Problemi accensione kit xenon

Qui inserite i topic inerenti ai gruppi ottici esterni (alogeni, xenon, angel eyes ecc ecc).

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile, Esperto Tecnico

Messaggiodi Cl@udio » 29/01/2008, 15:07

angelo rosso ha scritto::uhm

non c'ho capito una mazza....mi dai dell'ignorante?


No, assolutamente! :D
Senza che mi metto a scrivere formule che non sarebbero gradite da nessuno...

Un condensatore scarico, allo spunto si comporta come un corto-circuito!
Una volta carico, si comporta come un circuito aperto, ok?

Quindi il circuito che lo alimenta dovrà fornire all'inizio una corrente elevatissima, idealmente infinita! Poi, mentre si caricherà, la corrente scenderà sempre più, fino a zero.

Il comportamento della ballast per analogia, se ci pensi bene, è quindi capacitivo, o meglio si comporta come una rete (RC) parallelo: all'inizio assorbe una corrente elevata, che poi diminuisce per poi stabilizzarsi.

Se aggiungi il condensatore in parallelo, non fai altro che andare ad aumentare la corrente di spunto: sarà quella della ballast più quella del condensatore!
Abarth Nuova 595 Competizione 180CV :paura
______________________________________________
Astra SW 1.9CDTI Cosmo 150CV + Boost by Cl@udio, Silver Lightning, cerchi 17"
AM: parking sensor, C.C., sp. retr. EC, CD70, CID, term. digitale abitacolo
salvaricircolo, strum. Blu&White, Angel-eyes con illuminazione modificata by Cl@udio, fondino Innoparts
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Premio "Lungo viaggio" - Borgosesia, 8 Luglio 2007 :champ
Vincitore gara regolarità - Poggio Renatico (FE), 26/09/2010 - 15" 18 :champ
2°, 3°, 4°, 5°, 6° e 8° Raduno nazionale, 14/10/2007 - 5 /10/2008 - 11/10/2009 - 26/09/2010 - 25/09/2011 - 29/09/2013
Avatar utente
Cl@udio
SOCIO N° 179
Certified Safe Driver
Official Photoreporter

Esperto Tecnico
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: 27/10/2005, 13:03
Località: Marino (RM)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: SW Cosmo CDTI 1900cc 16v 150CV

Messaggiodi angelo rosso » 29/01/2008, 16:08

Capito, io invece ero convinto del contrario, ovvero che il condensatore all'accensione ammortizzasse lo sbilancio d'assorbimento (un pò come un volano termico in un impianto di condizionamento) visto che "accumula" energia.

certo che questo dello spunto è un gran problema, idee per misurarlo facilmente?
Astra GTC sport MY05 1.9 CDTI 150 CV rimappata full optional e +

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
angelo rosso
BANNATO
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2937
Iscritto il: 05/05/2006, 18:07
Località: Ragusa

Messaggiodi Cl@udio » 29/01/2008, 16:34

angelo rosso ha scritto:Capito, io invece ero convinto del contrario, ovvero che il condensatore all'accensione ammortizzasse lo sbilancio d'assorbimento (un pò come un volano termico in un impianto di condizionamento) visto che "accumula" energia.

certo che questo dello spunto è un gran problema, idee per misurarlo facilmente?


Si, accumula energia, ma prima gliela devi dare! :D
Quando lo colleghi, esso non può dare energia perchè è scarico, anzi, la prende!
E' proprio nel transitorio che c'è bisogno di più corrente, ma il cond. non te la può dare, non è ancora pronto.

DIVERSO è il caso di una condizione a regime (non è il caso della ballast, ma ad esempio quello di un'amplificatore) seguita da un repentino cambiamento, per il quale hai bisogno di un'aiuto in più; lì il condensatore può venirti un aiuto, perchè ha avuto tempo di caricarsi.

Se vuoi misurare la corrente di spunto e non hai un amperometro con una portata sufficiente fai così (la ballast la dovrai alimentare direttamente con la batteria della macchina):
Ti procuri una resistenza da 0,1 Ohm 10 Watt e la metti in serie sul positivo che alimenta la ballast;
In parallelo alla resistenza colleghi un multimetro e misuri la tensione allo spunto; non supererai i 2 Volt, proprio ad esagerare, quindi scegli una portata bassa.
Vedrai che dopo un po', il tempo che la lampada vada a regime, la lettura si stabilizzerà intorno ai 0,3 - 0,4 Volt.
Per trovare la corrente massima, ti basterà dividere il valore letto massimo, quello che leggi nei primi istanti, per 0,1 (legge di Ohm), ovvero moltiplicare il valore letto per 10.

Fai almeno 4-5 misure, in modo da avere una media significativa.
Abarth Nuova 595 Competizione 180CV :paura
______________________________________________
Astra SW 1.9CDTI Cosmo 150CV + Boost by Cl@udio, Silver Lightning, cerchi 17"
AM: parking sensor, C.C., sp. retr. EC, CD70, CID, term. digitale abitacolo
salvaricircolo, strum. Blu&White, Angel-eyes con illuminazione modificata by Cl@udio, fondino Innoparts
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] - [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Premio "Lungo viaggio" - Borgosesia, 8 Luglio 2007 :champ
Vincitore gara regolarità - Poggio Renatico (FE), 26/09/2010 - 15" 18 :champ
2°, 3°, 4°, 5°, 6° e 8° Raduno nazionale, 14/10/2007 - 5 /10/2008 - 11/10/2009 - 26/09/2010 - 25/09/2011 - 29/09/2013
Avatar utente
Cl@udio
SOCIO N° 179
Certified Safe Driver
Official Photoreporter

Esperto Tecnico
 
Messaggi: 2090
Iscritto il: 27/10/2005, 13:03
Località: Marino (RM)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: SW Cosmo CDTI 1900cc 16v 150CV

problemi con il kit xenon?Provo a delucidare quanto segue...

Messaggiodi ivan87 » 31/01/2008, 1:36

Sono in attesa di una coppia di condensatori mandati dalla fabbrica (la simoni racing) per montarli sulla mia macchina opel astra gtc dovrebbero risolvere il problema dello spegnimento del faro sx a freddo e sopratutto in autostrada quando vado a velocità infatti superati i 3mila giri si spegne che palle!!! :mrgreen: comunque speriamo eventualmente sarà la centralina difettosa visto che il faro destro si accende correttamente!In tal caso provvederò a farlo sostituire visto che ho 2 anni di garanzia...
GTC 1.9 cc 120Cv blu metro + kit xenon 8000k della SIMONI Racing + Cruis control + Tutto l'impianto modificato a led (luci di posizioni,stop,freccie,retromarcia,targa,luce di cortesia più di 100led, luce piedi, luce sotto specchietti+ 2 interruttori aeronautici supplementari posti accanto le luci di cortesia servono ad attivare Strobo anteriore mentre l'altro luci interne dentro l'abitacolo + stereo alpine con impianto ancora originale dalla casa+ navigatore satellitare (tom tom modificato)packard bell (Compasseo) legge di tutto dvd,dvx,mpeg,mp3,mp4,jpg con 8giga di memoria estrabile
ivan87
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 4
Iscritto il: 13/11/2007, 17:30
Località: Messina

Re: problemi con il kit xenon?Provo a delucidare quanto segu

Messaggiodi angelo rosso » 12/02/2008, 9:09

ivan87 ha scritto:Sono in attesa di una coppia di condensatori mandati dalla fabbrica (la simoni racing) per montarli sulla mia macchina opel astra gtc dovrebbero risolvere il problema dello spegnimento del faro sx a freddo e sopratutto in autostrada quando vado a velocità infatti superati i 3mila giri si spegne che palle!!! :mrgreen: comunque speriamo eventualmente sarà la centralina difettosa visto che il faro destro si accende correttamente!In tal caso provvederò a farlo sostituire visto che ho 2 anni di garanzia...


attendiamo eh... :roll:
Astra GTC sport MY05 1.9 CDTI 150 CV rimappata full optional e +

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
angelo rosso
BANNATO
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2937
Iscritto il: 05/05/2006, 18:07
Località: Ragusa

Messaggiodi confused » 12/02/2008, 9:39

Claudio pero la mia ballast ha un consumo massimo di 10 amper dichiarati...e perche per ora va tutto ok?

Anche un altra ballast da 15 amper di spunto va perfetta.....

Quindi perche uno spunto di oltre 6 amper puo dare problemi?

perche molte ballast vanno ed altre no dello stesso kit???

Cosa varia? Le partite dei componenti che a quanto pare siano scadenti?


ugian
ieri ho fatto un po' di prove ed ho scoperto che il problema è nella ballast. Quando ho effettuato l'incrocio delle ballast, il problema si è spostato sul faro di sinistra. La cosa curiosa però (karu ieri dimenticai di scrivertelo nella mail) è che se lascio la ballast sospetta appesa o appoggiata sulla scatola dei fusibili (non contattazione metallica) il kit a volte tornava a funzionare, non appena tornavo a bloccarla nel suo supporto in metallo, che è fissato mediante fascetta al telaio dell'auto, la luce tornava a sfarfallare e a spegnersi. Muroù
Stesera faccio quest'altra prova e vediamo se ciò che ho descritto precedentemente è vero al 100%, vi faccio sapere...al max la fisserò ad un supporto in plastica, anche se comunque il problema resta, dato che l'altra ballast continua a funzionare egregiamente


Quello che ho sempre detto io, di isolare il piu possibile le ballast dalla corrozzeria, il metallo amplifica i segnali che emana, tocca per forza isolarle... e poi basta vedere le staffe che vengono forniti nei kit...
SEmbrano fatte per installarle sulla plastica dei passaruota...
Pero mi scoccia bucarli :mrgreen:

Per me non è salutare metterle a contatto con la carrozzeria...

Infatti nei fari originali sono installate sotto il faro, sulla palstica di esso
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

A volte ritornano
Avatar utente
confused
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2911
Iscritto il: 06/06/2007, 21:30
Località: Bisiacaria
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Messaggiodi ivan87 » 12/02/2008, 13:08

Niente da fare con la coppia dei condesatori non risolto il mio problema alla fine mi tocca aspettare 1 giorno o 2 per la nuova centralina visto che ho scoperto che il difetto è la centralina non la mia macchina!!!poi vi do qualche risposta dopo averla sostituita
ciao a tutti
GTC 1.9 cc 120Cv blu metro + kit xenon 8000k della SIMONI Racing + Cruis control + Tutto l'impianto modificato a led (luci di posizioni,stop,freccie,retromarcia,targa,luce di cortesia più di 100led, luce piedi, luce sotto specchietti+ 2 interruttori aeronautici supplementari posti accanto le luci di cortesia servono ad attivare Strobo anteriore mentre l'altro luci interne dentro l'abitacolo + stereo alpine con impianto ancora originale dalla casa+ navigatore satellitare (tom tom modificato)packard bell (Compasseo) legge di tutto dvd,dvx,mpeg,mp3,mp4,jpg con 8giga di memoria estrabile
ivan87
Neo Astrista
Neo Astrista
 
Messaggi: 4
Iscritto il: 13/11/2007, 17:30
Località: Messina

Messaggiodi ugian » 12/02/2008, 13:27

confused ha scritto:Quello che ho sempre detto io, di isolare il piu possibile le ballast dalla corrozzeria, il metallo amplifica i segnali che emana, tocca per forza isolarle... e poi basta vedere le staffe che vengono forniti nei kit...
SEmbrano fatte per installarle sulla plastica dei passaruota...
Pero mi scoccia bucarli :mrgreen:

Per me non è salutare metterle a contatto con la carrozzeria...

Infatti nei fari originali sono installate sotto il faro, sulla palstica di esso

guarda non saprei dirti stasera faccio la prova vediamo un po' se il problema è quello. ma il negativo non è connesso alla carcassa della ballast?
Voi le centraline le non le avete fissate alla carrozzeria? o avete messo un isolante tra la carrozzeria e la centralina?
Immagine Wip:-
Raduni:Taranto 28/01/2007-02/03/2008-2° Nazionale a Roma 13-14/10/2007 -Manfredonia 01-06-2008-3° Nazionale a Torricella 4-5/10/2008
Avatar utente
ugian
SOCIO N° 178
Refeente Regionale: Puglia/Basilicata
 
Messaggi: 1480
Iscritto il: 30/01/2006, 18:14
Località: Bari
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC
Altra Opel: Corsa C

Messaggiodi confused » 12/02/2008, 13:59

Io si, piu che isolante ho messo degli spessori neri per finestre :mrgreen:
Ma confido di andare a prendere una gomma nel negozio di cuscinetti :mrgreen:

Sulla destra come da guida, sulla sinistra l'ho messo sulla staffa della centralina anche se coem detto non mi garba, deve prendermi la voglia di smontare la ruota e veddere che c'e sotto il parafango :mrgreen:
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

A volte ritornano
Avatar utente
confused
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2911
Iscritto il: 06/06/2007, 21:30
Località: Bisiacaria
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Messaggiodi anemonesecco » 12/02/2008, 15:08

confused ha scritto:
Quello che ho sempre detto io, di isolare il piu possibile le ballast dalla corrozzeria, il metallo amplifica i segnali che emana, tocca per forza isolarle... e poi basta vedere le staffe che vengono forniti nei kit...
SEmbrano fatte per installarle sulla plastica dei passaruota...
Pero mi scoccia bucarli :mrgreen:

Per me non è salutare metterle a contatto con la carrozzeria...

Infatti nei fari originali sono installate sotto il faro, sulla palstica di esso


Il discorso carrozzeria potrebbe essere importante infatti (può darsi che non c'entri niente e dico una cagata) sul libretto c'è scritto a proposto dell'avvio con i cavi che il negativo non va collegato al polo della batteria ma sulla carrozzeria a massa come sugli agganci del motore.
Se l'ho detta grossa mi auto :voc :mrgreen:
Penny - GTC 1.7 125cv cosmo, MY07.5, silver lightning, cerchi 17", ECC, sensori di parcheggio, c.c. am, placchette maniglia e poggiapiede inox logo opel, posizioni led, luci plafoniere a led, luci alette parasole a led, Kit Xenonlamp 5000k H7r, DVD90, CID
Avatar utente
anemonesecco
Astrista
Astrista
 
Messaggi: 458
Iscritto il: 20/11/2007, 1:06
Località: Caserta

Messaggiodi ugian » 12/02/2008, 21:15

Allora ragazzi confermo, la mia amata astrina (forse anche le altre??) se la tira parecchio e non vuole essere toccata da nessuno :mrgreen: . A parte le ca...te pare le ballast non devono essere in contatto con la carrozzeria infatti avevo i supporti fissati con le fascette a questa. Ho risolto andando in ferramenta e comprando una gomma spessa mezzo centimetro con cui ho rivestito le ballast, ho eliminato del tutto i supporti metallici forniti da xenonlamp e i due nuovi "pacchetti" isolati li ho fissati nel solito punto indicato da angelorosso nella sua guida. Risultato i fari sono tornati a funzionare correttamente. Speriamo che non ci siano più problemi, ma confesso che il timore è tanto :commosso .

p.s. per confused: dopo questa mia esperienza appoggio in pieno la tua teoria. le ballast vanno isolate (sempre se continueranno a funzionare a dovere :mrgreen: )

;)
Immagine Wip:-
Raduni:Taranto 28/01/2007-02/03/2008-2° Nazionale a Roma 13-14/10/2007 -Manfredonia 01-06-2008-3° Nazionale a Torricella 4-5/10/2008
Avatar utente
ugian
SOCIO N° 178
Refeente Regionale: Puglia/Basilicata
 
Messaggi: 1480
Iscritto il: 30/01/2006, 18:14
Località: Bari
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC
Altra Opel: Corsa C

Messaggiodi confused » 12/02/2008, 22:37

Mi fa molto piacere, ...allora provvederò pure io con la gomma :D
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

A volte ritornano
Avatar utente
confused
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2911
Iscritto il: 06/06/2007, 21:30
Località: Bisiacaria
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Messaggiodi birillo78 » 12/02/2008, 22:38

io le ho montate usando i supporti che c erano in dotazione e le ho fissate sotto il passaruota...per il momento mai avuto problemi..boh!!!! :roll:
Astra J Gtc 2.0 CDTI 165CV Cosmo/s colore Seashell

Accessori: Fari bi xenon AFL+ - sensori parcheggio anteriori/posteriori - vetri scuri - cerchi da 20" - navi900 - freno di stazionamento elettrico - Bluetooth - ruotino di scorta

___________________________________________________________________________

Ex Astra H Gtc 1.7 101 Cv sport colore star silver - cerchi da 17" - sensori parcheggio - kit xenonlamp . spoiler posteriore vxr - pinze freno rosse -scarico cromato - maniglie cromate - calotte specchio cromate - poggia piede simoni racing - impianto stereo by soundstream
Avatar utente
birillo78
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 1838
Iscritto il: 06/12/2005, 11:12
Località: Lucca (Toscana)
La tua Astra: Astra J
Caratteristiche: Gtc 2.0 CDTI 165cv Cosmo/S

Messaggiodi angelo rosso » 13/02/2008, 0:01

dovrò smontare paraurti e fari appena riceverò i led di posizione, farò anch'io questa prova anche se non ci credo molto
Astra GTC sport MY05 1.9 CDTI 150 CV rimappata full optional e +

[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
Avatar utente
angelo rosso
BANNATO
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2937
Iscritto il: 05/05/2006, 18:07
Località: Ragusa

Messaggiodi ugian » 13/02/2008, 9:21

angelo rosso ha scritto:dovrò smontare paraurti e fari appena riceverò i led di posizione, farò anch'io questa prova anche se non ci credo molto

Angelo forse il tuo problema è diverso dal mio.
Infatti a me non è che non si accendeva a freddo....non si accendeva proprio :muro .
Sono perplesso ancora oggi anche perchè le due ballast erano fissate allo stesso modo, ma una andava e l'altra no...bohhh!!
Immagine Wip:-
Raduni:Taranto 28/01/2007-02/03/2008-2° Nazionale a Roma 13-14/10/2007 -Manfredonia 01-06-2008-3° Nazionale a Torricella 4-5/10/2008
Avatar utente
ugian
SOCIO N° 178
Refeente Regionale: Puglia/Basilicata
 
Messaggi: 1480
Iscritto il: 30/01/2006, 18:14
Località: Bari
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC
Altra Opel: Corsa C

Messaggiodi confused » 13/02/2008, 10:07

angelo rosso ha scritto:farò anch'io questa prova anche se non ci credo molto



Pero credevi ai link che hai postato? :bins

Se il metallo è conduttore .....se qualsiasi aggeggio elettrico od elettronico ha un proprio campo magnetico,come anche un micronde, una tv, un asciugacapelli, e appoggiato o messo a contatto con una superficie metallica, il segnale sara sicuramente amplificato........

Poi in questo caso ch efunziona ad altre frequenze e consumi....posso immaginare.....

Io non vedo una cosa tanto anormale pensare di isolare una ballast messa su un telaio.....
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

A volte ritornano
Avatar utente
confused
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2911
Iscritto il: 06/06/2007, 21:30
Località: Bisiacaria
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Messaggiodi vittocecco » 13/02/2008, 10:46

confused ha scritto:
angelo rosso ha scritto:farò anch'io questa prova anche se non ci credo molto



Pero credevi ai link che hai postato? :bins

Se il metallo è conduttore .....se qualsiasi aggeggio elettrico od elettronico ha un proprio campo magnetico,come anche un micronde, una tv, un asciugacapelli, e appoggiato o messo a contatto con una superficie metallica, il segnale sara sicuramente amplificato........

Poi in questo caso ch efunziona ad altre frequenze e consumi....posso immaginare.....

Io non vedo una cosa tanto anormale pensare di isolare una ballast messa su un telaio.....

Beh... io la vedrei isolata all'interno... dal costruttore della stessa... :mahh
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Messaggiodi confused » 13/02/2008, 10:54

un campo elettromagnetico?

perche non isolano un microonde?
un monitor lcd per pc?

le ballst sono isolate ma la stessa ballsat ha il suo campo elettromagnetico dovuo al trasformatore interno!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

io non ci capisco nulla di elettronica ma mi sembrano scontate queste cose :?
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

A volte ritornano
Avatar utente
confused
Astrista D.O.C.
Astrista D.O.C.
 
Messaggi: 2911
Iscritto il: 06/06/2007, 21:30
Località: Bisiacaria
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC

Messaggiodi vittocecco » 13/02/2008, 10:57

confused ha scritto:un campo elettromagnetico?

perche non isolano un microonde?
un monitor lcd per pc?

le ballst sono isolate ma la stessa ballsat ha il suo campo elettromagnetico dovuo al trasformatore interno!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

io non ci capisco nulla di elettronica ma mi sembrano scontate queste cose :?

Scusa... lo stesso isolamento che tu fai esternamente... non poteva essere fatto all'interno? Ne più ne meno... :roll:
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Messaggiodi ugian » 13/02/2008, 11:04

Su questo preferisco non esprimermi in quanto non conosco i collegamenti interni del ballast. Mi è bastata questa esperienza per capire che sulla mia astra le ballast è meglio isolarle ;)
Immagine Wip:-
Raduni:Taranto 28/01/2007-02/03/2008-2° Nazionale a Roma 13-14/10/2007 -Manfredonia 01-06-2008-3° Nazionale a Torricella 4-5/10/2008
Avatar utente
ugian
SOCIO N° 178
Refeente Regionale: Puglia/Basilicata
 
Messaggi: 1480
Iscritto il: 30/01/2006, 18:14
Località: Bari
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC
Altra Opel: Corsa C

PrecedenteProssimo

Torna a [ASTRA H] Illuminazione Esterna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti