Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile
ricluss ha scritto:Ciao Gambler ecco le viti da smontare per accedere al filtro antipolline...Togli le viti,togli il coperchietto (occhio che in alto ed in basso ci son dei dentelle che tengono il coperchio)...e nel smontarlo quello in basso purtroppo l'ho rotto ma per fortuna niente di grave servono solo a tenere il cpoerchio mentre lo si rimonta ma ci si riesce lo stesso.
L'unica cosa che ho notato è che il bullone non è un bullone normale nel senso che il 5 non va bene ed il 4 è troppo piccolo....Risolto limando un pochino il 4...diciamo 4,5![]()
Una volta aperto trovi il filtro che è solo da estrarre...
Buon lavoro.
Berter ha scritto:Grazie Maurizio per il consiglio. Allego la foto del mio filtro antipolline: secondo te si è trasformato in quel modo per l'umidità?![]()
Ciao
angelosimeone79 ha scritto:aspettate aspettate, mi state dicendo che è x via del filtro antipolline che le auto moderne si appannano in un batter d'occhio?
La mia domanda nasce ricordando l'affermazione del mio babbo che possiede una nuova fiesta e una gloriosissima Fiat 500 che ha più anni di me... e notava che la fiesta ha l'appannaggio veloce. dite che il tutto è dovuto al filtro antipolline?
Berter ha scritto:Ciao Maurizio, ma a questo punto, mi potresti dire se anche tu hai il problema dell'appannamento del parabrezza? Io, in macchina tengo sempre il ricircolo attivo perchè non sopporto lo smog e quindi per evitare l'appannamento devo tenere accesa l'aria condizionata. Tutto ciò, in ogni caso, era insufficiente quando la temperatura scendeva sotto 0°. Vedremo con questo nuovo filtro Valeo.
Ciao. Fammi sapere.
Torna a [ASTRA H] Tagliandi & Manutenzione
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti