Purtroppo segna solo i l/100 km cosa che anch'io odio

decisamente più chiaro leggere km/l ma che ci vuoi fare.
Se qualcuno è a conoscenza dell'esistenza dell'opzione per sistemarla faccia un fischio!

Secondo pieno, 19,8 km/l reali (stavolta qualcosa sotto i 20

), occhio e croce 20% autostrada (sempre sui 140 segnati), 15% città e 65% extraurbano
Scherzi a parte consumi validi ma attenzione a come la si usa, dico attenzione perchè se si vuole consumare poco bisogna usare le marce tenendo il motore basso di giri, per intenderci a 60/62 km/h metto la 5^ e a 73/75 km/h sono già in 6^ marcia, il computer di bordo ti indica di mettere in 6^ a circa 90 km/h ma per risparmiare carburante bisogna anticipare il cambio marcia, apparentemente l'auto è bassa di giri ma solo così si ottimizzano i consumi, chiaramente poi in caso di sorpasso si scala e la macchina reagisce benissimo sopra i 1800/2000 giri/minuti
Il motore ribadisco che nel suo complesso è veramente straordinario. Consumi, spunto e silenziosità sono la sua forza, unica incognita che rimane è la durata ma quella per parecchi anni rimarrà un'incognita (spero sia un motore da 200.000/300.000 km senza problemi) perchè di solito acquisto auto nuove trattandole perfettamente in ogni loro aspetto, con la prospettiva di tenerla per 10/15 anni fino quasi a fine vita

questo motore pur portentoso ha sempre 136 cv sui suoi 1600 di cilindrata, non un rapporto eccezionale dal punto di vista della durata, (ritengo sempre valido il principio dei camion, 16.000 di cilindrata per 400/500 cv, con un rapporto cilindrata/cavalli di 32/40, fanno si che il motore sforzi pochissimo e fanno qualche milione di km), vecchi peugeot (ma pure tante altre auto) con motori 1900 da 80 cavalli (rapporto 1/24) superano tranquillamente i 400/500.000 km, la mia astra con un rapporto 1/12 spero sia comunque altrettanto resistente soprattutto se usata con delicatezza
