il fatto è che l'usura avviene in tutti i motori non solo nel twinport
se il gpl è utilizzato su gli ultimi fasatura variabile con punterie idrauliche, la correzione del gioco valvole avviene di continuo, tanto da non far sospettare alcun malfuzionamento nel motore, ma il patatrak finale avviene comunque.
quindi in molti sbagliano a pensare che con le punterie idraluliche si salvano.
Il twinport è sconsigliatissimo appunto perchè con le punterie meccaniche la correzione del gioco la si deve fare manualmente ogni tot km (forse 30mila, chi ce l'ha può dir meglio), e questa regolazione arriva costare anche 300€.
Si arriva al punto che si va a far benedire la testata, e li' il danno può salire anche ad oltre 700€.
A quel punto ne può valer la pena?
Si fanno così tanti km da poter ammortizzare la spesa dell'impianto, piu' la spesa per le regolazioni, piu' la spesa per la sostituzione della testata o dei bicchierini?
La cifrà inizia a sfiorare le 3mila €, e se un twinport my06 5p ora può quotare 7600-8000€ (nella "migliorissima" delle ipotesi che sfiora la fantascienza

) , penso che con una permuta ci si arrivi tranquillamente a comprare un ottimo usato 1.6 diesel da 110-120cv prodotto dalla concorrenza, dove i consumi sono quasi la metà, e c'è un buon 60% di coppia in piu' almeno con cui se si vuole si puo' trainare anche un aratro
