Pulizia ed esclusione EGR su 1.7

Scrivete qui i problemi che avete avuto sulla vostra Astra.

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile

Re: Pulizia ed esclusione EGR su 1.7

Messaggiodi andrea_82 » 04/01/2015, 11:02

Grazie. provvedo subito!!
Opel Astra 1.7 101 CV Z17DTH a gasolio come da fabbrica....

Andrea
andrea_82
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 47
Iscritto il: 20/12/2010, 9:34
Località: venezia
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: gtc 5 porte cosmo
Altra Opel: 1.7 cdti 101CV 74KW motore Z17DTH
Auto originale in tutte le forme....

Re: Pulizia ed esclusione EGR su 1.7

Messaggiodi andrea_82 » 14/01/2015, 11:58

ragazzi, quando operate sulla 1.7 101cv per la pulizia della erg, togliete completamente la valvola dal motore?
Cioe blocco farfalla con blocco erg e conseguente svuotamento anticipato del liquido raffreddamento?
Grazie

Andrea
Opel Astra 1.7 101 CV Z17DTH a gasolio come da fabbrica....

Andrea
andrea_82
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 47
Iscritto il: 20/12/2010, 9:34
Località: venezia
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: gtc 5 porte cosmo
Altra Opel: 1.7 cdti 101CV 74KW motore Z17DTH
Auto originale in tutte le forme....

Re: Pulizia ed esclusione EGR su 1.7

Messaggiodi andrea_82 » 16/01/2015, 12:27

non ci credo :shock: :shock: :shock: , nessuno con 101cv la tentato di pulirla? smontando pure la bobina dal resto della valvola?
Opel Astra 1.7 101 CV Z17DTH a gasolio come da fabbrica....

Andrea
andrea_82
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 47
Iscritto il: 20/12/2010, 9:34
Località: venezia
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: gtc 5 porte cosmo
Altra Opel: 1.7 cdti 101CV 74KW motore Z17DTH
Auto originale in tutte le forme....

Re: Pulizia ed esclusione EGR su 1.7

Messaggiodi souldoubt85 » 13/02/2015, 8:59

Salve a tutti,

sono abbastanza nuovo sul forum e volevo un consiglio dagli utenti più esperti.
Ho una Astra GTC 1.7 125cv del 2008 con circa 110.000km.

Oggi andando al lavoro mi si è accesa la spia del gas di scarico. La spia rimane accesa fissa (non lampeggia) e secondo il manuale mi dice che si tratta di una "guasto del sistema dei gas di scarico".
Ho effettuato il test dei pedali e l'errore riscontrato è solo uno: 040952. Quindi qualcosa che riguarda l'EGR.
- P0409 Exhaust Gas Recirculation (EGR) Valve Feedback Voltage High C-015
- P0409 Exhaust Gas Recirculation (EGR) Valve Feedback Voltage Low C-015
- P0409 Exhaust Gas Recirculation (EGR) Valve Feedback Incorrect Signal C-015

Avevo notato che a macchina fredda e a bassi regimi la macchina non è fluida, ma ha dei leggeri vuoti/singhiozzi. comunque non è mai andata in recovery.

Mi consigliate di provare a pulire da solo l'EGR? Rivolgermi a un'autofficina? Sostituirlo?
Opel Astra (H) GTC Cosmo - 1.7cdti 125cv (Z17DTR) - anno 08/2008 - km 115.000
Pirelli Cinturato P7 225/45 R17
Avatar utente
souldoubt85
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 16
Iscritto il: 15/03/2014, 12:45
Località: Trento
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC 1.7 125cv Cosmo

Re: Pulizia ed esclusione EGR su 1.7

Messaggiodi souldoubt85 » 13/02/2015, 9:54

souldoubt85 ha scritto:Salve a tutti,

sono abbastanza nuovo sul forum e volevo un consiglio dagli utenti più esperti.
Ho una Astra GTC 1.7 125cv del 2008 con circa 110.000km.

Oggi andando al lavoro mi si è accesa la spia del gas di scarico. La spia rimane accesa fissa (non lampeggia) e secondo il manuale mi dice che si tratta di una "guasto del sistema dei gas di scarico".
Ho effettuato il test dei pedali e l'errore riscontrato è solo uno: 040952. Quindi qualcosa che riguarda l'EGR.
- P0409 Exhaust Gas Recirculation (EGR) Valve Feedback Voltage High C-015
- P0409 Exhaust Gas Recirculation (EGR) Valve Feedback Voltage Low C-015
- P0409 Exhaust Gas Recirculation (EGR) Valve Feedback Incorrect Signal C-015

Avevo notato che a macchina fredda e a bassi regimi la macchina non è fluida, ma ha dei leggeri vuoti/singhiozzi. comunque non è mai andata in recovery.

Mi consigliate di provare a pulire da solo l'EGR? Rivolgermi a un'autofficina? Sostituirlo?


:inot
Dimenticavo.
La mia macchina ha sofferto da quando l'ho comprata un anno fa di seconda mano di un problema anomalo (che ancora mi è misterioso).
Quando faccio viaggi lunghi (> 300 km in breve tempo) mi si accende la spia della chiave inglese. La macchina non è mai andata in recovery. Accosto spengo il motore, riaccendo e la spia sparisce. Riparto e mi risuccede un altro paio di volte al massimo nell'immediato e poi basta.
Poi per mesi, quando la uso per brevi tratti (max 50-100 km di solito), non mi si riaccende più. In un anno mi è successo 3 volte (3 viaggi di più di 500 km), ma nessun problema riscontrato

Ho chiesto di verificare l'errore all'ultimo tagliando (3 mesi fa).
Come errore mi dava qualcosa relativo alla pressione di sovralimentazione. Mi hanno detto che avrebbero dovuto smontare un pezzo (attuatore? flussometro? non ricordo), per verificare... visto che avrebbero dovuto smontare un sacco di altri pezzi e considerato che il sintomo era solo una spia che poi si spegneva e la macchina non aveva problemi mi hanno consigliato di monitorare la situazione e ricontattarli se fosse peggiorata.

Non so se centra con la storia della spia dell'EGR. Ma l'ho scritto comunque.

:finot
Opel Astra (H) GTC Cosmo - 1.7cdti 125cv (Z17DTR) - anno 08/2008 - km 115.000
Pirelli Cinturato P7 225/45 R17
Avatar utente
souldoubt85
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 16
Iscritto il: 15/03/2014, 12:45
Località: Trento
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC 1.7 125cv Cosmo

Re: Pulizia ed esclusione EGR su 1.7

Messaggiodi daddo84 » 15/02/2015, 11:52

Salve mi sono appena sentito con un meccanico della mia zona per chiedergli di farmi la pulizia della Valvola EGR in quanto mi si è accesa la spia 2 volte in 2 giorni la settimana scorsa con il codice errore P0409 Sensore EGR Sospeso che sicuramente vuol dire che la valvola EGR si è bloccata ed ha bisogno di una buona pulizia come prima prova a risolvere e sostituirla ma il meccanico mi ha risposto che quanto la valvola EGR dà problemi conviene sostituirla con una nuova e quindi voi quale consigli mi date? di fare la prima prova a pulirla o sostituirla completamente con una nuova Valvola EGR compresa di nuovo Sensore? :thx
La mia potente Belva è una gran bella Opel Astra H 1.7 110 cv FAP del 2008 modello Enjoy
daddo84
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 82
Iscritto il: 10/02/2015, 11:55
Località: Italia
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 1.7 110 cv FAP

Re: Pulizia ed esclusione EGR su 1.7

Messaggiodi fabio.n73 » 15/02/2015, 12:33

Su altre auto va sostituita, sul 1,7 la pulizia risolve il problema. :ciaoz
Astra1.7sw101cv
Avatar utente
fabio.n73
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 44
Iscritto il: 29/10/2007, 22:57
Località: Santa Maria
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: SW

Re: Pulizia ed esclusione EGR su 1.7

Messaggiodi Flyman1967 » 25/02/2015, 9:52

souldoubt85 ha scritto:
souldoubt85 ha scritto:Salve a tutti,

sono abbastanza nuovo sul forum e volevo un consiglio dagli utenti più esperti.
Ho una Astra GTC 1.7 125cv del 2008 con circa 110.000km.

Oggi andando al lavoro mi si è accesa la spia del gas di scarico. La spia rimane accesa fissa (non lampeggia) e secondo il manuale mi dice che si tratta di una "guasto del sistema dei gas di scarico".
Ho effettuato il test dei pedali e l'errore riscontrato è solo uno: 040952. Quindi qualcosa che riguarda l'EGR.
- P0409 Exhaust Gas Recirculation (EGR) Valve Feedback Voltage High C-015
- P0409 Exhaust Gas Recirculation (EGR) Valve Feedback Voltage Low C-015
- P0409 Exhaust Gas Recirculation (EGR) Valve Feedback Incorrect Signal C-015

Avevo notato che a macchina fredda e a bassi regimi la macchina non è fluida, ma ha dei leggeri vuoti/singhiozzi. comunque non è mai andata in recovery.

Mi consigliate di provare a pulire da solo l'EGR? Rivolgermi a un'autofficina? Sostituirlo?


:inot
Dimenticavo.
La mia macchina ha sofferto da quando l'ho comprata un anno fa di seconda mano di un problema anomalo (che ancora mi è misterioso).
Quando faccio viaggi lunghi (> 300 km in breve tempo) mi si accende la spia della chiave inglese. La macchina non è mai andata in recovery. Accosto spengo il motore, riaccendo e la spia sparisce. Riparto e mi risuccede un altro paio di volte al massimo nell'immediato e poi basta.
Poi per mesi, quando la uso per brevi tratti (max 50-100 km di solito), non mi si riaccende più. In un anno mi è successo 3 volte (3 viaggi di più di 500 km), ma nessun problema riscontrato

Ho chiesto di verificare l'errore all'ultimo tagliando (3 mesi fa).
Come errore mi dava qualcosa relativo alla pressione di sovralimentazione. Mi hanno detto che avrebbero dovuto smontare un pezzo (attuatore? flussometro? non ricordo), per verificare... visto che avrebbero dovuto smontare un sacco di altri pezzi e considerato che il sintomo era solo una spia che poi si spegneva e la macchina non aveva problemi mi hanno consigliato di monitorare la situazione e ricontattarli se fosse peggiorata.

Non so se centra con la storia della spia dell'EGR. Ma l'ho scritto comunque.

:finot


Per quanto riguarda il secondo problema...
Dovresti fare (appena ti ricapita) il test pedali e vedere il codice errore... se è ECN23452 e ti capita solamente in autostrada a velocità costante in 5° e 6° marcia sui 130 kmh a circa 2000-2200 giri dovrebbe essere la valvola n75 (http://www.mondoautoricambi.it/Elettrov ... p19191.htp) o elettrovalvola controllo EGR ma potrebbe anche essere uno dei tubicini (che partono da suddetta valvola) che si è crepato o rotto... Prima cosa quindi controllare questi ultimi.....
Trovi tutto su questo post..... viewtopic.php?f=21&t=47197
Bye 8)
Astra H GTC Z17DTR 125cv, anno 2009, Colore Nero, Cerchi lega 17, centralina Rimappata dal propietario precedente di più non so!!!!!
Flyman1967
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 29
Iscritto il: 03/11/2013, 13:28
Località: Fagagna
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Re: Pulizia ed esclusione EGR su 1.7

Messaggiodi vali » 26/02/2015, 16:41

ciao io ho una opel astra 1.7 74 kw del 2004 motore z17dth io vorrei pulire la valvola erg dove la trovo esattamente grazie!
vali
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 3
Iscritto il: 26/02/2015, 16:08
Località: pombia
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: opel astra 1.7 74 kw 2004
Altra Opel: opel astra

Re: Pulizia ed esclusione EGR su 1.7

Messaggiodi tzo » 27/02/2015, 0:50

vali ha scritto:ciao io ho una opel astra 1.7 74 kw del 2004 motore z17dth io vorrei pulire la valvola erg dove la trovo esattamente grazie!


Lo scoprirai leggendo questo topic . ;-)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Link Utili per una buona convivenza : [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

New Entry : Opel Astra Twintop - Versione Cosmo - Immatricolata 09/2008 1.9 150 Cv
Optional : Cd30Mp3 9 tasti - Aux In Black Japan | Cerchi in Lega 17 O.Z. Anniversary | Fendinebbia | Climatizzatore automatico (SAC)|Check Control | Luci posizione led bianchi | Anabbaglianti Xeno H7 6000 k | Abbaglianti Philips BlueVision | Sensore automatico Luce | Cruise Control | Sensore Pioggia | Specchio Fotocromatico | Sensori Parcheggio Originale Opel | Bracciolo Irmscher | Led Portarga |

Ex : Opel Astra Gtc 1.9 150cv
Optional: Cosmo Pack -- cd30mp3 9 tasti con comandi al volante, 7 casse e aux-in --- cerchi in lega 17" O.Z. 35th Anniversary --- fendinebbia --- Climatizzatore automatico (SAC) --- Check Control --- Luci posizione led bianchi --- Anabbaglianti Xeno H7 6000 k -- Abbaglianti: Philips BlueVision --- Portaocchiali ---

In casa : Skoda Fabia 1.9 TDI 130cv
Ex : Opel Tigra Twintop 1.3 CDTI 70cv @ 85cv
Avatar utente
tzo
SOCIO N° 456
Moderatore
 
Messaggi: 2323
Iscritto il: 28/02/2010, 19:56
Località: Parma
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: Opel Astra Twintop 1.9 150 CV
Altra Opel: Opel Tigra Twintop 1.3 CDTI Sport Edition

Re: Pulizia ed esclusione EGR su 1.7

Messaggiodi vali » 27/02/2015, 21:22

BrianzaKid ha scritto:CHIAREZZA PER TUTTI QUELLI CHE CHIEDONO COME FARE A PULIRE LA VALVOLA EGR DELLA 101CV

purtroppo....


[youtube][youtube2]https://www.astraclubitalia.it/Forum/viewtopic.php?f=21&t=56851
[/youtube2][/youtube]
tzo ha scritto:
vali ha scritto:ciao io ho una opel astra 1.7 74 kw del 2004 motore z17dth io vorrei pulire la valvola erg dove la trovo esattamente grazie!


Lo scoprirai leggendo questo topic . ;-)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
https://www.youtube.com/watch?v=Isoef8pg7tQ trovato
vali
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 3
Iscritto il: 26/02/2015, 16:08
Località: pombia
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: opel astra 1.7 74 kw 2004
Altra Opel: opel astra

Re: Pulizia ed esclusione EGR su 1.7

Messaggiodi mauri13 » 20/03/2015, 13:07

Ciao Ragazzi,( non trovo più la domanda scritta questa mattina, perdonatemi se la riscrivo :piange ) in autostrada mi si e accesa la famosa spia gialla, e andata in recovery e prima di farmarmi per spegnere e accendere la macchina, la spia si e spenta ed e tornata regolare, (mi e successo per tre volte in tre diversi viaggi) il mio meccanico mi dice "sicuramente e la valvola egr", come posso scaricare la guida di TEOg?? o quella di Nikolas46? la mia astrina ha 155000km e vorrei pulirla io.
Dimenticavo, con il test pedali non esce nessun codice.

Ragazzi oggi 21/03 nuovamente in autostrada si e "illuminata" :shock: la chiave inglese, nuovamente macchina in recovery, e mentre stavo per accostare si e spenta e sono proseguito fino a Reggio Emilia senza problemi.
Ho fatto di nuovo il test pedali e non da nessun codice.
Ho visto il video su YouTube ma non si vede quando puliscono il blocco, ma solo il tubo, qualcuno puo darmi indicazioni se basta pulire solo il tubo o devo smontare tutto il blocco???? :mah Grazie in anticipo Maurizio
opel astra h sw 1.7 cdti 101 cv cosmo vetri elettrici post.oscurati,nera,cerchi da 16,luci posizione bianco ghiaccio,kit xeno h7 anabbaglianti 6000k, kit xeno abbaglianti h1 6000k,strumentazione color rosso/blu, prese corrente 12v sulle portiere post. specchietti e maniglie cromati,luci plafoniere bianco ghiaccio a led.,luci alette parasole bianco ghiaccio a led,sensori parcheggio post.con display,kit vivavoce parrot 3200 ls-color.,lettore dvd da tetto a scoparsa.
Avatar utente
mauri13
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 31
Iscritto il: 18/04/2010, 9:00
Località: reggio emilia
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: sw 1.7 cdti cosmo 2005
Altra Opel: Opel astra f sw 1.6 16v; opel astra g sw 1.6 16v.

Re: Pulizia ed esclusione EGR su 1.7

Messaggiodi mauri13 » 23/03/2015, 14:56

Grazie al video postato,(con l'aspirapolvere al max)ho pulito il tubo in ferro :ok , che si era ridotto internamente del 50/60%, ho pulito anche il pezzo dove e agganciato, anche li molto sporco, rimonto il tutto e la macchina non partiva, ho trovato nel forum una discussione ma non dice da cosa puo essere causato, (se qualcuno mi puo dare dei lumi ne sarei grato per la prossima volta).

Adesso e tutto ok dopo essere riuscito a partire con mega fumata, la "Belva" a bassi giri e perfetta, vi chiedo solo una cosa, il test pedali adesso mi dà due codici, il primo cè sempre stato 050074, il nuovo è:062101 che dovrebbe essere l'alternatore, (cambiato non da tantissimo) ma dal menù vedo che carica benissimo perchè è sempre da 13.9 a 14.2/3. Grazie per avermi fatto risolvere anche questo problema sulla mia "Belvastra". :grazie
opel astra h sw 1.7 cdti 101 cv cosmo vetri elettrici post.oscurati,nera,cerchi da 16,luci posizione bianco ghiaccio,kit xeno h7 anabbaglianti 6000k, kit xeno abbaglianti h1 6000k,strumentazione color rosso/blu, prese corrente 12v sulle portiere post. specchietti e maniglie cromati,luci plafoniere bianco ghiaccio a led.,luci alette parasole bianco ghiaccio a led,sensori parcheggio post.con display,kit vivavoce parrot 3200 ls-color.,lettore dvd da tetto a scoparsa.
Avatar utente
mauri13
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 31
Iscritto il: 18/04/2010, 9:00
Località: reggio emilia
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: sw 1.7 cdti cosmo 2005
Altra Opel: Opel astra f sw 1.6 16v; opel astra g sw 1.6 16v.

Re: Pulizia ed esclusione EGR su 1.7

Messaggiodi astalavista71 » 01/04/2015, 20:33

Ciao Mauri13 quindi tu hai risolto pulendo solo il tubo in acciaio.
ASTRA H 1.7 SW COSMO 101CV
astalavista71
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 9
Iscritto il: 25/07/2010, 7:14
Località: Termoli
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 1.7 SW CDTI 101 CV COSMO

Re: Pulizia ed esclusione EGR su 1.7

Messaggiodi melo92 » 01/04/2015, 22:48

Io vi consiglio oltre alla valvola e il tubo in ferro fi pulirebanche il collettore di aspirazione in alluminio. ... non immaginate quanta roba vi ho trovato all'interno :paura
gtc 1.7 101cv;distanziali 6mm;vetri oscurati;senzori parcheggio;cerchi in lega 16"; bridgestone potenza adrenalin re002;terminale ovale 90x80;cd30mp3;antennina wrc; dischi e pasticche ant.Brembo ; rimappatura centralina ed esclusione egr @135cv
Avatar utente
melo92
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 27
Iscritto il: 28/02/2015, 17:08
Località: Brindisi
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC 1.7 101cv

Re: Pulizia ed esclusione EGR su 1.7

Messaggiodi mauri13 » 02/04/2015, 7:26

Ciao Astalavista, per adesso va tutto bene, ho pulito: tubo nero in ferro, corpo farfallato, e il pezzo avvitato al corpo, sia il tubo che il pezzo avvitato erano molto sporchi, il corpo invece si presentava bene, pulito ugualmente.
Il tubo in alluminio a cui si riferisce Melo92, ( correggimi se sbaglio Melo) dovrebbe essere lo scambiatore, e in effetti quello non l' ho pulito.
Ho avuto il problema quando ho montato il tutto, in quanto la macchina non partiva, era come ingolfata, e dopo vari tentativi ci sono riuscito.
opel astra h sw 1.7 cdti 101 cv cosmo vetri elettrici post.oscurati,nera,cerchi da 16,luci posizione bianco ghiaccio,kit xeno h7 anabbaglianti 6000k, kit xeno abbaglianti h1 6000k,strumentazione color rosso/blu, prese corrente 12v sulle portiere post. specchietti e maniglie cromati,luci plafoniere bianco ghiaccio a led.,luci alette parasole bianco ghiaccio a led,sensori parcheggio post.con display,kit vivavoce parrot 3200 ls-color.,lettore dvd da tetto a scoparsa.
Avatar utente
mauri13
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 31
Iscritto il: 18/04/2010, 9:00
Località: reggio emilia
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: sw 1.7 cdti cosmo 2005
Altra Opel: Opel astra f sw 1.6 16v; opel astra g sw 1.6 16v.

Re: Pulizia ed esclusione EGR su 1.7

Messaggiodi melo92 » 02/04/2015, 7:42

mauri13 ha scritto:Ciao Astalavista, per adesso va tutto bene, ho pulito: tubo nero in ferro, corpo farfallato, e il pezzo avvitato al corpo, sia il tubo che il pezzo avvitato erano molto sporchi, il corpo invece si presentava bene, pulito ugualmente.
Il tubo in alluminio a cui si riferisce Melo92, ( correggimi se sbaglio Melo) dovrebbe essere lo scambiatore, e in effetti quello non l' ho pulito.
Ho avuto il problema quando ho montato il tutto, in quanto la macchina non partiva, era come ingolfata, e dopo vari tentativi ci sono riuscito.


No non mi riferisco allo scambiatore di calore dell'egr. Mi riferisco al collettore di aspirazione. dove sta il sensore map.
gtc 1.7 101cv;distanziali 6mm;vetri oscurati;senzori parcheggio;cerchi in lega 16"; bridgestone potenza adrenalin re002;terminale ovale 90x80;cd30mp3;antennina wrc; dischi e pasticche ant.Brembo ; rimappatura centralina ed esclusione egr @135cv
Avatar utente
melo92
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 27
Iscritto il: 28/02/2015, 17:08
Località: Brindisi
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC 1.7 101cv

Re: Pulizia ed esclusione EGR su 1.7

Messaggiodi mauri13 » 02/04/2015, 8:00

Grazie Melo, in effetti gli ho dato solo una pulita senza smontarlo,con aspiratore e cacciavite.
opel astra h sw 1.7 cdti 101 cv cosmo vetri elettrici post.oscurati,nera,cerchi da 16,luci posizione bianco ghiaccio,kit xeno h7 anabbaglianti 6000k, kit xeno abbaglianti h1 6000k,strumentazione color rosso/blu, prese corrente 12v sulle portiere post. specchietti e maniglie cromati,luci plafoniere bianco ghiaccio a led.,luci alette parasole bianco ghiaccio a led,sensori parcheggio post.con display,kit vivavoce parrot 3200 ls-color.,lettore dvd da tetto a scoparsa.
Avatar utente
mauri13
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 31
Iscritto il: 18/04/2010, 9:00
Località: reggio emilia
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: sw 1.7 cdti cosmo 2005
Altra Opel: Opel astra f sw 1.6 16v; opel astra g sw 1.6 16v.

Re: Pulizia ed esclusione EGR su 1.7

Messaggiodi dabasti » 02/05/2015, 0:49

E' qualche settimana che mi gira per la mente di lavorare sull'EGR.
Ho quindi iniziato per prima cosa a leggere i vari topic e le varie guide (pulizia, flangiatura...) per poi aprire il cofano e cercare di capire se tecnicamente l'impresa fosse alla mia portata.

Premesso che per ora di "pratico" ho solo acquistato e usato (in lettura) l'MPPS, ho molti dubbi e domande da sottoporvi:

1) Esclusione software della EGR
Come detto ho acquistato l'MPPS. Forte della guida ho applicato senza intoppi tutte le istruzioni per leggere e modificare la gestione della EGR. Non ho però avuto il coraggio di scaricare il tutto sulla mia Astra a causa di un dubbio:
l'OPCom riconosce la mia centralina come Bosch EDC16 mentre l'MPPS non la riconosce e mi fa scegliere solo EDC16C9 oppure EDC16C39. Fin qui poco male (nella guida c'è scritto in effetti che il programma non troverà nessun driver...). Il problema però è che analizzando la mappa e confrontandola con una "vergine" scaricata da internet (ovviamente per il mio modello: ASTRA H 1.7 101cv - Z17DTH) la mappa esportata con l'MPPS ha un "buco" enorme all'inizio (e mi pare pure alla fine)!
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

DOMANDA 1:
Sbaglio qualcosa io oppure, come mi pare di aver capito leggendo forum più orientati al tuning delle centraline, con l'MPPS ho letto solo parzialmente la mia centralina e quindi se vado a modificare e sovrascrivere azzero quasi tutto (portafoglio compreso... :piange )? In giro tutti dicono di non fare queste cose in seriale (OBD) ma in BDM (ovvero aprendo fisicamente la centralina)?


2) Pulizia della EGR e dintorni
Esclusa o no l'EGR va pulita. Con l'aiuto dell'apposita guida (anche se fatta per 1.7 110/125cv) ho cercato di capire l'entità del lavoro. Poi però, tra un video YouTube e mille foto su Google (e ovviamente nel ns forum), mi è sembrato evidente che la pulizia doveva continuare anche sul tubo che collega l'EGR al collettore di aspirazione. Gira che ti rigira mi sono convinto che servirà pulire anche il collettore di aspirazione e perché no pure l'EGR cooler (sul quale però googlando non ho trovato assolutamente nulla).

DOMANDA 2:
Qualcuno di voi ha mai pulito internamente l'EGR Cooler (cioè quel salsicciotto mettallico davanti al motore)?

DOMANDA 3:
ipotizzando la pulizia di EGR COOLER, CORPO FARFALLATO (che poi non ho capito se è sinonimo di SOFT OFF), EGR, TUBO USCITA EGR, COLLETTORE ASPIRAZIONE, mi confermate che "di regola" tutte le guarnizioni che incontrerò dovranno essere sostituite con guarnizioni nuove (compreso un "o-ring" che da quel che ho capito si trova tra l'EGR e il suo attuatore)?
(segue "collage" di varie immagini recuperate qua e là. Guarnizioni segnate in verde.)
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]



DOMANDA 4:
nel richiudere il collettore di aspirazione oltre alla/alle guarnizioni dovrò usare altri prodotti sigillanti (ho letto di pasta nera...)?

DOMANDA 5:
per arrivare a smontare il collettore di apirazione bisognerà smontare mezzo mondo! La cosa che mi preoccupa di più sono i tubicini del rail dell'iniezione. Ci sono accortezze particolari da prendere sia in fase di smondaggio che di rimontaggio (depressurizzazioni da fare, guarnizioni da sostituire... qualsiasi cosa)?

DOMANDA 6:
Per pulire l'EGR (e dintorni) serve veramente svuotare il circuito di raffreddamento (che quindi poi con l'occasione andrà pulito, riempito e spurgato)? Lo chiedo perché, così ad occhio, la parte di circuito che raffredda l'EGR cooler è posta più o meno o alla stessa altezza dello scarico della vaschetta del liquido refrigerante, quindi potrebbe bastare sollevare (e tappare) i tubicini... :mmmm


Direi che come primo post sull'argomento possa bastare. :shock: :mrgreen:
:grazie
Immagine
Avatar utente
dabasti
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 267
Iscritto il: 14/11/2010, 11:31
Località: Roma
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: SW

Re: Pulizia ed esclusione EGR su 1.7

Messaggiodi fabio.n73 » 02/05/2015, 20:19

La centralina è una EDC16C9,ho scritto la mia molte volte con MPPS e non ha mai fallito, unico accorgimento caricabatteria per pc e auto, il file scaricato da internet è completo perchè letto in bdm e non lo puoi usare perchè con numero sw diverso dal tuo, devi scrivere il tuo modificato e con checksum corretto,l'egr cooler non serve pulirlo soprattutto se la chiudi da mappa,per smontare l'egr basta scaricare l'antigelo dal rubinetto del radiatore fino a svuotare la vaschetta,il foro che porta acqua all'egr e piccolo e abbastanza in alto,per togliere il collettore vanno tolti i tubi degli iniettori che dopo il rimontaggio è meglio spurgare, non serve cambiare le guarnizioni che sono metalliche, serve la pasta nera per chiudere il collettore,la farfalla chiude all'arresto motore e in proporzione all'apertura egr. :ciaoz
Astra1.7sw101cv
Avatar utente
fabio.n73
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 44
Iscritto il: 29/10/2007, 22:57
Località: Santa Maria
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: SW

PrecedenteProssimo

Torna a [ASTRA H] Problemi riscontrati

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 14 ospiti