consumo liquido di raffreddamento

Scrivete qui i problemi che avete avuto sulla vostra Astra.

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile

consumo liquido di raffreddamento

Messaggiodi ALEXALIVE » 28/03/2012, 11:15

Ciao, è qualche tempo che il CDB mi segnala che il livello dell'antigelo è basso.
più o meno da quando ha fatto la neve abbondante, parliamo di fine gennaio.
ed in effetti quando controllo il liquido nella vaschetta è biù basso della tacca "KALT" dove dovrebbe stare a macchina fredda. quindi rabbocco circa un bicchiere (200cc) di liquido.
il problema è che siamo al terzo rabbocco oramai!
potrebbe essere un manicotto come la guarnizione della testata.

che ne pensate?
Ministero della navigazione: responsabile delle politiche di sviluppo marine e sottomarine - GRAZIE GASPY

ASTRA TWINTOP 1.9 CDTI - 186000 KM ALL'ATTIVO

:mrgreen: TIAMAX IS MY BIG FRIEND, PROUD TO BE HIS WITNESS OF WEDDING & HIS LAWYER :mrgreen: DI SOCI NE HO 70 - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] :mrgreen: [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
show car: Duna con [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]. Sfido Matiz 1.0 Gpl/MetANO e Austin Allegro dell'80 alimentata con lettiera del gatto ECOlogica VCatPower

RADUNI: BORGOSESIA 2007 - DESENZANO DEL GARDA 2007 - LUINO 2007 - II NAZ. ROMA 2007 - SPEEDDAY MONZA 2008 [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - III NAZ. TORRICELLA 2008 - SPEEDDAY MONZA 2009 A GUARDARE GLI ALTRI - V NAZ. FERRARA 2010 - RADUNO DEI RADUNI 4R VAIRANO 2010 - 2011 - 2012 - VII NAZ. MONTEPULCIANO 2012 - VIII Naz. FANO 2013- MI TROVATE IN AUTOSTRADA -
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

THINK [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - ma Garibaldi non poteva farsi i fatti suoi?
Avatar utente
ALEXALIVE
SOCIO N° 161
 
Messaggi: 1515
Iscritto il: 22/11/2006, 12:00
Località: Forlì
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: TWINTOP

Re: consumo liquido di raffreddamento

Messaggiodi callisto » 28/03/2012, 11:33

Potrebbe essere una micro perdita (sudorazione), da qualche manicotto, se rabbocchi solo un bicchiere con la media mensile, secondo me dovresti fare mettere l'impianto in pressione e vedere se hai problemi di perdite da qualche micro fessura?, hai avuto problemi di surriscaldamento? :mah

:ciaoz
Astra H Enjoy 5P 1.7CDTI silver lightning + Enjoy pack (Agosto 2007) MY07 (BID - Cd30-mp3) no REC

AM : Check-Control - Cruise control - Computer di bordo - Porta oggetti climatizzato - Antenna corta in tinta - Bulloni antifurto - Sensori di parcheggio (Proxel - EPS-WBD) - Allarme GT904000 - Deflettori aria anteriori - Battitacco cromato originale - Presa 12 v. bagagliaio - Porta occhiali - Navigatore Garmin Nuvi 765T - Poggia piede by gtc46 - Salva-ricircolo e AlbedA-H by Cl@udio - Bracciolo originale - Lavavetri nebulizzatori Insignia - Drl Mercedes style - Vano piedi anteriori/posteriori illuminati - Doppia plafoniera originale bagagliaio - Volante rivestito in pelle (Lampa).
E molto altro da fare ma ............ mancano i picciuli
Avatar utente
callisto
Astrista Esperto
Astrista Esperto
 
Messaggi: 1318
Iscritto il: 27/12/2009, 16:51
Località: Palermo
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 5P
Umore: Annoiato

Re: consumo liquido di raffreddamento

Messaggiodi ALEXALIVE » 28/03/2012, 11:58

callisto ha scritto:Potrebbe essere una micro perdita (sudorazione), da qualche manicotto, se rabbocchi solo un bicchiere con la media mensile, secondo me dovresti fare mettere l'impianto in pressione e vedere se hai problemi di perdite da qualche micro fessura?, hai avuto problemi di surriscaldamento? :mah

:ciaoz


non mi sembra. di chilometri ne macino tanti (sono a 130k dal 2009) ma sempre ad andature da codice, tranne qualche strizzata ogni tanto per tenere i 150 cavallucci in forma.
comunque non ne ho la certezza inquanto senza termometro e test mode (ho una autoradio in aftermarket) non vedo la T da secoli.
adesso che la porto al tagliando gli faccio mettere l'impianto in pressione come dici tu, tanto devono fare la distribuzione e la pompa dell'acqua quindi...

grazie mille ;)
Ministero della navigazione: responsabile delle politiche di sviluppo marine e sottomarine - GRAZIE GASPY

ASTRA TWINTOP 1.9 CDTI - 186000 KM ALL'ATTIVO

:mrgreen: TIAMAX IS MY BIG FRIEND, PROUD TO BE HIS WITNESS OF WEDDING & HIS LAWYER :mrgreen: DI SOCI NE HO 70 - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] :mrgreen: [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
show car: Duna con [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]. Sfido Matiz 1.0 Gpl/MetANO e Austin Allegro dell'80 alimentata con lettiera del gatto ECOlogica VCatPower

RADUNI: BORGOSESIA 2007 - DESENZANO DEL GARDA 2007 - LUINO 2007 - II NAZ. ROMA 2007 - SPEEDDAY MONZA 2008 [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - III NAZ. TORRICELLA 2008 - SPEEDDAY MONZA 2009 A GUARDARE GLI ALTRI - V NAZ. FERRARA 2010 - RADUNO DEI RADUNI 4R VAIRANO 2010 - 2011 - 2012 - VII NAZ. MONTEPULCIANO 2012 - VIII Naz. FANO 2013- MI TROVATE IN AUTOSTRADA -
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

THINK [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - ma Garibaldi non poteva farsi i fatti suoi?
Avatar utente
ALEXALIVE
SOCIO N° 161
 
Messaggi: 1515
Iscritto il: 22/11/2006, 12:00
Località: Forlì
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: TWINTOP

Re: consumo liquido di raffreddamento

Messaggiodi ricluss » 28/03/2012, 12:14

ALEXALIVE ha scritto:la pompa dell'acqua quindi...


Alex anche io avevo il tuo stesso problema che mi assillava da qualche tempo.Le ho fatte provare tutte tra cui mettere in pressione l'impianto ma non ne era uscito nulla.Alla fine è risultato essere un trafilamento dalla pompa in una posizione poco visibile.Lasciava anche poca traccia,solo con l'aggiunta di un additivo "tracciante" al refrigerante ha aiutato il risolvere il problema.Cambiata la pompa problema risolto ;) Ora il livello è ok
Dunque prima fai distribuzione e pompa poi verifica nel caso fai mettere in pressione l'impianto
Ormai ex Astra.....ed ex Astrista

Welcome Kia Carens Class 1.7 Crdi
Avatar utente
ricluss
SOCIO N° 033
Responsabile Partners
 
Messaggi: 4914
Iscritto il: 24/10/2005, 15:08
Località: Brescia (Castegnato)
La tua Astra: Altra Opel

Re: consumo liquido di raffreddamento

Messaggiodi vittocecco » 28/03/2012, 12:56

Se devono fare la distribuzione (già?) non c'è problema... tanto cambiano (spero) anche la pompa e, in ogni caso, possono verificare i vari manicotti.
Di sicuro un rabbocco simile non è normale ma escluderei danni alla testata... il motore va bene sia da caldo che da freddo? Il liquido di raffreddamento è pulito?
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Re: consumo liquido di raffreddamento

Messaggiodi ALEXALIVE » 28/03/2012, 15:10

Ric, grazie per la dritta, magari cambiando la pompa si risolve.
Vitto, come immagino sai già la distribuzione sui 1.9 si fa a 150k o 10 anni, io sono a 130 e, dovendo fare il tagliando e avendo intenzione di tenerla ancora qualche anno, mi hanno consigliato di anticiparla, tanto si tratterebbe di pochi mesi e non ho tanto tempo da passare col dentro-fuori dal meccanico. La pompa mi han detto che dovrebbero cambiarla in quella occasione. Fai anche conto che da quando l'ho presa ho fatto 105k km e 1800 ore di moto... (per gli amanti delle statistiche :mrgreen: )
per gli altri tuoi dubbi: a mia impressione il motore va bene, sia a caldo che a freddo. Facendo tanti km le rigenerazioni del Fap non danno problemi, a freddo non tiro mai, il gasolio non gli manca e dorme in garage. Certo, ultimamente è un po' sporca, ma a questo si rimedia. A livello prestazionale, il tiro è uniforme, anche se al tagliando farò pulire l'EGR per prevenzione, la spinta c'è e i cavalli pure: 2 settimane fà sono stato a Nardò e l'ho tirata a 230 di tachimetro nonstante avessi le termiche. Il liquido è rosa/arancione e per nulla sporco. Solo che ogni tanto, il CDB mi segnala il livello ed effettivamente necessita il rabbocchino. Grazie per il fatto che pensi non sia la testata perché mi conforta.
Ministero della navigazione: responsabile delle politiche di sviluppo marine e sottomarine - GRAZIE GASPY

ASTRA TWINTOP 1.9 CDTI - 186000 KM ALL'ATTIVO

:mrgreen: TIAMAX IS MY BIG FRIEND, PROUD TO BE HIS WITNESS OF WEDDING & HIS LAWYER :mrgreen: DI SOCI NE HO 70 - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] :mrgreen: [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
show car: Duna con [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]. Sfido Matiz 1.0 Gpl/MetANO e Austin Allegro dell'80 alimentata con lettiera del gatto ECOlogica VCatPower

RADUNI: BORGOSESIA 2007 - DESENZANO DEL GARDA 2007 - LUINO 2007 - II NAZ. ROMA 2007 - SPEEDDAY MONZA 2008 [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - III NAZ. TORRICELLA 2008 - SPEEDDAY MONZA 2009 A GUARDARE GLI ALTRI - V NAZ. FERRARA 2010 - RADUNO DEI RADUNI 4R VAIRANO 2010 - 2011 - 2012 - VII NAZ. MONTEPULCIANO 2012 - VIII Naz. FANO 2013- MI TROVATE IN AUTOSTRADA -
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

THINK [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - ma Garibaldi non poteva farsi i fatti suoi?
Avatar utente
ALEXALIVE
SOCIO N° 161
 
Messaggi: 1515
Iscritto il: 22/11/2006, 12:00
Località: Forlì
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: TWINTOP

Re: consumo liquido di raffreddamento

Messaggiodi vittocecco » 28/03/2012, 15:21

Certo... dal momento che "la fermi" tanto vale farle tutto... :ok
Se l'EGR funziona bene oserei quasi dirti di lasciarla stare, in quanto il detto "non stuzzicare can che dorme" lo si potrebbe parafrasare in "non toccare l'EGR che funziona"... :hihihi
Ti spiego anche il motivo: capita sovente che l'EGR, una volta pulita, funzioni a dovere per poco tempo (basta leggere il topic dedicato) ma non chiedermi il perché (saremmo OT e, soprattutto, non lo so...) :risata
Io aspetterei (tanto la si smonta con relativa facilità senza dover smontare altro) e, in caso di malfunzionamento, passerei direttamente alla flangiatura con relativa modifica software... :concordo
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Re: consumo liquido di raffreddamento

Messaggiodi ALEXALIVE » 28/03/2012, 16:21

hai sintetizzato appieno il mio pensiero, una volta che la fermo faccio tutto, anche se sto rimandando perché sarà un bel salasso :?

per l'EGR la pensavo anche io come te, quindi... finché va non toccarla. il problema è che ti accorgi che non va solo quando è rotta e a me è successo 2 volte, una per fortuna in garanzia, ma la seconda l'ho pagata. quindi la strategia è quella di farla pulire ad ogni tagliando in modo da preservarne la vita utile prima che si rompa.

:ciaoz
Ministero della navigazione: responsabile delle politiche di sviluppo marine e sottomarine - GRAZIE GASPY

ASTRA TWINTOP 1.9 CDTI - 186000 KM ALL'ATTIVO

:mrgreen: TIAMAX IS MY BIG FRIEND, PROUD TO BE HIS WITNESS OF WEDDING & HIS LAWYER :mrgreen: DI SOCI NE HO 70 - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] :mrgreen: [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
show car: Duna con [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]. Sfido Matiz 1.0 Gpl/MetANO e Austin Allegro dell'80 alimentata con lettiera del gatto ECOlogica VCatPower

RADUNI: BORGOSESIA 2007 - DESENZANO DEL GARDA 2007 - LUINO 2007 - II NAZ. ROMA 2007 - SPEEDDAY MONZA 2008 [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - III NAZ. TORRICELLA 2008 - SPEEDDAY MONZA 2009 A GUARDARE GLI ALTRI - V NAZ. FERRARA 2010 - RADUNO DEI RADUNI 4R VAIRANO 2010 - 2011 - 2012 - VII NAZ. MONTEPULCIANO 2012 - VIII Naz. FANO 2013- MI TROVATE IN AUTOSTRADA -
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

THINK [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - ma Garibaldi non poteva farsi i fatti suoi?
Avatar utente
ALEXALIVE
SOCIO N° 161
 
Messaggi: 1515
Iscritto il: 22/11/2006, 12:00
Località: Forlì
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: TWINTOP

Re: consumo liquido di raffreddamento

Messaggiodi vittocecco » 29/03/2012, 9:20

ALEXALIVE ha scritto:per l'EGR la pensavo anche io come te, quindi... finché va non toccarla. il problema è che ti accorgi che non va solo quando è rotta e a me è successo 2 volte, una per fortuna in garanzia, ma la seconda l'ho pagata. quindi la strategia è quella di farla pulire ad ogni tagliando in modo da preservarne la vita utile prima che si rompa.

Beh... non è detto che si rompa (la mia si era solo sporcata)... comunque se è un sistema "che paga" ed è probabile che lo sia, se la si fa pulire da subito ad ogni tagliando.
Un così frequente smontaggio/rimontaggio espone però ad un altro problema: :bins quello della spanatura dei filetti della valvola... :tie
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Re: consumo liquido di raffreddamento

Messaggiodi ricluss » 29/03/2012, 12:28

vittocecco ha scritto:ad ogni tagliando.
Un così frequente smontaggio/rimontaggio espone però ad un altro problema: :bins quello della spanatura dei filetti della valvola... :tie


Ma pure del classico avanzo delle viti che poi non si sa mai dove vanno montate :bins :hihihi
Ormai ex Astra.....ed ex Astrista

Welcome Kia Carens Class 1.7 Crdi
Avatar utente
ricluss
SOCIO N° 033
Responsabile Partners
 
Messaggi: 4914
Iscritto il: 24/10/2005, 15:08
Località: Brescia (Castegnato)
La tua Astra: Altra Opel

Re: consumo liquido di raffreddamento

Messaggiodi ALEXALIVE » 29/03/2012, 17:31

:bins tutti e due!!!!!!!!!!!!!
Ministero della navigazione: responsabile delle politiche di sviluppo marine e sottomarine - GRAZIE GASPY

ASTRA TWINTOP 1.9 CDTI - 186000 KM ALL'ATTIVO

:mrgreen: TIAMAX IS MY BIG FRIEND, PROUD TO BE HIS WITNESS OF WEDDING & HIS LAWYER :mrgreen: DI SOCI NE HO 70 - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] :mrgreen: [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
show car: Duna con [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]. Sfido Matiz 1.0 Gpl/MetANO e Austin Allegro dell'80 alimentata con lettiera del gatto ECOlogica VCatPower

RADUNI: BORGOSESIA 2007 - DESENZANO DEL GARDA 2007 - LUINO 2007 - II NAZ. ROMA 2007 - SPEEDDAY MONZA 2008 [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - III NAZ. TORRICELLA 2008 - SPEEDDAY MONZA 2009 A GUARDARE GLI ALTRI - V NAZ. FERRARA 2010 - RADUNO DEI RADUNI 4R VAIRANO 2010 - 2011 - 2012 - VII NAZ. MONTEPULCIANO 2012 - VIII Naz. FANO 2013- MI TROVATE IN AUTOSTRADA -
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

THINK [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - ma Garibaldi non poteva farsi i fatti suoi?
Avatar utente
ALEXALIVE
SOCIO N° 161
 
Messaggi: 1515
Iscritto il: 22/11/2006, 12:00
Località: Forlì
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: TWINTOP

Re: consumo liquido di raffreddamento

Messaggiodi 01micky83 » 14/04/2012, 16:19

ho avuto lo stesso identico problema. Ogni volta che rabboccavo il liquido nel giro di 10 giorni mi ritrovavo la vaschetta a meno della metà! Ho fatto mettere le tubature in pressione ma nessena anomalia. Allora per esclusione, il mecc mi dice che è un problema deel radiatore causato da qualche buco, suggerendo la sostituzione di quest'ultimo. Per puro caso venengo a conoscenza di un prodotto in polvere della Mafra che versato nella vaschetta a motore acceso e caldo serve appunto a tappare le falle del radiatore. Risolto il problema spendendo solo 5 euri e risparmiando così una marea di soldini.
L'operazione l'ho eseguita cica 6 mesi fa, e da allora il liquido di raffreddamento è sempre allo stesso livello.
Astra H enjoy 1.7 cv 101 rimappata cv 125
Anno: 2007
Km 193.000
Attivazione Am del Computer di Bordo
Montaggio Am Bracciolo
Creazione presa AUX-IN su Autoradio CD30
01micky83
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 41
Iscritto il: 15/03/2009, 13:23
Località: RIBERA
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: Opel Astra H 1.7 Enjoy - 5P

Re: consumo liquido di raffreddamento

Messaggiodi Marby » 25/04/2012, 9:52

Seguo interassato la discussione.
Anch'io mi ritrovo con il problema del liquido che scende piano piano.
Per ora devo fare rabbocchi esigui ogni 4-5 mesi, l'olio non è contaminato ma non trovo in giro nessun residuo del liquido rosa.
La macchina ha 6 anni e 105milaKm, non vorrei rifare la distribuzione prima dei 150mila, ma non mi attira neppure l'dea di usare un pordotto (dovrebbe chiamarsi turafalle) che vada a combinare casini nell'impianto di raffreddamento.
Sapete se esiste un test per verifcare la bontà dell'antigelo (praticamente a quanti gradi congela)?
Avevo sentito parlarne in giro ma non trovo più la discussione.
Astra 5p 1.9 CDTI 120CV MY06A, Black Sapphire, Cerchi 18", CD30 Mp3, Climatizzatore Elettronico+GID, C.C. A.M.
Avatar utente
Marby
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 152
Iscritto il: 18/11/2005, 20:43
Località: Venezia
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 1.9 CDTI 8v 120cv MY06 5P Cosmo

Re: consumo liquido di raffreddamento

Messaggiodi 01micky83 » 02/05/2012, 17:01

Guarda Marby che se questo prodotto é in vendita per quella finalitá sicuramente non puó far danni. Ho appunto eseguito quwsta operazione ormai quasi 7 mesi fa, e da allora non ho mai riscontrato problemi, né di perdite liquido, né raffreddamento né anomalie di altro genere. Se non ti fidi puoi sempre chiedere parere ad un meccanico di fiducia
Astra H enjoy 1.7 cv 101 rimappata cv 125
Anno: 2007
Km 193.000
Attivazione Am del Computer di Bordo
Montaggio Am Bracciolo
Creazione presa AUX-IN su Autoradio CD30
01micky83
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 41
Iscritto il: 15/03/2009, 13:23
Località: RIBERA
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: Opel Astra H 1.7 Enjoy - 5P

Re: consumo liquido di raffreddamento

Messaggiodi Marby » 02/05/2012, 18:15

M'informerò, nel frattempo devo cambiare la termostatica, se riesco anche a trovare la perdita tanto meglio.
Astra 5p 1.9 CDTI 120CV MY06A, Black Sapphire, Cerchi 18", CD30 Mp3, Climatizzatore Elettronico+GID, C.C. A.M.
Avatar utente
Marby
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 152
Iscritto il: 18/11/2005, 20:43
Località: Venezia
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 1.9 CDTI 8v 120cv MY06 5P Cosmo

Re: consumo liquido di raffreddamento

Messaggiodi 01micky83 » 05/05/2012, 12:18

Sicuramente... Hai provato a far una diagnosi su pressione a motore acceso? Molti mecc hanno un attrezzo (non so come si chiama) lo collegano alla vaschetta e ai manicotti collegati spingendo con una sorta di pistone, viene verificata lafuori uscita di liquido o di aria, così da poter inmdividuare eventuali buchi dai9 manicotti. Se, come nel mio caso, non ci sono fuori uscite dai manicotti, allora molto probabilmente il problema risiede nel radiatore. Prova
Astra H enjoy 1.7 cv 101 rimappata cv 125
Anno: 2007
Km 193.000
Attivazione Am del Computer di Bordo
Montaggio Am Bracciolo
Creazione presa AUX-IN su Autoradio CD30
01micky83
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 41
Iscritto il: 15/03/2009, 13:23
Località: RIBERA
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: Opel Astra H 1.7 Enjoy - 5P

Re: consumo liquido di raffreddamento

Messaggiodi Marby » 05/05/2012, 12:55

01micky83 ha scritto:Sicuramente... Hai provato a far una diagnosi su pressione a motore acceso? Molti mecc hanno un attrezzo (non so come si chiama) lo collegano alla vaschetta e ai manicotti collegati spingendo con una sorta di pistone, viene verificata lafuori uscita di liquido o di aria, così da poter inmdividuare eventuali buchi dai9 manicotti. Se, come nel mio caso, non ci sono fuori uscite dai manicotti, allora molto probabilmente il problema risiede nel radiatore. Prova

OK, questa prova mi pare interessante.
Sento i meccanici qui in zona se ce l'hanno
Thanks
Astra 5p 1.9 CDTI 120CV MY06A, Black Sapphire, Cerchi 18", CD30 Mp3, Climatizzatore Elettronico+GID, C.C. A.M.
Avatar utente
Marby
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 152
Iscritto il: 18/11/2005, 20:43
Località: Venezia
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 1.9 CDTI 8v 120cv MY06 5P Cosmo

Re: consumo liquido di raffreddamento

Messaggiodi ALEXALIVE » 09/05/2012, 9:26

il mio problema l'ho risolto facendo la distribuzione... era la pompa dell'acqua...
Ministero della navigazione: responsabile delle politiche di sviluppo marine e sottomarine - GRAZIE GASPY

ASTRA TWINTOP 1.9 CDTI - 186000 KM ALL'ATTIVO

:mrgreen: TIAMAX IS MY BIG FRIEND, PROUD TO BE HIS WITNESS OF WEDDING & HIS LAWYER :mrgreen: DI SOCI NE HO 70 - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] :mrgreen: [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
show car: Duna con [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]. Sfido Matiz 1.0 Gpl/MetANO e Austin Allegro dell'80 alimentata con lettiera del gatto ECOlogica VCatPower

RADUNI: BORGOSESIA 2007 - DESENZANO DEL GARDA 2007 - LUINO 2007 - II NAZ. ROMA 2007 - SPEEDDAY MONZA 2008 [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - III NAZ. TORRICELLA 2008 - SPEEDDAY MONZA 2009 A GUARDARE GLI ALTRI - V NAZ. FERRARA 2010 - RADUNO DEI RADUNI 4R VAIRANO 2010 - 2011 - 2012 - VII NAZ. MONTEPULCIANO 2012 - VIII Naz. FANO 2013- MI TROVATE IN AUTOSTRADA -
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

THINK [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - ma Garibaldi non poteva farsi i fatti suoi?
Avatar utente
ALEXALIVE
SOCIO N° 161
 
Messaggi: 1515
Iscritto il: 22/11/2006, 12:00
Località: Forlì
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: TWINTOP

Re: consumo liquido di raffreddamento

Messaggiodi Marby » 27/05/2012, 18:08

Aggiorno la discussione anche se un po' OT, magari può essere utile lo stesso.
Ho sostituito per ora la termostatica, pagata 43€ (in opel me ne avevano chiesto 110€)
Se pensate lontanamente di farlo da soli, preparatevi una serie di imprecazioni impachettate a portar via...............
Vi do qualche dritta giusto se volete cimentarvi.
Bisgna nell'ordine:
Togliere Batteria
Togliere Manicotto aria aspirazione
Togliere tutti i 4 manicotti che arrivano alla termostatica con relativi tubi inchiodati e fascette bastarde (non sono a cacciavite, occorrerebbe una chiave apposta)
Staccare anteriormente lo scambiatore egr (collare in ferro più 2 fascette bastarde)
Scollegare il manicotto metallico sotto la valvola egr.
Togliere le 2 viti che fissano posteriormente la staffa dello scambiatore egr al blocco motore.
Togliere la valvola la quale ha 2 viti di fissaggio al blocco motore, una delle quali è una vite speciale con doppia filettatura che fissa sia la termostatica ma anche lo scambiatore su di essa, robe dell'altro mondo.
Il tutto da eseguirsi rigorasemente in spazi ristretti, a meno di non farsi largo smontanto N pezzi, tenendo conto però che per smontare un qualsiasi pezzo a volte occorre smontarne altri N X 2 per toglierlo.
La prossima volta lo faccio fare in officina.
Anzi se qualcuno ha il tempario potrebbe dirmi quanto è preventivato?
Thanks!
Astra 5p 1.9 CDTI 120CV MY06A, Black Sapphire, Cerchi 18", CD30 Mp3, Climatizzatore Elettronico+GID, C.C. A.M.
Avatar utente
Marby
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 152
Iscritto il: 18/11/2005, 20:43
Località: Venezia
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: 1.9 CDTI 8v 120cv MY06 5P Cosmo

Re: consumo liquido di raffreddamento

Messaggiodi debharlock » 23/06/2012, 11:40

ALEXALIVE ha scritto:Ciao, è qualche tempo che il CDB mi segnala che il livello dell'antigelo è basso.
più o meno da quando ha fatto la neve abbondante, parliamo di fine gennaio.
ed in effetti quando controllo il liquido nella vaschetta è biù basso della tacca "KALT" dove dovrebbe stare a macchina fredda. quindi rabbocco circa un bicchiere (200cc) di liquido.
il problema è che siamo al terzo rabbocco oramai!
potrebbe essere un manicotto come la guarnizione della testata.

che ne pensate?


E' successo anche a me. Presa macchina usata e dopo 2Km ho aggiunto un bicchiere di liquido. Il concessionario mi ha detto che potrebbe essere normale assestamento... io ancora non ho avuto il coraggio di guardare ma sto aspettando di fare altri 2Km per verificare.

La temperatura, vista con il test mode, si aggira sempre sui 94\95 alla media di 110\120Km in autostrada, se spingo un po' di piu' puo' arrivare ai 97. E' un normale comportamento?


Ciao
debharlock
Un'astra h 1700 da scoprire (my09)
125CV :-) ed ero convinto di aver preso il 110
Allestimento cosmo
Cd30 mp3
debharlock
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 30
Iscritto il: 30/05/2012, 20:39
Località: messina/catania
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: Da scoprire

Prossimo

Torna a [ASTRA H] Problemi riscontrati

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti