Lampadine effetto Xeno...quali scegliere?

Qui inserite i topic inerenti ai gruppi ottici esterni (alogeni, xenon, angel eyes ecc ecc).

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile, Esperto Tecnico

Messaggiodi Easytronic » 15/03/2007, 8:44

Anche le posizioni PIAA super white platinum H 151 che monto io non sono affatto male !
Astra 1,6 Cosmo 105 cv,silver lightning, cambio easytronic, CD 70 navi, CID, ESP, cerchi da 16", ECC, sensori parcheggio, specchi ripiegabili elettricamente, vetri elettrici posteriori, anabbaglianti H7 Philips ultra-blu 4000k, luci posizione PIAA superwhite 3400k, filtro a pannello K&N.
Avatar utente
Easytronic
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 365
Iscritto il: 30/10/2005, 15:19
Località: Novara

Messaggiodi Tiamax » 15/03/2007, 11:34

bo adesso vediamo se qualcuno di voi riesce a far andare i led sarebe il max almeno li montiamo tutti.ma la resistenza dove la monto?
… No, vai via, questo è il nostro gioco e non li vogliamo i tuoi pezzi merdosi. Però se vuoi puoi guardare come giochiamo e se apri le gambe puoi anche fare la galleria…

(noleggiato lo spazio firma ad Alexalive per 1€ al giorno)
_____________________
Fiero di Avere Alexalive come socio e sopratutto di averlo avuto come mio Testimone nozze
Immagine
Avatar utente
Tiamax
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 1696
Iscritto il: 06/03/2007, 17:15
Località: Milano Nel Cuore..Ora Parma Tutta la Vita
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: Sw 1.7 CDTI 101Cv
Umore: Tranquillo

Messaggiodi Cl@udio » 15/03/2007, 12:39

tiamax ha scritto:bo adesso vediamo se qualcuno di voi riesce a far andare i led sarebe il max almeno li montiamo tutti.ma la resistenza dove la monto?


Guarda a pagina 7 di questo post:

Cl@udio ha scritto:La resistenza va in parallelo, per simulare parte del carico elettrico che viene a mancare montando la lampada a led; ne occorre una per ogni lampada di posizione.

Ogni resistenza deve essere da 56 Ohm 5 Watt.

Per montarle non sarebbe neanche tanto difficile, se gli spazi non fossero così angusti ed i fili dei portalampade così corti!

In pratica, per ogni faro basta infilare i capi della resistenza sui contatti del portalampade, dal lato posteriore di questo, dopodichè vanno saldati, quindi non si rovinano i fili, non occorre spellarli.
Per ogni faro, una volta rimesso il portalampade al suo posto, bisognerà controllare che la resistenza non venga a contatto con parti in plastica (verrà a trovarsi all'interno del faro stesso e scalderà un po', dovendo dissipare quasi 3 Watt), po si rimette il tappo in gomma ed il gioco è fatto.


Se hai dubbi sul montaggio, poco più giù trovi un disegnino esplicativo di fu_GTC :ok
Abarth Nuova 595 Competizione 180CV :paura
______________________________________________
Astra SW 1.9CDTI Cosmo 150CV + Boost by Cl@udio, Silver Lightning, cerchi 17"
AM: parking sensor, C.C., sp. retr. EC, CD70, CID, term. digitale abitacolo
salvaricircolo, strum. Blu&White, Angel-eyes con illuminazione modificata by Cl@udio, fondino Innoparts
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Premio "Lungo viaggio" - Borgosesia, 8 Luglio 2007 :champ
Vincitore gara regolarità - Poggio Renatico (FE), 26/09/2010 - 15" 18 :champ
2°, 3°, 4°, 5°, 6° e 8° Raduno nazionale, 14/10/2007 - 5 /10/2008 - 11/10/2009 - 26/09/2010 - 25/09/2011 - 29/09/2013
Avatar utente
Cl@udio
SOCIO N° 179
Certified Safe Driver
Official Photoreporter

Esperto Tecnico
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: 27/10/2005, 13:03
Località: Marino (RM)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: SW Cosmo CDTI 1900cc 16v 150CV

Messaggiodi Cyfer » 15/03/2007, 12:55

Tiamax se poi vai a pagina 9 vedrai anche le foto che ho messo per capire la differenza di colore tra lampadina normale, Led e Piaa che alla fine ho montato.
Qualcuno del forum che ora non ricordo aveva dato un consiglio che mi è stato utilissimo e che vi invito a seguire: per installare le resistenze vi conviene "spellare" i cavi originali (non tagliarli) ed attaccarci dei cavi in aggiunta, che facciano da derivazione, perchè i cavi originali sono abbastanza corti e lo spazio per lavorare è davvero stretto.
In questo modo potrete montere e smontere la resistenza molto più agevolmente, senza diventare matti e senza "scartavetrarvi" le mani...
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
Cyfer
Astrista Esperto
Astrista Esperto
 
Messaggi: 1357
Iscritto il: 12/04/2006, 13:42
Località: Padova
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Messaggiodi angelo rosso » 15/03/2007, 16:45

Cyfer ha scritto:Tiamax se poi vai a pagina 9 vedrai anche le foto che ho messo per capire la differenza di colore tra lampadina normale, Led e Piaa che alla fine ho montato.
Qualcuno del forum che ora non ricordo aveva dato un consiglio che mi è stato utilissimo e che vi invito a seguire: per installare le resistenze vi conviene "spellare" i cavi originali (non tagliarli) ed attaccarci dei cavi in aggiunta, che facciano da derivazione, perchè i cavi originali sono abbastanza corti e lo spazio per lavorare è davvero stretto.
In questo modo potrete montere e smontere la resistenza molto più agevolmente, senza diventare matti e senza "scartavetrarvi" le mani...


io ho attorcigliato e poi saldato i terminali delle resistenze direttamente sul filo spelato, per cui senza un ulteriore filo
Astra GTC sport MY05 1.9 CDTI 150 CV rimappata full optional e +

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
angelo rosso
BANNATO
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2937
Iscritto il: 05/05/2006, 18:07
Località: Ragusa

Messaggiodi Alan Tuffanelli » 15/03/2007, 17:48

Nel negozio tuning dove sono andato io mi hanno consigliato le posizioni a tutto vetro da 4200° k della LXR o LRX,nn ricordo bene.. so solo che è una sottomarca della simoni.. voi che dite,saranno buone? costano 7€..
Astra gtc cosmo 1.7 cdti - MY07 - Black sapphire - cerchi 17" MAK Vertigo Mirror - pinze freni rosse - kit xeno 6000°K - angel eyes - fanali posteriori Hella ICE GREY con lampadine led - luci targa a led smd - ambient light ad smd bianchi - porta assicurazione e porta targa post. cromati by Simoni -coprispecchi cromati OPC Line - Calandra senza stemma - Poggiapiede A.H.C. - coprirazza volante GTC - Autoradio JVC kd avx11
Prossime modifiche: per un pò basta spendere soldi.
Ordinata: 11\09\06 - Arrivata: 27\10\06 - Ritirata: 07\11\06
Avatar utente
Alan Tuffanelli
Grande Astrista
Grande Astrista
 
Messaggi: 653
Iscritto il: 04/10/2006, 18:18
Località: Ferrara
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Messaggiodi Tiamax » 15/03/2007, 20:10

chi di voi abita a milano consce 9000 giri??se vado da loro potrei trovare tutto?oppure sapete dirmi dove potrei trovarle sempre a milano..thank's
… No, vai via, questo è il nostro gioco e non li vogliamo i tuoi pezzi merdosi. Però se vuoi puoi guardare come giochiamo e se apri le gambe puoi anche fare la galleria…

(noleggiato lo spazio firma ad Alexalive per 1€ al giorno)
_____________________
Fiero di Avere Alexalive come socio e sopratutto di averlo avuto come mio Testimone nozze
Immagine
Avatar utente
Tiamax
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 1696
Iscritto il: 06/03/2007, 17:15
Località: Milano Nel Cuore..Ora Parma Tutta la Vita
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: Sw 1.7 CDTI 101Cv
Umore: Tranquillo

Messaggiodi fu_GTC » 15/03/2007, 20:59

cyfer alla pag 9 dove hai postato le foto hai messo a confronto gli abbaglianti di serie con gli ultrawhite. ma gli abbaglianti ultrwhite sono d-gear o polarg. mi è venuto il dubbio perchè prima avevi scritto che avevi messo i d-gear.

comunque le posizioni polarg non sono niente male!!!!
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] :ok
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] è il mio socione!!! :beer [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
fu_GTC
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 397
Iscritto il: 12/12/2006, 21:08
Località: Pregnana (padania occidentale)

Messaggiodi Cyfer » 16/03/2007, 12:45

Fu_GTC mi ero sbagliato, sia fendinebbia che abbaglianti che ho montato sono della D-gear, mentre le posizioni sono PIAA H 222 (porta pazienza, in quei giorni ne havevo 100 in mente :mrgreen: ).
comunque ieri ho comperato dei led della PIAA, gli H 327, che hanno una calotta multilente che dovrebbe aiutare a diffondere la luce per illuminare bene la parabola... oggi le provo e poi vi faccio sapere.
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
Cyfer
Astrista Esperto
Astrista Esperto
 
Messaggi: 1357
Iscritto il: 12/04/2006, 13:42
Località: Padova
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Messaggiodi fu_GTC » 16/03/2007, 20:45

grande cyfer!!!!

comunque l'effetto delle tue è molto bello!

ho visto sul sito della simoni racing, che hanno degli anabbaglianti (mod. SB7) che sono 4700k!!!!!!!!

chissà come sono!?!?!
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] :ok
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] è il mio socione!!! :beer [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
fu_GTC
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 397
Iscritto il: 12/12/2006, 21:08
Località: Pregnana (padania occidentale)

Messaggiodi Cyfer » 17/03/2007, 14:35

Allora, ho provato finora 3 prodotti sui 4 che spulciando il web, ho considerato i più indicati per essere montati con i nostri fari allo Xeno (non me li sono inventati io, ho letto le esperienze di altri utenti, di vari forum) ed ora vi faccio un piccolo reportage, sperando che possa tornare utile a chi ancora è indeciso su che tipo di lampadine di posizione montare.
Premetto una differenza fondamentale: data la configurazione della nostra parabola, la maggior parte della luce che i fari di posizione dell'Astra producono, dipende dalla riflessione della luce della parabola stessa, e non dal tipo di pampadina. Nel nostro faro, la lampadina di posizione è inserita nella parte alta del faro piccolo interno (mi riferisco ovviamente al fanale tradizionale, non al fanale Bi-Xeno), e la lampadina punta verso AVANTI. Una lampadina tradizionale, ad incandescenza, emette luce in tutte le direzioni, riuscendo così ad illuminare la parabola, che in questo modo può svolgere la sua funzione. In breve, una lampadina tradizionale fa luce di per se stessa ed in più "accende" il faro illuminando anche la parabola riflettente. Il lato negativo è che una lampadina ad incandescenza emette una luce che per quanto possa tendere al bianco, rispetto ad un faro allo Xeno, apparirà sempre giallina.
I Led invece emettono una luce che per intensità e purezza, è l'unica che può essere affiancara ad un faro allo Xeno senza sfigurare, dando alla fanaleria una sensazione di funzionare in modo coordinato. Il problema dei led è che "sparano" la luce solo in avanti, di conseguenza la parabola riflettente non viene illuminata, dando lo spiacevole effetto di avere davanti 2 punticini luminosi, ma il faro spento. Effetto che prima di tutto dimezza quello che potrebbe essere l'impatto estetico di una lampadina che altrimenti sarebbe perfetta, e che in secondo luogo (cosa mica da poco), rende la soluzione vistosamente non originale, esponendo chi la adotta ad essere più individuabile dalle FdO (ricordo che per ora i led sono ancora considerati illegali).
Dunque i prodotti che ho testato sono:

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]... Sono lampadine a led con una particolare testa cava che fa da lente e permette alla luce del led di espandersi anche lateralmente. Questa della testa lenticolare è la soluzione che a mio avviso da i migliori risultati in fatto di espansione della luce, ovviamente senza fare miracoli (illumina la parabola di un 30-35% rispetto ad una lampadina a filamento), ed in fianco al faro Xeno acceso, sono quelle che si accoppiano meglio. Il punto dolente di questa lampadina è però che il singolo led non è estremamente potente e una volta spento l'anabbagliante allo Xeno, ci si accorge che la luce periferica prodotta dalla lente, non ha la stessa intensità della luce che viene proiettata frontalmente. Di conseguenza la poca luce che si riflette sulla parabola è di bassa intensità, producendo così una riflessione di colore blu-violetto che se è vero che si sposa bene col faro Xeno, è anche vero che tenendo acceso solo il fanale di posizione, stravolge l'effetto che si cercherebbe da un led (luce bianchissima) ed è un invito a farvi fermare da qualsiasi pattuglia abbia voglia di alzare facilmente la media giornaliera di multe...

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]... Dico subito che 5 Led insieme fanno una luce spettacolare. Anche in questo caso la casa che li produce ha cercato di ovviare al problema della luce che viene "sparata" frontalmente, ma in modo un pò diverso da quello visto precedentemente. La calotta della lampadina in questo caso è tonda invece che concava, ma tutto intorno alla sua circonferenza ha delle microlenti che dovrebbero permettere alla luce di diffondersi anche in fianco. In realtà l'effetto che ottengono è quello di ampliare il cono di luce emesso, rendendo la lampadina perfettamente luminosa e visibile da chiunque ci stia davanti. Un fascio bello ampio che da un bell'effetto. In questo caso la luce è veramente bianchissima, senza effetti strani e aloni fastidiosi come visto prima. Se e quando i led diventeranno legali, sarà la soluzione che adotterò. Per contro però anche questa soluzione non riesce ad illuminare la parabola del faro, anzi rispetto alla soluzione vista precedentemente la situazione peggiora. Per capirci meglio immaginate un'auto che precede la vostra; in condizioni di fari normali, guardando nello specchietto, il conducente vedrebbe quattro fanali illuminati, mentre con questa soluzione, vedrebbe solo i fari esterni illumonati più due punti luminosi all'interno (i led), ma il faro interno risulterebbe invisibile, spento (isomma potremmo quasi passare per dei tamarri che hanno montato delle lucette supplementari sulla calandra, dato che non si percepirebbe che quella lucina più interna in realtà è un fanale).

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]... Quelle che attualmente monto e che sono considerate insieme alle Raybrig r130 tra le migliori lampadina a filamento per luce superbianca. Purtroppo le Raybrig non le ho trovate perciò non le posso giudicare. Cosa fondamentale di queste lampadine: sono legali, nessuno vi può rompere le scatole!!! Non necessitano di modifiche, dunque niente resistenze e "macumbe" varie, qundi se non siete degli smanettoni sicuramente fanno per voi. Sono lampadine "vere" dunque i problemi di illuminazione della parabola non esistono più, qui si hanno tutti i fari perfettamente illuminati e funzionanti. Accendendole da sole o ancora meglio in fianco ad una lampadina tradizionale, l'effetto di luce bianca è evidente ed appagante, però restano delle lampadine a filamento ed accendendo il faro allo Xeno si verifica l'inevitabile... Semplicemente la differenza di "temperatura" del colore è evidente. Intendiamoci, nulla di drammatico come con le lampadine originali, non sarà mai un giallaccio così evidente e rivoltante, ma la differenza, pur non essendo così fastidiosa, sarà evidente. Oltretutto queste lampadine sono un pò delicate per quanto riguarda la manipolazione. Ho montato e smontato più volte la stessa lampadina, per fare le prove di confronto fra i led e le varie lampadine che ho provato e la conseguenza è stata che la lampadina si è ingiallita. Ora ho una lampadina che emette una luce uniforme, ed una che emette una luce chiara ma con riflessi giallognoli qua e là, come se il filtro blu che colora la lampadina si fosse scrostato in alcuni punti... :(
Il mio consiglio quando le montate è di indossare un paio di guanti di plasica, tipo quelli che si usano dal fruttivendolo, per non lasciare tracce di grasso ed impronte sul cristallo, ed una volta montate di lasciarle in pace.

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]... Potrebbe essere "l'uovo di Colombo" senza volerlo... Purtroppo queste lampadine al momento sono terminate e arriveranno al mio fornitore tra una quarantina di giorni, perciò le mie sono solo speculazioni derivanti da quanto riportato da altre persone. Un utente del forum Mini, diceva che erano le uniche lampadine ad incandescenza che davano una resa ottimale con il suo kit Xeno 5000k AM, ed altri utenti dello stesso forum, dopo aver visto di persona la macchina, confermavano l'ottima resa. Ora, la mia teoria è la seguente: questa è una lampadina che nelle intenzioni dovrebbe essere una superwhite, ma è pur sempre una lampadina di fascia economica. L'effetto superbianco in una lampadina tradizionale si ottiene interponendo un filtro che limiti o elimini dallo spettro luminoso quei colori che si vogliono eliminare, in questo caso il giallo. Per ottenere questo le lampadine superbianche hanno una calotta blu. Nelle lampadine di alta qualità questo filtro colorato è totalmente invisibile una volta che la lampadina è accesa.
La mia teoria è che questa particolare lampadine che nelle intenzione dovrebbe essere una superbianca, abbia un filtro non perfetto, che a lampadina accesa, invece di filtrare solamente il giallo, faccia tendere la luce all'azzurro. Lampadine che fanno luce azzurra esistono già, però in quel caso fanno una luce proprio blu-azzurra (che è illegale). In questo caso invece si tratterebbe di un effetto bianco tendente leggermente all'azzurro, che alla fine risulterebbe il compromesso ideale per accoppiarsi ad una gradazione di 5000K come le lampadine che abbiamo montato noi con l'acquisto di gruppo.

Ecco queste sono le mie esperienze, tranne l'ultima, che finchè non avrò in mano e proverò le lampadine in oggetto, è solo una teoria.
Spero comunque che sia di aiuto a tutti e che aiuti a "fare luce" :mrgreen: sulla sitazione attuale delle varie alternative per i fari di posizione.
Ciauu :ciaoz
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
Cyfer
Astrista Esperto
Astrista Esperto
 
Messaggi: 1357
Iscritto il: 12/04/2006, 13:42
Località: Padova
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Messaggiodi Easytronic » 17/03/2007, 14:52

Complimenti per il lavoro svolto, soprattutto considerando il fatto che il cambio delle lampadine di posizione non risulta per niente facile!
Astra 1,6 Cosmo 105 cv,silver lightning, cambio easytronic, CD 70 navi, CID, ESP, cerchi da 16", ECC, sensori parcheggio, specchi ripiegabili elettricamente, vetri elettrici posteriori, anabbaglianti H7 Philips ultra-blu 4000k, luci posizione PIAA superwhite 3400k, filtro a pannello K&N.
Avatar utente
Easytronic
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 365
Iscritto il: 30/10/2005, 15:19
Località: Novara

Messaggiodi Cl@udio » 17/03/2007, 16:24

Cyfer ha scritto:Allora, ho provato finora 3 prodotti sui 4 che spulciando il web

---cut



Complimenti, un vero e proprio trattato in materia! :ok
Abarth Nuova 595 Competizione 180CV :paura
______________________________________________
Astra SW 1.9CDTI Cosmo 150CV + Boost by Cl@udio, Silver Lightning, cerchi 17"
AM: parking sensor, C.C., sp. retr. EC, CD70, CID, term. digitale abitacolo
salvaricircolo, strum. Blu&White, Angel-eyes con illuminazione modificata by Cl@udio, fondino Innoparts
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Premio "Lungo viaggio" - Borgosesia, 8 Luglio 2007 :champ
Vincitore gara regolarità - Poggio Renatico (FE), 26/09/2010 - 15" 18 :champ
2°, 3°, 4°, 5°, 6° e 8° Raduno nazionale, 14/10/2007 - 5 /10/2008 - 11/10/2009 - 26/09/2010 - 25/09/2011 - 29/09/2013
Avatar utente
Cl@udio
SOCIO N° 179
Certified Safe Driver
Official Photoreporter

Esperto Tecnico
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: 27/10/2005, 13:03
Località: Marino (RM)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: SW Cosmo CDTI 1900cc 16v 150CV

Messaggiodi fu_GTC » 17/03/2007, 20:03

cyfer, semplicemente: che spettacolo!!!!!!! :mrgreen:
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] :ok
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] è il mio socione!!! :beer [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
fu_GTC
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 397
Iscritto il: 12/12/2006, 21:08
Località: Pregnana (padania occidentale)

Messaggiodi Cyfer » 17/03/2007, 21:18

Ragazzi, il 15 era la data prevista della nascita di mia figlia, dunque ora siamo in febbrile attesa, ogni momento è buono... Uno deve pur trovare il modo di ammazzare il tempo di sabato pomeriggio no? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
Cyfer
Astrista Esperto
Astrista Esperto
 
Messaggi: 1357
Iscritto il: 12/04/2006, 13:42
Località: Padova
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Messaggiodi angelo rosso » 17/03/2007, 21:32

ripeto che le lampadine di posizione multiled che ho acquistato sono provviste, come la maggior parte, di un cappuccio riflettente per deviare la luce ai lati. Penso quindi che non ci siano prodotturi che non alleghino questi accessori, no?
Astra GTC sport MY05 1.9 CDTI 150 CV rimappata full optional e +

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
angelo rosso
BANNATO
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2937
Iscritto il: 05/05/2006, 18:07
Località: Ragusa

Messaggiodi Cyfer » 18/03/2007, 10:56

Angelo, a dire il vero io di led con cappuccio riflettente non ne ho mai trovati. Se riuscissi a farci sapere che marca e modello di led sono, penso saremmo tutti più che felici di provarli.
Potresti allegarmi una foto a led spento, per capire com'è fatto? :grazie
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
Cyfer
Astrista Esperto
Astrista Esperto
 
Messaggi: 1357
Iscritto il: 12/04/2006, 13:42
Località: Padova
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Messaggiodi Tiamax » 18/03/2007, 20:38

vi rompo ancora le scatole...

cosa pensate di queste lampadine per gli anabagglianti?
http://cgi.ebay.it/Lampada-H7-Philips-P ... dZViewItem

oppure queste

http://cgi.ebay.it/LAMPADE-PIAA-H7-PLAT ... dZViewItem
… No, vai via, questo è il nostro gioco e non li vogliamo i tuoi pezzi merdosi. Però se vuoi puoi guardare come giochiamo e se apri le gambe puoi anche fare la galleria…

(noleggiato lo spazio firma ad Alexalive per 1€ al giorno)
_____________________
Fiero di Avere Alexalive come socio e sopratutto di averlo avuto come mio Testimone nozze
Immagine
Avatar utente
Tiamax
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 1696
Iscritto il: 06/03/2007, 17:15
Località: Milano Nel Cuore..Ora Parma Tutta la Vita
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: Sw 1.7 CDTI 101Cv
Umore: Tranquillo

Messaggiodi Alex87 » 22/03/2007, 12:07

Se metto le lampadine di posizione PIAA Xtreme white H 222 che lampade H7 effetto xeno ci posso affiancare???(però che non durino una settimana) da spendere max 40/50€ :grazie
Alex87
 

Messaggiodi Easytronic » 22/03/2007, 12:43

Alex87 ha scritto:Se metto le lampadine di posizione PIAA Xtreme white H 222 che lampade H7 effetto xeno ci posso affiancare???(però che non durino una settimana) da spendere max 40/50€ :grazie


Io ho montato le PIAA superwhite con le Philips ultrablu H7 4000K e fanno un bell'effetto, decisamente migliore di quelle originali.
Per le H7 con 40-50 € puoi trovare lampade di buona marca e con una durata che dovrebbe essere almeno pari a quelle delle normali alogene (se guardi i post precedenti puoi farti qualche idea sulle opzioni).
Non fidarti solo delle lampade effetto xeno a basso prezzo che trovi nei supermercati perche rischi che ti si brucino dopo una settimana.
Astra 1,6 Cosmo 105 cv,silver lightning, cambio easytronic, CD 70 navi, CID, ESP, cerchi da 16", ECC, sensori parcheggio, specchi ripiegabili elettricamente, vetri elettrici posteriori, anabbaglianti H7 Philips ultra-blu 4000k, luci posizione PIAA superwhite 3400k, filtro a pannello K&N.
Avatar utente
Easytronic
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 365
Iscritto il: 30/10/2005, 15:19
Località: Novara

PrecedenteProssimo

Torna a [ASTRA H] Illuminazione Esterna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti