Grazie Gundam75 per l'aiuto!
Aggiorno sulla questione
Ho trovato in rete alcuni termostati che aprivano a 92°, ad esempio il codice 1338031 ma, anzichè ordinarlo on line, ho chiesto al mio ricambista di fiducia che me lo procurasse lui. Inserendo il codice nel suo computer, per ordinarlo dal suo fornitore, gli dava però la temperatura di 103°, nonostante su autodoc si trovasse lo stesso codice a 92°. Decidemmo allora di sceglierne un altro da un catalogo cartaceo, a 92° compatibile per forma, attacco tubo, ecc.... lo ordinammo e, sorpresa, arrivò comunque a 103°! Contestandolo al fornitore rispose che andava bene per quella macchina quindi non c'era motivo per effettuare il reso. Il ricambista comprensivo disse che non ero obbligato a prenderlo e a quel punto ne ho preso un altro originale a 105°. Ad oggi (un mese dopo) non trovo più il 92° nemmeno in rete.
Morale:
- il cliente non deve farsi troppe pippe, questo ricambio va bene, stop! E nemmeno sulla lancetta che segna sempre 90.... la macchina va bene, a posto!
- Non è detto che arrivi sempre quello che hai scelto, arriva comunque qualcosa di compatibile.
- Sono valori approssimati. Ho montato una sonda sul tubo del riscaldamento interno (quindi qualche grado in meno del motore) e si vede che la lancetta del cruscotto segna 90° già dai 70° effettivi in poi. Durante la marcia la temperatura passa gradualmente, ogni minuto dai 90 ai 108 e viceversa, con termostato originale 105°
