NZeta ha scritto:L'unica cosa da fare sarebbe obbligare tutti a rifare un esame orale ed una prova di guida ogni 10 anni... Se penso che s'è gente che guida con la patente presa negli anni 60' mi viene male... quante regole sono cambiate nel frattempo?

Il problema non è quello di conoscere le regole, è quello di usarle. Usarle non significa rispettarle ciecamente; questa è stupidità. Usarle significa applicarle come e quando servono considerando che stai in mezzo agli altri. Il "come e il quando" dipendono da buonsenso ed intelligenza (neanche tanta), il tenere presente che sei in mezzo agli altri dipende dal livello di educazione civica.
Ma anche se le usassi ciecamente, questo non potrebbe mai azzerare gli incidenti, anche quelli banali. E' impossibile. L'episodio riportato da astra16 è probabilmente dovuto a distrazione. Anche se la regola fosse stata applicata ciecamente, ciò non potrebbe mai annullare la distrazione. Quindi, qui il problema non sta nell'annullare la distrazione ma in quello che fai dopo. E quello che fai dopo dipende sempre dal livello di educazione civica.
Il rispetto per le esigenze degli altri nasce dentro noi stessi, e la sua presenza o la sua assenza è una delle differenze fondamentali tra un individuo ed un altro. Passare con il semaforo rosso, andare a cinquanta chilometri orari in autostrada o andare via dopo aver danneggiato l'auto altrui sono comportamenti che sicuramente presentano diversi livelli di pericolosità, che apparentemente sono molto diversi, ma che sono basati tutti su uno stesso, identico principio: anteporre assolutamente il vantaggio personale alle esigenze degli altri. Ma il principio generale non si applica solo alla guida; si applica ad ogni attività sociale nella quale possa essere richiesto che tu ti debba fare da parte perchè "tocca ad un altro".
Puoi far fare alla gente anche un esame al giorno, ma non otterrai mai questo tipo di correttezza. Questa non può mai scaturire da uno, due, cento esami. Per fare l'esame di patente devi avere diciotto anni; già a quell'età, probabilmente, i giochi sono fatti:o sei già una persona corretta, o non lo sarai mai.
AstraJ GTC 1.6T Carbon Flash.
Molle Eibach ProKit - Distanziali Eibach Pro Spacers - barra di irrigidimento sottotelaio anteriore in ergal .
retrocamera e Bluetooth OEM su Navi 900 - DRL, luci targa, retromarcia e fendinebbia a LED - M-Tech short shifter Filtro a pannello - Downpipe senza precat - Regolatore variabile pressione benzina Bonalume - Candele NGK "fredde" - Turbocompressore ibrido - Intercooler maggiorato - riprogrammazione ECU di qualcuno che lavora dove si fabbricano Automobili (attualmente 1,7 bar di picco pressione sovralimentazione
) - frizione S-Performance Sachs - differenziale autobloccante Wavetrac - dischi freno e pastiglie EBC - flessibili freno HEL
Non so "quanti cavalli ha". L'unica cosa che so è che adesso va come avrebbe dovuto andare già dall'inizio.
Ora anche meglio... 
Così:
sarebbe stata perfetta. Quand'ero giovane: Calibra 2000 16V
New entry: BMW 118d MSport full optional
Per poter risorgere risulta indispensabile, prima, morire