pallanera ha scritto:le auto in questione sono la mia astra e quella di mia moglie la corsa guidata (sempre si vede no)? da mio figlio
Ah... è tuo figlio...

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile
pallanera ha scritto:le auto in questione sono la mia astra e quella di mia moglie la corsa guidata (sempre si vede no)? da mio figlio
Nome sistema Low Speed Mitigation Braking (with Forward Collision Alert)
Tipo Forward Collision Warning with Auto-Brake
Operativo da 8 Km/h
Velocità operativa 8-60 Km/h
avvicinamento a un veicolo più lento Impatto evitato fino a 40 km/h.
Velocità impatto ridotta fino a 60 km/h.
a causa di un colpo di sonno non mi sono fermato del tutto mentre arrivavo ad un semaforo e ho tamponato quello davanti
pallanera ha scritto:a causa di un colpo di sonno non mi sono fermato del tutto mentre arrivavo ad un semaforo e ho tamponato quello davanti
se rilasci il gas o inizi la frenata il sistema si disabilita, se vai oltre i 40 non eviti l'impatto guarda gli ultimi secondi di questo video
https://www.youtube.com/watch?v=p_lh1kJSPx4
robertof ha scritto:Pensa che il venditore mi ha detto che con il cambio manuale dovrei premere la frizione per far si che entri in funzione il sistema.
robertof ha scritto:Cosa che a mio avviso va contro al concetto di distrazione e che il sistema interpreterebbe come intervento attivo del guidatore
robertof ha scritto:L'auto in questione è un SW senza "pinna" colorata quindi presuppongo sia una 16.5 in quanto le SW non erano prenotabili al lancio della nuova opel astra.
Io ho una astra innovation my16 (ordinata a dicembre 2015 e ritirata inizio febbraio 2016) e ho provato a fare dei test simili, ma senza arrivare al limite. Ho fatto i test perché a causa di un colpo di sonno non mi sono fermato del tutto mentre arrivavo ad un semaforo e ho tamponato quello davanti che si è fermato giustamente al semaforo rosso.
La mia auto non ha minimamente frenato.
Portata in officina per un controllo, ma loro non sanno come verificare tale situazione, possono solo dirmi che le centraline non riportano errori.
Opel assistenza clienti prima mi ha detto di parlare con la concessionaria per verificare la possibilità di una permuta con nuovo con possibilità di intervento da parte di Opel, per poi rimangiarsi il tutto dopo che ha parlato con il concessionario.
Detto ciò riporto anche il test
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
dove si indica nella sezione "safety assist" nella voce AEB extraurbaniNome sistema Low Speed Mitigation Braking (with Forward Collision Alert)
Tipo Forward Collision Warning with Auto-Brake
Operativo da 8 Km/h
Velocità operativa 8-60 Km/h
avvicinamento a un veicolo più lento Impatto evitato fino a 40 km/h.
Velocità impatto ridotta fino a 60 km/h.
Il mio prossimo passo è andare in officina e chiedere una certificazione del funzionamento del mio sistema di anti collisione.
E poi rivolgermi ad una associazione dei consumatori per far controllare quanto riportato dalle pubblicità e articoli vari di riviste specialistiche per verificare se ci sono gli estremi e come fare per ottenere un rimborso o cambio dell'auto.
Se qualcuno ha già preso contatti con un legale o associazione mi contatti in privato,
Hai una my 2016, come me, ordinata dicembre e ritirata a febbraio. Ti assicuro che non frena come dovrebbe (ci manca la centralina che ha la my 2017), io ce l'ho riportato sulla fattura dopo che mi è stata testata.
Cerca di far ricoverare l'auto e imponigli di farti scrivere che la frenata automatica di emergenza non è funzionante (anche se da qualche tempo alle officine è stato imposto dall'alto di non riportare più che le auto non sono funzionanti!!)
L'officina invece se è in buona fede ti rilascia sulla fattura la descrizione che l'auto non frena.
A noi manca una centralina, come già detto più volte ed è una dato di fatto! Ripeto SOLO le my 2017 frenano correttamente.
Le my 2017.5 ordinabili da gennaio avranno il radar come optional, per frenare fino a 180 km/h.
Io ho già mandato raccomandata con ric ritorno a millevoi e dove ho acquistato l'auto per sostituzione auto e aspetto la loro solita risposta che danno a tutti... ma ho dei jolly in mano!
Sauron79 ha scritto:[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
GM ITALIA ha scritto:LA RISPOSTA DI GM ITALIA
L'ufficio stampa di GM Italia al quale abbiamo chiesto gli opportuni chiarimenti, così risponde:
Il sistema di frenata entra in funzione analizzando una serie di parametri e serve ad evitare collisioni se il conducente ha iniziato a frenare ma con poca forza, oppure se entro 40 km/h il sistema rileva il rischio di collisione ma senza alcun intervento del guidatore (senza alcun intervento significa che il guidatore non dovrebbe sterzare neppure impercettibilmente, ndr). Alcuni clienti ci hanno scritto sui social (vedi immagini in basso, ndr), purtroppo avendo ricevuto informazioni non corrette da alcuni meccanici. Abbiamo chiarito loro quanto segue, e riteniamo la questione già risolta. Non vi è nessuna differenza tra i MY: tutte le nuova Astra (a partire dal lancio) che sono equipaggiate con la telecamera anteriore Opel Eye, offrono anche l'Allerta incidente (ForwardCollisionAlert) con funzioni di Frenata a bassa velocità (CollisionMitigationBraking). Lo stesso sistema comprende anche l'Assistenza alla frenata (IntegratedBrake Assist) e la Frenata autonoma di emergenza (Autonomous Emergency Braking).
Sauron79 ha scritto:mi permetto di incollare qui il link ad un articolo che dovrebbe chiarire il funzionamento della ormai famosa frenata d'emergenza
[I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
non che lo faccia sempre e comunque
The Astra has an autonomous emergency braking system
which operates from the low, city speeds at which many whiplash injuries are caused. However, as the system is not standard equipment,
its low-speed performance did not qualify for assessment.
The autonomous emergency braking system is an option which is expected to be widely sold, so it was included in the assessment.
robertof ha scritto:non che lo faccia sempre e comunque
Scusa ma questa frase fa molto sorridere.
robertof ha scritto:Sul libretto c'è scritto che ogni volta che giro la chiave si accende il motore, mi aspetto che sia sempre così o vuol dire che c'è un problema. O no?
robertof ha scritto:Ovvio che vi sono delle limitazioni devi riportarmele e mi aspetto che le officine siano informate sul funzionamento/limitazione.
robertof ha scritto:
Ho avuto la sfortuna di avere un colpo di sonno e sono andato a tamponare l'auto che mi precedeva, per fortuna andavo sotto i 40km e quindi non ho avuto grosse conseguenze, però mi sarei aspettato che l'auto frenasse cosa che non ha minimante fatto.
robertof ha scritto:L'Euroncap riporta [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]The Astra has an autonomous emergency braking system
which operates from the low, city speeds at which many whiplash injuries are caused. However, as the system is not standard equipment,
its low-speed performance did not qualify for assessment.
e poi dice ancheThe autonomous emergency braking system is an option which is expected to be widely sold, so it was included in the assessment.
Quindi da una parte dice che non è qualificata dall'altra si.
robertof ha scritto:Quindi da una parte dice che non è qualificata dall'altra si.
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite