rocciabriz ha scritto:Come detto prima, passo e chiudo.
Se devo essere ripreso frase per frase su quello che scrivo, meglio chiudere
Luctun ha fatto centro...

Oltretutto cerco di utilizzare le emoticons per cercare di far capire il mio stato d'animo mentre scrivo.

La "frammentazione" del post in risposta (anche se porta via tempo), è fatta a favore degli utenti, per agevolarli a capire "il dibattito".

Come ha detto luctun in suo precedente intervento "c'è sempre da imparare" e, a giudicare dai post di giardinoros e di olegna71, sembra che tu non sia il solo ad avere avuto delle rigenerazioni frequentissime... e mi piacerebbe capire il perché. Magari è proprio l'olio ma non riesco a capire come possa, un trafilamento che dovrebbe essere minimo, innescare un simile problema e, soprattutto, come possa:
- non attivare segnalazioni da parte della centralina
- essere "reversibile" perché, come giustamente hai detto in un post precedente, ritieni che poi il DPF si intasi definitivamente (dal momento che le particelle contenute in quei lubrificanti non sono "bruciabili" dal DPF stesso in fase di rigenerazione)...
Dal momento che mi sembri meccanicamente preparato... cerchiamo di capire il perché di questa cosa (se tu l'hai già capito, prova a spiegarmelo)...
Ti riconfermo che io non ho mai avuto nessun problema del genere...
