Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile
GreyOwl ha scritto:Se il budget é quello prenderei sicuramente altro...
Il bose é x chi non capisce di Suono, non ne vuole capire, vuole qualcosa tutto in una scatola e va dietro al gregge x sentito dire e segue un marchio x moda. Buon sistema ma sopravvalutatissimo.
tetteu ha scritto:GreyOwl ha scritto:Se il budget é quello prenderei sicuramente altro...
Il bose é x chi non capisce di Suono, non ne vuole capire, vuole qualcosa tutto in una scatola e va dietro al gregge x sentito dire e segue un marchio x moda. Buon sistema ma sopravvalutatissimo.
questo vuol dire che sono un "caprone" anch'io ?
ho un Lifestyle 25 da quasi 17 anni ......... e funziona ancora benissimo come il primo giorno ....
ma sono 5 Cubetti + Sub , decisamente una resa migliore di 2 "virtual"
e detta sinceramente , 17 anni fa , non c'era molta scelta .... ed i modelli di fascia media attuali sono in linea di massima molto simili al vecchio Bose in mio possesso ......... ovviamente senza Dvd , BR e quant'altro
anch'io concordo che con 800 Euro si trova di meglio ........... ma bisogna sempre vedere le "esigenze" domestiche del caso ....
grazie a queste "esigenze" o chiamiamoli pure vincoli , negli ultimi anni hanno portato i costruttori Hi-Fi a realizzare impianti sempre più compatti e veloci da installare : leggasi Soundbar , 2+1 , moduli TV , sub Wireless , etc. etc.
tutte queste cose prima non c'erano e si era "costretti" a comprare almeno un 3+1 per avere un audio "coinvolgente" .... ma di pessima qualità
17 anni fa gli amplificatori 5+1 erano molto pochi e molto costosi , una soluzione All in One era considerata l'uovo di Colombo
io penso che chiunque , avendo spazio/soldi/predisposizioni a disposizione , sceglierebbe un prodotto diverso da Bose ( dopo averli ascoltati , raffrontati e valutati )
se torniamo al Budget di 800 Euro , io avrei preso un Onkyo HT-S9400 THX , un bel 7+1 ad un prezzo decisamente buono : [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
ho trovato un link con i 10 impianti HT più interessanti per il 2013 : [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!] ed ovviamente non c'è Bose
in molti criticate i prodotti Bose , per il costo e per la scarsa qualità se confrontati con prodotti di fascia media ...
avete ragione , perchè un pò di verità c'è , ma ricordatevi che molti brevetti dei costruttori più blasonati sono stati copiati proprio da Bose ....
come i cubetti , l'amplificatore integrato nel sub , le recenti cuffie che annullano rumori di fondo , etc. etc.
è chiaro che poi la concorrenza cerca di fare meglio ( e ci riesce ) ma ormai la strada è stata aperta
un esempio è la tecnologia OLED , partita dalla Philips nel 2002 ed arrivata sul Tv di LG da 55" , passando per Sony , Samsung e Nokia
nei primi anni 80' gli altoparlanti più diffusi nel 70% delle discoteche erano i Bose 802 Pro ed i 902 ............ ed all'epoca non c'erano eguali ......
gli investimenti e la ricerca costano , è troppo facile realizzare un qualcosa di meglio servita su un piatto d'argento , ed è troppo facile sparare a zero su aziende che hanno investito come non mai rispetto ad altre ......
GreyOwl ha scritto:X jeremj: se non vuoi il 5.1 considera i proiettori sonori Yamaha
GreyOwl ha scritto:
Non ti do del caprone, ma rimango della mia opinione.
Per lavoro sono stato alla sede italiana della Bose potendo parlare con l'ingegnere del centro progetti e con vari responsabili del marketing e son sempre in contatto coi rappresentanti.
Tutto ció che é progettato ad hoc é ottimo, vedi l'impianto audio in San Pietro o tutti i sistemi da concerto, ma é sui prodotti consumer che sono critico...
La nascita dei diffusori si fa risalire al fatto che al signor Bose non piaceva il suono di nessun apparecchio e quindi si costruí i suoi col suono che piaceva a lui. Infatti i bose sono sistemi chiusi con equalizzatori digitali calibrati su impostazioni fisse e proprietarie; anche se si collega un flusso audio dolby o dts o hd viene sempre riprocessato secondo bose...
Dal punto di vista del marketing son proprio loro che ti dicono di puntare su un certo target di clientela, di enfatizzare che sia un sistema semplice da montare, tutto in una scatola senza doversi preoccupare piú di tanto. Sui sistemi 5.1 ci puntano sempre meno, sull'audio stereo praticamente non ce lo forniscono nemmeno piú... tutto a favore di barre, 2.1 o solotv...
Lato economico: La progettazione dell'equalizzatore digitale con tutte le integrazioni di concetti di psicoacustica riconosco sia costosa, ma poi hai visto smontato uno dei famosi cubetti? Un cono in carta da 50 centesimi in un involucro di mdf da 1 euro...
In sintesi sistemi dalla buona sensazione sonora ma a prezzi non coerenti
GreyOwl ha scritto:All'epoca esisteva praticamente solo il dolby prologic I, non esisteva audio digitale e imperversavano i sistemi midi hi-fi dell'Aiwa con le 5 casse e il carrello del multicd girevole: a ripensarci mi vien da ridere!![]()
GreyOwl ha scritto:Bene tetteu, volevo solo dare una motivazione al mio post precedente, per il resto
GreyOwl ha scritto:P.s.
X la cronaca nel 6.1 come surround posteriori ho una coppia di vecchie Bose Model100 prese a 2 lire che vanno benissimo x la loro funzione
tetteu ha scritto:@JJ
allora Rob , l'hai preso il BOSE ??
hai paragonato le Soundbar con il 2.1 Americano
jeremj ha scritto:Ho in prova Il sistema Bose 2.1, la qualità del suono è buona, forse il subwoofer ha troppi bassi anche se regolabile per una stanza non grande.
Certo il 2.1 non può essere paragonato a un 5.1, ma di sicuro il suono è pulito, unica pecca che non ha nessun tipo di regolazione per le casse.
jeremj ha scritto:Inoltre c'è da fare i conti con i cavi proprietari che sono un vero problema, visto che sono molto grossi e non c'è possibilità di smontaggio per farli passare dietro il mobile, dilemma. In abbinamento al posto del lettore Philips Blueray perchè sprovvisto di spinotto audio per collegamento TV, mi hanno fornito il lettore Sony BDP-S490, Blueray 3D http://www.sony.it/product/blu-ray-dvd-lettori/bdp-s490
jeremj ha scritto:Sto vedendo anche questo sistema della Yamaha, http://it.yamaha.com/it/products/audio- ... bdx-610_g/
E' un 5.1 dunque altro genere, toccherà vederlo e decidere.
tetteu ha scritto:sempre con lo stesso brand io ci avrei visto un YHT-398 ( che costa quanto il 610 )
Karu ha scritto:tetteu ha scritto:sempre con lo stesso brand io ci avrei visto un YHT-398 ( che costa quanto il 610 )
Non male! Lo ha un mio cugino ed io, se potessi, lo prenderei subito. Per le mie esigenze e le mie tasche va benissimo!
Lo consiglio!
Karu ha scritto:tetteu ha scritto:sempre con lo stesso brand io ci avrei visto un YHT-398 ( che costa quanto il 610 )
Non male! Lo ha un mio cugino ed io, se potessi, lo prenderei subito. Per le mie esigenze e le mie tasche va benissimo!
Lo consiglio!
jeremj ha scritto:
Si quello l'avevo già individuato, ma il problema è il sintoamplificatore, dunque voglio capire se quello che ho linkato va bene.
Il lettore BR è in previsione del passaggio a un TV con queste caratterisctiche.
Tetteu quello Yamaha viene sui 560€, ma ripeto mi sembra un buon apparecchio, ricorda che va su un soggiorno che ha bene o male 16/18mq non di più.
Dunque tutto sommato i 500€ per un Home Cinema come avevo precedentemente detto.
jeremj ha scritto:Caro Tetteu ti dico che da euronics, visto che hai già dato uno sguardo, il 398 viene 379€, mentre il BDX610 viene 419. Sempre da Euronics.
http://www.euronics.it/acquistaonline/y ... =price-asc
jeremj ha scritto:Per la TV tutto dipende da quanto dura questo che ho attualmente, non sono modaiolo che cambio per un'esigenza di rinnovare, ma solo in caso di rottura.
jeremj ha scritto:Dunque sin quando non si romperà terrò quello e per la sostituzione al momento so quale scegliere.
jeremj ha scritto:Tranquillo non avrai il "privilegio" di trovarti di fronte a un nuovo topic lungo.
tetteu ha scritto:jeremj ha scritto:Caro Tetteu ti dico che da euronics, visto che hai già dato uno sguardo, il 398 viene 379€, mentre il BDX610 viene 419. Sempre da Euronics.
http://www.euronics.it/acquistaonline/y ... =price-asc
per il 398 mi sono sbagliato di 9 Euroio avevo scritto 370 !!!! ma si trova anche a meno
mentre per il 610 lo trovi a 350 Euro [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]
ad ogni modo , entrambi i sistemi , costano più di 200 Euro in meno dal prezzo che hai detto post fa !!!jeremj ha scritto:Per la TV tutto dipende da quanto dura questo che ho attualmente, non sono modaiolo che cambio per un'esigenza di rinnovare, ma solo in caso di rottura.
dato che non sei un modaiolo perchè ti compri un impianto con il Blue Ray ?? spendi soldi in più per niente !!
come quelli che prendono My Sky HD ed hanno un tv senza ingressi Hdmi
jeremj ha scritto:Dunque sin quando non si romperà terrò quello e per la sostituzione al momento so quale scegliere.
al momento lo sai .............. bisognerà vedere in futuro ......
jeremj ha scritto:Tranquillo non avrai il "privilegio" di trovarti di fronte a un nuovo topic lungo.
il Topic lungo lo è diventato grazie alle tue incertezze e , come potrai notare , in tanti ti abbiamo dato buoni ( se non ottimi ) consigli ........ ma sembra che questo ti si "scivolato" , difatti abbiamo discusso più tra di noi che con te !!
se ti ho risposto in questo Topic è perchè mi andava di farlo , ho cercato marche e modelli che potessero rispecchiare le tue esigenze , per darti il mio punto di vista ......... e non mi sento un "privilegiato" ma un utente come gli altri
se poi ti da fastidio quando scrivo nei tuoi Topic non fai altro che scriverlo nel titolo : "accetto consigli da tutti tranne che da Tetteu "......... non mi offendo di certo !!!
tetteu ha scritto:jeremj ha scritto:Tranquillo non avrai il "privilegio" di trovarti di fronte a un nuovo topic lungo.
il Topic lungo lo è diventato grazie alle tue incertezze e , come potrai notare , in tanti ti abbiamo dato buoni ( se non ottimi ) consigli ........ ma sembra che questo ti si "scivolato" , difatti abbiamo discusso più tra di noi che con te !!
se ti ho risposto in questo Topic è perchè mi andava di farlo , ho cercato marche e modelli che potessero rispecchiare le tue esigenze , per darti il mio punto di vista ......... e non mi sento un "privilegiato" ma un utente come gli altri
se poi ti da fastidio quando scrivo nei tuoi Topic non fai altro che scriverlo nel titolo : "accetto consigli da tutti tranne che da Tetteu "......... non mi offendo di certo !!!
Spike79 ha scritto:La butto lì, per un uso "normale", sarebbe possibile adattare un 5.1 da PC ad un uso con TV / MySky ?
Torna a Informatica & Tecnologia
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti