2.0 Dti 101 cv: ne siete soddisfatti?

Tutto sull'Astra G

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile, Esperto Astra G

2.0 Dti 101 cv: ne siete soddisfatti?

Messaggiodi mocho » 24/05/2011, 9:48

Buongiorno,

vorrei confrontarmi con voi sul motore 2.0 DTI 101 cv e sulla sua affidabilità.
Io ce l'ho su una Zafira, da circa 10 giorni.
Avverto un comportamento anomalo però, la macchina prima dei 2000/2500 giri pare morta, se poi faccia una piccola salita pare sfozzarsi e perde giri.
Protrebbe essere un problema alla valvola Egr o Westegate? Che mi consigliate di fare in questo caso?
Altre volte, invece lo sento più pronto e reagisce bene sopratutto se accellero.

Mi piacerebbe che ognuno raccontasse la propria esperienza su questo motore. :mrgreen:
Ultima modifica di mocho il 25/05/2011, 10:00, modificato 1 volta in totale.
Sto cercando l'auto adatta a me
mocho
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 39
Iscritto il: 18/05/2011, 16:21
Località: Roma

Re: 2.0 Dti 101 cv: ne siete soddisfatti?

Messaggiodi Sebastian » 25/05/2011, 2:29

Non ho il motore X20DTH ma ho il rispettivo piu spompo X20DTL......
Strano sia morta sui 2000 giri,il mio DTL inizia a prendere sprint sui 2000 giri e rotti,e pure l'Astra G è pesante.....fondamentalmente i problemi si riconducono a problemi di EGR,o elettrovalvole regoaltrici di pressione,relativi tubini ecc ecc,insomma il circuito del vuoto che comanda turbina,EGR e palette del collettore di aspirazione.Fai conto che mediamente ogni 2 mesi ci pastrocchio sopra :lol: ,vuoi che un elettrovalvola si incanta,vuoi che un tubino perda il vuoto, vuoi che l'EGR sia un pò stanca e magari ha la membrana perforata o altre cose,lo sento subito,in prima marcia la macchina parte affogata e fino ai 70-80kmh resta affogata.Adesso non so se sia il tuo caso,io ti racconto la mia vicissitudine con un motore simile. (tra l'altro pensavo di provare una conversione da DTL a DTH e da quanto ho capito a parte l'intercooler aggiuntivo che da solo nn serve a nulla,sembra che abbiano cambiato turbina ma soprattutto abbiano dato una rimappatina alla centralina)
Ex Astra H 1.7 101cv
Ex Astra G 2.0DI 82 cv
Sebastian
Grande Astrista
Grande Astrista
 
Messaggi: 560
Iscritto il: 09/07/2010, 12:58
Località: Ferrara
La tua Astra: Astra K
Caratteristiche: 1.6 CDTI 110CV Innovation

Re: 2.0 Dti 101 cv: ne siete soddisfatti?

Messaggiodi mocho » 25/05/2011, 10:03

Sebastian ha scritto:Non ho il motore X20DTH ma ho il rispettivo piu spompo X20DTL......
Strano sia morta sui 2000 giri,il mio DTL inizia a prendere sprint sui 2000 giri e rotti,e pure l'Astra G è pesante.....fondamentalmente i problemi si riconducono a problemi di EGR,o elettrovalvole regoaltrici di pressione,relativi tubini ecc ecc,insomma il circuito del vuoto che comanda turbina,EGR e palette del collettore di aspirazione.Fai conto che mediamente ogni 2 mesi ci pastrocchio sopra :lol: ,vuoi che un elettrovalvola si incanta,vuoi che un tubino perda il vuoto, vuoi che l'EGR sia un pò stanca e magari ha la membrana perforata o altre cose,lo sento subito,in prima marcia la macchina parte affogata e fino ai 70-80kmh resta affogata.Adesso non so se sia il tuo caso,io ti racconto la mia vicissitudine con un motore simile. (tra l'altro pensavo di provare una conversione da DTL a DTH e da quanto ho capito a parte l'intercooler aggiuntivo che da solo nn serve a nulla,sembra che abbiano cambiato turbina ma soprattutto abbiano dato una rimappatina alla centralina)


Ciao Sabastian,

hai centrato proprio il punto, la macchna è affogata.
Altre volte invece la sento "slegata" e in effetti il rombo del motore è più forte.
Tu pensi che possa dipendere da qualche tubucino, egr o westegate e non necessariamente dalla turbina?
Sto cercando l'auto adatta a me
mocho
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 39
Iscritto il: 18/05/2011, 16:21
Località: Roma

Re: 2.0 Dti 101 cv: ne siete soddisfatti?

Messaggiodi niko1980 » 04/06/2011, 13:04

Ci dici la sigla del motore ? è Y20DTH ? (la trovi sul libretto)

Anch'io non la noto brillante a bassi regimi... però verso i 2000 si apre.
Zafira A
niko1980
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 117
Iscritto il: 27/10/2009, 17:05
Località: Lecce
La tua Astra: Zafira A
Caratteristiche: 2.0 DTI

Re: 2.0 Dti 101 cv: ne siete soddisfatti?

Messaggiodi artax78 » 04/06/2011, 13:56

Io al vostro posto darei una guardatina al debimetro, una macchina lenta in ripresa può avere il debimetro finito e quindi non ha aria per rispirare.

Artax78
Astra G 1.7 DTI 16v 75 cv versione club.
N.B. Alimentazione a Gasolio e tutto ciò che brucia.
Sono rimappato rimappante.
EGR Tappata.
Filtro aria a pannello BMC sportivo.
Pistoncini cofano anteriore.
Cruise controll aggiunto mooolto artigianalmente (ancora non sono sicuro del funzionamento, a breevissimo)
Kit xenon.
Posizioni a led.
Stop posteriore Lexus style.



La vita è come una corsa in moto,
nessuno sa quanta benzina il destino ha messo nel serbatoio.
C'è chi nasce con il pieno e chi viene al mondo già in riserva...
Ma che tu abbia il pieno o due gocce di benzina poco importa,
l'importante è andare al massimo! Sempre!
artax78
SOCIO N° 358
Collaboratore
 
Messaggi: 844
Iscritto il: 15/03/2009, 15:19
Località: Firenze
La tua Astra: Astra G

Re: 2.0 Dti 101 cv: ne siete soddisfatti?

Messaggiodi niko1980 » 04/06/2011, 14:10

Che significa Finito ? Vuoi dire sporco ?
Zafira A
niko1980
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 117
Iscritto il: 27/10/2009, 17:05
Località: Lecce
La tua Astra: Zafira A
Caratteristiche: 2.0 DTI

Re: 2.0 Dti 101 cv: ne siete soddisfatti?

Messaggiodi catred » 04/06/2011, 15:58

niko1980 ha scritto:Che significa Finito ? Vuoi dire sporco ?

Non solo...da cambiare! :mah
Links molto utili :ocio ai neo-iscritti: [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]. Prima di postare usate la [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!], grazie!

Mercedes E250 CDI (W212) 4matic
EX ASTRA 5P COSMO Star Silver 2005 1.9 CDTI 120 CV 16V Z19DTH @160cv 360Nm by OfficinaTorelli :asddev _________________________________Moto: [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Fari Bixenon - CD30Mp3 - Vetri elettrici posteriori - Cruise Control - Ruota di scorta dimensione normale
Subwoofer attivo TARGET TBA-320 120 watt RMS - EGR Tappata - Asportate valvole swirl da collettore aspirazione - Luci a led su posizioni, fendinebbia, interni e targa - AlbedA-H by Cl@udio
"A volte fanno più danno 20 cv sparpagliati che 35-40 cv ben organizzati"- Filosofia motoristica by andrea1982 :-D
Avatar utente
catred
SOCIO N° 378
The bastard inside
 
Messaggi: 1885
Iscritto il: 10/05/2009, 15:08
Località: Policoro (MT)
La tua Astra: Ex Opelista
Caratteristiche: 5P Cosmo 1.9 cdti 16v ex 120cv
Umore: Astruso

Re: 2.0 Dti 101 cv: ne siete soddisfatti?

Messaggiodi niko1980 » 04/06/2011, 22:43

Un mio amico consigliava di smontare il debimetro e spruzzargli sopra un po di pulisci contatti per pulirlo.

Voi che dite ? E' valido come consiglio o rischio di peggiorare la situazione ?
Zafira A
niko1980
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 117
Iscritto il: 27/10/2009, 17:05
Località: Lecce
La tua Astra: Zafira A
Caratteristiche: 2.0 DTI

Re: 2.0 Dti 101 cv: ne siete soddisfatti?

Messaggiodi artax78 » 05/06/2011, 13:48

Quando una cosa è finita al mio paese significa che non ce ne è più e quindi va sostituita.

Il 90% delle volte che si prova a pulire il debimetro si fanno più danni della grandine, è un'operazione molto delicata perchè a rovinare il filamente ci vuole davvero poco, comunque visto che è da cambiare vale la pena provare a spruzzargli su qualcosa tipo il crc elettric per provare a vedere se resuscita.

Una prova empirica per vedere se il debimetro è da cambiare è quella di staccare la spinetta sul debimetro e andare a fare un giro in questo modo, se rilevi un miglioramento in ripresa alla sei quasi certo che il debimetro è da cambiare.

Artax78
Astra G 1.7 DTI 16v 75 cv versione club.
N.B. Alimentazione a Gasolio e tutto ciò che brucia.
Sono rimappato rimappante.
EGR Tappata.
Filtro aria a pannello BMC sportivo.
Pistoncini cofano anteriore.
Cruise controll aggiunto mooolto artigianalmente (ancora non sono sicuro del funzionamento, a breevissimo)
Kit xenon.
Posizioni a led.
Stop posteriore Lexus style.



La vita è come una corsa in moto,
nessuno sa quanta benzina il destino ha messo nel serbatoio.
C'è chi nasce con il pieno e chi viene al mondo già in riserva...
Ma che tu abbia il pieno o due gocce di benzina poco importa,
l'importante è andare al massimo! Sempre!
artax78
SOCIO N° 358
Collaboratore
 
Messaggi: 844
Iscritto il: 15/03/2009, 15:19
Località: Firenze
La tua Astra: Astra G

Re: 2.0 Dti 101 cv: ne siete soddisfatti?

Messaggiodi mocho » 07/06/2011, 13:57

La macchina l'ho venduta. Ci ho perso molto ma dovevo spenderci parecchi soldi.
Sto cercando l'auto adatta a me
mocho
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 39
Iscritto il: 18/05/2011, 16:21
Località: Roma

Re: 2.0 Dti 101 cv: ne siete soddisfatti?

Messaggiodi artax78 » 07/06/2011, 15:49

Apposto così allora!

Artax78
Astra G 1.7 DTI 16v 75 cv versione club.
N.B. Alimentazione a Gasolio e tutto ciò che brucia.
Sono rimappato rimappante.
EGR Tappata.
Filtro aria a pannello BMC sportivo.
Pistoncini cofano anteriore.
Cruise controll aggiunto mooolto artigianalmente (ancora non sono sicuro del funzionamento, a breevissimo)
Kit xenon.
Posizioni a led.
Stop posteriore Lexus style.



La vita è come una corsa in moto,
nessuno sa quanta benzina il destino ha messo nel serbatoio.
C'è chi nasce con il pieno e chi viene al mondo già in riserva...
Ma che tu abbia il pieno o due gocce di benzina poco importa,
l'importante è andare al massimo! Sempre!
artax78
SOCIO N° 358
Collaboratore
 
Messaggi: 844
Iscritto il: 15/03/2009, 15:19
Località: Firenze
La tua Astra: Astra G


Torna a Astra G

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti