Hella: Regolazione automatica del faro

Qui inserite i topic inerenti ai gruppi ottici esterni (alogeni, xenon, angel eyes ecc ecc).

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile, Esperto Tecnico

Messaggiodi vittocecco » 14/01/2008, 14:49

Zlatan18 ha scritto:
vittocecco ha scritto:Grande... inoltre ho idea che sia molto più preciso di quello originale... che continuo a non capire come faccia a "digerire" l'assetto senza doverlo regolare in seguito all'avvicinamento ottenuto fra scocca ed assale...


Infatti non lo digerisce!!
Io dopo aver fatto l'assetto ho notato come il fascio luminoso si sia abbassato notevolmente con conseguente scarsa visibilità notturna!!!
Fortunatamente, approfittando dell'incontro a Borgosesia, ho rifatto la calibrazione delle lenti grazie al Tech2 che aveva Cowboy (:grazie )!!
Ora è tutto perfetto!! ;)

Perfetto... e la cosa ha senso :ok
In ogni caso mi sembra strana anche la correzione a mezzo Tech, eseguita senza potergli dire di quanto sono sballati (non avendo a disposizione l'apposito strumento esterno)... :uhm Forse gli avete detto di alzarli un po', ad occhio... :mahh
Ma non siamo OT? Qui si parla degli Hella AM... con tutti questi topic non ci capisco più niente... :ohiohi
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Messaggiodi Zlatan18 » 14/01/2008, 15:35

vittocecco ha scritto:
Zlatan18 ha scritto:
vittocecco ha scritto:Grande... inoltre ho idea che sia molto più preciso di quello originale... che continuo a non capire come faccia a "digerire" l'assetto senza doverlo regolare in seguito all'avvicinamento ottenuto fra scocca ed assale...


Infatti non lo digerisce!!
Io dopo aver fatto l'assetto ho notato come il fascio luminoso si sia abbassato notevolmente con conseguente scarsa visibilità notturna!!!
Fortunatamente, approfittando dell'incontro a Borgosesia, ho rifatto la calibrazione delle lenti grazie al Tech2 che aveva Cowboy (:grazie )!!
Ora è tutto perfetto!! ;)

Perfetto... e la cosa ha senso :ok
In ogni caso mi sembra strana anche la correzione a mezzo Tech, eseguita senza potergli dire di quanto sono sballati (non avendo a disposizione l'apposito strumento esterno)... :uhm Forse gli avete detto di alzarli un po', ad occhio... :mahh
Ma non siamo OT? Qui si parla degli Hella AM... con tutti questi topic non ci capisco più niente... :ohiohi


Ultimo OT
In pratica non gli dai un input di alzarli tramite una unità di misura, ma gli fai capire che la nuova altezza ottenuta con l'assetto è la posizione 0, di conseguenza il tech ricalibra su quello!
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Qualcuno passerà alla storia come il primo ed unico presidente dell' auto che non c'è.. Ed io so chi è :ahah
Avatar utente
Zlatan18
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2882
Iscritto il: 15/01/2006, 16:47
Località: Trezzano Sul Naviglio (MI)
La tua Astra: Insignia

Messaggiodi vittocecco » 14/01/2008, 15:39

Zlatan18 ha scritto:Ultimo OT
In pratica non gli dai un input di alzarli tramite una unità di misura, ma gli fai capire che la nuova altezza ottenuta con l'assetto è la posizione 0, di conseguenza il tech ricalibra su quello!

Perfetto!!!
Allora mi permetto di suggerire a chiunque abbia gli Xenon originali ed abbia fatto l'assetto, di ricalibrare come hai fatto tu... :ok
:finot
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Messaggiodi Picez » 26/01/2008, 19:21

eagle_salvo ha scritto:
angelo rosso ha scritto:la vedo dura

secondo me sarebbeun ottimo acquisto fa fare, magari un pò complesso da montare ma si dovrebbe fare. dove posso trovare il kit lavafari sempre della hella?ho provato su hella.it ma non l'ho trovato.
ultima domanda:dopo averli montati entrambi per essere in regola con le forze dell'ordine bisognerebbe omologare il tutto alla motorizzazione o basta avere questi dispositivi montati e efunzionanti sull'auto?


Bhè io ad esempio li ho montati in AM, però mi sono affidato all'officina opel dove l'ho acquistata. Ti devo dire che per i pezzi è piuttosto semplice perchè il mecca ci ha impiegato solo 10 minuti con il tis ed ha stampato l'elenco dei pezzi da cambiare ed ordinare. Dopo 10 giorni tutto era già pronto. L'elenco è abbastanza lungo in quanto occorre sostituire la vaschetta dell'acqua con una più grossa perchè con il lavafari necessita di due pompe, dove una credo che sia riservata esclusivamente per i lavafari. Poi occorrono le due pompettine a scomparsa che si installano all'interno del paraurti e poi occorrono cannette, angoli e T vari che vanno a modificare buona parte del circuito idrico che resta nel vano motore. Io sinceramente non me la sono sentita di farmelo da solo e quindi ho lasciato fare tutto in officina.
Di buono che tutte le astra escono già predisposte per l'installazione: è sufficiente controllare se sul paraurti anteriore in corrispondenza del faro ci sono già le "alette" dove esce lo spruzzo.
Di contro però i costi... questo giochetto mi è costato ahimè ben 300 eurini . :roll:

Chiuso OT

Interessante l'auto livellamento, peccato però che il crucco non lo conosco mannaggia!!!! :evil:
C'è qualcuno oltre a me interessato e che capisce questa meravigliosa lingua? :mrgreen:
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
Picez
SOCIO N° 053
Jalapeno's Men
 
Messaggi: 525
Iscritto il: 26/10/2005, 18:12
Località: Brescia provincia
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: 5P 1.7 CdTi 125CV
Altra Opel: ex Astra GTC Cosmo 1.4

Messaggiodi eagle_salvo » 25/02/2008, 21:22

rispolvero questo post.quello che mi frena è dovr bucare il telaio sotto per fissare i sensori.chi ha gli xenon di serie mica potrebbe postare delle foto dei sensori originali per capire se ci sono degli alloggiamenti già predisposti in modo da non perforare?voglio dire sono 150 euro ne vale la pena,almeno si inizia a rientrare nella legalità ;)
CINTURE:tese e ben allacciate.LUCI:accese anche di giorno.PRUDENZA:Sempre!:ok
Immagine
Raduno 1° e 2° Raduno A.H.C. Campania ( 29/09/2007 - 20/04/08 ) - 2 e 3° Raduno Nazionale A.H.C. - Raduno Manfredonia 01-06-2008 :iocero
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
eagle_salvo
SOCIO N° 147
L'architetto
 
Messaggi: 2748
Iscritto il: 01/12/2005, 18:39
Località: Salerno
La tua Astra: Astra H

Messaggiodi Cyfer » 26/02/2008, 4:34

Chi ha i Bi-xenon originali, ha un sistema di regolazione diverso.
Non ci sono sensori che rilevano la distanza della macchina dall'asfalto come in questo sistema, ma un braccetto collegato alla traversa delle sospensioni posteriori. In base all'oscillazione della traversa, le apposite centraline regolano l'altezza dei fari.
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
Cyfer
Astrista Esperto
Astrista Esperto
 
Messaggi: 1357
Iscritto il: 12/04/2006, 13:42
Località: Padova
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Messaggiodi viper_26 » 26/02/2008, 10:35

BanG ha scritto:si infatti i lavafari come dice Cyfer sono esclusi. ma alla fine, penso che i lavafari non siano poi così necessari... :concordo


Putroppo direi che sono quasi indispensabili perchè se vi fermate a riflettere un attimino capirete anche il perchè ! lo xeno è a luce fredda per cui non scalda la parabola se, per qualsiasi motivo quest'ultima si sporca più del dovuto (ad esempio neve o fango oppure la patina che si forma dopo una pioggia) il faro non fa più il suo dovere e quindi oltre a non vederci più bene il fascio luminoso non si riflette bene e potrebbe deviarsi accecando il conducente della vettura che incrociate.
EX astra F 1.8 Gsi 130cv ultra blue Socio AHC_PATATA Club
Serata Dalmine(17/02/2008) :iocero

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
viper_26
Astrista Esperto
Astrista Esperto
 
Messaggi: 1030
Iscritto il: 11/04/2006, 21:49
Località: Prov. di Bergamo
La tua Astra: Insignia
Umore: speranzoso

Messaggiodi eagle_salvo » 26/02/2008, 10:40

ragazzi io vorrei fare sti due lavori,ca per caso ci sono delle guide a cui far riferimento?avete qualche idea per posizionare i sensori e non forare il telaio?almeno una volta al giorno dico di non aver messo gli xenon al momento dell'ordine! :twisted:
CINTURE:tese e ben allacciate.LUCI:accese anche di giorno.PRUDENZA:Sempre!:ok
Immagine
Raduno 1° e 2° Raduno A.H.C. Campania ( 29/09/2007 - 20/04/08 ) - 2 e 3° Raduno Nazionale A.H.C. - Raduno Manfredonia 01-06-2008 :iocero
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
eagle_salvo
SOCIO N° 147
L'architetto
 
Messaggi: 2748
Iscritto il: 01/12/2005, 18:39
Località: Salerno
La tua Astra: Astra H

Messaggiodi eagle_salvo » 26/02/2008, 12:02

aggiornamenti: ho trovato il kit lavafari c'è sia a scomparsa che fisso.ecco il link: [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!].mi sa che ci vorrebbe un nuovo post dal titolo: cosa ci vuole per rendere legali i kit xenon aftermarket con tanto di codici ecc ecc

alla fine vedendo il kit penso che si possa anche modificare l'impianto lavafari originale prendendo solo gli ugelli da mettere nel paraurti e magari sostituendo la vaschetta del liquido con quella originale opel per chi ha gli xenon già dalla fabbrica.credo basti mettere una T all'uscita della pompa per il tergicristallo anteriore e far passare i tubi che servono i nuovi ugelli sul paraurti.magari per pignoleria si potrebbe vedere il codice della pompa abbinata agli xenon originali se è diversa da quella di serie e quindi più potente :roll:
CINTURE:tese e ben allacciate.LUCI:accese anche di giorno.PRUDENZA:Sempre!:ok
Immagine
Raduno 1° e 2° Raduno A.H.C. Campania ( 29/09/2007 - 20/04/08 ) - 2 e 3° Raduno Nazionale A.H.C. - Raduno Manfredonia 01-06-2008 :iocero
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
eagle_salvo
SOCIO N° 147
L'architetto
 
Messaggi: 2748
Iscritto il: 01/12/2005, 18:39
Località: Salerno
La tua Astra: Astra H

Messaggiodi Mr. Wolf » 26/02/2008, 12:28

Cyfer ha scritto:Angelo, se vai nel catalogo online di Hella, ci sono svariati kit anche per i lavafari.
Una volta che hai regolazione dinamica dell'altezza e lavafari, si è perfettamente in regola, anche mettendo il kit su parabola. :ok


Beh ma a questo punto....
kit xenon 150 euro
dynabeam 600 euro
kit regolazione altezza fari 200 euro
kit lavafari 200 euro (ipotesi)

Fanno 1.150 Euro, senza contare lo sbattimento per installare il tutto ed i problemi con la garanzia.

L'AFL originale opel con tutto compreso (lenticolari, xenon, lavafari, regolazione), omologato e garantito dalla casa, costa 1.030 euro
:roll:
Orgoglioso proprietario di:

Astra Twintop 1.9 CDTi Cosmo MY8.5
Vernice metallizzata Metro, CID, CD70 Navi, Open & Start, Antifurto Opel, sensori di parcheggio, check control, Fari bixeno, mobile phone portal, interni in pelle :D

Pneumatici estivi: Bridgestone Potenza RE 050A 225/45 R17
Pneumatici invernali: Nokian WR G2 205/55 R16

Installati in AM: Frangivento, cruise control, poggiapiede in acciaio, pedaliera OPC, portaoggetti refrigerato, quadritelecomando superintegrato
WIP: Specchi ripiegabili elettricamente, Sprintbooster, ECC + AQS, lampadine a LED,
Avatar utente
Mr. Wolf
SOCIO N° 257
 
Messaggi: 736
Iscritto il: 19/07/2007, 18:58
Località: Torino
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: TwinTop

Messaggiodi eagle_salvo » 26/02/2008, 12:31

il problema si pone per chi non ha richiesto l'istallazione in fabbrica e non vuole problemi in caso di fermo delle forze dell'ordine.se potessi tornare indietro anche io li richiederei in fase d'ordine e non li metterei in aftermarket... ora cerco di fare il possibile per rimediare all'errore di origine ;)
CINTURE:tese e ben allacciate.LUCI:accese anche di giorno.PRUDENZA:Sempre!:ok
Immagine
Raduno 1° e 2° Raduno A.H.C. Campania ( 29/09/2007 - 20/04/08 ) - 2 e 3° Raduno Nazionale A.H.C. - Raduno Manfredonia 01-06-2008 :iocero
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
eagle_salvo
SOCIO N° 147
L'architetto
 
Messaggi: 2748
Iscritto il: 01/12/2005, 18:39
Località: Salerno
La tua Astra: Astra H

Messaggiodi vittocecco » 26/02/2008, 12:37

eagle_salvo ha scritto:il problema si pone per chi non ha richiesto l'istallazione in fabbrica e non vuole problemi in caso di fermo delle forze dell'ordine.se potessi tornare indietro anche io li richiederei in fase d'ordine e non li metterei in aftermarket... ora cerco di fare il possibile per rimediare all'errore di origine ;)

Dillo a me :2muri

Quando parli col rivenditore, riesci ad informarti bene sui prezzi (non e-bay) sia del regolatore che del lavafari telescopico (a scomparsa)?

Il regolatore dovrebbe andar bene per tutte le vetture? E' possibile? :roll: :mmmm
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Messaggiodi eagle_salvo » 26/02/2008, 12:44

certo vittorio,spero di avere novità in serata.l'unica cosa è che vedo difficile l'istallazione dei lavafari telescopici almeno stando al disegno presente nel pdf.ti credi non sia utile e più economico modificare l'impianto già di serie aggiungendo solo i raccordi e magari vaschetta e pompa originali opel per gli xenon di serie??
CINTURE:tese e ben allacciate.LUCI:accese anche di giorno.PRUDENZA:Sempre!:ok
Immagine
Raduno 1° e 2° Raduno A.H.C. Campania ( 29/09/2007 - 20/04/08 ) - 2 e 3° Raduno Nazionale A.H.C. - Raduno Manfredonia 01-06-2008 :iocero
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
eagle_salvo
SOCIO N° 147
L'architetto
 
Messaggi: 2748
Iscritto il: 01/12/2005, 18:39
Località: Salerno
La tua Astra: Astra H

Messaggiodi vittocecco » 26/02/2008, 12:55

eagle_salvo ha scritto:certo vittorio,spero di avere novità in serata.l'unica cosa è che vedo difficile l'istallazione dei lavafari telescopici almeno stando al disegno presente nel pdf.ti credi non sia utile e più economico modificare l'impianto già di serie aggiungendo solo i raccordi e magari vaschetta e pompa originali opel per gli xenon di serie??

Bisogna vedere a paraurti smontato... Come bisogna vedere l'adattabilità dei coperchietti al paraurti
Per i componenti di serie... dubito che risparmieresti...
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Messaggiodi devid astra sw » 26/02/2008, 18:28

secondo me comunque il lavafari non ci vuole molto a mettere l'originale!! ne ho visto smontato uno su un golf 4 e non è niente di così complicato!! :ok

come ha detto eagle si potrebbe cambiare la vaschetta, mettere un T e fare vari collegamenti, sperando che poi si possa attivare tramite tech2! :mah

è una cosa che metterei, mentre la regolazione automatica dell'altezza no... :mah
Astra Gtc Cosmo 1.9 CDTI 150cv (158cv 335nm) ---> 188cv 388nm C.B. 6m IDSPlus Black Sapphire M.Y.08.5

Optional:
-Cerchi 18" Mod. Turbo
-Specchietti Richiudibili Elettricamente
AM:
-Bracciolo Irmscher
-Check Control
-Cruise Control
MODIFICHE EFFETTUATE:
-Rimozione Logo E Scritte Posteriori - Hella IceGrey - Vetri Posteriori E Anteriori Oscurati - Pro-kit - Filtro a pannello BMC - Rimappa
W.I.P.:
C.I.D.
Astra SuperWagon Cosmo 1.7 CDTI 101cv Moonland M.Y. 05:
SOCIO FONDATORE Super Wagon Club N° 002 TRAGUARDO DEI 50 ISCRITTI!! 8) [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Aderisci anche tu! Clicca! ---> [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] <--- Clicca!
Avatar utente
devid astra sw
Saggio Astrista
Saggio Astrista
 
Messaggi: 5471
Iscritto il: 15/03/2006, 19:53
Località: Bergamo provincia
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Messaggiodi vittocecco » 27/02/2008, 8:09

devid astra sw ha scritto:secondo me comunque il lavafari non ci vuole molto a mettere l'originale!! ne ho visto smontato uno su un golf 4 e non è niente di così complicato!! :ok

L'ha messo Picez... ed ha descritto anche costi e complessità dell'intervento... :mahh
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Messaggiodi eagle_salvo » 27/02/2008, 9:02

allora ieri non sono riuscito a passare dal rivenditore hella perchè sono andato a far firmare una convenzione con il club che dovrebbe arrivare oggi :mrgreen: :mrgreen:
comunque chi come me ha la restyling e quindi il paraurti modificato senza la predisposizione dei lavafari, è obbligato a metterequelli fissi in quanto il paraurti in quella zone è molto spiovente e dietro non c'è molto spazio per mettere tutto il meccanismo di uscita degli spruzzini.
devid astra sw l'attivazione col tech2 non è necessaria perchè quella che ho in mente io è una soluzione un pò più rustica rispetto a quella di picez, mi spiego meglio:
gli unici pezzi originali che voglio sostituire sono la vaschetta liquido e la pompa solo nel caso la opel ne prevede di due tipi (ma ne dubito).il resto dei pezzi (raccordi,tubi,T ecc ecc) li voglio prendere in ipermercato dove vendono attrezzi per il giardinaggio,quindi credo che facendo il lavori da soli con max 150 euro se ne esce.ripeto l'unica incognita è dove posizionare gli spruzzini,il loro costo e quanto si prenderebbe un carrozziere per bucare il paraurti dato che io non me la sento di bucarlo e non penso che siano efficaci se si mettessero nella calandra motore e rivolti verso il faro.
CINTURE:tese e ben allacciate.LUCI:accese anche di giorno.PRUDENZA:Sempre!:ok
Immagine
Raduno 1° e 2° Raduno A.H.C. Campania ( 29/09/2007 - 20/04/08 ) - 2 e 3° Raduno Nazionale A.H.C. - Raduno Manfredonia 01-06-2008 :iocero
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
eagle_salvo
SOCIO N° 147
L'architetto
 
Messaggi: 2748
Iscritto il: 01/12/2005, 18:39
Località: Salerno
La tua Astra: Astra H

Messaggiodi vittocecco » 27/02/2008, 9:33

eagle... la vaschetta originale è senz'altro diversa (e più grande)... credo anche ci sia una pompa supplementare che entra in funzione solo se i fari sono accesi (intendo in versione originale). Se non sbaglio Picez spiegò bene la cosa...
Se proprio vuoi risparmiare potresti attaccarti in derivazione al tubo già presente e lavare i fari ogni volta che lavi il vetro... il problema è che in questo modo hai poca pressione sui fari (lavafari perfettamente inutile) e ne perdi anche sul vetro... :mahh
Scusa... come hai verificato che dietro al paraurti non hai spazio sufficiente?
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Messaggiodi eagle_salvo » 27/02/2008, 9:46

quando montai il kit xenon smontai il paraurti e i fari e a memoria ricordo ciò.dovrei avere delle foto,se le trovo le posto.ora chiamo anche il rivenditore per vedere se ha novità ;)

edit: ecco le foto a cui mi riferivo.chiarisco che questo paraurti è della restyling,per le pre-restyling dovrebbe essere più semplice.
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
in rosso ho evidenziato la nervatura del paraurti mentre in blu gli alloggiamenti dei lavafari fissi in quanto quelli mobili sono telescopici in direzione orizzontale e non i verticale.

vittorio dico che non c'è spazio perchè ad occhio dietro a dove dovrebbe andare il motorino telescopico c'è la traversa con le imbottiture di polistirolo rigido coem puoi vedere in quest'altra foto.dove ho posizionato le ballast termina il faro.
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

il kit lavafari hella prevede una seconda pompa come tu giustamente dici che deve essere collegata alla vaschetta originale,alla batteria e con un rubacorrente ad un faro ed ha una specie di centralina.questa seconda pompa come si può collegare alla vaschetta originale?secondo me si dovrebbe prendere sempre quella originale opel che penso abbia due alloggiamenti per le due pompe.bhò bisognerebbe vedere sul catalogo ricambi opel e poi confrontare il tutto con il kit hella.
allego il pdf esplicativo.
ho chiamato il venditore e il responsabile è fuori fino a venerdì quindi per i prezzi prima di allora io non posso farvi sapere nulla.
Allegati
kit lavafari.pdf
kit lavafari hella alimentato a 12v
(3.46 MiB) Scaricato 118 volte
CINTURE:tese e ben allacciate.LUCI:accese anche di giorno.PRUDENZA:Sempre!:ok
Immagine
Raduno 1° e 2° Raduno A.H.C. Campania ( 29/09/2007 - 20/04/08 ) - 2 e 3° Raduno Nazionale A.H.C. - Raduno Manfredonia 01-06-2008 :iocero
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
eagle_salvo
SOCIO N° 147
L'architetto
 
Messaggi: 2748
Iscritto il: 01/12/2005, 18:39
Località: Salerno
La tua Astra: Astra H

Messaggiodi devid astra sw » 27/02/2008, 18:53

vittocecco ha scritto:L'ha messo Picez... ed ha descritto anche costi e complessità dell'intervento... :mahh


vero infatti!!! non mi ricordavo più! :doh ;)
Astra Gtc Cosmo 1.9 CDTI 150cv (158cv 335nm) ---> 188cv 388nm C.B. 6m IDSPlus Black Sapphire M.Y.08.5

Optional:
-Cerchi 18" Mod. Turbo
-Specchietti Richiudibili Elettricamente
AM:
-Bracciolo Irmscher
-Check Control
-Cruise Control
MODIFICHE EFFETTUATE:
-Rimozione Logo E Scritte Posteriori - Hella IceGrey - Vetri Posteriori E Anteriori Oscurati - Pro-kit - Filtro a pannello BMC - Rimappa
W.I.P.:
C.I.D.
Astra SuperWagon Cosmo 1.7 CDTI 101cv Moonland M.Y. 05:
SOCIO FONDATORE Super Wagon Club N° 002 TRAGUARDO DEI 50 ISCRITTI!! 8) [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Aderisci anche tu! Clicca! ---> [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] <--- Clicca!
Avatar utente
devid astra sw
Saggio Astrista
Saggio Astrista
 
Messaggi: 5471
Iscritto il: 15/03/2006, 19:53
Località: Bergamo provincia
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

PrecedenteProssimo

Torna a [ASTRA H] Illuminazione Esterna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti