Installare i lavafari in A.M.

Qui inserite i topic inerenti ai gruppi ottici esterni (alogeni, xenon, angel eyes ecc ecc).

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile, Esperto Tecnico

Messaggiodi Tiamax » 06/03/2008, 9:20

Stasera passo in opel a parma e vediamo cosa mi costano i singoli pezzi e poi ve li posto.
Si potrebbe chiedere a cowboy se organizziamo un acqusto di gruppo per chi li vuole montare originali.
… No, vai via, questo è il nostro gioco e non li vogliamo i tuoi pezzi merdosi. Però se vuoi puoi guardare come giochiamo e se apri le gambe puoi anche fare la galleria…

(noleggiato lo spazio firma ad Alexalive per 1€ al giorno)
_____________________
Fiero di Avere Alexalive come socio e sopratutto di averlo avuto come mio Testimone nozze
Immagine
Avatar utente
Tiamax
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 1696
Iscritto il: 06/03/2007, 17:15
Località: Milano Nel Cuore..Ora Parma Tutta la Vita
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: Sw 1.7 CDTI 101Cv
Umore: Tranquillo

Messaggiodi metgiazs » 06/03/2008, 12:39

Tiamax ha scritto:Stasera passo in opel a parma e vediamo cosa mi costano i singoli pezzi e poi ve li posto.
Si potrebbe chiedere a cowboy se organizziamo un acqusto di gruppo per chi li vuole montare originali.


Non male come idea... a quanto pare gia siamo in parecchi con l'idea di installare i lavafari quindi se cowboy ci può aiutare! Qualcuno gia lo conosce e lo può contattare?

EX Astra GTC 1.7 cdti 125 cv FAP Cosmo MY08

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!][I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!][I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!][I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Ordinata: 28/09/2010 Arrivata: 11/11/2010 Ritirata: 20/11/2010
Alfa Romeo Giulietta 1.6 JTDm2 105CV Bianco Ghiaccio con:
Sedili in pelle e tessuto nero con cuciture rosse - Sport Pack 17" - Premium Pack Plus - Allarme con superbloccaggio - Radionavigatore - Kit doppio terminale di scarico
Avatar utente
metgiazs
Astrista Esperto
Astrista Esperto
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 24/07/2007, 17:53
Località: Perugia
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC
Umore: Buono

Messaggiodi eagle_salvo » 06/03/2008, 12:48

io sarei interessato a pompa,vaschetta e sensore del basso livello acqua,visto che ci stò metto pure quella ;)
CINTURE:tese e ben allacciate.LUCI:accese anche di giorno.PRUDENZA:Sempre!:ok
Immagine
Raduno 1° e 2° Raduno A.H.C. Campania ( 29/09/2007 - 20/04/08 ) - 2 e 3° Raduno Nazionale A.H.C. - Raduno Manfredonia 01-06-2008 :iocero
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
eagle_salvo
SOCIO N° 147
L'architetto
 
Messaggi: 2748
Iscritto il: 01/12/2005, 18:39
Località: Salerno
La tua Astra: Astra H

Messaggiodi metgiazs » 06/03/2008, 13:02

eagle_salvo ha scritto:io sarei interessato a pompa,vaschetta e sensore del basso livello acqua,visto che ci stò metto pure quella ;)


Non so se è attivabile il sensore di livello sulle nuove versioni dato che quando ho attivato il check control il meccanico non ha dovuto disabilitare nessun sensore come in altre versioni! Poi magari c'è anche il modo di attivarlo!

EX Astra GTC 1.7 cdti 125 cv FAP Cosmo MY08

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!][I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!][I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!][I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Ordinata: 28/09/2010 Arrivata: 11/11/2010 Ritirata: 20/11/2010
Alfa Romeo Giulietta 1.6 JTDm2 105CV Bianco Ghiaccio con:
Sedili in pelle e tessuto nero con cuciture rosse - Sport Pack 17" - Premium Pack Plus - Allarme con superbloccaggio - Radionavigatore - Kit doppio terminale di scarico
Avatar utente
metgiazs
Astrista Esperto
Astrista Esperto
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 24/07/2007, 17:53
Località: Perugia
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC
Umore: Buono

Messaggiodi eagle_salvo » 06/03/2008, 13:38

l'arcano è stato svelato in un altro post,alcune restyling nopn hanno proprio il cabalaggio che esce dalla ECU,per questo non compare l'errore.se lo trovo ve lo posto...
CINTURE:tese e ben allacciate.LUCI:accese anche di giorno.PRUDENZA:Sempre!:ok
Immagine
Raduno 1° e 2° Raduno A.H.C. Campania ( 29/09/2007 - 20/04/08 ) - 2 e 3° Raduno Nazionale A.H.C. - Raduno Manfredonia 01-06-2008 :iocero
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
eagle_salvo
SOCIO N° 147
L'architetto
 
Messaggi: 2748
Iscritto il: 01/12/2005, 18:39
Località: Salerno
La tua Astra: Astra H

Messaggiodi rico » 06/03/2008, 14:40

Ho portato la mia in concessionaria, protestando perchè i lavafari non funzionavano... e mi hanno spiegato che funzionano solo quando la vaschetta del lavavetro è piena e solo una volta per ogni accensione del veicolo. Sembra incredibile, ma ho provato ed è effettivamente così! :evil:
Ma che cavolo di lavafari sono? :shock:
A parte che poi se il faro è sporco non servono a una beata cippa: non puliscono nulla e bagnano solo un pò il faro.
L'unica utilità che hanno è che con i fari bixeno ci devono essere in caso di revisione (da andarci con vaschetta piena e alla prima accensione, sennò ciccia).
ASTRA 1.8VVT 140CV ENJOY SW
rico
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 76
Iscritto il: 28/06/2007, 4:15
Località: Treviso

Messaggiodi Picez » 06/03/2008, 15:15

:shock: mmmmm mi sembra mooooolto strano. Credo che con quello che hai parlato non sapesse bene come funziona il lavafari. In realità non è vero che funziona una sola volta per accensione, ma tra un lavaggio e l'altro intercorre un determinato intervallo di tempo, dopo il quale il lavafari si riattiva. Ora sinceramente non ricordo se dopo 5, 10 30 minuti ma è così.
Dal momento che mi hai fatto venire un dubbio, stasera quando esco dal lavoro comunque lo provo e poi vi dico.
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
Picez
SOCIO N° 053
Jalapeno's Men
 
Messaggi: 525
Iscritto il: 26/10/2005, 18:12
Località: Brescia provincia
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: 5P 1.7 CdTi 125CV
Altra Opel: ex Astra GTC Cosmo 1.4

Messaggiodi vittocecco » 06/03/2008, 15:42

Esatto... non funzionerà per X minuti allo scopo di limitare il consumo del liquido lavavetri...
Probabilmente lo spegnimento del quadro "azzera" il timer e permette l'immediato riutilizzo del lavafari... ;) :ok
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Messaggiodi eagle_salvo » 06/03/2008, 16:06

a me sinceramente più di tanto sta storia non riguarda,io li metto per stare in ordine con le FDO almeno visivamente se mi fermano ;)
CINTURE:tese e ben allacciate.LUCI:accese anche di giorno.PRUDENZA:Sempre!:ok
Immagine
Raduno 1° e 2° Raduno A.H.C. Campania ( 29/09/2007 - 20/04/08 ) - 2 e 3° Raduno Nazionale A.H.C. - Raduno Manfredonia 01-06-2008 :iocero
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
eagle_salvo
SOCIO N° 147
L'architetto
 
Messaggi: 2748
Iscritto il: 01/12/2005, 18:39
Località: Salerno
La tua Astra: Astra H

Messaggiodi vittocecco » 06/03/2008, 16:43

eagle_salvo ha scritto:a me sinceramente più di tanto sta storia non riguarda,io li metto per stare in ordine con le FDO almeno visivamente se mi fermano ;)

Allora monta solo gli spruzzini... e se te li fanno provare dici che il liquido è scarso e la centralina inibisce il funzionamento del lavafari... farai un figurone! ;) :risata
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Messaggiodi eagle_salvo » 06/03/2008, 16:50

vittocecco ha scritto:che il liquido è scarso e la centralina inibisce il funzionamento del lavafari... farai un figurone! ;) :risata

:mrgreen: :funnypost mi sembra una risposta da capofficina Opel :ahahah
CINTURE:tese e ben allacciate.LUCI:accese anche di giorno.PRUDENZA:Sempre!:ok
Immagine
Raduno 1° e 2° Raduno A.H.C. Campania ( 29/09/2007 - 20/04/08 ) - 2 e 3° Raduno Nazionale A.H.C. - Raduno Manfredonia 01-06-2008 :iocero
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
eagle_salvo
SOCIO N° 147
L'architetto
 
Messaggi: 2748
Iscritto il: 01/12/2005, 18:39
Località: Salerno
La tua Astra: Astra H

Messaggiodi rico » 06/03/2008, 18:05

Picez ha scritto::shock: mmmmm mi sembra mooooolto strano. Credo che con quello che hai parlato non sapesse bene come funziona il lavafari. In realità non è vero che funziona una sola volta per accensione, ma tra un lavaggio e l'altro intercorre un determinato intervallo di tempo, dopo il quale il lavafari si riattiva. Ora sinceramente non ricordo se dopo 5, 10 30 minuti ma è così.
Dal momento che mi hai fatto venire un dubbio, stasera quando esco dal lavoro comunque lo provo e poi vi dico.


A me sembrava addirittura impossibile! Lavafari che funzionano solo con vaschetta piena... boh! :roll:
Se poi fosse vero che deve passare un intervallo di tempo... che senso ha? Posso dare solo una spruzzata sui fari e la prossima dopo 10 minuti o quel che l'è... quando i fari si sono di nuovo asciugati e sono punto a capo.
E' come voler lavare il parabrezza con un solo spruzzo a disposizione... uno spruzzo fa solo casino e basta! :evil:

Mitica Opel, mi sembra di ritornare ai tempi di quando avevo la Cinquecento, con i deflettori, il gigleur, le puntine... e mi divertivo a risolvere i problemi...
Comunque non mi sorprendo; se non hanno pensato di fare una testata motore sufficientemente robusta a sopportare il GPL che propongono, vuoi che pensano agli spruzzini dei lavafari? :2muri
ASTRA 1.8VVT 140CV ENJOY SW
rico
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 76
Iscritto il: 28/06/2007, 4:15
Località: Treviso

Messaggiodi Picez » 06/03/2008, 19:43

Confermo, il lavafari si riattiva dopo 5 minuti dall'ultimo utilizzo.

@rico: Bhè, però a parer mio non è poi così pessima la pulizia del faro. La spruzzata è piuttosto forte ed uniforme, tanto che le gocce dal lavafari raggiungono il parabrezza con l'auto ferma. Inoltre la necessità che dici tu si verifica in casi abbastanza estremi... ad esempio dovresti non aver lavato l'auto non meno di 6 mesi e stare in autostrada dietro ad una carovana di tir dopo un acquazzone :mrgreen:
Ah mi dimenticavo! Quello che ha detto il meccanico in parte è vero: una volta raggiunto un certo livello minimo nella vaschetta, il lavafari smette di funzionare e funziona solo quello del parabrezza e lunotto. Dopo uno/due utilizzi del tergi il CDB ti avvisa del livello minimo dell'acqua raggiunto nella vaschetta. La capienza della vaschetta dovrebbe essere di 3/4 litri.
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
Picez
SOCIO N° 053
Jalapeno's Men
 
Messaggi: 525
Iscritto il: 26/10/2005, 18:12
Località: Brescia provincia
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: 5P 1.7 CdTi 125CV
Altra Opel: ex Astra GTC Cosmo 1.4

Messaggiodi DottorSam » 06/03/2008, 20:26

Ma di manodopera, in 3 ore, quanto verrebbe? :shock:

Mi preoccupa solo questo... So come 'lavorano', una sigaretta, il caffè, la telefonata... Ed io pago :mrgreen:
Opel Astra J 1.7 110cv Elective - Silver Lake - Elective Pack - Bluetooth
Avatar utente
DottorSam
Grande Astrista
Grande Astrista
 
Messaggi: 548
Iscritto il: 04/08/2007, 13:24

Messaggiodi vittocecco » 06/03/2008, 20:40

eagle_salvo ha scritto:
vittocecco ha scritto:che il liquido è scarso e la centralina inibisce il funzionamento del lavafari... farai un figurone! ;) :risata

:mrgreen: :funnypost mi sembra una risposta da capofficina Opel :ahahah

Ma non scherzavo... e Picez te l'ha confermato!
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Messaggiodi eagle_salvo » 06/03/2008, 20:58

mmm,credevo avesse lo stesso funzionamento del tergicristallo...strano sto comportamento però..
però dai vitto mettere solo gli spruzzini mi sa tanto di tamarrata :roll: li devo mettere ebbene voglio che funzionino ;)
CINTURE:tese e ben allacciate.LUCI:accese anche di giorno.PRUDENZA:Sempre!:ok
Immagine
Raduno 1° e 2° Raduno A.H.C. Campania ( 29/09/2007 - 20/04/08 ) - 2 e 3° Raduno Nazionale A.H.C. - Raduno Manfredonia 01-06-2008 :iocero
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
eagle_salvo
SOCIO N° 147
L'architetto
 
Messaggi: 2748
Iscritto il: 01/12/2005, 18:39
Località: Salerno
La tua Astra: Astra H

Messaggiodi rico » 07/03/2008, 9:28

Picez ha scritto:Confermo, il lavafari si riattiva dopo 5 minuti dall'ultimo utilizzo.

@rico: Bhè, però a parer mio non è poi così pessima la pulizia del faro. La spruzzata è piuttosto forte ed uniforme, tanto che le gocce dal lavafari raggiungono il parabrezza con l'auto ferma. Inoltre la necessità che dici tu si verifica in casi abbastanza estremi... ad esempio dovresti non aver lavato l'auto non meno di 6 mesi e stare in autostrada dietro ad una carovana di tir dopo un acquazzone :mrgreen:
Ah mi dimenticavo! Quello che ha detto il meccanico in parte è vero: una volta raggiunto un certo livello minimo nella vaschetta, il lavafari smette di funzionare e funziona solo quello del parabrezza e lunotto. Dopo uno/due utilizzi del tergi il CDB ti avvisa del livello minimo dell'acqua raggiunto nella vaschetta. La capienza della vaschetta dovrebbe essere di 3/4 litri.


Picez, l'unico modo per non far seccare lo sporco sui fari (dove si deposita in ugual misura, e forse più, che nel parabrezza) è bagnarlo frequentemente.
Ora, o piove (e allora i lavafari...) oppure quando serve ho la disponibilità di 1 schizzo ogni 5 minuti. Tu pensa come verrebbe il parabrezza con uno schizzo ogni 5 minuti senza possibilità di utilizzare i tergicristalli e puoi avere un'idea realistica sull'utilità dei lavafari in questione (è vero che lo schizzo è forte, ma ho provato a coprire un faro, a spruzzare e a confrontare i due fari dopo che si erano asciugati: identici!).
Poi, bisogna limitarsi con i tergicristalli anteriori e quello posteriore, sennò scende l'acqua nella vaschetta e i lavafari non funzionano più.

Qualche anno fa erano molto arretrati, e i lavafari funzionavano a parte finchè c'era acqua nella vaschetta e quasi sempre avevano dei piccoli tergicristalli dedicati (vedi Lancia Thema). Ecco, in quel caso concordo che erano utili, altrimenti sono solo un gadget senza senso e buono solo per essere in regola nel caso di fari allo xeno.
ASTRA 1.8VVT 140CV ENJOY SW
rico
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 76
Iscritto il: 28/06/2007, 4:15
Località: Treviso

Messaggiodi vittocecco » 07/03/2008, 10:00

rico ha scritto:
Picez ha scritto:Confermo, il lavafari si riattiva dopo 5 minuti dall'ultimo utilizzo.

@rico: Bhè, però a parer mio non è poi così pessima la pulizia del faro. La spruzzata è piuttosto forte ed uniforme, tanto che le gocce dal lavafari raggiungono il parabrezza con l'auto ferma. Inoltre la necessità che dici tu si verifica in casi abbastanza estremi... ad esempio dovresti non aver lavato l'auto non meno di 6 mesi e stare in autostrada dietro ad una carovana di tir dopo un acquazzone :mrgreen:
Ah mi dimenticavo! Quello che ha detto il meccanico in parte è vero: una volta raggiunto un certo livello minimo nella vaschetta, il lavafari smette di funzionare e funziona solo quello del parabrezza e lunotto. Dopo uno/due utilizzi del tergi il CDB ti avvisa del livello minimo dell'acqua raggiunto nella vaschetta. La capienza della vaschetta dovrebbe essere di 3/4 litri.


Picez, l'unico modo per non far seccare lo sporco sui fari (dove si deposita in ugual misura, e forse più, che nel parabrezza) è bagnarlo frequentemente.
Ora, o piove (e allora i lavafari...) oppure quando serve ho la disponibilità di 1 schizzo ogni 5 minuti. Tu pensa come verrebbe il parabrezza con uno schizzo ogni 5 minuti senza possibilità di utilizzare i tergicristalli e puoi avere un'idea realistica sull'utilità dei lavafari in questione (è vero che lo schizzo è forte, ma ho provato a coprire un faro, a spruzzare e a confrontare i due fari dopo che si erano asciugati: identici!).
Poi, bisogna limitarsi con i tergicristalli anteriori e quello posteriore, sennò scende l'acqua nella vaschetta e i lavafari non funzionano più.

Tutto questo è per evitare di dover installare una vaschetta grande come il serbatoio del carburante...

rico ha scritto:[Qualche anno fa erano molto arretrati, e i lavafari funzionavano a parte finchè c'era acqua nella vaschetta e quasi sempre avevano dei piccoli tergicristalli dedicati (vedi Lancia Thema). Ecco, in quel caso concordo che erano utili, altrimenti sono solo un gadget senza senso e buono solo per essere in regola nel caso di fari allo xeno.

Sicuramente i tergi sui fari erano molto più efficaci dei lavafari a pressione... ma, a parte l'estetica "abominevole" avevano il problema della complessità del meccanismo, quindi della sua frequente rottura...
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Messaggiodi DottorSam » 07/03/2008, 13:29

DottorSam ha scritto:Ma di manodopera, in 3 ore, quanto verrebbe? :shock:

Mi preoccupa solo questo... So come 'lavorano', una sigaretta, il caffè, la telefonata... Ed io pago :mrgreen:


Nessuno? :(
Opel Astra J 1.7 110cv Elective - Silver Lake - Elective Pack - Bluetooth
Avatar utente
DottorSam
Grande Astrista
Grande Astrista
 
Messaggi: 548
Iscritto il: 04/08/2007, 13:24

Messaggiodi vittocecco » 07/03/2008, 13:36

DottorSam ha scritto:
DottorSam ha scritto:Ma di manodopera, in 3 ore, quanto verrebbe? :shock:

Mi preoccupa solo questo... So come 'lavorano', una sigaretta, il caffè, la telefonata... Ed io pago :mrgreen:


Nessuno? :(

Conta una 40ina di Euro l'ora... almeno nella mia zona (parlo di concessionarie ufficiali, ovviamente)...
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

PrecedenteProssimo

Torna a [ASTRA H] Illuminazione Esterna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti