Kit alogena -> Xenon...Una realtà!

Qui inserite i topic inerenti ai gruppi ottici esterni (alogeni, xenon, angel eyes ecc ecc).

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile, Esperto Tecnico

Messaggiodi Cl@udio » 19/01/2007, 12:26

africatwin ha scritto:Raga mi avete fatto venire un dubbio. Come avete risposto a Fusione84 l'astina che si trova sulla lampada allo xenon va montata verso il cielo, siete sicuri? :mmmm Io l'ho montata da ormai due mesetti verso il basso come viene fatta vedere in questa foto sul sito xenonlamp. :lol:

Fatemi sapere. :grazie


martim ha scritto:Io con la H7R e l'astina in basso ho un fascio pieno di ombre...la parabola luminosa proiettata su di un muro è esattamente al contrario...

Girandola ho la giusta parabola e una illuminazione eccellente.

bye


A dir poco eloquente, con le H7R non si ha certo via di scampo! :D




Lo zoccolo della alogena H7 ha un dentino che deve necessariamente essere rivolto verso l'alto; la lampada xenon ha lo stesso dentino ed è in corrispondenza dell'astina metallica (contrariamente alle foto pubblicate da xenonlamp). Per cui, se il dentino va verso l'alto, l'astina guarderà il cielo.

Questo sulle lampade che ho io, quelle che abbiamo montato insieme a stechio sulla sua macchina e tutte le altre che ho visto.

Se poi in produzione ce ne sono di diverse.... :mah

PS: per ulteriore scrupolo, stamattina sono passato da un mio amico elettrauto e gli ho chiesto di mostrarmi una H7 xenon dei suoi kit: stessa cosa, dentino e astina sono allineati.
Abarth Nuova 595 Competizione 180CV :paura
______________________________________________
Astra SW 1.9CDTI Cosmo 150CV + Boost by Cl@udio, Silver Lightning, cerchi 17"
AM: parking sensor, C.C., sp. retr. EC, CD70, CID, term. digitale abitacolo
salvaricircolo, strum. Blu&White, Angel-eyes con illuminazione modificata by Cl@udio, fondino Innoparts
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Premio "Lungo viaggio" - Borgosesia, 8 Luglio 2007 :champ
Vincitore gara regolarità - Poggio Renatico (FE), 26/09/2010 - 15" 18 :champ
2°, 3°, 4°, 5°, 6° e 8° Raduno nazionale, 14/10/2007 - 5 /10/2008 - 11/10/2009 - 26/09/2010 - 25/09/2011 - 29/09/2013
Avatar utente
Cl@udio
SOCIO N° 179
Certified Safe Driver
Official Photoreporter

Esperto Tecnico
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: 27/10/2005, 13:03
Località: Marino (RM)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: SW Cosmo CDTI 1900cc 16v 150CV

Messaggiodi africatwin » 19/01/2007, 14:10

:lol: O cavolo!!!!!! HE HE HE all'ora sono proprio un pirlone :oops: :oops: è due mesi che giro con le lampadine girate con l'astina esterna girata in giù.....

Sulle istruzioni non c'era scritto e sinceramente non ho pensato di guardare le vecchie..... Entrava lo stasso senza problemi...... :mrgreen:

Questa sera le giro e andando su in montagna poi vi dico.

:grazie :grazie :grazie :grazie :grazie :grazie :grazie :grazie
Astra GTC 1.7 101 CV Cosmo nera, Cosmo sport pack 1 - Cerchi 17"

Kit xenolamp Top Line 5000° Kelvin
Avatar utente
africatwin
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 122
Iscritto il: 03/04/2006, 22:56
Località: Torino

vai

Messaggiodi pikaciu » 19/01/2007, 16:23

Ho risolto col mio kit da 35 w....... l'ho montato sulla mia moto :lol:
pikaciu
 

Messaggiodi africatwin » 19/01/2007, 20:08

Raga ho bisogno di una grossa mano.... :oops: :oops:

Questa sera come dicevo ho provato a girare la lampadina ma non c'è
stato verso di far riagganciare la linguetta metallica che la tiene
premuta sul faro . Come se non bastasse sta schifosa taglia e buca le dita che è un piacere. Voi come avete fatto?
Tutte le volte che smontiamo una lampadina bisogna incavolarsi come sono io adesso? :incazzeto

I due pernetti dove va ad agganciarsi la linguetta ho visto che sopra
hanno l'attacco a brugola e si possono probabilmente svitare un pochino per agganciarsi meglio. Voi che dite....

Non so più come fare a girare sta benedetta lampadina.... Come faccio? :addio
Astra GTC 1.7 101 CV Cosmo nera, Cosmo sport pack 1 - Cerchi 17"

Kit xenolamp Top Line 5000° Kelvin
Avatar utente
africatwin
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 122
Iscritto il: 03/04/2006, 22:56
Località: Torino

Messaggiodi martim » 19/01/2007, 22:05

Allore, ecco due suggerimenti, che compariranno nella guida (quasi terminata) sul montaggio del kit tanto attesa...

1) per avvitare la maledetta linguetta senza tagliarsi le dita occorre andare in ferramenta e comprare un paio di guanti di cotone plastificati dal lato del palmo della mano, di una misura aderente alla vostra stessa mano.
Con questo stratagemma ho montato la linguetta in 1 minuto senza tagliarmi.

2) la via più elegante è però un'altra (rinmgrazio claudio perchè mi ha aiutato nella procedura con utili suggerimenti)... SMONTI IL PARAURTI e poi togli i gruppi ottici, in modo da poter lavorare bene... e fissare la lampadina con grande precisione...

- togli su ciascun passa ruota le 2 viti che lo vincolano al paraurti

- estrai la mascherina frontale con il logo opel

- sotto di essa trovi due tappini ai lati della conca che la accoglie, tirali su con un cacciavite a lama piatta

- ti rimangono 3 beccucci sotto il paraurti che puoi estrarre usando una pinzetta a denti sottili.

fatti questo tira via il paraurti verso di te (attento ai cavi del sensore temperatura e dei fendinebbia)

ciascun gruppo ottico è fissato con 3 viti con testa a brugola del 5.5:D

bye

Martim
Astra 1.7 CDTI enjoy 101 CV. Comandi al volante, enjoy pack. AM: cuise control, computer di bordo, check control. KIT XenonLamp 6000°k Professional. Bracciolo originale opel in tessuto. Specchietto elettrocromatico. Sintomonitor Alpine IVA-W505R + Interfaccia comandi al volante e display originale + Blackbird PMD-B200. Interfaccia comandi al volante. Casse anteriori CIARE CW171Z. Antifurto CAN-BUS Metasystem. Centralina motore Steinbauer +19CV.

Pneumatici estivi: YOKOHAMA C-DRIVE 205/55 R 16
Pneumatici invernali: PIRELLI SOTTOZERO 205/55 R 16.
Avatar utente
martim
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2402
Iscritto il: 01/10/2006, 11:33
Località: Pavia
La tua Astra: Astra H

Messaggiodi Ospite » 21/01/2007, 4:17

martim ha scritto:Allore, ecco due suggerimenti, che compariranno nella guida (quasi terminata) sul montaggio del kit tanto attesa...

1) per avvitare la maledetta linguetta senza tagliarsi le dita occorre andare in ferramenta e comprare un paio di guanti di cotone plastificati dal lato del palmo della mano, di una misura aderente alla vostra stessa mano.
Con questo stratagemma ho montato la linguetta in 1 minuto senza tagliarmi.

2) la via più elegante è però un'altra (rinmgrazio claudio perchè mi ha aiutato nella procedura con utili suggerimenti)... SMONTI IL PARAURTI e poi togli i gruppi ottici, in modo da poter lavorare bene... e fissare la lampadina con grande precisione...

- togli su ciascun passa ruota le 2 viti che lo vincolano al paraurti

- estrai la mascherina frontale con il logo opel

- sotto di essa trovi due tappini ai lati della conca che la accoglie, tirali su con un cacciavite a lama piatta

- ti rimangono 3 beccucci sotto il paraurti che puoi estrarre usando una pinzetta a denti sottili.

fatti questo tira via il paraurti verso di te (attento ai cavi del sensore temperatura e dei fendinebbia)

ciascun gruppo ottico è fissato con 3 viti con testa a brugola del 5.5:D

bye

Martim


ma bisogna smontare mezza macchina? mi sa tanto che il gioco non vale la candela... :cry:
Ospite
 

Messaggiodi martim » 21/01/2007, 12:03

A smontare il paraurti ci vogliono 6 minuti esatti... e poi non è mezza macchina:D In tal modo si evitano contorsioni scomode con la mano...:D

E il gioco VALE la candela...eccome se vale... io ora ho un fascio di luce fantastico. Abito in piena pianura padana e con la nebbia è tutto un altro mondo!! Sono estremamente soddisfatto.

bye
Astra 1.7 CDTI enjoy 101 CV. Comandi al volante, enjoy pack. AM: cuise control, computer di bordo, check control. KIT XenonLamp 6000°k Professional. Bracciolo originale opel in tessuto. Specchietto elettrocromatico. Sintomonitor Alpine IVA-W505R + Interfaccia comandi al volante e display originale + Blackbird PMD-B200. Interfaccia comandi al volante. Casse anteriori CIARE CW171Z. Antifurto CAN-BUS Metasystem. Centralina motore Steinbauer +19CV.

Pneumatici estivi: YOKOHAMA C-DRIVE 205/55 R 16
Pneumatici invernali: PIRELLI SOTTOZERO 205/55 R 16.
Avatar utente
martim
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2402
Iscritto il: 01/10/2006, 11:33
Località: Pavia
La tua Astra: Astra H

Messaggiodi africatwin » 21/01/2007, 23:17

Allora, ricapitoliamo tutto che forse non ho capito una benemerita maxxa.
Forse li ho montati bene ma mi sono confuso con la storia dell'astina nei post precedenti. :oops:

La lampadina allo xenon della Xenonlamp ha come la nostra H7 di serie, lo
zoccolo tondo con uno taglio dritto con un dente che naturalmente all'atto
del montaggio deve guardare il cielo, giusto?

All'esterno della lampadina allo xenon c'è un'astina rivestita di bianco
( la mia ) che parte dalla punta della lampada e va verso lo zoccolo,
che montata regolarmente va in basso in modo da avere la mascheratura della lampada H7R che punta verso l'alto, giusto?

Per quanto riguarda la linguetta metallica dopo varie benedizioni penso
che possa agganciarsi solamente in un verso.

Spero di essere stato chiaro. Aiutoooo.

Tra l'altro questa mattina ho visto una Volvo XC90 con fari allo xenon
con parabola normale com la nostra. La mascheratura della lampadina
puntava verso l'alto mentra l'astina d cui parlavo prima anche sulla sua era in basso.

Per capirci meglio posto una foto di come le ho montate io. :roll: :grazie

Ho notato che durante il montaggio ho scalfito un po' la mascheratura nera sulla lampadina, secondo voi posso lasciarla così oppure si può ritoccare in qualche modo?
Astra GTC 1.7 101 CV Cosmo nera, Cosmo sport pack 1 - Cerchi 17"

Kit xenolamp Top Line 5000° Kelvin
Avatar utente
africatwin
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 122
Iscritto il: 03/04/2006, 22:56
Località: Torino

Messaggiodi martim » 22/01/2007, 13:59

Allora. Dalla tua foto è evidente come hai montato la lampada con la parte annerita verso il basso. quanto hai fatto è corretto. dunque non rimane che una conclusione:

su alcune lampade l'astina è montata al contrario!!!

Quello che conta è che la parte nera deve rimanere in basso. Quindi va bene. Sulle nostra lampade l'astina è montata in alto, ma la parte nera è esattamente in basso.

Se provi a montarla al contrario ottieni un fascio fortemente disuniforme.

saluti
Astra 1.7 CDTI enjoy 101 CV. Comandi al volante, enjoy pack. AM: cuise control, computer di bordo, check control. KIT XenonLamp 6000°k Professional. Bracciolo originale opel in tessuto. Specchietto elettrocromatico. Sintomonitor Alpine IVA-W505R + Interfaccia comandi al volante e display originale + Blackbird PMD-B200. Interfaccia comandi al volante. Casse anteriori CIARE CW171Z. Antifurto CAN-BUS Metasystem. Centralina motore Steinbauer +19CV.

Pneumatici estivi: YOKOHAMA C-DRIVE 205/55 R 16
Pneumatici invernali: PIRELLI SOTTOZERO 205/55 R 16.
Avatar utente
martim
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2402
Iscritto il: 01/10/2006, 11:33
Località: Pavia
La tua Astra: Astra H

io

Messaggiodi pikaciu » 22/01/2007, 14:09

a me sulla moto l'astina si tova di lato...
pikaciu
 

Messaggiodi martim » 22/01/2007, 14:17

L'astina può trovarsi dove cavolo vuole:D a seconda di come è progettata la parabola dsel faro. Sulle stilo ad esempio va montata di lato...

Uno se ne accorge subito dal fascio luminoso... se è disuniforme il montaggio è scorretto. In ogni caso sulle astra la parte annerita va verso il basso.

bye
Astra 1.7 CDTI enjoy 101 CV. Comandi al volante, enjoy pack. AM: cuise control, computer di bordo, check control. KIT XenonLamp 6000°k Professional. Bracciolo originale opel in tessuto. Specchietto elettrocromatico. Sintomonitor Alpine IVA-W505R + Interfaccia comandi al volante e display originale + Blackbird PMD-B200. Interfaccia comandi al volante. Casse anteriori CIARE CW171Z. Antifurto CAN-BUS Metasystem. Centralina motore Steinbauer +19CV.

Pneumatici estivi: YOKOHAMA C-DRIVE 205/55 R 16
Pneumatici invernali: PIRELLI SOTTOZERO 205/55 R 16.
Avatar utente
martim
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2402
Iscritto il: 01/10/2006, 11:33
Località: Pavia
La tua Astra: Astra H

Messaggiodi africatwin » 22/01/2007, 15:19

Scusa Maritim, o sono beota io o continuo a non capire....

Come l'ho montata io la parte annerita che fa da maschertura rimane
verso l'alto della lampadina, così come in foto, anche perchè non posso girare la lampada al contrario se no non riesco ad allinearla alla linguetta metallica; linguetta che tra l'altro al contrario non aggacia.

Quindi al contario non riesco proprio a metterla, non so tu come hai fatto. Sbaglio?

:grazie
Astra GTC 1.7 101 CV Cosmo nera, Cosmo sport pack 1 - Cerchi 17"

Kit xenolamp Top Line 5000° Kelvin
Avatar utente
africatwin
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 122
Iscritto il: 03/04/2006, 22:56
Località: Torino

ok

Messaggiodi pikaciu » 22/01/2007, 16:16

quanto l'hai pagato il kit xenon ?? problemi???
pikaciu
 

Messaggiodi africatwin » 22/01/2007, 16:46

Nessun problema con il kit professional. L'ho pagato 320 + spese di spedizione.. :mrgreen:
Astra GTC 1.7 101 CV Cosmo nera, Cosmo sport pack 1 - Cerchi 17"

Kit xenolamp Top Line 5000° Kelvin
Avatar utente
africatwin
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 122
Iscritto il: 03/04/2006, 22:56
Località: Torino

Messaggiodi martim » 22/01/2007, 18:35

Allora... dalla foto la schermatura nera sembra essere iun basso. Ecco perchè ti ho detto che il montaggio è corretto...

Se però mi dici che essa è in alto (e la foto inganna) allora hai sbagliato, devi girarla. In tal caso non vale quanto ho detto sopra.

La lampada è montata correttamente SE LA SCHERMATURA NERA SI TROVA SUL SEMIARCO DEL BULBO TRASPARENTE CHE GUARDA LA TERRA! Dunque, con il filo che guarda il cielo.

Ok?
Astra 1.7 CDTI enjoy 101 CV. Comandi al volante, enjoy pack. AM: cuise control, computer di bordo, check control. KIT XenonLamp 6000°k Professional. Bracciolo originale opel in tessuto. Specchietto elettrocromatico. Sintomonitor Alpine IVA-W505R + Interfaccia comandi al volante e display originale + Blackbird PMD-B200. Interfaccia comandi al volante. Casse anteriori CIARE CW171Z. Antifurto CAN-BUS Metasystem. Centralina motore Steinbauer +19CV.

Pneumatici estivi: YOKOHAMA C-DRIVE 205/55 R 16
Pneumatici invernali: PIRELLI SOTTOZERO 205/55 R 16.
Avatar utente
martim
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2402
Iscritto il: 01/10/2006, 11:33
Località: Pavia
La tua Astra: Astra H

Messaggiodi africatwin » 22/01/2007, 19:16

Maritim ti ho inviato un PM fammi sapere per favore.
Astra GTC 1.7 101 CV Cosmo nera, Cosmo sport pack 1 - Cerchi 17"

Kit xenolamp Top Line 5000° Kelvin
Avatar utente
africatwin
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 122
Iscritto il: 03/04/2006, 22:56
Località: Torino

100w

Messaggiodi pikaciu » 22/01/2007, 20:12

ragazzi, volendo mettere le nuove lampade effetto xenon da 100W ( sopratutto per gli abbaglianti avendo il kit xenon )...potrebbero dare problemi al check control ????
pikaciu
 

Messaggiodi martim » 22/01/2007, 22:28

Si...per due motivi...:

1) la centralina potrebbe non gradire che le lampade assorbano il doppio degli ampère

2) ti ricordo che c'è un regolamento stradale. Se tutti andassimo in giro con lampade da 1KW sai quanti incidenti in più ci sarebbero di notte? con 100W alogeni rischi seriamente di abbagliare...

bye
Astra 1.7 CDTI enjoy 101 CV. Comandi al volante, enjoy pack. AM: cuise control, computer di bordo, check control. KIT XenonLamp 6000°k Professional. Bracciolo originale opel in tessuto. Specchietto elettrocromatico. Sintomonitor Alpine IVA-W505R + Interfaccia comandi al volante e display originale + Blackbird PMD-B200. Interfaccia comandi al volante. Casse anteriori CIARE CW171Z. Antifurto CAN-BUS Metasystem. Centralina motore Steinbauer +19CV.

Pneumatici estivi: YOKOHAMA C-DRIVE 205/55 R 16
Pneumatici invernali: PIRELLI SOTTOZERO 205/55 R 16.
Avatar utente
martim
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2402
Iscritto il: 01/10/2006, 11:33
Località: Pavia
La tua Astra: Astra H

ebay

Messaggiodi pikaciu » 23/01/2007, 2:38

pikaciu
 

Messaggiodi martim » 23/01/2007, 12:53

Mi spieghi come possono essere omologate due lampade:

- da 100 W

- blu

????????????

Fidati...quel prodotto non è omologato, proprio perchè ha la potenza da 100W (ti ricordo il regolamento) e poi ha il corpo BLU. Fra l'altro quelle con il filtro blu, non so se lo sai, non durano più di qualche mese se ne fai un uso intenso (di giorno e di notte). Il motivo tecnico è il seguente: il filtro funziona da dissipatore. Compra un bel kit xeno (tipo il professional della xenonlamp che funziona benissimo sulla mia astra) e non avrai più problemi di visione e di cambiare le lampade almeno per un bel po'. Mi piacerebbe consigliartene anche un altro se ne fossi a conoscenza delle caratteristiche e del funzionamento, ma purtroppo io ho installato quello e ho esperienza solo su quel modello.

Bye
Astra 1.7 CDTI enjoy 101 CV. Comandi al volante, enjoy pack. AM: cuise control, computer di bordo, check control. KIT XenonLamp 6000°k Professional. Bracciolo originale opel in tessuto. Specchietto elettrocromatico. Sintomonitor Alpine IVA-W505R + Interfaccia comandi al volante e display originale + Blackbird PMD-B200. Interfaccia comandi al volante. Casse anteriori CIARE CW171Z. Antifurto CAN-BUS Metasystem. Centralina motore Steinbauer +19CV.

Pneumatici estivi: YOKOHAMA C-DRIVE 205/55 R 16
Pneumatici invernali: PIRELLI SOTTOZERO 205/55 R 16.
Avatar utente
martim
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2402
Iscritto il: 01/10/2006, 11:33
Località: Pavia
La tua Astra: Astra H

PrecedenteProssimo

Torna a [ASTRA H] Illuminazione Esterna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti