Regolazione assetto fari xeno originali

Qui inserite i topic inerenti ai gruppi ottici esterni (alogeni, xenon, angel eyes ecc ecc).

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile, Esperto Tecnico

Messaggiodi AlbyGTC » 25/07/2008, 9:22

Ti faccio un esempio con qualche numero così mi dici se è corretto...

x = 3 m (3 metri dal muro)
h = 1 m (da terra al centro faro 1 metro)

y = 1 - (1*3/100) = 1 - 0.03 = 0.97 m

quindi da terra alla "fine illuminazione" sul muro ci devono essere 97 cm?
Ordinata il: 01-04-08 - Ritirata il: 19-04-08
Opel Astra GTC 1.9 CDTI 150 CV COSMO cambio 6 rapporti con IDS Plus Black Sapphire

Sensore pioggia - Retrovisore interno elettrocromatico - Ambient light - TSQ - Mobile Phone Portal (UWA) - F.AP. - Antifurto - ECC - UEC - Vano portaoggetti climatizzato - Retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio - Fari Bi-Xenon AFL - Cerchi in lega da 18" - DVD90 NAVI - 7 Altoparlanti + CID

A.M.: Cruise Control, Pedaliera OPC, Strumentazione OPC+Check lancette, Molle Eibach Pro-Kit, Paraurti posteriore OPC, Scarico OPC, Minigonne OPC, Spoiler Lester, Paraurti anteriore OPC, Volante OPC, Cambio illum. interna, Sprint Booster, Sedili RECARO OPC, Pomello OPC, Battitacco OPC, Vetri oscurati, Twin Audio, Cerchi 19" OPC, Telecomando cancello integrato, TPMS, Sedili riscaldati, Interfaccia CID.
WIP: Pinze OPC, Illum. Ingombro porte.
Avatar utente
AlbyGTC
Grande Astrista
Grande Astrista
 
Messaggi: 585
Iscritto il: 06/03/2008, 19:29
Località: Rivoli (TO)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC...quasi OPC

Messaggiodi ColinMcDan » 25/07/2008, 9:39

AlbyGTC ha scritto:Ti faccio un esempio con qualche numero così mi dici se è corretto...

x = 3 m (3 metri dal muro)
h = 1 m (da terra al centro faro 1 metro)

y = 1 - (1*3/100) = 1 - 0.03 = 0.97 m

quindi da terra alla "fine illuminazione" sul muro ci devono essere 97 cm?


esatto. Poi h non sarà 1 metro, ma il concetto è quello
Immagine
Audi A3 Sportback 2.0 TDI 140 CV :.. Astra GTC SEMPRE nel cuore!
Avatar utente
ColinMcDan
Astrista leggendario
Astrista leggendario
 
Messaggi: 5615
Iscritto il: 30/12/2007, 19:10
Località: Motta Visconti (MI)
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex GTC

Messaggiodi AlbyGTC » 25/07/2008, 9:52

Ottimo! grazie mille! domani vedo di dare una bella controllata! 8)
Ordinata il: 01-04-08 - Ritirata il: 19-04-08
Opel Astra GTC 1.9 CDTI 150 CV COSMO cambio 6 rapporti con IDS Plus Black Sapphire

Sensore pioggia - Retrovisore interno elettrocromatico - Ambient light - TSQ - Mobile Phone Portal (UWA) - F.AP. - Antifurto - ECC - UEC - Vano portaoggetti climatizzato - Retrovisori ripiegabili elettricamente - Sensori di parcheggio - Fari Bi-Xenon AFL - Cerchi in lega da 18" - DVD90 NAVI - 7 Altoparlanti + CID

A.M.: Cruise Control, Pedaliera OPC, Strumentazione OPC+Check lancette, Molle Eibach Pro-Kit, Paraurti posteriore OPC, Scarico OPC, Minigonne OPC, Spoiler Lester, Paraurti anteriore OPC, Volante OPC, Cambio illum. interna, Sprint Booster, Sedili RECARO OPC, Pomello OPC, Battitacco OPC, Vetri oscurati, Twin Audio, Cerchi 19" OPC, Telecomando cancello integrato, TPMS, Sedili riscaldati, Interfaccia CID.
WIP: Pinze OPC, Illum. Ingombro porte.
Avatar utente
AlbyGTC
Grande Astrista
Grande Astrista
 
Messaggi: 585
Iscritto il: 06/03/2008, 19:29
Località: Rivoli (TO)
La tua Astra: Astra H
Caratteristiche: GTC...quasi OPC

Messaggiodi ColinMcDan » 25/07/2008, 10:01

AlbyGTC ha scritto:Ottimo! grazie mille! domani vedo di dare una bella controllata! 8)


Purtroppo non so darti informazioni sulla differenza di altezza fra il destro e il sinistro
Immagine
Audi A3 Sportback 2.0 TDI 140 CV :.. Astra GTC SEMPRE nel cuore!
Avatar utente
ColinMcDan
Astrista leggendario
Astrista leggendario
 
Messaggi: 5615
Iscritto il: 30/12/2007, 19:10
Località: Motta Visconti (MI)
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex GTC

Messaggiodi vittocecco » 25/07/2008, 13:32

In pratica l'inclinazione del faro deve essere dell'1%

Il fascio luminoso principale dei fari (quello orizzontale), credo debba essere uguale fra dx e sx. Quello che cambia è la parte destra di ogni singolo fascio (che tende a salire) ma questa è differenziata già nella struttura del faro stesso (più alta in quello di destra). In pratica, rappresentando la forma del fascio luminoso col seguente sistema: _/ :mrgreen: Avrai la parte rappresentata con l'underline uguale per destra e sinistra, mentre quella rappresentata dalla slash (si scrive così? :roll: )sarà differenziata ma, in ogni caso, non modificabile. Ovviamente il tutto riferito all'alzo dei fari, non al brandeggio (scusate la terminologia militare), :mrgreen: per la regolazione del quale credo ci si debba riferire al punto di giunzione fra le due linee (cioè al cambio di forma del singolo fascio) di cui sopra... :ohiohi :uhm
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Messaggiodi ColinMcDan » 25/10/2008, 12:05

Ieri sera Zlatan ha confermato la mia impressione: la "reimpostazione dell'altezza iniziale" degli xenon fatto in seguito alla sostituzione delle molle originali con le Eibach non ha avuto effetto, infatti i fari continuano ad sparare a terra. Stamattina mi sono recato nella stessa officina in cui avevano fatto (o avrebbero dovuto fare) la calibrazione la scorsa volta ed ho assistito fisicamente ad un nuovo tentativo con il tech 2. Il risultato però è sempre lo stesso: i fari non se movono d'una virgola! Lunedì contatteranno il centro assistenza per sapere se sbagliano qualcosa. Qualcuno sa se via tech ci sono più voci da da toccare? Stamattina il meccanico agiva su un solo valore. Grazie
Immagine
Audi A3 Sportback 2.0 TDI 140 CV :.. Astra GTC SEMPRE nel cuore!
Avatar utente
ColinMcDan
Astrista leggendario
Astrista leggendario
 
Messaggi: 5615
Iscritto il: 30/12/2007, 19:10
Località: Motta Visconti (MI)
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex GTC

Messaggiodi piero79 » 10/11/2008, 22:45

ragazzi ciao....
allora...vi pongo il mio problema....
ho dato al carroziere l'auto e mi ha montato i fari xeno negli angel eyes....il problema è che quando prendo degli scossoni tipo tombini o buche vedo il fascio luminoso vibrare....come se nn fossero attaccati bene....cosi ho provato a dare dei "leggeri" colpi con i pugni sui fari e si vede ballare la parabola e le coroncine degli angel eyes....ho sentito dire su sto forum che bisogna tirare la parabola?ma come si fa?

grazie e aiutooooooooooooooooooooooo
Astra H Enjoy 1.9 CDTI 120CV - Cerchi 17" - Cd70 Navi - CID - Clima automatico - Sensori di parcheggio
Avatar utente
piero79
Giovane Astrista
Giovane Astrista
 
Messaggi: 76
Iscritto il: 12/12/2005, 8:53
Località: Savona (Liguria)

Messaggiodi ColinMcDan » 07/12/2008, 17:27

Dopo mesi che cerco di far correggere il "problema" degli xeno post assetto col tech 2, oggi in preda ad una crisi nervosa perchè col buio non vedo una mazza, ho preso una chiave ed ho agito sulle brugola... si esatto.... quelle che non bisognerebbe toccare con gli xeno. 5 giri in senso orario e il fascio, a 3 metri di distanza si è alzato di circa 3 cm. Ho provato a fare un giro di prova per vedere se gli automobilisti mi smadonnavano a dietro e niente, sembra tutto a posto. Ma cosa più importante.... è tornata la luce! :D
Si lo so probabilmente ho fatto una vaccata ma ero davvero alla canna del gas. Andare in autostrada col buio era diventata una tragedia! :evil:
Immagine
Audi A3 Sportback 2.0 TDI 140 CV :.. Astra GTC SEMPRE nel cuore!
Avatar utente
ColinMcDan
Astrista leggendario
Astrista leggendario
 
Messaggi: 5615
Iscritto il: 30/12/2007, 19:10
Località: Motta Visconti (MI)
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex GTC

Messaggiodi tetteu » 07/12/2008, 19:49

i bixeno originali vanno tarati con un peso di 40 Kg sul posteriore , in modo tale che la centralina memorizzi un ipotetico carico e provveda a regolare il fascio luminoso .
INSIGNIA ST Cosmo 1.6 Turbo Sovereign Silver
Flex-Ride , AFL , DVD800 , Infinity Sound System , Antifurto , Park Assist , Opel Eye , Flex Organizer , Tendine posteriori , Presa 220V .
Raduno dei Raduni Quattroruote 2011 : IO C'ERO !!
Qualcuno
passerà alla storia come il primo ed unico presidente ba__ato dell' auto che non c'è.. Ed io so chi è :ahah
Non rispondo in PM ad utenti con zero messaggi !!
Avatar utente
tetteu
SOCIO N° 014
Electronic Guru

Esperto Tecnico
 
Messaggi: 6585
Iscritto il: 18/10/2005, 11:23
Località: Olbia
La tua Astra: Zafira C

Messaggiodi vittocecco » 07/12/2008, 19:51

tetteu ha scritto:i bixeno originali vanno tarati con un peso di 40 Kg sul posteriore , in modo tale che la centralina memorizzi un ipotetico carico e provveda a regolare il fascio luminoso .

Ma, con l'assetto, il "carico" il sensore lo "vede" già... o no? :roll:
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Messaggiodi tetteu » 07/12/2008, 20:57

a prescindere dall'altezza da terra che può essere variabile ( a seconda dell'assetto ) , il carico è riferito ai passeggeri .

il sensore va calibrato proprio simulando un carico di 40 Kg , senza l'ausilio del Tech2 ( in molti casi non serve )
INSIGNIA ST Cosmo 1.6 Turbo Sovereign Silver
Flex-Ride , AFL , DVD800 , Infinity Sound System , Antifurto , Park Assist , Opel Eye , Flex Organizer , Tendine posteriori , Presa 220V .
Raduno dei Raduni Quattroruote 2011 : IO C'ERO !!
Qualcuno
passerà alla storia come il primo ed unico presidente ba__ato dell' auto che non c'è.. Ed io so chi è :ahah
Non rispondo in PM ad utenti con zero messaggi !!
Avatar utente
tetteu
SOCIO N° 014
Electronic Guru

Esperto Tecnico
 
Messaggi: 6585
Iscritto il: 18/10/2005, 11:23
Località: Olbia
La tua Astra: Zafira C

Messaggiodi ColinMcDan » 07/12/2008, 21:35

tetteu ha scritto:a prescindere dall'altezza da terra che può essere variabile ( a seconda dell'assetto ) , il carico è riferito ai passeggeri .

il sensore va calibrato proprio simulando un carico di 40 Kg , senza l'ausilio del Tech2 ( in molti casi non serve )


No scusa ma non ti seguo. Dopo l'assetto il sensore rileva un "finta situazione" di pieno carico e quindi abbassa il fascio luminoso. L'intervento col tech 2 serve a dirgli "guarda che non sei a pieno carico, prendi questa nuova posizione come posizione di partenza". O sbaglio?

Questo è quello che ho sempre cercato di far fare in ufficina col tech 2, senza risultati, quindi ho provveduto ad intervenire direttamente sulla brugola... sbagliando, ma del resto non potevo continuare a girare col fascio luminoso a 5 metri dal muso!
Immagine
Audi A3 Sportback 2.0 TDI 140 CV :.. Astra GTC SEMPRE nel cuore!
Avatar utente
ColinMcDan
Astrista leggendario
Astrista leggendario
 
Messaggi: 5615
Iscritto il: 30/12/2007, 19:10
Località: Motta Visconti (MI)
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex GTC

Messaggiodi vittocecco » 08/12/2008, 2:31

ColinMcDan ha scritto:
tetteu ha scritto:a prescindere dall'altezza da terra che può essere variabile ( a seconda dell'assetto ) , il carico è riferito ai passeggeri .

il sensore va calibrato proprio simulando un carico di 40 Kg , senza l'ausilio del Tech2 ( in molti casi non serve )


No scusa ma non ti seguo. Dopo l'assetto il sensore rileva un "finta situazione" di pieno carico e quindi abbassa il fascio luminoso. L'intervento col tech 2 serve a dirgli "guarda che non sei a pieno carico, prendi questa nuova posizione come posizione di partenza". O sbaglio?

Ed è esattamente quello che ha fatto Zlatan18... Montando le molle ribassate, il telaio si avvicina al ponte posteriore esattamente come se la vettura fosse a pieno carico (o quasi). Settando il nuovo " 0 " col Tech2, i fari dovrebbero rimanere con la stessa inclinazione che avevano con le molle originali (e con la scocca più distante dal ponte)... :mahh
Jadine®, Nuova A6 Avant Business Sport 50 TDI quattro tiptronic - MY 2019 - "argento florent"

Alimentata esclusivamente con ENI Diesel+

Fino al 23/05/19: Heidi®, A6 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic (272 cv) - 139.133 Km (ENI Diesel+)

Fino al 18/06/15: "Adelina®", A4 Avant 3.0 TDI V6 Quattro S-Tronic - 142.000 Km (BluDiesel+)

Fino al 30/06/11: "Zaffy®", Zafira B 1.9 CDTI 16V (150->170 CV by DT) Gen 06 [agg. TIS-Web 09/2008]
EGR flangiata e disatt. via SW, intercooler maggiorato, Aspirazione KD2, DPF rimosso e disatt- via SW -> 185 CV Venduta con 155.000 Km (percorsi tutti a BluDiesel+ e suoi "precursori")
IDS+ & sport switch. Cerchioni MAK Veleno 8x18 e Opel Dynamic 7x17, tutti con ET 35 (+ distanz. da 6). [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] e [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]

Fino al 09/01/06: Zafira A 2.0 TDI + intercooler e rimappa (111 cv)
Avatar utente
vittocecco
SOCIO N° 121
The Obstinate
 
Messaggi: 17519
Iscritto il: 19/02/2007, 12:53
Località: Bologna
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex Zafira B 1.9 CDTI Cosmo Full Opt
Altra Opel: Difficile... estremamente difficile...
Umore: Stabile

Messaggiodi ColinMcDan » 08/12/2008, 10:35

vittocecco ha scritto:Ed è esattamente quello che ha fatto Zlatan18... Montando le molle ribassate, il telaio si avvicina al ponte posteriore esattamente come se la vettura fosse a pieno carico (o quasi). Settando il nuovo " 0 " col Tech2, i fari dovrebbero rimanere con la stessa inclinazione che avevano con le molle originali (e con la scocca più distante dal ponte)... :mahh


Esatto.... e invece continuavano a rimanere alla stessa altezza... quindi.... a male estremi.... estremi rimedi :D
Immagine
Audi A3 Sportback 2.0 TDI 140 CV :.. Astra GTC SEMPRE nel cuore!
Avatar utente
ColinMcDan
Astrista leggendario
Astrista leggendario
 
Messaggi: 5615
Iscritto il: 30/12/2007, 19:10
Località: Motta Visconti (MI)
La tua Astra: Altra Opel
Caratteristiche: Ex GTC

Precedente

Torna a [ASTRA H] Illuminazione Esterna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti