Vedi Marco, dipende da tanti fattori. Ero 18enne, dovevo prendermi la prima macchina. Stravedevo per la 206 bianca che all'epoca era uscita da poco, avrei fatto “carte false” un po' come ho poi fatto per l'astra 5 anni dopo. Alla fine ho poi preso la punto sporting nera, sai perchè? Perchè la 206 vendeva di brutto, e loro forti della tanta richiesta si son rifiutati di farmi l'iva al 4% (che non era un favore personale, è una cosa regolamentata di legge). Alla fin fine, con la scusa che mezza la pagavano i miei e la punto costava un po' meno, abbiamo poi lasciato perdere. Soprattutto perchè mio padre non voleva mettersi far grane, se no l'unica via era presentarsi li coi carabinieri.
Certo uno potrebbe cambiar concessionaria, però poi devi anche dire addio a quella per i tagliandi... e a quei tempi non decidevo solo io, se no avrei fatto come con l'astra che ogni volta per andar dal meccanico faccio 20 km, ma mi hanno sempre trattato bene. Anche ora che la garanzia è finita, ho dovuto cambiare uno dei due sensori di temperatura motore perchè la macchna pareva come ingolfata (e tra un mesetto mi sa che cambierò anche l'altro, perchè sta dando le prime avvisaglie). Hanno attaccato il Tech davanti a me, vedendo che anomalia c'era... non tutte fanno così, c'è chi se ne approfitta. Certo non fanno beneficenza, ma sono sempre stati trasparenti in tutto.
Questo per dire che alla fine ha ragione Spike: dipende in primis dalla concessionaria, poi anche dall'auto e dal momento in cui la prendi. Ci sono concessionarie che nonostante tutto si comportan bene, altre che si comportan bene ma che se sanno di essere in un momento dove l'auto tira puntano solo a guadagnare e se ne sbattono. E quelle che invece si comportan male a prescindere. Stesso discorso nella valutazione dell'usato e nella manutenzione.
A Bra, dove siamo andati l'ultima volta a prendere il gelato, c'era pure la Opel eh... sai come mi voleva fare il preventivo?
All'inizio era più alto di quello di Alba, anche se di poco... io glielo faccio presente e lui: "ah si? fa vedere..."
Io gli faccio vedere... pensa un pò e mi fa "boh, passa domani che io nel frattempo mi invento qualcosa e vedo di farti meno".
Sinceramente, uno che si pone così mi ispira poca fiducia... anche se andava a scuola con mio fratello e quindi non era proprio uno sconosciuto. Per 200-300 euro in più l'ho presa ad Alba, proprio per il trattamento che ho avuto... e col senno di poi ho fatto solo bene. Colleghi di lavoro si son serviti da quelli di Bra per problemi alle loro auto o per cambiar gomme... non ti dico i gestacci.

Resta il fatto che capisco anche il discorso di Spike sui km percorsi e sul tempo che ci vuole per rientrare della spesa. Ma al di la di tutto quelli che puntualizzavo sono dati senza i quali non si può star qui a parlare di prendere un'auto simile. Purtroppo oggi come oggi sono dati fondamentali, perchè altrimenti la prospettiva di un risparmio diventa poi tutto l'opposto con l'infinita rogna di continui fermi macchina per manutenzioni varie. Può essere che tra 4 o 5 anni si possa andare abbastanza sicuri, almeno spero, ma oggi come oggi bisogna scavare a fondo per capire bene a che livello siano ste auto ibride.
Ho letto a sprazzi la recensione e 5.0 litri per 100 km vuol dire i 20 al litro, giusto? Sta misurazione la detesto!

Comunque è ovvio che in condizioni più estreme, tipo salite, si passa a 7.7 (che se non ho fatto male i conti vuol dire sfiorare i 13, che con la mia me li sogno in ogni caso). Ma in condizioni urbane si resta persino sotto i 5.0, ed è proprio nell'urbano che le macchine bevono da far paura: la mia, pur guidando col piede leggero, in urbano non va oltre i 12-13 manco a pagarla (e ho pure l'easytronic che comunque già di suo ottimizza un pò, col manuale sarebbe ancor peggio). Per non parlare di traffico un pò più congestionato o di code: altro che consumo praticamente zero, grazie anche allo start & stop... li si piange di brutto, e se stai in doppia cifra vai già non bene, di più!
Marco tu hai (ormai avevi) il mio stesso motore e bene o male penso che puoi confermare i dati.
Quindi direi che facendo una media globale conviene da dio... non c'è proprio storia. Conta solo il fatto affidabilità a lunga durata, li mi pare non ne faccia cenno (per ovvi motivi), ed è comunque un peccato. Ma forse sono io a pretender troppo: tra 4 anni sicuramente sarà più facile trovare dati in merito, grazie a gente che l'avrà guidata facendoci un sacco di km sopra. Speriamo in bene, ci conto molto per il futuro.