Io con il gpl faccio 6,5/7 KM/L....

Attendo vostre esperienze...

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile
SimonGTC ha scritto: consumo 9,5/10 km al litro.
So che la fiat bravo 120 cv tjet consuma lo stesso quindi sono super soddisfatto
luctun ha scritto:Stai scherzando speroÈ lo stesso motore delle Astra H e non ho mai sentito consumi così
involt ha scritto:In autostrada sono riuscito a fare 15, ma quando sono arrivato ho tentato il suicidio due volte.
Ad andature più umane. più di 12 non fa.
Se voglio andare senza limitazioni, fa meno di 8.
Devo dire che io invece non sono molto soddisfatto; se a questi consumi avessero corrisposto prestazioni proporzionali, be', avrei colto gli aspetti positivi, e ritenuto quello dei consumi un "effetto collaterale". Ma qui c'è solo l'effetto collaterale senza quello terapeutico...comunque mi è sembrato che disattivando sia TC sia ESP le prestazioni migliorino un po'. O forse ho trovato una maniera di autoiilludermi
Uruk-hai ha scritto:Parlare di 8 km/lt, in altri post alcuni hanno addirittura scritto i 6-7 km/lt(ovviamente in modalità piede di piombo)...iniziamo già ad andare su consumi da Porche e simili, non so cosa pensare
SimonGTC ha scritto:luctun ha scritto:Stai scherzando speroÈ lo stesso motore delle Astra H e non ho mai sentito consumi così
Cioè? Consuma troppo? Quanto dovrei consumare?
Comunque parlo di consumi in città
luctun ha scritto:Io penserei di valutare il 1.4TB 140 Cv![]()
luctun ha scritto:Il mio![]()
era riferito alla Bravo
Uruk-hai ha scritto:Parlare di 8 km/lt, in altri post alcuni hanno addirittura scritto i 6-7 km/lt(ovviamente in modalità piede di piombo)...iniziamo già ad andare su consumi da Porche e simili, non so cosa pensare
involt ha scritto:Be', 15 in autostrada (ma solo in autostrada - significa resettare il CDB all'ingresso e leggerlo all'uscita) significa avere il CDB sempre su consumo istantaneo e consumare, in assoluto, il meno possibile, a qualunque costo. Nelle salite puoi scendere fino a 70 km/h ed in discesa devi cercare di recuperare. Ed il freno te lo devi scordare. Come dicevo prima, da suicidio, appunto. Con la Calibra, così riuscivo a fare anche più di 20.
E' comunque uno dei tanti modi di giocare con l'auto, se non hai premura. Sempre un cercare di raggiungere i propri limiti anzichè nell'abilità di guida e nello sfruttamento delle prestazioni, nella riduzione dei consumi. SIcuramente non è un tipo di guida da adottare routinariamente
Le andature più umane sono analoghe, ma senza lo stress di una rigidità assoluta: se qualcuno va troppo piano lo superi (invece di accodarti ed aspettare la discesa), se in salita scendi troppo premi sull'acceleratore e basta.
Gli otto al litro sono su percorsi misti che comprendono la città, e senza limitazioni. Le accelerazioni (non quelle per vedere quanto impieghi da 0 a 100; le accelerazioni e decelerazioni del normali traffico cittadino) fanno segrare al CDB 20l/100 km: cinque al litro. E se vuoi arrivare ad oltre 200 km/h, durante tutto il tempo in cui l'auto accelera il CDB segna più di 30 l/100km: tre al litro. E se vuoi tenere l'auto a 200 km/h il CDB segra, stabile, tra i 20 ed 25 l/100 km: quattro al litro.
Se camminate normalmente, che vi potete aspettare? Otto al litro. per l'appunto.
Si sono consumi (quasi) da Porsche.
Se volete un'auto da usare tutti i giorni, la GTC 1.6T, tra ingombro, scarsa visibilità e consumi, è da scartare.
Se non la usate tutti i giorni, ma avete comunque sempre un occhio ai consumi, è assolutamente da scartare. Il costo in carburante di una bella gita nel weekend è intorno a cento euro, quattrocento euro al mese per fare passeggiate.
Se la comprate perchè vi piace, chiedere quanto consuma può non essere una buona idea
luctun ha scritto:Sul costo non credo proprio
Qui la maggioranza di chi ha il 1.8 cosmoS é perchè l'ha presa online dallo store Opel ad un prezzo parecchio scontato
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite