Questa la voglio proprio dire...
Ogni volta che devo cambiare macchina, corca ogni 3 anni mediamente, faccio un bel giro dai concessionari. Sono un tipo un pò "strano", mi appasiono di automobili solo nei mesi prima che devo cambiarla salvo poi guidare e, in alcuni casi, godermi la mia bella auto senza esser troppo fissato.
la mia ex auto, una bravpo mjet 105 cv emotion, non me la sono goduta tanto. Mi piaceva anche, ma ci fu l'innamoramento. Consumi IMPROPONIBILI, lentuccia e, come ho detto in altre occasioni, finiture e materiali pessimi. A 74000 km e tre anni di vita appariva una macchina VECCHIA pur ricevendo delle ure che definirei più che dignitose.
Con l'Astra benzina Turbo è stato amore a prima vista. Ho girato almeno un paio di mesi per concessionari poi alla Opel mi hanno fatto provare la mia Cosmo bianca 14 turbo e io nel giro di 2 ore ho comproato proprio quella in prova. Proprio lei, aveva 3000 km ma l'ho presa ad un prezzo ottimo.
Però e veniamo al dunque...
Possibile che ogni volta che vai in VW devi sentir dire "sì però la Golf è una VW...". E che cacchio! A me piace anche abbastanza (non abbastanza perchè ci giro intorno fin dalla golf 3 e alla fine ho preso sempre altro...) ma possibile che deve costra sempre più delle altre e offrire meno! Molto meno se andate a vedere bene.
Ma proviamo a fare un discorso più articolato e meno "qualunquista".
I materiali e le finiture superiori? Vero in parte e senza dubbio vero fino a 4 o 5 anni fa. Paragonabile alla mia Cosmo con Cosmo pack non c'è neppure la versione highline che costa anche un pò di soldi in più. Se poi mettiamo navigatore sulla golf e altri optional addio...
Assemblaggi? Forse quì, rispetto ad alcune concorrrenti (NON TEDESCHE) posso anche dire che ci sia divario netto. Le FIAT...son FIAT, datemi retta. E anche le Alfa e le Lancia, cultiura diversa. Non scoimmeterei ci sia molta differenza sulle Opel o le Ford...
Motori con tecnologia all'avanguardia? Sì, abbastanza vero i TSFI sono dei motori validi. Nulla da far impallidire la concorrenza. L'opel Turbo è un motore con specifiche tecniche interessantissime. Discorso a parte merita il cambio automatico DSG che è veramente un automatico con i contro fiocchi! E lì si vede la collaboprazione tecnologica con i colossi "fratelli" tedeschi.
Affidabilità e assitenza? Andate su un qualsiasi forum VW e Golf e vi farete due risate...E anche vero che, essendo una bettura con quelle tirature di vendita gli imprevisti si moltiplicano. Però alcuni interventi non son proprio da ridere...
Consumi? Per favore...ogni mezzo classificabile come automobile è tecnologicamente fatto per inquinare e per consumare molto petrolio. PUNTO. Il resto son tutti racconti e proppaganda. Poi che questo sia il gioco e noi stiamo al gioco è altro discorso. Le auto consumano più o meno tutte uguali, sia diesel che benzina. Per percorrenze annue medie (facciamo 25.000 km - 30.000 km) tra un modello molto parsimonioso e uno poco parsimonioso passano 200-300 euro in più o in meno all'anno di carburante (togliendo i vari modelli a gas). Provate a dfare i conti GIUSTI e vedrete. Le Golf consumano e neppure poco.
Il retrotreno della Golf a bracci indipendenti? Sì ciao...vecchia storia! L'Astra ha il parallelogramma a braccio torcente di Watt che non è assolutamente da meno se non ancora più performante nel veloce.
Guidabilità e tenuta di strada sempre prevedibile? Nell'era EDS EDB e EDICOMPAGNABELLA son discorsi che lasciano il tempo che torvano... Per far uscire di strada una macchina moderna devi impegnarti e anche molto...:-)
Tenuta nel mercato? La golf tiene bene, da sempre, ma avete presente quante ce ne sono in giro? VEdiamo che diranno tra un anno e mezzo quando esce la sette che, da paraculo quali sono, hanno già detto "sarà la golf della tecnologie, la Folg del XI secolo" facendo invecchiare di botto la V... Quando vai da un concessionario l'usato si svaluta sempr e moltissimo. L'unico trucco è prendere per la gola il venditore, sopratutto se in momenti di crisi come questo. Ricordiamo che a noi dare soldi alla VW, alla FIAT o alla OPEL cambia poco, sempre soldi sono. A loro, anche se vogliono far pensare il contrario cambia eccome! Tutti i concessionari e tuti i venditori devono fare numeri e da quelli dipendono sia che vendano molto o poco la solfa non cambia.
"Eh, ma la golf è uno status simbol, vuoi mettere?" Ecco, proprio per questo non al compro e non l'ho mai comprata! Da me si dice che "ce l'ha anche il porco". Non mi interessa distinguermi più di tanto, ma una macchina che vedo una volta ogni 10 secondi per strada forse mi stanca anche di più...
"E' sempre classica e bellissima". Bah, se guardo da lontano la Golf V e la VI (che poi è una 5 e mezzo che ne dicano) sembrano uguali. Certo è una linea riuscita ed eterna, proprio a livello di design puro e gli va dato atto. E' nata bella e muorirà bella, un pò come la Loren :-)