Ciao a tutti, su Al Volante nuovo c'è una comparativa tra Giulietta 120 cv (progression), Astra 140 cv (Cosmo), Fiat Bravo multiar 140 cv (sport) e Megane 130 cv (Atractive). Ho pensato di dire la mia per almeno due motivi. Le ho provate praticamente tutte (per poi comperare un Astra 140 cv cosmo) e sono un giornalista. Il mio campo di editoria non sono le automobili, ma diciamo che sono avezzo al mestiere...
Intanto dal test sopracitato, comunque ben presentato e ben fatto, emerge che la redazione si è occupata per lo più degli aspetti meccanici e motoristici ingnarando, o quasi, allestimenti, prezzi, confort e dotazioni di serie. Con prezzi anche di poco inferiori il mdello Cosmo dell'Astra è sincermanete di un'altra categoria, offrendo interni più pregiati, sistemi tecnologici di rilievo e, con Cosmo pack, anche navigatore satellitare. Questa la prima considerazione dalla quale partire. Altra nota dolente, dolentissima (e ve lo dice un ex possessore di FIAT bravo mjet 105 cv appena data in permuta) la cattiva abitudine, sopratutto italiana, di sparare numeri a vanvera sui consumi. Ci sarà da disquisire... Che i moderni turbojet e mutiair di Fiat e Alfa (gli Alfa hanno ovviamente centraline e forse qualche collettore e filtro diversi...) vadano bene non vi è alcun dubbio, ma che possano sfiorare i 17 km/l manco per sogno! In quest'ottica i consumi dichiarati di Renault e Opel sembrano decisamente più allineati. Scrivo qualche cosa di getto e di mio pugno proprio perchè le auto descritte le ho guidate tutte fatta eccezione del 140 cv di FIAT, anche se ho avuto per 3 anni il diesel 105 cv...
Giulietta: il 170 cv (che ho guidato), è un fulmine di guerra: nervosa, brontolona e graffiante. Da scegliere senza il minimo dubbio anche se 2000 euro in più non sono pochini. E se poi, come è èprobabile, bastasse solo una rivitatina alla centralina? vabbè, andiamo oltre... Il 120 cv della prova rimane un motore godibile. Progressione un pò scomposta e con molto coppia in alto, sterzo diretto che però "cozza" con un assetto secondo me migliorabile e non propriamente da Alfa Romeo. E' morbida anche se non ti inganna mai ma manca del brio Alfa. Questa è una FIAT sognori e ve lo dice uno che ha amato una Alfa 75 Turbo America che sembrava morderti appena entravi nell'abitacolo. Non ha il feeling "tedesco" che tanto ricercavo e che vuole l'auto sempre molto presente e piantata in terra, con comandi diretti, secchi e prevedibili. La Giulietta rimane molto "allegra", si muove molto e sembra scalpitare ancora di più. La sensazione è di andare più veloce, salvo poi accorgersi che l'Astra va uguale, almeno in accelerazione, senza far troppa scena... Esternamente bella, quantomeno riuscita (anche se è ovviamente soggettivo), finiture di medio livello e dotazione piuttosto scarsa (la Distinctive che costa di più può essere paragonata all'Astra Cosmo). Confort decente, posizione di guida e comandi da "italiana" che trovo un pò monotoni e spartani...
Megane: mi piaceva molto di più lo sport tour e questa coupè non è mai stata una vera candidata. Ho un figlio e un seggiolone e 5 porte servono. Anche qui, partendo da interni e allestimenti, siamo anni luce dietro alla Astra, anche "agghindandola" con navigatore etc, rimane di classe inferiore. Esiste una versione gt-line decisamente più carina e interessante come rapporto qualità-prezzo. La megane va bene, è fluida, dinamica, precisa, confortevole e...poco emozionante! Dopo 10 minuti che la guidavo già mi ero stufato :-). Il cambio è morbido e dolce (tipico della renault) la coppia composta e omogenea, il rumore del motore leggero e delicato, insomma una bella auto della domenica. Ottima tenuta e ottima frenata, nel complesso un'auto ben fatta e molto euqilibrata. I consumi sembrano essere anche leggermente migliori (parliamo di 0,4 - 0,5 punti a Km...cioè 2 euro la settimana circa :-))).
Bravo: mai guidata con questo motore. Avevo il 105 cv emotion che, su una macchina di quella stazza, era un pò pochino. Se anche la FIAT ha fatto passi da gigante su interni e finiture siamo semrpe dal punto e a capo, e non è qualunquismo il mio, potrei argomentare per ore. La mia aveva 74.000 km e tre anni di vita ed era un'auto VECCHIA. Vernice stinta, particolari scollati, plastiche opache, volante e cambio tutti rovinati e scalfiti, scricchilii, rumori. Non ci siamo. Talaio ottimo. Teneva benissimo (con i 18'' che avevo) e si muoveva il giusto per essere un'auto italiana. Però anche in questo caso mancava del tabto agognato feeling tipco delle macchine teutoniche tutta concretezza e schiettezza. In frenata sopra i 100 orari scondinzolava non poco, problema più volte fatto notare e mia risolto (sistemi elettronici mal tarati?). Il motore era piccolo, aveva uno spunto divertente da 1500 a 2500 e poi mollava miseramente, comunque non male per essere un 105 cv. Nota dolente i consumi! Come può una macchina venduta e pubblicizzata per quasi 25 km/l (quindi ti aspetti almeno i 19 o i 20 reali???) fare i 16 risicati e i 14,9 in città!? Ero furioso e vi assicuro che non sono uno scalamone alla guida. Venduta e neppure molto rimpianta.
Astra 140cv: la mia scelta, ma cercherò di non essere di parte. Intanto l'allestimento Cosmo, con CosmoPack è praticamente un full optional. Macchina di finiture e dotazioni superiori (l'unica ad avere navi di serie e pelle per esempio anche se con un economico pack che comprende diverse cose...). Esteticamente bella (solo il frontale mi piace 9,5 invece di 10 :-) e con interni avvolgenti, rassicuranti, completi ed eleganti. A me piacciono tanti tasti e tastini e quindi non faccio caso a quelli che dicono che forse è poco "razionale". In 2 gg ho imparato ad usare tutto e bene. Alcune cose sono mogiorabili, ma ne riparleremo. Particolare non da poco il bellissimo scarico ovale e cromato di serie. Veniamo a meccanica e motore. Un unico difetto e neppure troppo piccolo: rapporti lunghissimi! Penalizzano l'auto che sarebbe per contro più scattante e più sportiva. Il motore è 1,4 e si sente. Manca il tiro vigoroso e la rabbia di un litraggio maggiore ma è un "problema" comune a tutti questi nuovi giocattolini che abbracciono la filosofia "downsize". Però l'Astra allunga bene, in maniera fluida e omogenea in tutto il range di coppia senza quegli "strappi" e "sussulti" tipici delle altre vetture che fanno molto affidamento sulla turbina...Sono dell'idea (cosa che farò) che con 15, 20 cv in più, che credo ottenibili semplicemente con una mappatura mediamente spinta, cambi la musica e di molto. I cambi lunghi verrebbero "tirati" meglio e il mtore, che a volte sembra forzare sulle marce lunghe, lavorerebbe in maniera ottimale. Sterzo peffetto: il volante più piccolino e tirato più avanti verso il busto in stile rallystico è una goduria). Assetto preciso e cambio da 10+! Il cambio è la cosa migliore della macchina: corto, secco, precissimo, veloce (non velocissimo altrimenti sarebbe come quello della Carrera GT3...:-))) e che invoglia ad essere buttato dentro! Frenata morbida e molto modilabile. A me piacerebbe forse un pò più di "bite" e di morso iniziale, cosa ottenibile forse con pastiglie differenti...
nota consumi:
Ieri ho fatto i miei prima 580 km per lavoro andando a San Remo, quindi un'autostrada non certo "semplice" e costante in quanto a traffico e velocità. Bene, in autostra con crusise a 110 km/h (alcuni tratti di quella autostrada meglio farli un pò più lenti di sera...) il cdb mi segnava i 5.0l/100km! Avete capito bene, i 20 km con un litro e a fancu*o la FIAT diesel!!!! Poi accelerando e superando camion etc senza mai andare oiltre i 140 (con un paio di spari a 180 ma solo due giuro :-) 6,4 -6,8 l/100km: consumi ragionevolissimi per un benzina 140 cv! In città nel traffico mai superiore a 8l/100 km guidando normalmente, ossia senza guida "vecchio col cappello" e senza guida "diciottennne brufoloso" :-)
Un mio amico ha la giulietta 120cv e, guidando sempre da nervoso qual'è, fa regolarmente i 9 - 10 Km/l e i 13 in autostrada...
Il mio collega ha la golf 160 cv e fa anche gli 8 Km/l. Un'altro aveva un GTI (poi rimappato a 240 cv) e faceva anche i 6 -7 (con mappa consumi migliorati com'è noto...)
Spero vi sia stato utile...:-)
_________________ Cosmo 140 cv bianco + Cosmo Pack e altre cose che ancora non ho capito...:-) presto rimappaturina sfiziosetta + 15 cv e poi e poi...
|