PULIZIA ED ESCLUSIONE EGR SU 1.9 E 1.3

Scrivete qui i problemi che avete avuto sulla vostra Astra.

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile

Re: PULIZIA ED ESCLUSIONE EGR SU 1.9 E 1.3

Messaggiodi draghettoza » 09/12/2013, 22:23

luctun ha scritto:Dopo un tot di km/accensioni la spia si spegne se l'errore che l'ha fatta accendere non è più presente :ok

grazie come avevo immaginato :grazie
opel zafira 19 enjoy td 101 cv
draghettoza
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 54
Iscritto il: 18/12/2009, 21:58
Località: cn
La tua Astra: Zafira A
Altra Opel: zafira 19 101 cv enjoy

Re: PULIZIA ED ESCLUSIONE EGR SU 1.9 E 1.3

Messaggiodi Serpiko » 10/02/2014, 11:04

A differenza di anni dalla flangiatura sul mio 1.9, negli scorsi giorni è captata una cosa strana: si è spenta la spia con il "rubinetto" nel quadro a destra e si è accesa fissa qualla con la chiave inglese, poi di nuovo quella con il rubinetto e di nuovo fissa qualla con la chiave, come i primi giorni appena flangiato.
Non ricordo se il comportamento è normale a distanza di tot km e tra poco tutto tornerà nella norma o se è successo qualcosa alla mia flangia. Test pedali da sempre l'errore 400 e quindi EGR (lo dava anche prima).
Opel Astra K 1.6 CDTI 136cv Innovation - MY16.5, Summit White, cerchi 18", vetri posteriori oscurati, ruota di scorta 16", Eibach Pro-Kit -30mm

Ex: Opel Astra H GTC 1.9 CDTI Cosmo - MY07, Black Sapphire, cerchi 18" Turbo, GID, Cruise Control, esclusione EGR, NO FAP, Eibach Pro-Kit -30mm
Avatar utente
Serpiko
SOCIO N° 269
 
Messaggi: 656
Iscritto il: 26/09/2008, 22:23
Località: Udine
La tua Astra: Astra K
Caratteristiche: 1.6 136cv Innovation

Re: PULIZIA ED ESCLUSIONE EGR SU 1.9 E 1.3

Messaggiodi carlocosmo » 10/02/2014, 12:05

Serpiko ha scritto:A differenza di anni dalla flangiatura sul mio 1.9, negli scorsi giorni è captata una cosa strana: si è spenta la spia con il "rubinetto" nel quadro a destra e si è accesa fissa qualla con la chiave inglese, poi di nuovo quella con il rubinetto e di nuovo fissa qualla con la chiave, come i primi giorni appena flangiato.
Non ricordo se il comportamento è normale a distanza di tot km e tra poco tutto tornerà nella norma o se è successo qualcosa alla mia flangia. Test pedali da sempre l'errore 400 e quindi EGR (lo dava anche prima).


Ciao, anche io ho la flangia da diversi anni, ed anche a me capita la stessa cosa ogni tanto, a questo punto penso che sia normale
Ciao
Astra SuperWagon socio n. -50- Cosmo 1.9 CDTI 150cv MY 06 ,
Vista ed ordinata il 1-12-2005 consegnata il 8-12-2005 Colore Moonland, Cosmo Pack
Operazione disastra: Turbina, Collettori, Egr, Sedile guida, Alternatore (2009), Pompa acqua, Compressore climatizzatore, 4 palette del ricircolo, Alternatore (2011).... il tutto in garanzia.
Cablaggio portiera posteriore dx, volano + frizione, Blower regulator.
AM : Cruise Control , Specchietto fotocromatico by gsxr2001, sensori di parcheggio, Aqs ,
Kit xenonlamp 6000K, posizioni a led, cd30mp3 by ermans17
Collettori con modifica (speriamo che tengano), Tendine parasole posteriori Opel.
Spruzzini Insigna (era meglio comprarsi un gelato con quei soldi)
Gancio traino, EGR flangiata
:dracula Ex 150 CV ora Rimappa (tranquilla) By Marino 193 CV e chi la ferma adessooooooo
Immagine
Avatar utente
carlocosmo
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 360
Iscritto il: 20/07/2006, 14:35
Località: Saltrio (va)
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Kuga 2000 - 136 cv 4x4
Altra Opel: Astra h 1900 - ex 150 cv , Calibra 150 CV, corsa 1.4 16V Sport

Re: PULIZIA ED ESCLUSIONE EGR SU 1.9 E 1.3

Messaggiodi catred » 10/02/2014, 12:54

Anche io ce l'ho su da 4 anni la flangia... ma non mi è mai capitata una cosa del genere. Può darsi che, visto che comunque l'EGR continua ad aprirsi e chiudersi, si sia un attimino bloccata per qualche istante... :mah
Links molto utili :ocio ai neo-iscritti: [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]. Prima di postare usate la [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!], grazie!

Mercedes E250 CDI (W212) 4matic
EX ASTRA 5P COSMO Star Silver 2005 1.9 CDTI 120 CV 16V Z19DTH @160cv 360Nm by OfficinaTorelli :asddev _________________________________Moto: [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Fari Bixenon - CD30Mp3 - Vetri elettrici posteriori - Cruise Control - Ruota di scorta dimensione normale
Subwoofer attivo TARGET TBA-320 120 watt RMS - EGR Tappata - Asportate valvole swirl da collettore aspirazione - Luci a led su posizioni, fendinebbia, interni e targa - AlbedA-H by Cl@udio
"A volte fanno più danno 20 cv sparpagliati che 35-40 cv ben organizzati"- Filosofia motoristica by andrea1982 :-D
Avatar utente
catred
SOCIO N° 378
The bastard inside
 
Messaggi: 1885
Iscritto il: 10/05/2009, 15:08
Località: Policoro (MT)
La tua Astra: Ex Opelista
Caratteristiche: 5P Cosmo 1.9 cdti 16v ex 120cv
Umore: Astruso

Re: PULIZIA ED ESCLUSIONE EGR SU 1.9 E 1.3

Messaggiodi vittocecco » 10/02/2014, 13:02

catred ha scritto:Anche io ce l'ho su da 4 anni la flangia... ma non mi è mai capitata una cosa del genere. Può darsi che, visto che comunque l'EGR continua ad aprirsi e chiudersi, si sia un attimino bloccata per qualche istante... :mah

Può darsi* ma, secondo me, saltuariamente viene effettuato un "reset" dell'errore quindi la centralina si comporta come se il problema si fosse appena ripresentato...

* potrebbe anche essere che, se la valvola si blocca meccanicamente, il codice errore diverso (se lo è, non ricordo), resetti il codice precedente e tutto ricominci come se si fosse appena flangiato... :ohiohi
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Re: PULIZIA ED ESCLUSIONE EGR SU 1.9 E 1.3

Messaggiodi Serpiko » 10/02/2014, 13:28

Perfetto, grazie a tutti per le info. Posso stare tranquillo allora ;)
Vi aggiorno nei prossimi giorni quando dovrebbe scomparire.

EDIT: oggi tutto tornato in regola, spia come sempre e macchina ok :ok
Opel Astra K 1.6 CDTI 136cv Innovation - MY16.5, Summit White, cerchi 18", vetri posteriori oscurati, ruota di scorta 16", Eibach Pro-Kit -30mm

Ex: Opel Astra H GTC 1.9 CDTI Cosmo - MY07, Black Sapphire, cerchi 18" Turbo, GID, Cruise Control, esclusione EGR, NO FAP, Eibach Pro-Kit -30mm
Avatar utente
Serpiko
SOCIO N° 269
 
Messaggi: 656
Iscritto il: 26/09/2008, 22:23
Località: Udine
La tua Astra: Astra K
Caratteristiche: 1.6 136cv Innovation

Re: PULIZIA ED ESCLUSIONE EGR SU 1.9 E 1.3

Messaggiodi manevit » 24/02/2014, 19:26

Ciao a tutti!
Anzitutto RINGRAZIO veramente di cuore tutti coloro che con il loro contributo hanno reso grande questo thread, UTILISSIMO e CHIARISSIMO!

Poi voglio postare alcune immagini per mostrare " il prima" e il dopo".

Tuttavia, il mio post è per sottoporre un problema: durante la pulizia, ho notato che dalla parte elettrica fuoriusciva il pistoncino che aziona la molla della valvola, al ché l'ho spinto indentro per pulirlo ma, un volta rientrato, non son più stato capace di estrarlo per pulirlo anche da estratto; vabbè (ho pensato), uscirà quando la centralina glielo comanderà.
Rimonto il tutto, accendo l'auto, faccio il giro dell'isolato, e dopo un paio di km si accende la spia arancio "macchina + chiave inglese": sinceramente mi sarei aspettato il solito calo di potenza, invece stranamente l'auto andava come un fulmine :shock:
Dopo una decina di km, faccio alcune tirate di marcia (come consigliato nella guida): risultato è che la spia si spegneva solo quando il contagiri era al di sopra dei 2.000 giri/min, e l'auto procedeva alla perfezione, addirittura con più potenza e (purtroppo) con un sensibile aumento di consumo carburante (ovviamente non poteva essere altrimenti dato che ci stavo smanettando alla grande 8) ).

In sintesi: al di sotto dei 2.000 giri/min. la spia arancio si accende, al di sopra la spia si spegne. :paura

Chi mi aiuta per favore a capire se ci possono essere conseguenze gravi per il motore o altro?

Grazie e buona serata!

Vittorio
Zafira B 1.9 CDTi Cosmo 2006 argento metallizzato - cruise control (Tempomat) - CD30 Mp3 - OP-COM (ATTIVAZIONE cruise control, speed lock, chiusura confort, computer di bordo, rimozione suono cinture)
manevit
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 51
Iscritto il: 20/05/2013, 10:03
Località: Palosco
La tua Astra: Zafira A
Caratteristiche: Cosmo 1.9 CDTi 120 CV

Re: PULIZIA ED ESCLUSIONE EGR SU 1.9 E 1.3

Messaggiodi vittocecco » 25/02/2014, 10:50

manevit ha scritto:Tuttavia, il mio post è per sottoporre un problema: durante la pulizia, ho notato che dalla parte elettrica fuoriusciva il pistoncino che aziona la molla della valvola, al ché l'ho spinto indentro per pulirlo ma, un volta rientrato, non son più stato capace di estrarlo per pulirlo anche da estratto; vabbè (ho pensato), uscirà quando la centralina glielo comanderà.
Rimonto il tutto, accendo l'auto, faccio il giro dell'isolato, e dopo un paio di km si accende la spia arancio "macchina + chiave inglese": sinceramente mi sarei aspettato il solito calo di potenza, invece stranamente l'auto andava come un fulmine :shock:
Dopo una decina di km, faccio alcune tirate di marcia (come consigliato nella guida): risultato è che la spia si spegneva solo quando il contagiri era al di sopra dei 2.000 giri/min, e l'auto procedeva alla perfezione, addirittura con più potenza e (purtroppo) con un sensibile aumento di consumo carburante (ovviamente non poteva essere altrimenti dato che ci stavo smanettando alla grande 8) ).

In sintesi: al di sotto dei 2.000 giri/min. la spia arancio si accende, al di sopra la spia si spegne. :paura

Secondo me non funziona l'attuatore e, dal momento che è bloccato in posizione di completo riposo, la valvola è chiusa quindi non ti genera perdita di potenza...
Hai collegato bene il connettore all'attuatore?
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Re: PULIZIA ED ESCLUSIONE EGR SU 1.9 E 1.3

Messaggiodi manevit » 25/02/2014, 11:36

vittocecco ha scritto:Secondo me non funziona l'attuatore e, dal momento che è bloccato in posizione di completo riposo, la valvola è chiusa quindi non ti genera perdita di potenza...
Hai collegato bene il connettore all'attuatore?


ciao Vittocecco... in realtà nei ringraziamenti volevo proprio fare il tuo nome, ma per non fare un torno a nessuno (premiando tutti) non ti ho citato..

Cmnq, tornando a noi, il connettore l'ho inserito bene (almeno credo) dato che è arrivato a fine corsa e l'ho "chiuso" con il fermo giallo (gancino posizionato sul connettore).

L'attuatore (se ho capito bene sarebbe il pistoncino che ho fatto rientrare e che non son più riuscito a far riuscire) probabilmente si è bloccato come dici "in posizione di riposo", quindi, dato che la valvola è chiusa, cosa comporta? CHE POTREBBE ROVINARSI QUALCHE PARTE MECCANICA, TIPO MOTORE, VALVOLA STESSA O ALTRO? cosa dovrei fare? ri-smontare nuovamente soltanto la parte dell'attuatore [4 viti] staccando lo spinotto per poi tentare di estrarre il pistoncino pulendolo bene? oppure si è guastato e non ho speranze se non quella di cambiare l'intero blocco valvola? oppure tu cosa suggerisci?

Grazie ancora in anticipo!
Zafira B 1.9 CDTi Cosmo 2006 argento metallizzato - cruise control (Tempomat) - CD30 Mp3 - OP-COM (ATTIVAZIONE cruise control, speed lock, chiusura confort, computer di bordo, rimozione suono cinture)
manevit
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 51
Iscritto il: 20/05/2013, 10:03
Località: Palosco
La tua Astra: Zafira A
Caratteristiche: Cosmo 1.9 CDTi 120 CV

Re: PULIZIA ED ESCLUSIONE EGR SU 1.9 E 1.3

Messaggiodi vittocecco » 25/02/2014, 18:31

La valvola EGR bloccata chiusa comporta un solo problema: l'aumento della produzione degli NOx (ossidi di azoto). Per il resto il motore ti ringrazia... non per niente il topic riguarda anche l'esclusione dell'EGR.
Un secondo (secondario) problema riguarda la rigenerazione forzata del DPF: se l'EGR non lavora la rigenerazione non si avvia. Nessun problema per le rigenerazioni automatiche le quali dovrebbero anche leggermente diradarsi per via della minor produzione di particolato che l'EGR sempre chiusa comporta.

Ti ricordo però che la mia diagnosi in merito al tuo problema è solo una supposizione... :mahh
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Re: PULIZIA ED ESCLUSIONE EGR SU 1.9 E 1.3

Messaggiodi manevit » 25/02/2014, 23:36

vittocecco ha scritto:La valvola EGR bloccata chiusa comporta un solo problema: l'aumento della produzione degli NOx (ossidi di azoto). Per il resto il motore ti ringrazia... non per niente il topic riguarda anche l'esclusione dell'EGR.
....


Ti aggiorno: oggi pomeriggio ho ri-smontato la valvola e con un cacciavite sono riuscito ad estrarre il pistoncino che ho prontamente lubrificato con un po' di svitol a rapida asciugatura; dopodiché il pistoncino entrava e usciva dalla sua sede con facilità.
Ri-monto il tutto, porto la macchina a fare un giro per il paese e per un po' di km era ritornata quella di prima, ovvero un leggerissimo vuoto di potenza tra i 1.500 / 2.000 giri/min. oltre i quali la macchina acquistava la solita potenza...e fin qui un sospiro di sollievo... se non fosse che dopo un altro po' di km si riaccende la spia arancio (auto+chiave) e prontamente perde di potenza, stabilendosi sotto sui 2.000 giri.

Torno a casa, smonto soltanto la parte del solenoide ed il pistoncino pare che funzioni (la valvola era ancora pulita ovviamente dato che l'avevo pulita il giorno prima).
Stavolta, prima di provare l'auto in strada, leggendo sul forum di un possibile interessamento del debimetro (posto sul tubo che accede alla scotala del filtro aria): lo svito, lo estraggo e lo pulisco soffiandolo con la bomboletta spray per pulire i contatti elettronici (quella a rapida asciugatura).
Conclusa anche questa operazione, rimetto tutto al suo posto e porto la macchina in strada: come prima cosa, dopo aver messo la prima marcia, l'auto hja incominciato a singhiozzare, e dopo nemmeno un paio di km si è accesa la spia MIL; torno a casa, prova pedali [verificato successivamente anche con OP-COM] ed ecco l'errore: ECN 227911 (Intake Air System Leak Detected), che tradotto ha a che fare con la turbina.... o con il sistema di aspirazione. In quel momento il mio sangue si gela!!! :paura

Torno a casa, rismonto il debimetro e lo rimonto. Faccio un giro in strada e la spia MIL scompare per non riapparire più per il resto della giornata.

A questo punto, verso sera, chiamo un amico il quale mi dice di stare tranquillo che è SICURAMENTE la valvola EGR che orami non lavora più come dovrebbe... e casualmente lui ha in casa una valvola EGR identica alla mia, ancora nuova di trinca [l'aveva ordinata in via precauzionale per la sua vecchia Multipla 1.9....]
Faccio una salto da lui a prenderla, torno a casa, smonto vecchia valvola, monto quella nuova, faccio giro in strada .... ma l'auto va inesorabilmente in recovery (solita spia chiave inglese...).

Faccio prova pedali e compare un nuovo errore: ECN 190175 [da OP-COM P1905-75] che tradotto significa "Alta pressione sensore pressione filtro particolato"

Adesso proprio non so più che fare.... ho il morale talmente a terra che...... boh.... non so che fare... :piange :piange :piange

___________________________________________________________________________

26/02/2014, ore 17:16. Ultimo aggiornamento.

Ho appurato che il pistoncino del solenoide (che spinge la molla all'interno della valvola) era rotto, cioè faceva una tratto di corsa a vuoto, diversamente da quello nuovo che invece è subito in tensione grazie alla molla interna al solenoide, quindi con la valvola nuova avevo il problema di "ECN190175", ovvero filtro intasato al 95%!!! :paura

Fatta rigenerazione manuale, ora la macchina funge a meraviglia. :ok

In conclusione:
ho cambiato la valvola (70€), fatta rigenerazione forzata --> problema (momentaneamente...sgrat sgrat... :mrgreen: ) RISOLTO :oops:
Zafira B 1.9 CDTi Cosmo 2006 argento metallizzato - cruise control (Tempomat) - CD30 Mp3 - OP-COM (ATTIVAZIONE cruise control, speed lock, chiusura confort, computer di bordo, rimozione suono cinture)
manevit
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 51
Iscritto il: 20/05/2013, 10:03
Località: Palosco
La tua Astra: Zafira A
Caratteristiche: Cosmo 1.9 CDTi 120 CV

Re: PULIZIA ED ESCLUSIONE EGR SU 1.9 E 1.3

Messaggiodi trippolippo » 04/03/2014, 12:26

Leggendo tutte le pagine del topic penso di essere giunto ad una conclusione.
Devo spegnere la spia del motore con codice p400 (relativo all egr).
Dato che che ho fatto disabilitare via software la gestione di suddetta valvola e nonostante questo la spia rimane accesa,
Non mi resta che flangiare totalmente la valvola senza fori e dovrei risolvere la questione.
Potete confermare?
Grazie
zafira 1.9 cdti cosmo 120 cambio active select
cerchi 17 5 razze sport, cruise control
sight and light pack
cosmo pack1/2
cosmo pack 3
sensori di parcheggio ant.e post.
Avatar utente
trippolippo
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 106
Iscritto il: 17/09/2006, 15:42
Località: brescia
La tua Astra: Zafira A

Re: PULIZIA ED ESCLUSIONE EGR SU 1.9 E 1.3

Messaggiodi vittocecco » 04/03/2014, 12:54

trippolippo ha scritto:Leggendo tutte le pagine del topic penso di essere giunto ad una conclusione.
Devo spegnere la spia del motore con codice p400 (relativo all egr).
Dato che che ho fatto disabilitare via software la gestione di suddetta valvola e nonostante questo la spia rimane accesa,
Non mi resta che flangiare totalmente la valvola senza fori e dovrei risolvere la questione.
Potete confermare?

No, non confermo assolutamente... :mahh
Se la spia rimane accesa (dando per scontato che l'accensione riguardi il "malfunzionamento" dell'EGR) significa che la disabilitazione non è stata eseguita completamente. Probabilmente (ma dipende da che centralina hai) è rimasto attivo un controllo sull'aria aspirata o, meglio, è rimasta attiva una verifica sul "limite massimo di aria aspirata in funzione del regime di rotazione", ragione per la quale, quando l'EGR dovrebbe limitare la massa d'aria aspirata (perché, al posto dell'aria farebbe entrare i gas ricircolati) la centralina "si aspetta" di misurare una certa quantità di aria mentre ne entra molta di più (per via dell'EGR chiusa) e per questo segnala l'anomalia... :ohiohi

La flangiatura, sempre consigliabile anche se si è disattivato il funzionamento dell'EGR via sw (per essere certi che la valvola non faccia trafilare gas nel modo più assoluto), ai fini della segnalazione dell'errore non ti cambierebbe alcunché... :mahh
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Re: PULIZIA ED ESCLUSIONE EGR SU 1.9 E 1.3

Messaggiodi trippolippo » 04/03/2014, 16:33

vittocecco ha scritto:
trippolippo ha scritto:Leggendo tutte le pagine del topic penso di essere giunto ad una conclusione.
Devo spegnere la spia del motore con codice p400 (relativo all egr).
Dato che che ho fatto disabilitare via software la gestione di suddetta valvola e nonostante questo la spia rimane accesa,
Non mi resta che flangiare totalmente la valvola senza fori e dovrei risolvere la questione.
Potete confermare?

No, non confermo assolutamente... :mahh
Se la spia rimane accesa (dando per scontato che l'accensione riguardi il "malfunzionamento" dell'EGR) significa che la disabilitazione non è stata eseguita completamente. Probabilmente (ma dipende da che centralina hai) è rimasto attivo un controllo sull'aria aspirata o, meglio, è rimasta attiva una verifica sul "limite massimo di aria aspirata in funzione del regime di rotazione", ragione per la quale, quando l'EGR dovrebbe limitare la massa d'aria aspirata (perché, al posto dell'aria farebbe entrare i gas ricircolati) la centralina "si aspetta" di misurare una certa quantità di aria mentre ne entra molta di più (per via dell'EGR chiusa) e per questo segnala l'anomalia... :ohiohi

La flangiatura, sempre consigliabile anche se si è disattivato il funzionamento dell'EGR via sw (per essere certi che la valvola non faccia trafilare gas nel modo più assoluto), ai fini della segnalazione dell'errore non ti cambierebbe alcunché... :mahh


Adesso provo a flangiare completamente l'egr e vediamo come va... Se il problema persiste la riporto da chi mi ha rimappato la centralina e gli dico di risolvere il problema. :mmmm
L'errore è' relativo all'egr ovvero "rilevato flusso insufficiente gas di scarico"
:grazie Vito
:ciaoz
zafira 1.9 cdti cosmo 120 cambio active select
cerchi 17 5 razze sport, cruise control
sight and light pack
cosmo pack1/2
cosmo pack 3
sensori di parcheggio ant.e post.
Avatar utente
trippolippo
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 106
Iscritto il: 17/09/2006, 15:42
Località: brescia
La tua Astra: Zafira A

Re: PULIZIA ED ESCLUSIONE EGR SU 1.9 E 1.3

Messaggiodi vittocecco » 06/03/2014, 13:04

trippolippo ha scritto:Adesso provo a flangiare completamente l'egr e vediamo come va... Se il problema persiste la riporto da chi mi ha rimappato la centralina e gli dico di risolvere il problema. :mmmm
L'errore è' relativo all'egr ovvero "rilevato flusso insufficiente gas di scarico"
:grazie Vito
:ciaoz

Se l'errore è quello, temo che il problema sia proprio quello descritto prima: per la centralina entra troppa aria (pesata dal debimetro) rispetto a quella che "si aspetta" di trovare a quel regime e con quella posizione di acceleratore... :mahh
In certi tipi di centraline la mappa di quel controllo è "lontano" rispetto a quelle di gestione EGR; magari al mappatore è sfuggito... :roll:

PS: ricordati che l'EGR chiusa rende impossibile la rigenerazione forzata del DPF

PPS: Vitto con due T :D
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Re: PULIZIA ED ESCLUSIONE EGR SU 1.9 E 1.3

Messaggiodi trippolippo » 06/03/2014, 16:54

La spia si è riaccesa nonostante abbia flangiato, come hai detto tu.
Abbiamo provato a cambiare il flussometro ma niente il guasto e' sempre presente.
Adesso richiamo il rimappatore e vediamo cosa dice...
Il guasto sia da opcom ,sia da tech 2 e' p400 sintomo 5a.
Per quanto riguarda il dpf vitto , l'ho già sistemato :D
Il fatto strano è che il guasto si presenta al minimo ,forse dico una castroneria, la valvola egr al minimo dovrebbe essere aperta, essendo chiusa mi rileva un anomalia di flusso come hai detto tu.
Adesso ne parlerò con il rimappatore e vediamo di risolvere.
Vi tengo aggiornati... :mmmm
zafira 1.9 cdti cosmo 120 cambio active select
cerchi 17 5 razze sport, cruise control
sight and light pack
cosmo pack1/2
cosmo pack 3
sensori di parcheggio ant.e post.
Avatar utente
trippolippo
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 106
Iscritto il: 17/09/2006, 15:42
Località: brescia
La tua Astra: Zafira A

Re: PULIZIA ED ESCLUSIONE EGR SU 1.9 E 1.3

Messaggiodi trippolippo » 07/03/2014, 11:48

vittocecco ha scritto:
trippolippo ha scritto:Adesso provo a flangiare completamente l'egr e vediamo come va... Se il problema persiste la riporto da chi mi ha rimappato la centralina e gli dico di risolvere il problema. :mmmm
L'errore è' relativo all'egr ovvero "rilevato flusso insufficiente gas di scarico"
:grazie Vito
:ciaoz

Se l'errore è quello, temo che il problema sia proprio quello descritto prima: per la centralina entra troppa aria (pesata dal debimetro) rispetto a quella che "si aspetta" di trovare a quel regime e con quella posizione di acceleratore... :mahh
In certi tipi di centraline la mappa di quel controllo è "lontano" rispetto a quelle di gestione EGR; magari al mappatore è sfuggito... :roll:

PS: ricordati che l'EGR chiusa rende impossibile la rigenerazione forzata del DPF

PPS: Vitto con due T :D

Non è che sai dirmi quale è il sensore da escludere dalla centralina vero? Vinceresti l oscar come miglior utente 2014!!! :champ
zafira 1.9 cdti cosmo 120 cambio active select
cerchi 17 5 razze sport, cruise control
sight and light pack
cosmo pack1/2
cosmo pack 3
sensori di parcheggio ant.e post.
Avatar utente
trippolippo
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 106
Iscritto il: 17/09/2006, 15:42
Località: brescia
La tua Astra: Zafira A

Re: PULIZIA ED ESCLUSIONE EGR SU 1.9 E 1.3

Messaggiodi vittocecco » 11/03/2014, 22:22

Non è un sensore da escludere... è una mappatura o, meglio, una tolleranza da modificare "da qualche parte nel software gestione motore"...
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Re: PULIZIA ED ESCLUSIONE EGR SU 1.9 E 1.3

Messaggiodi cipo88 » 17/03/2014, 22:07

ho aperto l'egr dopo averla flangiata 20'000 km fa per dare una controllata e ho notato una cosa:
il tubo di acciaio che porta i fumi verso l'egr è rimasta invariato ovvero le incrostazioni di fuliggine sono le stesse, invece nella parte che porta i fumi dall'egr al motore (non ne conosco il nome ma è quel condotto subito sopra la testata) che precedentemente era pieno di morchia secca ed incrostata ora presenta una morchia più fluida e untuosa che con uno straccio viene via facillemente.
credete sia normale che si sia ammorbidita ora che non riceve più gas di scarico o potrebbe essere un problema?
sapete dirmi come si chiama quel condotto che collega l'egr al motore?
Opel Astra GTC 1.9 CDTI 150cv cosmo black sapphire
ordinata il 5/5/07 arrivata il 30/06/07
Avatar utente
cipo88
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 307
Iscritto il: 17/05/2007, 11:57
Località: Provincia di Milano
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Re: PULIZIA ED ESCLUSIONE EGR SU 1.9 E 1.3

Messaggiodi Gioacchino » 17/03/2014, 22:36

ciao quello di cui tu parli è il famoso collettore di aspirazione con cui molti utenti di questo forum hanno avuto problemi, me compreso. :ciaoz
Astra MY2005 1.9 cdti 150 cv con r.e.c., colore moonland, 5p,Fari xenon, posizioni a led, interni misti tessuto/pelle, cruise control a.m., cerchi in lega pentarazze da18, gomme Pirelli Cinturato P7 225/40, C.I.D. e radio cdc 40 opera in a.m., Chiusura comfort di serie, filtro aria sprintfilter, airbox sbloccato parte inferiore, clima Ecc con Aqs, CdB, nebulizzatori Insignia, luci plafoniera interne a led by Soldato Italiano, 7° cassa a.m., chiusura finestrini anteriori col telecomando a.m,specchio fotocromatico a.m., specchietti riscaldabili, cassetto portaoggetti refrigerato, sensore luci/pioggia in a.m . ( che FIGATA )...modulo UHP in a.m
Gioacchino
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 204
Iscritto il: 06/04/2010, 10:32
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 1.9 cdti 150cv Cosmo 5 P
Altra Opel: No x carità .. 1 basta e avanza
Umore: Demoralizzato

PrecedenteProssimo

Torna a [ASTRA H] Problemi riscontrati

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti