Casualmente mentre soffiavo via un po' di polvere dal vano motore mi sono accorto che una polverina bincastra usciva dal supporto batteria. Guardando meglio ho notato che evidentemente, ma non di recente, era uscito del liquido da due fori di sfiato posti in alto sulla batteria (una Varta). Ho voluto controllare meglio smontando la batteria ed il supporto di plastica che dovrebbe, dico dovrebbe, contenere le perdite di acido. Praticamente il supporto della batteria (quello di plastica nero) ha due fori alla base, soltanto che da lì il liquido va dove vuole e così ha fatto: ne è andato sul motore, sulla parte interna del parafango, e chissà dove altro. Ma dico io, ci voleva un genio per sapere che il liquido della batteria è corrosivo e che se non lo incanali con un tubicino verso l'esterno questo rischia di fare danni???
Intanto ho trovato: qualche rondella corrosa, un supporto metallico fissato proprio sul supporto batteria che ho dovuto grattare e riverniciare perchè quasi completamente corroso, macchie giallastre abbastanza estese.
Domando: a cosa può essere dovuta la fuoriuscita di liquido? E perchè i cervelloni della Opel tralasciano questi particolari su una vettura che viene venduta intorno ai 30.000 Euri???
