Appena effettuato il pieno di gas, ci immettiamo in tangenziale e dopo qualche Km, il motore perde potenza e caccia un urlo agghiacciante, tipo come tirare il collo ad un tacchino...

La macchina si riconverte in automatico a benzina e proseguiamo.
Scettico sull'accaduto, visto che la suddetta Corsa ha all'attivo solo 25.000km (di cui neanche 20.000 con impianto GPL) e meno di un anno e mezzo di vita, ripremo il tasto per rimetterla a GPL, ma appena si passa a tale alimentazione, stesso "urlo" perdita di potenza ed il motore si spegne

Riparto a benzina ed una volta arrivati a casa, apro il cofano, faccio ripartire ed una volta riconvertita a gas, cerco di capire da dove provenga il difetto. Di nuovo l'urlo... Guardando il motore dal cofano, arriva dall'angolo sx in alto del motore (quindi lato passeggero). C'è forte odore di gas, ma per fortuna va in blocco e si riconverte per l'ennesima volta a benzina.
Chiamo la Opel, appuntamento per il giorno dopo. Spiego al meccanico il problema.
Cerco di riprodurre a voce il rumore che per ben tre volte ho sentito ed evidentemente lo faccio molto bene, visto che il tizio mi guarda ed esclama: " Haiahiai... se è così, non ci sono dubbi... è il polmone! Ma la macchina ha l'impianto Landi? E' stato fatto omologare dalla casa?"
Certo che si! Ma questo insiste con mille domande. Insomma, temevo di ritrovarmi nell'incubo che ha passato qualcuno con la famosa bega delle Opel messe GPL, dove ognuno fa lo scaricabarile e chi ci rimette è solo il cliente.
Poi per fortuna, guarda il libretto in nostro possesso e conferma che l'intervento è in garanzia, ma che bisognerà aspettare settembre per avere il pezzo di ricambio dalla LANDI RENZO e poterlo montare

Vabbè: la macchina può comunque proseguire a Benzina...
Però chiedo spiegazioni: E' un problema risaputo? Si son verificati vari casi? Come è possibile che un polmone, vada a farsi benedire dopo 20.000Km?
Se è questa la media, nel gioco dei numeri vuol dire che ogni anno io dovrei cambiare sto benedetto elemento e finchè è in garanzia, problemi loro... ma dopo?

Lui mi dice che su qualche Corsa, la cosa si è verificata, tanto che negli ultimi impianti hanno modificato alcuni elementi.
Ora, attenderemo settembre. Ma poi? Mi chiedo se non sia il caso di valutare la suddetta modifica (anche a pagamento), per aggiornare l'impianto e scongiurare in futuro un problema su un pezzo evidentemente così delicato.
Non so quanto possa costare fuori garanzia una tale riparazione... ma se ogni anno-anno e mezzo, sto polmone dovesse sputt@narsi, la cosa mi preoccupa!

Daltronde se ultimamente, hanno apportato modifiche all'impianto, un motivo ci sarà!
Qualcuno ne sa qualcosa?

