Sovralimentazione: "Possibili Cause / Rimedi e Cure"

Scrivete qui i problemi che avete avuto sulla vostra Astra.

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile

Re: Sovralimentazione: "Possibili Cause / Rimedi e Cure"

Messaggiodi Salvoct90 » 18/09/2013, 20:22

Ieri ho portato la macchina nel meccanico, poiché aveva alcuni problemi (rumorino quando sterzo a destra, fumo quando accelero e solita spia del motore superati i 3000 giri di quinta) Il meccanico mi ha detto che ha pulito la valvola EGR e i tubi a cui è attaccata, dalla quale è uscita almeno 300 gr o più di una specie di cenere nera, io ho visto la busta con questa roba dentro, di come mi ha detto il meccanico la valvola era quasi piena a tappo. Ha dato una pulita al sensore di pressione della turbina e ha controllato la cuffia del giunto del motore che ancora è integra.
Per un totale di 45€ ( 15 di liquido del radiatore che mi ha detto che per smontare la valvola EGR era collegata con tubi che trasportavano il liquido refrigerante e 30 euro di manodopera).
Il risultato: il fumo che prima creava una nebbia anche quando acceleravo di 5° ora è quasi sparito, si mantiene anche un po più alta di giri. Ma il problema della spia del motore resta, però ho notato che prima restava fissa, invece ora dopo nemmeno 1 km è scomparsa. Appena posso la porto alla Opel per risolvere anche questo problema .
Ora vi chiedevo, se è vero che la valvola ha un attacco per il refrigeramento con il liquido.. oppure ha pulito qualcos'altro... in effetti la mia macchina come motore è diversa da quella che ho visto nella guida che spiegava come pulire EGR.
Opel Astra H, Ottobre 2005, 5 porte, 1.7 cdti, interni cosmo, 6 marce, 110.000 km,
Salvoct90
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 94
Iscritto il: 15/11/2012, 21:36
Località: Catania
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 1,7 cdti 101 cv, 2005 cosmo 6 Marce

Re: Sovralimentazione: "Possibili Cause / Rimedi e Cure"

Messaggiodi fabio.n73 » 19/09/2013, 6:45

Si nel corpo dell'egr circola il refrigerante :ciaoz
Astra1.7sw101cv
Avatar utente
fabio.n73
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 44
Iscritto il: 29/10/2007, 22:57
Località: Santa Maria
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: SW

Re: Sovralimentazione: "Possibili Cause / Rimedi e Cure"

Messaggiodi macroastra » 23/09/2013, 23:42

Ma per quanto riguarda il ricircolo dei vapori olio dalla testata che vanno a finire nel condotto di aspirazione..che succede se si toglie quel tubicino che sta appunto tra coperchio testata e aspirazione e si mettono due tappi (quindi senza raccolta vapori olio)? Sbaglierò ma secondo me non dovrebbe succedere niente perché quell'olio ritornerebbe nuovamente nella coppa olio una volta spento il motore....o sbaglio?

E probabilmente l'unico problema sarebbe che la girante della turbina non riceve più quella minima quantità di olio proveniente dalla testata..ma cm
Comunque la turbina ha già il suo ingresso di olio per la lubrificazione o sbaglio pure qui? Anche se ancora non ho capito da dove riceve il lubrificante

Aspetto risposta da voi più esperti ;)
ASTRA H 1.7 cdti (ex)101cv cosmo - 5porte - 08/2006
+ pack cosmo: cerchi 17"sport 225/45, tasto Sport: esp-plus / dimanic drive.
* Clima automatico sac
* Fari Xenonlamp 6000K H7R, *lampadine di posizione w5w White 6000°K 4 Led smd con resistenza.
* Rete bagagliaio. *Vetri posteriori laterali e lunotto oscurati.
* Salvaricircolo by Cl@udio che venderò perchè ho intenzione di bloccare la paletta.
* Illuminazione strumentazione AudiStyle(led acquistati da Zlatan18);
* Rimappa by Marino circa 125cv 300nm e EGR Off.
- Problemi: ricircolo aria rotto,scricchiolio posteriore,turbina ko, due elettrovalvole gestione turbina ko..sostituita con elettrovalvola per audi a3 1.9 e da allora nessun problema, puleggia alternatore ko a circa 100mila km e alternatore ko a circa 160mila km...una macchina che tutti vorrebbero avere!!!..infatti io c''è l'ho :lol:
* Sono fortunato ho la Rec (almeno questo! e con opcom ho attivato chiusura confort: finestrini col telecomando e speed locking: chiusura porte oltre i 15km/h)
macroastra
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 302
Iscritto il: 06/02/2007, 17:46
Località: Lecce
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 5P cosmo+pack c. 1.7 cdti

Re: Sovralimentazione: "Possibili Cause / Rimedi e Cure"

Messaggiodi fabio.n73 » 24/09/2013, 6:32

Lo sfiato sopra la testa non si può tappare, serve a scaricare la pressione che si crea nel monoblocco durante il funzionamento del motore, esce aria e inevitabilmente anche olio,se lo tappi il motore va in pressione, la turbina è lubrificata dall'olio motore in pressione che poi ritorna nella coppa,col monoblocco in pressione questo olio fatica a tornare nella coppa e trafila dall'alberino dalla turbina sia nello scarico che nell'aspirazione.
Astra1.7sw101cv
Avatar utente
fabio.n73
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 44
Iscritto il: 29/10/2007, 22:57
Località: Santa Maria
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: SW

Re: Sovralimentazione: "Possibili Cause / Rimedi e Cure"

Messaggiodi macroastra » 25/09/2013, 23:24

fabio.n73 ha scritto:Lo sfiato sopra la testa non si può tappare, serve a scaricare la pressione che si crea nel monoblocco durante il funzionamento del motore, esce aria e inevitabilmente anche olio,se lo tappi il motore va in pressione, la turbina è lubrificata dall'olio motore in pressione che poi ritorna nella coppa,col monoblocco in pressione questo olio fatica a tornare nella coppa e trafila dall'alberino dalla turbina sia nello scarico che nell'aspirazione.


quindi se la turbina viene già lubrificata, si può tappare solo l'ingresso devi vapori olio verso il condotto di aspirazione, e lasciando invece "sfiatare l'aria/vapori olio" (ovviamente in un contenitore da svuotare poi più o meno frequentemente)
ma a questo punto userei un decanter utilizzando solo l'ingresso per i vapori olio ma non utilizzarei l'uscita del decanter per collegarlo all'ingresso del tubo di aspirazione, in questo modo eviterei del tutto di far entrare olio


piccolo :inot ma se si smonta la turbina per vedere la sua condizione e poi la si rimonta, bisogna prima scaricare l'olio motore? :finot
ASTRA H 1.7 cdti (ex)101cv cosmo - 5porte - 08/2006
+ pack cosmo: cerchi 17"sport 225/45, tasto Sport: esp-plus / dimanic drive.
* Clima automatico sac
* Fari Xenonlamp 6000K H7R, *lampadine di posizione w5w White 6000°K 4 Led smd con resistenza.
* Rete bagagliaio. *Vetri posteriori laterali e lunotto oscurati.
* Salvaricircolo by Cl@udio che venderò perchè ho intenzione di bloccare la paletta.
* Illuminazione strumentazione AudiStyle(led acquistati da Zlatan18);
* Rimappa by Marino circa 125cv 300nm e EGR Off.
- Problemi: ricircolo aria rotto,scricchiolio posteriore,turbina ko, due elettrovalvole gestione turbina ko..sostituita con elettrovalvola per audi a3 1.9 e da allora nessun problema, puleggia alternatore ko a circa 100mila km e alternatore ko a circa 160mila km...una macchina che tutti vorrebbero avere!!!..infatti io c''è l'ho :lol:
* Sono fortunato ho la Rec (almeno questo! e con opcom ho attivato chiusura confort: finestrini col telecomando e speed locking: chiusura porte oltre i 15km/h)
macroastra
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 302
Iscritto il: 06/02/2007, 17:46
Località: Lecce
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 5P cosmo+pack c. 1.7 cdti

Re: Sovralimentazione: "Possibili Cause / Rimedi e Cure"

Messaggiodi Blackbug » 21/10/2013, 20:45

Ragazzi sto diventando pazzo !!! Problema P0234 persistente .....
Tutto incomincia 6 mesi , la macchina andava normalmente , ho un astra 1.7 da 101 cavalli del 2006 , poi ad un certo punto a 120 km/h si accese la spia della manutenzione e mi si blocca a quella velocità con il turbo morto! Mi dicono che è EGR, così guardo quanto costa poi decido prima o poi di farla escludere ... quando un mese fa Boomil turbo fa un bel botto ! sembra che ho acceso la sirena della polizia quando accellero, e il fumo bianco dallo scarico non promette bene . Guardo quanto costa il turbo , così dopo due conti decido si smontarlo io , dopo 6 ore di duro lavoro e poca luce nel box tiro giù tutto :
Clima , corpo farfallato , cinghia servizzi, turbo con attaccati i colleteri e pre-catalizzatore, porto tutto da uno che rivisione turbine, apriamo il turbo e la geometria variabile è polverizzata !
Revisiono il turbo Costo 475 euro , compreso prova a banco, pulisco tutto , e mi sabbiano anche i collettori di scarico, rimonto tutto , ma la EGR faccio fatica a pulirla , perchè il condotto fa una curva di M !
Cambio filto olio , olio , filtro aria , filtro gasolio , pulisco tutti i condotti .
A finale la macchina va molto meglio , ma a 120 si accende ancora la spia , decido di flangiare EGR , faccio cosi , ed il difetto non me lo da a 120 km/h ma prima !!!
Allora chiamo un mio conoscente, mi scarica la mappa centralina, e me la rica escludendo EGR, tutto contento credo di avere risolto , invece ora me lo fa oltre a 130km/h.
Prima con il Check mi dava una decina di errori , ora mi da solo e sempe il P0234 !!!
Pulisco il sensore della bosch che si trova nel corpo aspirazione, per un giorno sembra che si sia risolto , poi ritorna ad accendersi la spia !! :-(
Mi manca solo la valvola pierburg e poi ho revisioanto il tutto , che sia proprio quella ??
Ho letto nel forum che se si escude EGR, bisogna mettere una flangia con un buchino da 6 mm ? Ma se lo esclusa dalla mappa non basta già così ?
Blackbug
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 5
Iscritto il: 20/10/2013, 12:10
Località: Milano
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 1.7 SW 101CV Km percorsi 165.000

Re: Sovralimentazione: "Possibili Cause / Rimedi e Cure"

Messaggiodi chiattillo.doc » 21/10/2013, 23:12

Blackbug ha scritto:Ragazzi sto diventando pazzo !!! Problema P0234 persistente .....
Tutto incomincia 6 mesi , la macchina andava normalmente , ho un astra 1.7 da 101 cavalli del 2006 , poi ad un certo punto a 120 km/h si accese la spia della manutenzione e mi si blocca a quella velocità con il turbo morto! Mi dicono che è EGR, così guardo quanto costa poi decido prima o poi di farla escludere ... quando un mese fa Boomil turbo fa un bel botto ! sembra che ho acceso la sirena della polizia quando accellero, e il fumo bianco dallo scarico non promette bene . Guardo quanto costa il turbo , così dopo due conti decido si smontarlo io , dopo 6 ore di duro lavoro e poca luce nel box tiro giù tutto :
Clima , corpo farfallato , cinghia servizzi, turbo con attaccati i colleteri e pre-catalizzatore, porto tutto da uno che rivisione turbine, apriamo il turbo e la geometria variabile è polverizzata !
Revisiono il turbo Costo 475 euro , compreso prova a banco, pulisco tutto , e mi sabbiano anche i collettori di scarico, rimonto tutto , ma la EGR faccio fatica a pulirla , perchè il condotto fa una curva di M !
Cambio filto olio , olio , filtro aria , filtro gasolio , pulisco tutti i condotti .
A finale la macchina va molto meglio , ma a 120 si accende ancora la spia , decido di flangiare EGR , faccio cosi , ed il difetto non me lo da a 120 km/h ma prima !!!
Allora chiamo un mio conoscente, mi scarica la mappa centralina, e me la rica escludendo EGR, tutto contento credo di avere risolto , invece ora me lo fa oltre a 130km/h.
Prima con il Check mi dava una decina di errori , ora mi da solo e sempe il P0234 !!!
Pulisco il sensore della bosch che si trova nel corpo aspirazione, per un giorno sembra che si sia risolto , poi ritorna ad accendersi la spia !! :-(
Mi manca solo la valvola pierburg e poi ho revisioanto il tutto , che sia proprio quella ??
Ho letto nel forum che se si escude EGR, bisogna mettere una flangia con un buchino da 6 mm ? Ma se lo esclusa dalla mappa non basta già così ?

controlla la pierburg.....
Opel astra 1.7 cdti 101 cv, enjoy, set 07, CD MP3 30 9 tasti, antifurto della casa + blocco cambio.
AM
Fasce battitacco; Vano portaoggetti climatizzato; Portaocchiali; Computer di bordo; Check Control; Cruise Control; Sensori di parcheggio; Monitor GID; Bracciolo originale; Sbloccato airbox nella parte inferiore; Salva ricircolo by Claudio; Modulo UHP; Alette Parasole; Specchio fotocromatico & Ambient light; Albedah #2 by Claudio;

Gtc 150 It's a friend of mine!!!
Avatar utente
chiattillo.doc
Grande Astrista
Grande Astrista
 
Messaggi: 703
Iscritto il: 11/02/2008, 16:05
Località: NAPOLI
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 5P 1.7 CDTI Enjoy
Altra Opel: Meriva 1.7 CDTI Enjoy
Umore: solare

Re: Sovralimentazione: "Possibili Cause / Rimedi e Cure"

Messaggiodi Blackbug » 22/10/2013, 7:46

Grazie Chiattillo , Sabato mi metto, la alzo con il crick e provo a dargli un occhio .
Ho letto che costa 130 euro cambiarla :-( spero che mi bastera pulirla ( sempre che si possa ) :thx
Blackbug
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 5
Iscritto il: 20/10/2013, 12:10
Località: Milano
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 1.7 SW 101CV Km percorsi 165.000

Re: Sovralimentazione: "Possibili Cause / Rimedi e Cure"

Messaggiodi chiattillo.doc » 22/10/2013, 10:32

Blackbug ha scritto:Grazie Chiattillo , Sabato mi metto, la alzo con il crick e provo a dargli un occhio .
Ho letto che costa 130 euro cambiarla :-( spero che mi bastera pulirla ( sempre che si possa ) :thx

è un lavoro che purtroppo devo fare anche io e non ho mai tempo xò comunque controlla che le palette del collettore di aspirazione siano abbastanza pulite e libere di scorrere.... io al momento ho fatto così mi sono messo a valle del debimetro e spruzzato quello spray per il ripristino di contatti elettronici, per intenderci è a base di trielina, con motore accesso ho svuotato la bomboletta.... allo scarico ha fatto una fumata bianca alto quanto il palazzo vicino, dopo ho riagganciato il tubo mi sono messo in macchina e via in autostrada a tirare... al momento niente + spia, in effetti le palette sono molto + libere.... xò se hai tempo, e da quello che ho capito hai anche una buona manualità, fai il servizio a regola d'arte.... smonti il collettore lo pulisci per bene provi l'elettrovalvola e poi rimonti tutto.....
Opel astra 1.7 cdti 101 cv, enjoy, set 07, CD MP3 30 9 tasti, antifurto della casa + blocco cambio.
AM
Fasce battitacco; Vano portaoggetti climatizzato; Portaocchiali; Computer di bordo; Check Control; Cruise Control; Sensori di parcheggio; Monitor GID; Bracciolo originale; Sbloccato airbox nella parte inferiore; Salva ricircolo by Claudio; Modulo UHP; Alette Parasole; Specchio fotocromatico & Ambient light; Albedah #2 by Claudio;

Gtc 150 It's a friend of mine!!!
Avatar utente
chiattillo.doc
Grande Astrista
Grande Astrista
 
Messaggi: 703
Iscritto il: 11/02/2008, 16:05
Località: NAPOLI
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 5P 1.7 CDTI Enjoy
Altra Opel: Meriva 1.7 CDTI Enjoy
Umore: solare

Re: Sovralimentazione: "Possibili Cause / Rimedi e Cure"

Messaggiodi wild_road » 22/10/2013, 12:51

Beh di sicuro quello spray farà meno male di altre porcherie che finiscono in aspirazione ma son restio all'utilizzo di bombolette "magiche". Molto meglio la pulizia fisica anche se purtroppo non sempre fattibile.

Ma questa valvola pierburg tu ici di "provarla"! In che modo? Che "test" casalinghi per sapere se è buona o no?
Opel Astra sw Elegance 1.7 CDTI '05 Verde Metallizzato - cerchi 17" - fendinebbia - aria condizionata - vetri el. anteriori - CD30
Per ora tutta originale ma sono in arrivo un pò di novità tra cui:
SBLOCCO AIRBOX ----> FATTO
FILTRO A PANNELLO SPORTIVO ----> FATTO, K&N
SOSTITUZIONE SPRUZZINI CON VERSIONE INSIGNA ----> FATTO, SPETTACOLARI!!!!
CD30MP3 ----> DA FARE MA A BREVE ----> FATTO
SOSTITUZIONE CASSE DI SERIE ----> FATTO. KIT HERTZ
BIXENO ORIGINALI ----> MONTATI
MASCHERINA TIPO IRMSCHER ----> FATTO
VETRI NERI ----> DA FARE ----> FATTO
SOSTITUZIONE EMBLEMA POSTERIORE CON VAUXHALL ----> FATTO
Avatar utente
wild_road
SOCIO N° 459
 
Messaggi: 38
Iscritto il: 30/08/2010, 11:05
Località: Milano
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: SW 1.7 CDTI '05 Elegance
Altra Opel: CORSA B '98 SWING

Re: Sovralimentazione: "Possibili Cause / Rimedi e Cure"

Messaggiodi chiattillo.doc » 22/10/2013, 15:43

wild_road ha scritto:Beh di sicuro quello spray farà meno male di altre porcherie che finiscono in aspirazione ma son restio all'utilizzo di bombolette "magiche". Molto meglio la pulizia fisica anche se purtroppo non sempre fattibile.

Ma questa valvola pierburg tu ici di "provarla"! In che modo? Che "test" casalinghi per sapere se è buona o no?


sicuramente puoi provarla con una batteria a 12v ed un potenziomentro, immagino che sia una vaolvola mossa da un piccolo motore elettrico che definisce la posizione.... xò ripeto ancora non ho vsto niente....
Opel astra 1.7 cdti 101 cv, enjoy, set 07, CD MP3 30 9 tasti, antifurto della casa + blocco cambio.
AM
Fasce battitacco; Vano portaoggetti climatizzato; Portaocchiali; Computer di bordo; Check Control; Cruise Control; Sensori di parcheggio; Monitor GID; Bracciolo originale; Sbloccato airbox nella parte inferiore; Salva ricircolo by Claudio; Modulo UHP; Alette Parasole; Specchio fotocromatico & Ambient light; Albedah #2 by Claudio;

Gtc 150 It's a friend of mine!!!
Avatar utente
chiattillo.doc
Grande Astrista
Grande Astrista
 
Messaggi: 703
Iscritto il: 11/02/2008, 16:05
Località: NAPOLI
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 5P 1.7 CDTI Enjoy
Altra Opel: Meriva 1.7 CDTI Enjoy
Umore: solare

Re: Sovralimentazione: "Possibili Cause / Rimedi e Cure"

Messaggiodi wild_road » 22/10/2013, 16:01

Scusa ma per pierburg intendi la egr o il regolatore del turbo che sta dietro al motore?
Opel Astra sw Elegance 1.7 CDTI '05 Verde Metallizzato - cerchi 17" - fendinebbia - aria condizionata - vetri el. anteriori - CD30
Per ora tutta originale ma sono in arrivo un pò di novità tra cui:
SBLOCCO AIRBOX ----> FATTO
FILTRO A PANNELLO SPORTIVO ----> FATTO, K&N
SOSTITUZIONE SPRUZZINI CON VERSIONE INSIGNA ----> FATTO, SPETTACOLARI!!!!
CD30MP3 ----> DA FARE MA A BREVE ----> FATTO
SOSTITUZIONE CASSE DI SERIE ----> FATTO. KIT HERTZ
BIXENO ORIGINALI ----> MONTATI
MASCHERINA TIPO IRMSCHER ----> FATTO
VETRI NERI ----> DA FARE ----> FATTO
SOSTITUZIONE EMBLEMA POSTERIORE CON VAUXHALL ----> FATTO
Avatar utente
wild_road
SOCIO N° 459
 
Messaggi: 38
Iscritto il: 30/08/2010, 11:05
Località: Milano
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: SW 1.7 CDTI '05 Elegance
Altra Opel: CORSA B '98 SWING

Re: Sovralimentazione: "Possibili Cause / Rimedi e Cure"

Messaggiodi chiattillo.doc » 22/10/2013, 16:06

wild_road ha scritto:Scusa ma per pierburg intendi la egr o il regolatore del turbo che sta dietro al motore?

quella che comanda le alette nel collettore di aspirazione....
Opel astra 1.7 cdti 101 cv, enjoy, set 07, CD MP3 30 9 tasti, antifurto della casa + blocco cambio.
AM
Fasce battitacco; Vano portaoggetti climatizzato; Portaocchiali; Computer di bordo; Check Control; Cruise Control; Sensori di parcheggio; Monitor GID; Bracciolo originale; Sbloccato airbox nella parte inferiore; Salva ricircolo by Claudio; Modulo UHP; Alette Parasole; Specchio fotocromatico & Ambient light; Albedah #2 by Claudio;

Gtc 150 It's a friend of mine!!!
Avatar utente
chiattillo.doc
Grande Astrista
Grande Astrista
 
Messaggi: 703
Iscritto il: 11/02/2008, 16:05
Località: NAPOLI
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 5P 1.7 CDTI Enjoy
Altra Opel: Meriva 1.7 CDTI Enjoy
Umore: solare

Re: Sovralimentazione: "Possibili Cause / Rimedi e Cure"

Messaggiodi Salvoct90 » 30/10/2013, 20:39

Ho portato l'auto all'opel perché dopo la pulita al sensore della pressione della turbina lo il difetto era più frequente... ho lasciato l'auto e avevo chiesto di risolvere il problema, di fare il tagliando e di controllare un rumore nella ruota sx posteriore... Mi hanno chiesto 290€ per il cambio olio e filtri e additivi... dopo chi ho pensato li ho richiamati e gli ho detto di non fare il tagliando.... per quando riguarda il problema mi hanno chiamato e hanno detto che era il sensore della turbina... con il COSTO DI 240€ !!!!! purtroppo gli ho detto di farla...
Opel Astra H, Ottobre 2005, 5 porte, 1.7 cdti, interni cosmo, 6 marce, 110.000 km,
Salvoct90
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 94
Iscritto il: 15/11/2012, 21:36
Località: Catania
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 1,7 cdti 101 cv, 2005 cosmo 6 Marce

Re: Sovralimentazione: "Possibili Cause / Rimedi e Cure"

Messaggiodi Vikingo » 01/11/2013, 19:21

Salvoct90 ha scritto:Ho portato l'auto all'opel perché dopo la pulita al sensore della pressione della turbina lo il difetto era più frequente... ho lasciato l'auto e avevo chiesto di risolvere il problema, di fare il tagliando e di controllare un rumore nella ruota sx posteriore... Mi hanno chiesto 290€ per il cambio olio e filtri e additivi... dopo chi ho pensato li ho richiamati e gli ho detto di non fare il tagliando.... per quando riguarda il problema mi hanno chiamato e hanno detto che era il sensore della turbina... con il COSTO DI 240€ !!!!! purtroppo gli ho detto di farla...


per 100E te lo davo io il sensore praticamente NUovo, vedi firma ;)
Astra H SW COSMO 1.7 CDTI 101 CV Z17DTH MY05
AM; Cruise Control , Radio cd 50 Phone, mini ambiete light blu personale, protezione sotto scocca motore, ruota di scorta con cerchio in lega 16"
Avatar utente
Vikingo
SOCIO N° 450
 
Messaggi: 297
Iscritto il: 03/07/2010, 14:57
Località: CR
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: Astra H SW COSMO 1.7 CDTI 101 CV

Re: Sovralimentazione: "Possibili Cause / Rimedi e Cure"

Messaggiodi Salvoct90 » 02/11/2013, 18:03

Vikingo ha scritto:
Salvoct90 ha scritto:Ho portato l'auto all'opel perché dopo la pulita al sensore della pressione della turbina lo il difetto era più frequente... ho lasciato l'auto e avevo chiesto di risolvere il problema, di fare il tagliando e di controllare un rumore nella ruota sx posteriore... Mi hanno chiesto 290€ per il cambio olio e filtri e additivi... dopo chi ho pensato li ho richiamati e gli ho detto di non fare il tagliando.... per quando riguarda il problema mi hanno chiamato e hanno detto che era il sensore della turbina... con il COSTO DI 240€ !!!!! purtroppo gli ho detto di farla...


per 100E te lo davo io il sensore praticamente NUovo, vedi firma ;)

a saperlo prima
Opel Astra H, Ottobre 2005, 5 porte, 1.7 cdti, interni cosmo, 6 marce, 110.000 km,
Salvoct90
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 94
Iscritto il: 15/11/2012, 21:36
Località: Catania
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 1,7 cdti 101 cv, 2005 cosmo 6 Marce

Re: Sovralimentazione: "Possibili Cause / Rimedi e Cure"

Messaggiodi Blackbug » 03/11/2013, 15:35

Finalmente ho smontato al Valvola Pieerburg, per farlo bisogna alzare la macchina sul crick per almeno 40 cm da terra, infilarsi sotto , spingersi vicino al semiasse con una chiave del 10 a tubo co con il crichetto svitare le due viti che la fissano, posi con un cacciavite facendo molta attenzione bisogna staccare i due tubetti , uno arriva dalla Wastgate del turbo l'latro invece esce dalla valvola e non so dove fa. Ho staccato la spina, la valvola mi sembrava normale , cosi con scrupolo o soffiato denntro ai 2 tubi per vedere se avevano delle perdite, invece non hanno nessun perdita per mia forutana , a quel punto con la Valvola sul Banco molto semplicemente ho preso du piccoli cavi , li ho messi uno sul polo negativo e l'altro sul polo positivo della batteria , poi ho sollecitato la valvola e non si sente niente ?? Allora ho smontano la valvola della fiat 1.3 multi jet della mia compagna , e ho fatto lo stesso, ed indovinate che succede ?? quando la si alimenta si sente un bel rumore forte tipo "GLOCK" , non importa dove si metta il + e di - appena si da correte si sente sempre quel GLOCk, deduco che è la membrana che si muove . Allora vedo che la spina della valvola della Fiat e quella della Opel sono uguali , cosi penso ..... perchè non provarla con questa valvola ?? Detto fatto rimonto il tutto , fisso al valvola con 2 fascette ed esco .... WOW era proprio quella maledetta , con la valvola della fiat va da DIO. Ora ho rimontanto la mia Valvola in maniera volante ed ho ordinato una valvola su Ebay da 50 euro. Problema P0234 risolto , ora il turbo non va più in sovraimpressione.
Certo che ora la mia ASTRA è pronta per il rally , a furia di smontarla e rimontarla , ho levato tutte le paratie, valvole fissate con le fascette ecc.. macchina pronto corsa !!
Dalla mia esperienza se si usa tanto la macchina, gli schifo di Diesel che ci sono in commercio intasano tutto , sensori , turbo , valvola EGR, ecc... Bisognerebbe fare una bella pulizia totale ogni 100.000 Km .
Grazie a tutti .
Blackbug
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 5
Iscritto il: 20/10/2013, 12:10
Località: Milano
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 1.7 SW 101CV Km percorsi 165.000

Re: Sovralimentazione: "Possibili Cause / Rimedi e Cure"

Messaggiodi chiattillo.doc » 03/11/2013, 17:31

Blackbug ha scritto:Finalmente ho smontato al Valvola Pieerburg, per farlo bisogna alzare la macchina sul crick per almeno 40 cm da terra, infilarsi sotto , spingersi vicino al semiasse con una chiave del 10 a tubo co con il crichetto svitare le due viti che la fissano, posi con un cacciavite facendo molta attenzione bisogna staccare i due tubetti , uno arriva dalla Wastgate del turbo l'latro invece esce dalla valvola e non so dove fa. Ho staccato la spina, la valvola mi sembrava normale , cosi con scrupolo o soffiato denntro ai 2 tubi per vedere se avevano delle perdite, invece non hanno nessun perdita per mia forutana , a quel punto con la Valvola sul Banco molto semplicemente ho preso du piccoli cavi , li ho messi uno sul polo negativo e l'altro sul polo positivo della batteria , poi ho sollecitato la valvola e non si sente niente ?? Allora ho smontano la valvola della fiat 1.3 multi jet della mia compagna , e ho fatto lo stesso, ed indovinate che succede ?? quando la si alimenta si sente un bel rumore forte tipo "GLOCK" , non importa dove si metta il + e di - appena si da correte si sente sempre quel GLOCk, deduco che è la membrana che si muove . Allora vedo che la spina della valvola della Fiat e quella della Opel sono uguali , cosi penso ..... perchè non provarla con questa valvola ?? Detto fatto rimonto il tutto , fisso al valvola con 2 fascette ed esco .... WOW era proprio quella maledetta , con la valvola della fiat va da DIO. Ora ho rimontanto la mia Valvola in maniera volante ed ho ordinato una valvola su Ebay da 50 euro. Problema P0234 risolto , ora il turbo non va più in sovraimpressione.
Certo che ora la mia ASTRA è pronta per il rally , a furia di smontarla e rimontarla , ho levato tutte le paratie, valvole fissate con le fascette ecc.. macchina pronto corsa !!
Dalla mia esperienza se si usa tanto la macchina, gli schifo di Diesel che ci sono in commercio intasano tutto , sensori , turbo , valvola EGR, ecc... Bisognerebbe fare una bella pulizia totale ogni 100.000 Km .
Grazie a tutti .

riesci a mettere qualche foto?

o meglio ancora ci dici dov'è di preciso questa vaolvola se dal lato guida o passeggero?
Opel astra 1.7 cdti 101 cv, enjoy, set 07, CD MP3 30 9 tasti, antifurto della casa + blocco cambio.
AM
Fasce battitacco; Vano portaoggetti climatizzato; Portaocchiali; Computer di bordo; Check Control; Cruise Control; Sensori di parcheggio; Monitor GID; Bracciolo originale; Sbloccato airbox nella parte inferiore; Salva ricircolo by Claudio; Modulo UHP; Alette Parasole; Specchio fotocromatico & Ambient light; Albedah #2 by Claudio;

Gtc 150 It's a friend of mine!!!
Avatar utente
chiattillo.doc
Grande Astrista
Grande Astrista
 
Messaggi: 703
Iscritto il: 11/02/2008, 16:05
Località: NAPOLI
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 5P 1.7 CDTI Enjoy
Altra Opel: Meriva 1.7 CDTI Enjoy
Umore: solare

Re: Sovralimentazione: "Possibili Cause / Rimedi e Cure"

Messaggiodi Blackbug » 07/11/2013, 15:47

Lato passegero ma è qausi centrale, la foto non c'è lo fatta per trovarla basta seguire il tubo che dalla wastgate arriva alla valvola, guradando dal sotto lo vedi subito esce da sotto EGR e va verso la parte Sx del motore ( dov'è c'è la cinghia di distribuzione ).
Blackbug
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 5
Iscritto il: 20/10/2013, 12:10
Località: Milano
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 1.7 SW 101CV Km percorsi 165.000

Re: Sovralimentazione: "Possibili Cause / Rimedi e Cure"

Messaggiodi chiattillo.doc » 07/11/2013, 16:15

Blackbug ha scritto:Lato passegero ma è qausi centrale, la foto non c'è lo fatta per trovarla basta seguire il tubo che dalla wastgate arriva alla valvola, guradando dal sotto lo vedi subito esce da sotto EGR e va verso la parte Sx del motore ( dov'è c'è la cinghia di distribuzione ).

sarebbe da mettere direttamente sul ponte per fare velocemente......

ma il tuo difetto era che in 5 marcia sui 110 si accendeva la spia se acceleravi?
Opel astra 1.7 cdti 101 cv, enjoy, set 07, CD MP3 30 9 tasti, antifurto della casa + blocco cambio.
AM
Fasce battitacco; Vano portaoggetti climatizzato; Portaocchiali; Computer di bordo; Check Control; Cruise Control; Sensori di parcheggio; Monitor GID; Bracciolo originale; Sbloccato airbox nella parte inferiore; Salva ricircolo by Claudio; Modulo UHP; Alette Parasole; Specchio fotocromatico & Ambient light; Albedah #2 by Claudio;

Gtc 150 It's a friend of mine!!!
Avatar utente
chiattillo.doc
Grande Astrista
Grande Astrista
 
Messaggi: 703
Iscritto il: 11/02/2008, 16:05
Località: NAPOLI
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 5P 1.7 CDTI Enjoy
Altra Opel: Meriva 1.7 CDTI Enjoy
Umore: solare

PrecedenteProssimo

Torna a [ASTRA H] Problemi riscontrati

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti