Peppoz1982 ha scritto:RE' RIUSCITO A TIRARE FUORI DALLA MIA ASTRINA 2O CV
A parte il maiuscolo da evitare... ma davvero di serie avevi già 100 cv ? E sei arrivato a 120 solo di rimappatura ? Senza neanche mettere un filtro aria più permeabile ?

Moderatori: Moderatori, Moderatore Mensile, Esperto Tuning
Peppoz1982 ha scritto:RE' RIUSCITO A TIRARE FUORI DALLA MIA ASTRINA 2O CV
Carminetor74 ha scritto:Grazie Marino... Sempre provvidenziale!
Ascolta, ma è vero che la rimappa non lavora al minimo, ma sempre dopo aver superato i 1000 rpm e comunque sempre e SOLO dopo che il motore si sia scaldato (quindi dopo aver raggiunto la carburazione ed il rapporto stechiometrico ottimali)...?
vittocecco ha scritto:luctun ha scritto:marino@CarburatoriBG ha scritto: sotto i 2000 giri in marcia alta ( 4-5 ) la coppia si scarica parecchio su frizione e volano , quindi se la utilizzi sempre in quel range è necessaria un pò di buon senso nel non richiedere ogni volta il 100% al carico dell' acceleratore .....
questo significa che nella mia guida è consigliabile essere da 2000 giri in su oppure scalare marcia così da risuperare quel valore?
Piccola parentesi tecnica (cercherò di essere breve quindi andrò per "punti" e non saranno particolarmente precisi) per spiegare il problema che l'elevata coppia motore a bassi regimi (amplificato se la ripresa avviene con le marce alte) crea al volano:
- Le ruote sono quelle che fanno spostare il veicolo
- Per spostarlo hanno bisogno di coppia
- Quanto più il veicolo va piano, tanto ha più ha bisogno di coppia
- Il cambio, posizionato a valle del volano, altro non è che un moltiplicatore di coppia (verso le ruote); dal momento che tale moltiplicazione è inversamente proporzionale alla lunghezza del rapporto, risulta chiaro che coi rapporti lunghi tale moltiplicazione non esiste e addirittura si ha una riduzione se il rapporto di trasmissione è >1 * (lasciamo perdere il differenziale).
- Questa coppia, nel caso in cui si utilizzino i rapporti lunghi, deve quindi arrivare tutta dal motore
- Tale forza deve allora necessariamente passare tramite il gruppo "volano-frizione", sollecitandolo particolarmente.
Ovvio che tale problema è tanto più grande quanto più si aumenta la coppia del motore perché, di serie, la forza che lo stesso ha a disposizione non è sufficiente a tentare una "ripresa" da regimi bassissimi, ragione per la quale il volano è meno sollecitato.
Marino vuole quindi dirti: vuoi una coppia elevata a bassi regimi? Benissimo... cerca però di non abusare di questo (leggi: non premere sempre a fondo l'acceleratore coi rapporti lunghi e bassi regimi) per evitare di trovarti col volano danneggiato.
Marino: vitto con due T![]()
* Edit: onde evitare fraintendimenti, voglio dire che, quando nella "lunghezza" delle marce troviamo valori inferiori all'unità (come in sesta), la coppia si riduce
pasuccio ha scritto:* e' per questo motivo che in questo 3d non c'e' nessuno che ha rimappato un 1.4 benzina...oppure c'e' dell'altro??
sand-blasted ha scritto:Ma se cerchi al di fuori di quella discussione ma sempre in questa sezione, di discussioni sulle rimappature per gli 1.4 ne trovi anche altre
pasuccio ha scritto:...e' per questo motivo che in questo 3d non c'e' nessuno che ha rimappato un 1.4 benzina...oppure c'e' dell'altro??
catred ha scritto:pasuccio ha scritto:...e' per questo motivo che in questo 3d non c'e' nessuno che ha rimappato un 1.4 benzina...oppure c'e' dell'altro??
Come avrai potuto notare con la rimappa di Carminetor74, a rimappare un "millequattro" aspirato non si ottengono gli stessi incrementi di potenza che invece sicuramente si hanno su un motore turbo.![]()
Non tutti sono disposti a spendere alcune centinaia di euro per una "manciata" di cavalli...
sand-blasted ha scritto:Di sicuro su un 1.4 aspirato sarebbe consigliabile (ovviamente sempre compatibilmente con il budget a disposizione) aggiungere qualche intervento ulteriore (scarico completo, aspirazione diretta, alberi a camme e così via...) a una "semplice" rimappatura e a un filtro a pannello sportivo, che già su un 1.3 turbo-diesel come la mia cambiano parecchio la situazione.
Buon per te, Pasuccio, che hai il mitico Marino abbastanza a portata di mano
pasuccio ha scritto:sand-blasted ha scritto:Di sicuro su un 1.4 aspirato sarebbe consigliabile (ovviamente sempre compatibilmente con il budget a disposizione) aggiungere qualche intervento ulteriore (scarico completo, aspirazione diretta, alberi a camme e così via...) a una "semplice" rimappatura e a un filtro a pannello sportivo, che già su un 1.3 turbo-diesel come la mia cambiano parecchio la situazione.
Buon per te, Pasuccio, che hai il mitico Marino abbastanza a portata di mano
si, si... da casa son 30km dal lavoro 24km
![]()
purtroppo il budget in questo periodo e' limitato... ed e' proprio per questo che "Vi Odio" [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]![]()
ma il filtro a panello posso metterlo tranquillamente o se devo fare il tagliando alla opel mi stressano???
Carminetor74 ha scritto:pasuccio ha scritto:sand-blasted ha scritto:Di sicuro su un 1.4 aspirato sarebbe consigliabile (ovviamente sempre compatibilmente con il budget a disposizione) aggiungere qualche intervento ulteriore (scarico completo, aspirazione diretta, alberi a camme e così via...) a una "semplice" rimappatura e a un filtro a pannello sportivo, che già su un 1.3 turbo-diesel come la mia cambiano parecchio la situazione.
Buon per te, Pasuccio, che hai il mitico Marino abbastanza a portata di mano
si, si... da casa son 30km dal lavoro 24km
![]()
purtroppo il budget in questo periodo e' limitato... ed e' proprio per questo che "Vi Odio" [I links sono riservati agli utenti registrati. Registrati!Ti aspettiamo!]![]()
ma il filtro a panello posso metterlo tranquillamente o se devo fare il tagliando alla opel mi stressano???
Pasuccio, se vuoi qualche dritta riguardo a rimappa 1.4 contattami pure in PM![]()
gtclecce89 ha scritto:comunque sul mio piccolo 1.3 si vede eccome la spinta...cambiando la marcia a 4000 giri (113 cv) prima seconda e terza sono a 110 km/h
gtclecce89 ha scritto:no credimi l'ho solo provata ieri con mio cugino![]()
Cambiando le marce a 3800 - 4000 giri ( e può confermarti tutto Salvatore Torelli) 1 -> 2 -> 3 110 km/h
pasuccio ha scritto:gtclecce89 ha scritto:no credimi l'ho solo provata ieri con mio cugino![]()
Cambiando le marce a 3800 - 4000 giri ( e può confermarti tutto Salvatore Torelli) 1 -> 2 -> 3 110 km/h
ti credo.....
e' solo che io ho il benzina!!
gtclecce89 ha scritto:![]()
pasuccio ha scritto:ma il filtro a panello posso metterlo tranquillamente o se devo fare il tagliando alla opel mi stressano???
Torna a [ASTRA H] Tuning Meccanico
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti