...

ricordo che la opel per una circolare(cosi mi disse il capo officina) fece togliere la copertura fono assorbente dal cofano di tutte le 1.6 benzina per problemi di surriscadamento.
Astra H SW COSMO 1.7 CDTI 101 CV Z17DTH MY05
AM; Cruise Control , Radio cd 50 Phone, mini ambiete light blu personale, protezione sotto scocca motore, ruota di scorta con cerchio in lega 16"
Avatar utente
Vikingo
SOCIO N° 450
 
Messaggi: 297
Iscritto il: 03/07/2010, 14:57
Località: CR
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: Astra H SW COSMO 1.7 CDTI 101 CV

Re: perdita liquido radiatore dai manicotti

Messaggiodi macroastra » 21/08/2012, 18:13

Vikingo ha scritto:
macroastra ha scritto:rotto un manicotto!! si è svuotata tutta la vaschetta e di conseguenza una bella pozza di liquido a terra per fortuna ero arrivato a casa....inoltre non mi è accesa nessuna spia per l'assenza di liquido nella vaschetta (e menomale che ho pure attivo il check control :evil: ma forse non ho il sensore)


si può aggiungere il sensore alla vaschetta?

è possibile utilizzare manicotti universali no opel? se si quali e/o dove li compro anche su internet?



se hai la cosmo hai per forza il check attivo , per ricrederti e vedere se funziona il sensore livello della vaschetta d'espansione(il sensore lo vedi stando di fronte alla macchina con il cofano aperto è quello nero in fondo alla vaschetta di colore arancione), apri il tappo vaschetta (a MOTORE FREDDO ALTRIMENTI TI USTIONI!!!) poi arpi valvola scolo radiatore in basso a six (circa sotto il fendi nebbia) raccogli il liquido che esce quasi a svuotare la vaschetta , chiudi il tapino radiatore e la vaschetta d'espansione.
accendi il quadro (lascia un paio di secondo per fare il check) accendi la macchina , guardando il dispaly GID/CID per eventuale segnalazione animata, se non viene segnalato niente hai qualche problema con il sensore(o il suo cablaggio) llivello oppure non è attivo...
ricordati di reintrodurre nella vaschetta il liquido estratto !!!

se invece disponi dell'interfaccia OP-COM puoi evitare di fare questo lavoro controllando dal menu lo stat del sensore, se non ricordo male la voce dovrebbe chiamarsi expansion tank



Comunque i manicotti (specie quelli del liquido raffreddameto)hanno una vità corta purtroppo su tutte le auto , poi sappiamo anche il 1.7 scalda abbastanza , io per evitare accumulo di calore , nel periodo estivo (sto in lombardia immaginate il caldo che abbiamo qui) ho tolto la copertura fono assorbente da sotto il cofano che sembra una trapunta invernale da quanto è spessa cosi evito accumulo di calore...

ricordo che la opel per una circolare(cosi mi disse il capo officina) fece togliere la copertura fono assorbente dal cofano di tutte le 1.6 benzina per problemi di surriscadamento.



ho la cosmo e ho il check control, ma ho controllato e non ho il sensore..a che mi serve svuotare e vedere eventuale segnalazione :mmmm se già mi si era svuotata tutta la vaschetta e non solo qunado si era rotto il manicotto e non ho avuto nessuna segnalazione (ho il bid display: si lo so fa schifo ma per tutto il resto visualizza le info del check control)
io a questo punto vorrei aggiungere questo benedetto sensore
ASTRA H 1.7 cdti (ex)101cv cosmo - 5porte - 08/2006
+ pack cosmo: cerchi 17"sport 225/45, tasto Sport: esp-plus / dimanic drive.
* Clima automatico sac
* Fari Xenonlamp 6000K H7R, *lampadine di posizione w5w White 6000°K 4 Led smd con resistenza.
* Rete bagagliaio. *Vetri posteriori laterali e lunotto oscurati.
* Salvaricircolo by Cl@udio che venderò perchè ho intenzione di bloccare la paletta.
* Illuminazione strumentazione AudiStyle(led acquistati da Zlatan18);
* Rimappa by Marino circa 125cv 300nm e EGR Off.
- Problemi: ricircolo aria rotto,scricchiolio posteriore,turbina ko, due elettrovalvole gestione turbina ko..sostituita con elettrovalvola per audi a3 1.9 e da allora nessun problema, puleggia alternatore ko a circa 100mila km e alternatore ko a circa 160mila km...una macchina che tutti vorrebbero avere!!!..infatti io c''è l'ho :lol:
* Sono fortunato ho la Rec (almeno questo! e con opcom ho attivato chiusura confort: finestrini col telecomando e speed locking: chiusura porte oltre i 15km/h)
macroastra
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 302
Iscritto il: 06/02/2007, 17:46
Località: Lecce
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 5P cosmo+pack c. 1.7 cdti

Re: perdita liquido radiatore dai manicotti

Messaggiodi Vikingo » 22/08/2012, 9:46

macroastra ha scritto:
Vikingo ha scritto:
macroastra ha scritto:rotto un manicotto!! si è svuotata tutta la vaschetta e di conseguenza una bella pozza di liquido a terra per fortuna ero arrivato a casa....inoltre non mi è accesa nessuna spia per l'assenza di liquido nella vaschetta (e menomale che ho pure attivo il check control :evil: ma forse non ho il sensore)


si può aggiungere il sensore alla vaschetta?

è possibile utilizzare manicotti universali no opel? se si quali e/o dove li compro anche su internet?



se hai la cosmo hai per forza il check attivo , per ricrederti e vedere se funziona il sensore livello della vaschetta d'espansione(il sensore lo vedi stando di fronte alla macchina con il cofano aperto è quello nero in fondo alla vaschetta di colore arancione), apri il tappo vaschetta (a MOTORE FREDDO ALTRIMENTI TI USTIONI!!!) poi arpi valvola scolo radiatore in basso a six (circa sotto il fendi nebbia) raccogli il liquido che esce quasi a svuotare la vaschetta , chiudi il tapino radiatore e la vaschetta d'espansione.
accendi il quadro (lascia un paio di secondo per fare il check) accendi la macchina , guardando il dispaly GID/CID per eventuale segnalazione animata, se non viene segnalato niente hai qualche problema con il sensore(o il suo cablaggio) llivello oppure non è attivo...
ricordati di reintrodurre nella vaschetta il liquido estratto !!!

se invece disponi dell'interfaccia OP-COM puoi evitare di fare questo lavoro controllando dal menu lo stat del sensore, se non ricordo male la voce dovrebbe chiamarsi expansion tank



Comunque i manicotti (specie quelli del liquido raffreddameto)hanno una vità corta purtroppo su tutte le auto , poi sappiamo anche il 1.7 scalda abbastanza , io per evitare accumulo di calore , nel periodo estivo (sto in lombardia immaginate il caldo che abbiamo qui) ho tolto la copertura fono assorbente da sotto il cofano che sembra una trapunta invernale da quanto è spessa cosi evito accumulo di calore...

ricordo che la opel per una circolare(cosi mi disse il capo officina) fece togliere la copertura fono assorbente dal cofano di tutte le 1.6 benzina per problemi di surriscadamento.



ho la cosmo e ho il check control, ma ho controllato e non ho il sensore..a che mi serve svuotare e vedere eventuale segnalazione :mmmm se già mi si era svuotata tutta la vaschetta e non solo qunado si era rotto il manicotto e non ho avuto nessuna segnalazione (ho il bid display: si lo so fa schifo ma per tutto il resto visualizza le info del check control)
io a questo punto vorrei aggiungere questo benedetto sensore



non riesco a cpire del perché tu abbia una cosmo con il BID!(sei sicuro di avere una cosmo?) la cosmo il gid lo prevede nella sua configurazione! e che non hai il sensore della vaschetta d'espansione che indipendentemente dalla versione fa parte del sistema di raffreddamento motore.

il sensore con il suo cablaggio e sotto la vaschetta in direzione della freccia;

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Astra H SW COSMO 1.7 CDTI 101 CV Z17DTH MY05
AM; Cruise Control , Radio cd 50 Phone, mini ambiete light blu personale, protezione sotto scocca motore, ruota di scorta con cerchio in lega 16"
Avatar utente
Vikingo
SOCIO N° 450
 
Messaggi: 297
Iscritto il: 03/07/2010, 14:57
Località: CR
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: Astra H SW COSMO 1.7 CDTI 101 CV

Re: perdita liquido radiatore dai manicotti

Messaggiodi macroastra » 22/08/2012, 21:42

beh si dopo 6anni so benissimo che macchina ho..è una cosmo del 2006 con cosmo pack (il gid veniva messo solo se la macchina era equipaggiata con clima elettronico ECC, ed io ho il clima automatico SAC (no il manuale)..ecco perchè ho il bid come tanti altri su cosmo.

Il sensore non c'è

che faccio?
ASTRA H 1.7 cdti (ex)101cv cosmo - 5porte - 08/2006
+ pack cosmo: cerchi 17"sport 225/45, tasto Sport: esp-plus / dimanic drive.
* Clima automatico sac
* Fari Xenonlamp 6000K H7R, *lampadine di posizione w5w White 6000°K 4 Led smd con resistenza.
* Rete bagagliaio. *Vetri posteriori laterali e lunotto oscurati.
* Salvaricircolo by Cl@udio che venderò perchè ho intenzione di bloccare la paletta.
* Illuminazione strumentazione AudiStyle(led acquistati da Zlatan18);
* Rimappa by Marino circa 125cv 300nm e EGR Off.
- Problemi: ricircolo aria rotto,scricchiolio posteriore,turbina ko, due elettrovalvole gestione turbina ko..sostituita con elettrovalvola per audi a3 1.9 e da allora nessun problema, puleggia alternatore ko a circa 100mila km e alternatore ko a circa 160mila km...una macchina che tutti vorrebbero avere!!!..infatti io c''è l'ho :lol:
* Sono fortunato ho la Rec (almeno questo! e con opcom ho attivato chiusura confort: finestrini col telecomando e speed locking: chiusura porte oltre i 15km/h)
macroastra
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 302
Iscritto il: 06/02/2007, 17:46
Località: Lecce
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 5P cosmo+pack c. 1.7 cdti

Re: perdita liquido radiatore dai manicotti

Messaggiodi Vikingo » 23/08/2012, 10:34

macroastra ha scritto:beh si dopo 6anni so benissimo che macchina ho..è una cosmo del 2006 con cosmo pack (il gid veniva messo solo se la macchina era equipaggiata con clima elettronico ECC, ed io ho il clima automatico SAC (no il manuale)..ecco perchè ho il bid come tanti altri su cosmo.

Il sensore non c'è

che faccio?


ti consiglio vivamente di trovare e installare il sensore(prova a chiedere in conce. oppure dallo sfascio va bene quello di qualsiasi motorizzazione dell'astra h) perché tanto il cablaggio l'hai su al 99% ;)
Astra H SW COSMO 1.7 CDTI 101 CV Z17DTH MY05
AM; Cruise Control , Radio cd 50 Phone, mini ambiete light blu personale, protezione sotto scocca motore, ruota di scorta con cerchio in lega 16"
Avatar utente
Vikingo
SOCIO N° 450
 
Messaggi: 297
Iscritto il: 03/07/2010, 14:57
Località: CR
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: Astra H SW COSMO 1.7 CDTI 101 CV

Re: perdita liquido radiatore dai manicotti

Messaggiodi macroastra » 25/08/2012, 0:41

la cosa è più complicata, non mi basta il solo sensore...perchè non ho uno spinotto da attaccare sotto la vaschetta :mah
ASTRA H 1.7 cdti (ex)101cv cosmo - 5porte - 08/2006
+ pack cosmo: cerchi 17"sport 225/45, tasto Sport: esp-plus / dimanic drive.
* Clima automatico sac
* Fari Xenonlamp 6000K H7R, *lampadine di posizione w5w White 6000°K 4 Led smd con resistenza.
* Rete bagagliaio. *Vetri posteriori laterali e lunotto oscurati.
* Salvaricircolo by Cl@udio che venderò perchè ho intenzione di bloccare la paletta.
* Illuminazione strumentazione AudiStyle(led acquistati da Zlatan18);
* Rimappa by Marino circa 125cv 300nm e EGR Off.
- Problemi: ricircolo aria rotto,scricchiolio posteriore,turbina ko, due elettrovalvole gestione turbina ko..sostituita con elettrovalvola per audi a3 1.9 e da allora nessun problema, puleggia alternatore ko a circa 100mila km e alternatore ko a circa 160mila km...una macchina che tutti vorrebbero avere!!!..infatti io c''è l'ho :lol:
* Sono fortunato ho la Rec (almeno questo! e con opcom ho attivato chiusura confort: finestrini col telecomando e speed locking: chiusura porte oltre i 15km/h)
macroastra
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 302
Iscritto il: 06/02/2007, 17:46
Località: Lecce
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 5P cosmo+pack c. 1.7 cdti

Re: perdita liquido radiatore dai manicotti

Messaggiodi Vikingo » 25/08/2012, 9:09

macroastra ha scritto:la cosa è più complicata, non mi basta il solo sensore...perchè non ho uno spinotto da attaccare sotto la vaschetta :mah

Sgancia la vaschetta dalla sua sede ed alzala delicatamente(puoi rimuovere anche la batteria se ti è più comodo) e vai alla ricerca dello spinotto che è per forza la sotto incastrato da qualche parte per non restare penzolante...perché fa parte del cablaggio ed è impossobile che no ci sia!
per caso la macchina ha avuto interventi dove hamno dovuto rimuovere/sostituire la vashetta? non vorrei che qualcuno si fosse dimenticato di collegarlo?
Astra H SW COSMO 1.7 CDTI 101 CV Z17DTH MY05
AM; Cruise Control , Radio cd 50 Phone, mini ambiete light blu personale, protezione sotto scocca motore, ruota di scorta con cerchio in lega 16"
Avatar utente
Vikingo
SOCIO N° 450
 
Messaggi: 297
Iscritto il: 03/07/2010, 14:57
Località: CR
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: Astra H SW COSMO 1.7 CDTI 101 CV

Re: perdita liquido radiatore dai manicotti

Messaggiodi Maranza » 21/09/2012, 20:59

uhhh per fortuna che la mia astra una volta ogni 1/2 mesi si rompe altrimenti non sarei mai nel forum..... :piange
ebbene Lunedi mi chiama un mio amico dicendo che ha bruciato la guarnizione della sua Punto :asd ,io gli rispondo"tranquillo vengo a prenderti io con la mia astra!", se no che dopo circa 15 km il check control(per fortuna che c'è)mi segnala che manca liquido reffriggerante :paura ,mi fermo(ero in autostrada) e la vaschetta è vuota con un lago sul fondo dell'auto,guardo la temperatura (94°)ed esco dall'autostrada(500m),trovo una fontana e riempo la vaschetta(grazie a una bottiglia di cabernet vuota),accendo e tempo 5secondi e vuota di nuovo....Per fortuna trovo un meccanico dopo altri 500m che gentilissimo mi guarda e vede un manicotto rotto e me lo cambia al volo adattando uno che aveva in casa(tot 30€ per 1h,non male :mml ).Adesso però leggendo le varie esperienze vorrei cambiare tutto il kit manicotti,qualcuno di voi sa quanto si andrebbe a spendere per una cosa del genere? :mmmm
PS:ho dovuto chiamare il mio amico,che al momento pensava stessi scherzando, e dirgli che era meglio se chiamava qualcun altro...... :tafazzi
Opel Astra 1.7 16V CDTI/101CV 5p Cosmo
Interni Pelle/Tessuto, Clima Automatico, Cerchi 17", Cruise Control(After Market), ESP, Radio CD30,nebulizzatori insigna
Avatar utente
Maranza
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 86
Iscritto il: 06/07/2011, 13:42
Località: Pordenone
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 5 Porte 1.7 Cosmo 101cv

Re: perdita liquido radiatore dai manicotti

Messaggiodi stedemis » 15/10/2012, 19:58

ciao a tutti, è successo anche a me oggi,non va l'aria calda nell'abitacolo,arrivo a casa guardo il liquido nella vaschetta,sorpresa....la vaschetta è completamente vuota,la mia astra è cosmo,come mai non mi segnala che non c'è il liquido? domani vado in opel e vediamo...voglio capire come mai nessun segnale che manca acqua,se non mi accorgevo bruciavo la guarnizione della testa. poi vi faccio sapewre...
buona serata
astra sw 17 cdti 101cv cosmo
Avatar utente
stedemis
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 16
Iscritto il: 02/08/2009, 10:57
Località: milano

Re: perdita liquido radiatore dai manicotti

Messaggiodi Vikingo » 18/10/2012, 10:08

stedemis ha scritto:ciao a tutti, è successo anche a me oggi,non va l'aria calda nell'abitacolo,arrivo a casa guardo il liquido nella vaschetta,sorpresa....la vaschetta è completamente vuota,la mia astra è cosmo,come mai non mi segnala che non c'è il liquido? domani vado in opel e vediamo...voglio capire come mai nessun segnale che manca acqua,se non mi accorgevo bruciavo la guarnizione della testa. poi vi faccio sapewre...
buona serata



controlla che tu abbia il sensore livello liquido nella foto che ho postato sopra in qualche post , consiglio a chi non l'ha di procurarsi la vaschetta con il sensore oppure il sensore da installarlo perché vi evitate spese pazze come quello che può accadere se si "brucia" la testa motore .
Astra H SW COSMO 1.7 CDTI 101 CV Z17DTH MY05
AM; Cruise Control , Radio cd 50 Phone, mini ambiete light blu personale, protezione sotto scocca motore, ruota di scorta con cerchio in lega 16"
Avatar utente
Vikingo
SOCIO N° 450
 
Messaggi: 297
Iscritto il: 03/07/2010, 14:57
Località: CR
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: Astra H SW COSMO 1.7 CDTI 101 CV

Re: perdita liquido radiatore dai manicotti

Messaggiodi noir1977 » 06/11/2012, 8:55

presente al guasto! la scorsa settimana si è spaccato per la seconda volta il manicotto sopra lo scambiatore! l'anno scorso idem!!
opel astra 1.7cdti 5p cosmo nera
sensori park pioggia luce, fari bixeno afl, specchietti elettrici richiud, partenza assistita, tasto sport, tasto controllo pressione, battitacco, portaocchiali, cassetto refrig, specchietto retro fotocromatico, cdb, clima EEC.

A.M.cc, S.B. cid cd70, antenna gps cruscotto nella 7° cassa
raduno al sud 01/06/08 Manfredonia;
raduno nazionale 05/10/08 Torricella
noir1977
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 128
Iscritto il: 29/12/2007, 15:44
Località: chieti
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 5p

Re: perdita liquido radiatore dai manicotti

Messaggiodi Roll » 16/11/2012, 10:55

Hamnare ha scritto:ciao a tutti

potrei avere lo stesso problema ma avrei bisogno di una mano sul dove andare a cercare questo manicotto

stasera ho sollevato l'auto per cercare di capire dove fosse la perdita
sinceramente con la pila pur forte che sia ci ho capito poco..

quando ha iniziato a gocciolare ha iniziato a scendere vicino alla coppa dell'olio.. dove c'è la vite per intenderci, ma anche vicino ad un altro come posso chiamarlo, contenitore, a fianco della marmitta che non saprei cosa sia

guardando più a fondo si vede che c'è un punto che viene continuamente alimentato dal liquido ma poi non si vede da dove provenga

a questo punto non so dove mettere le mani
l'unica cosa che mi viene in mente è portarla domani da un meccanico e farmi dire qual'è il problema o eventualmente sabato smontare la mascherina ed il radiatore

che dite?



Lasciala in officina la sera così la mattina seguente e motore super freddo possono mettere l'impianto di raffreddamento sotto pressione e la perdita salta fuori di sicuro.... altrimenti perdi solo tempo e soldi, quando le perdite sono minime sono difficili da individuare ad occhio....!!! specie in questi motori dove si vede poco o nulla.....
Assicurati che l'officina in cui vai abbia questo apparecchio per mettere sotto pressione l'impianto di raffreddamento. Ciao
OPEL ASTRA H 1.7 CDTI 101cv 16v COSMO - NERA - 5 PORTE - SEDILI SPORTIVI PELLE/TESSUTO - VETRI Post. ELETTRICI - CERCHI 17" 5 Razze Sport 225/45-R17 - CRUISE CONTROL - QHS - RADIO CD30 MP3 - GID - COMPUTER DI BORDO - CHECK CONTROL - CLIMA ELETTRONICO AUTOMATICO ECC - RUOTA DI SCORTA NORMALE - ASSETTO SPORTIVO (-1,5 Cm).
TUNING : VOLANTE OPC - PEDALIERA OPC in ALLUMINIO - ANTENNINO Alluminio 9 Cm - SCRITTE POSTERIORI ELIMINATE - TENDINA SCURA LUNOTTO .
*** Se Ciò Che Ti Capita Nella Vita Non Ti Uccide.... Ti Rende Più Forte.... Guarda Avanti !! ***
Avatar utente
Roll
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 1679
Iscritto il: 28/11/2005, 17:42
La tua Astra: Astra H

Re: perdita liquido radiatore dai manicotti

Messaggiodi geronimo73 » 23/12/2012, 14:27

Eccomi di nuovo qui speravo di non tornare in questo forum per guasti, ma solo per divertimento.
facciamo il punto della situazione: allora trovato manicotto crepato ( con relativa fumata di vapore dal cofano e mezza vaschetta vuota..per fortuna!!! )
Visto che c ero ho cambiato anche gli altri due consigliati dal ricambista, visto che ne aveva gia venduti molti.
Il mio mec nel frattempo me ne aveva trovato un altro grosso schiacciato, a dimenticavo sostituito anche tappo vaschetta rabbocco era durissimo ad aprirsi, il tutto alla "modica" cifra di 250 euro!
Ma ecco che dopo un mesetto vedo nuovamente il livello scendere di circa un paio di dita dal livello consigliato......schlero assoluto a capire dove perdesse....ma scovato, fascetta che non chiudeva piu un manicotto, appena girata la fascetta ha iniziato a scorrere liquido rosso, sostituita con fascetta a coppiglia, ora dopo una settimana sembra tutto ok...speriamo in bene.

ciao
ASTRA 1.7 101 CV CDTI SW COSMO 06/06 - C.C A.M. - LAMPADINE H7 BOSCH PLUS50 EXTRALIFE
geronimo73
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 103
Iscritto il: 12/01/2008, 0:17
Località: TORINO
La tua Astra: Astra H
Umore: positivo

Re: perdita liquido radiatore dai manicotti

Messaggiodi FrancoGTC101 » 02/01/2013, 19:52

geronimo73 ha scritto:Eccomi di nuovo qui speravo di non tornare in questo forum per guasti, ma solo per divertimento.
facciamo il punto della situazione: allora trovato manicotto crepato ( con relativa fumata di vapore dal cofano e mezza vaschetta vuota..per fortuna!!! )
Visto che c ero ho cambiato anche gli altri due consigliati dal ricambista, visto che ne aveva gia venduti molti.
Il mio mec nel frattempo me ne aveva trovato un altro grosso schiacciato, a dimenticavo sostituito anche tappo vaschetta rabbocco era durissimo ad aprirsi, il tutto alla "modica" cifra di 250 euro!
Ma ecco che dopo un mesetto vedo nuovamente il livello scendere di circa un paio di dita dal livello consigliato......schlero assoluto a capire dove perdesse....ma scovato, fascetta che non chiudeva piu un manicotto, appena girata la fascetta ha iniziato a scorrere liquido rosso, sostituita con fascetta a coppiglia, ora dopo una settimana sembra tutto ok...speriamo in bene.

ciao


puoi postare qualche foto?
Astra GTC 1.7 CDTI 101 CV - Ultra Blue
Allestimento sport: Volante OPC line - Copripedali OPC line - Battitacco OPC line
Avatar utente
FrancoGTC101
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 342
Iscritto il: 20/01/2012, 15:40
Località: Roma
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: Astra 1.7 CDTI 101CV

Re: perdita liquido radiatore dai manicotti

Messaggiodi geronimo73 » 02/01/2013, 20:50

Purtroppo foto di ciò che ha smontato non ne ho, appena riesco mando la fattura con la descrizione dei pezzi...magari si capisce qualcosa
Dimenticavo, circa dieci giorni fa perdevo ancora liquido!!!! ma mettendomi d'impegno ho capito dove era ( un posto veramente imboscato ) ho cisto i residui di liquido secco rosso, l ho fatto vedere al mec e mi ha cambiato una fascetta ( l ha messa a coppiglia ).

saluti
ASTRA 1.7 101 CV CDTI SW COSMO 06/06 - C.C A.M. - LAMPADINE H7 BOSCH PLUS50 EXTRALIFE
geronimo73
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 103
Iscritto il: 12/01/2008, 0:17
Località: TORINO
La tua Astra: Astra H
Umore: positivo

Re: perdita liquido radiatore dai manicotti

Messaggiodi FrancoGTC101 » 04/01/2013, 16:23

Pensare che a me perdeva una fascetta del raccordo a 3 (motore,scambiatore olio e poi va dentro al radiatore del riscaldatore) a freddo. Cambiata fascetta messa una a vite...non perdo piu niente.
Ma le fascette a coppiglia sono quelle a vite?
Astra GTC 1.7 CDTI 101 CV - Ultra Blue
Allestimento sport: Volante OPC line - Copripedali OPC line - Battitacco OPC line
Avatar utente
FrancoGTC101
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 342
Iscritto il: 20/01/2012, 15:40
Località: Roma
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: Astra 1.7 CDTI 101CV

Re: perdita liquido radiatore dai manicotti

Messaggiodi geronimo73 » 04/01/2013, 16:31

No sono proprio a coppiglia cerca su internet, perche anche io non ne avevo mai viste, e sulla macchina non riesco neanche a vederla talmente è in un punto maledetto
Ho chiesto se mi aveva messo quella che dici tu, la classica, e mi ha detto di no perche dato che la sezione del tubo non è proprio circolare ma leggermente ovale era meglio non rimettere quelle che a lungo andare mollano.
ciao
ASTRA 1.7 101 CV CDTI SW COSMO 06/06 - C.C A.M. - LAMPADINE H7 BOSCH PLUS50 EXTRALIFE
geronimo73
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 103
Iscritto il: 12/01/2008, 0:17
Località: TORINO
La tua Astra: Astra H
Umore: positivo

Re: perdita liquido radiatore dai manicotti

Messaggiodi FrancoGTC101 » 04/01/2013, 16:35

Ok cercherò...io so quale fascetta ti ha cambiato al 100 per 100.sta sotto il termostato tra la batteria e il motore, ci sono due raccordini di tubo...ti ha cambiato quelli sicuramente!
Astra GTC 1.7 CDTI 101 CV - Ultra Blue
Allestimento sport: Volante OPC line - Copripedali OPC line - Battitacco OPC line
Avatar utente
FrancoGTC101
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 342
Iscritto il: 20/01/2012, 15:40
Località: Roma
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: Astra 1.7 CDTI 101CV

Re: perdita liquido radiatore dai manicotti

Messaggiodi geronimo73 » 04/01/2013, 16:54

E no! Il tubo è collegato ad un altro tubo in ferro, lo si vede aprendo il cofano e guardando tra il radiatore e il motore verso il motore in basso ( che spiegazione !!! ), ha la forma di una s molto meno curvata....se non hai capito...immagino !! :lol:
ASTRA 1.7 101 CV CDTI SW COSMO 06/06 - C.C A.M. - LAMPADINE H7 BOSCH PLUS50 EXTRALIFE
geronimo73
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 103
Iscritto il: 12/01/2008, 0:17
Località: TORINO
La tua Astra: Astra H
Umore: positivo

PrecedenteProssimo

Torna a [ASTRA H] Problemi riscontrati

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti