E' un problema che affligge tutti i motori turbo benzina di piccola cilindrata, se fai una ricerca su internet vedrai che il primo problema che i costruttori devono affrontare con il downsizing è proprio la lspi.
Sono corsi al riparo modificando gli additivi dell' olio motore e, dai vari forum il consiglio di spostare leggermente piu' in alto il range di utilizzo del motore.
Lo so che è assurdo ma il problema è arrivato dopo, quando i motori erano già in strada, non sò se in Opel poi hanno fatto modifiche ma, se con poche precauzioni riesco a tenermi l' auto per almeno 15 anni senza sfondare i pistoni, mi adeguo al volo

.
Ma alla fine guarda che si consiglia di alzare di poco il regime di utilizzo ( di 500 giri nel mio caso ...) per chi ha il cambio manuale, o perlomeno di non affondare il piede sull' acceleratore a 1.000 giri, gli automatici dovrebbero essere esenti dal problema perchè quando c'è piu' richiesta di coppia motrice scalano marcia.
E' come il consiglio di non spegnere mai immediatamente un motore al termine di una salita ( o di una tirata .. ) per lasciare il tempo all' olio e all' acqua di circolare e di raffreddare i vari componenti che altrimenti raggiungerebbero temperature fuori range ( turbina in primis ... ).
Sono consigli, liberissimi di .....