Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile
th3n3xu5 ha scritto:se la trovi e' piu' sicuro e consigliabile montare una valvola termostatica con soglia di apertura piu' bassa cosi' il refrigerante viene portato al radiatore e raffreddato in aticipo.
blackshark ha scritto:vorrei sapere se è possibile anticipare la ventola da 114 ad almeno 100 gradi per evitare che si scotti tutto,
vittocecco ha scritto:th3n3xu5 ha scritto:se la trovi e' piu' sicuro e consigliabile montare una valvola termostatica con soglia di apertura piu' bassa cosi' il refrigerante viene portato al radiatore e raffreddato in aticipo.
Sì... ma se quella attuale (faccio un esempio) apre completamente a 80°, non credo che mettendone una che apre a 70° risolva il problema. Se il refrigerante non riesce a raffreddare a sufficienza (ad impianto completamente funzionante, cioè a valvola aperta), ritarda solo il problema di una decina di minuti perché se il motore "scalda troppo" per come è dimensionato l'impianto di raffreddamento, non è che mettendolo "in funzione prima" risolvi molto... stesso ragionamento per la ventola...![]()
Certo... la ventola potrebbe riuscire a tenere la temperatura un po' più bassa (a differenza della valvola) ma secondo me, se il motore scalda davvero troppo, il problema è un altro (in primis la termostatica che non apre al 100%)...blackshark ha scritto:vorrei sapere se è possibile anticipare la ventola da 114 ad almeno 100 gradi per evitare che si scotti tutto,
Se non hai problemi di funzionamento ed è normale che, sui benzina, attacchi a quella temperatura, perché vuoi modificarla?
Certo... aver tappato l'EGR non aiuta ad abbassare la temperatura in camera di combustione... inoltre, sui benzina, toccare l'EGR la vedo una cosa delicata perché se la centralina non riesce a compensare col carburante, fai lavorare il motore "magro", con conseguente vero innalzamento delle temperature e rischio di detonazione...
Ma, soprattutto... Perché mai vorresti fare questa cosa?franposta ha scritto:Grazie!
Qualcuno sa se c'è modo di modificare questo comportamento della ventola tramite il tech2?
Al motore non succede nulla, te lo dice uno che é arrivato a 257000 km.franposta ha scritto:La vorrei fare perché, soprattutto d'estate, arrivo a casa col motore caldo e la ventola accesa. Giro le chiavi e questa si spegne, lasciando il metallo rovente lì a raffreddarsi senza alcun aiuto. Il motore resta caldissimo per molto tempo e credo che l'impianto di raffreddamento in pressione sia il primo a risentirne. Tutte le altre macchine che conosco hanno la ventola che si spegne quando la temperatura è scesa, indipendentemente dalla chiave inserita nel cruscotto.
So che gli ingegneri opel avranno i loro buoni motivi, ma a me non convince molto questo comportamento (ho paura che faccia invecchiare precocemente il motore).
franposta ha scritto:La vorrei fare perché, soprattutto d'estate, arrivo a casa col motore caldo e la ventola accesa. Giro le chiavi e questa si spegne, lasciando il metallo rovente lì a raffreddarsi senza alcun aiuto.
Torna a [ASTRA H] Metano e GPL
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite